vademecum

Workflow automation: cos’è e come aiuta a risparmiare tempo ed evitare errori



Indirizzo copiato

L’automazione dei flussi di lavoro si rivela essenziale per le aziende che mirano a ottimizzare operazioni e risorse: grazie all’integrazione di tecnologie avanzate, la workflow automation offre benefici concreti in vari settori

Pubblicato il 4 ott 2024



workflow automation (1)

La workflow automation rappresenta una rivoluzione nel modo in cui le aziende gestiscono i propri processi interni. Grazie all’uso di software avanzati, è possibile così automatizzare compiti ripetitivi e routine operativa, liberando risorse umane per attività che richiedono maggiore creatività e decisionalità.

Questo cambiamento non solo ottimizza l’efficienza ma trasforma anche le modalità di lavoro, rendendo le operazioni più agili e meno soggette a errori umani.

Importanza della workflow automation nel contesto attuale

In un mercato sempre più competitivo e in rapida evoluzione, l’abilità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti è fondamentale. La workflow automation svolge un ruolo cruciale in questo contesto, permettendo alle aziende di rispondere con prontezza alle nuove sfide e opportunità.

Automatizzare i flussi di lavoro significa anche avere la capacità di scalare le operazioni efficacemente, supportando la crescita senza necessariamente incrementare proporzionalmente le risorse impiegate.

Componenti principali della workflow automation

I sistemi di workflow automation si basano su componenti chiave quali:

  • software di gestione dei processi
  • algoritmi intelligenti che prendono decisioni in base ai dati ricevuti,
  • interfacce utente intuitive che facilitano l’interazione umana.

Essenziali sono anche i moduli di reporting e analisi, che permettono ai manager di monitorare l’efficacia delle automazioni e di apportare miglioramenti continui.

Software e strumenti utilizzati

I software per la workflow automation variano da soluzioni enterprise a strumenti specifici per piccole realtà. Tra i leader del settore troviamo nomi come Salesforce, Microsoft Dynamics e IBM. Queste piattaforme offrono una vasta gamma di funzionalità configurabili che possono essere adattate a diverse esigenze aziendali, garantendo integrazioni fluide con altri sistemi già in uso.

Algoritmi e logiche di automazione

Gli algoritmi di automazione rappresentano il cuore pulsante dei sistemi di workflow automation. Essi utilizzano logiche basate su regole predefinite o apprendimento automatico per elaborare compiti e prendere decisioni. Questo approccio permette non solo di eseguire operazioni in modo più veloce ed efficiente ma anche di adattarsi dinamicamente ai cambiamenti del contesto operativo.

Integrazione con altri sistemi

Un aspetto cruciale della workflow automation è la sua capacità di integrarsi con altri software aziendali come gli ERP o enterprise software planning per la gestione dei processi , i CRM e sistemi di gestione documentale. Questa integrazione elimina silos informativi, facilitando un flusso di lavoro coerente e una visione olistica delle operazioni aziendali, essenziale per decisioni strategiche informate.

Vantaggi della workflow automation

Automatizzare i flussi di lavoro porta numerosi benefici: riduzione dei tempi di esecuzione, minor incidenza degli errori umani e incremento della produttività generale. A ciò si aggiunge una maggiore trasparenza nelle operazioni, con tracciabilità completa dei processi che facilita la conformità normativa e migliora la governance aziendale.

Risparmio di tempo

L’automazione dei processi permette un significativo risparmio di tempo. Le attività manuali sono ridotte al minimo, liberando i dipendenti da compiti monotoni e consentendo loro di concentrarsi su aspetti più strategici del lavoro. Questo non solo accresce la soddisfazione del personale ma la gestione documentale digitale potenzia anche la capacità dell’azienda di innovare e competere.

Riduzione degli errori umani

Gli errori umani possono essere costosi in termini economici e reputazionali per qualsiasi azienda. Implementando sistemi automatizzati, si standardizzano i processi eliminando gran parte delle variabili che portano a errori. Inoltre, la possibilità di effettuare controlli automatici consente una qualità costante del lavoro prodotto.

Miglioramento dell’efficienza operativa

L’efficienza operativa è notevolmente migliorata attraverso l’automazione dei workflow. I sistemi automatizzati permettono una gestione più fluida delle attività quotidiane, riducendo i colli di bottiglia e migliorando il throughput generale delle operazioni. Questo risultato si traduce in migliori prestazioni complessive dell’azienda.

Workflow automation e compliance aziendale

L’automazione del workflow offre vantaggi significativi per la compliance aziendale. Implementando processi standardizzati e automatizzati, le aziende possono garantire una costante aderenza alle normative e alle politiche interne, riducendo il rischio di errori umani e violazioni involontarie.

I sistemi automatizzati consentono di tracciare e documentare ogni fase del processo, fornendo un audit trail completo e facilitando le attività di reporting e controllo. Inoltre, l’automazione permette di implementare rapidamente nuove regole o aggiornamenti normativi, assicurando una risposta tempestiva ai cambiamenti del panorama regolamentare. Questo approccio non solo migliora la conformità, ma aumenta anche la trasparenza e l’efficienza delle operazioni aziendali.

Applicazioni pratiche della workflow automation

L’applicazione della workflow automation può essere vista in diversi settori: dalla produzione all’amministrazione, dal marketing al supporto clienti. Ad esempio, nel settore manifatturiero, può controllare l’inventario e gestire gli ordini end-to-end; nei servizi finanziari, può semplificare le approvazioni dei prestiti e ottimizzare la gestione del rischio.

Automazione dei processi aziendali

L’automazione dei processi aziendali tocca diverse aree funzionali: dalla gestione delle risorse umane alla logistica, dalla contabilità alle vendite. Implementare l’automazione in queste aree non solo ottimizza le risorse ma migliora anche la coerenza e l’affidabilità dei dati attraverso sistemi interconnessi.

Automazione nel settore IT

Nel settore IT, l’automazione è spesso impiegata per la gestione delle infrastrutture tecnologiche, come server o reti. Automatizzare queste funzioni consente agli amministratori IT di concentrarsi su iniziative più strategiche mentre routine come il monitoraggio della rete o gli aggiornamenti software vengono gestiti automaticamente.

L’importanza della workflow automation nel settore sanitario

Nel settore sanitario, la workflow automation ha un impatto significativo sulla gestione dei pazienti e sulla precisione delle cure offerte. Automatizzare la documentazione clinica o la programmazione degli appuntamenti riduce il carico amministrativo sul personale sanitario, permettendo loro di dedicare più tempo alla cura diretta dei pazienti.

Guida all’implementazione della workflow automation in azienda

L’implementazione efficace della workflow automation richiede una pianificazione accurata che includa valutazione dei processi esistenti, definizione degli obiettivi specifici di automazione e formazione del personale sull’utilizzo dei nuovi strumenti. È fondamentale scegliere soluzioni che si integrino bene con le tecnologie già presenti in azienda per evitare discontinuità operative.

Valutazione dei processi da automatizzare

Per implementare la workflow automation in azienda, il primo passo cruciale è la valutazione dei processi da automatizzare. Questa fase inizia con l’identificazione dei processi aziendali esistenti.

È indispensabile mappare tutte le operazioni per avere una visione chiara e completa di come funziona l’azienda. Una volta ottenuta questa mappatura, il passo successivo è la prioritizzazione. Non tutti i processi sono ugualmente idonei o prioritari per l’automazione.

Bisogna classificare i processi in base alla loro complessità, frequenza e impatto sull’efficienza aziendale. I processi ripetitivi e time-consuming sono spesso i candidati ideali per l’automazione, in quanto possono liberare risorse umane per attività a maggiore valore aggiunto.

Inoltre, è fondamentale coinvolgere i dipendenti in questa fase di valutazione, raccogliendo feedback e suggerimenti su quali attività ritengono più noiose o dispendiose in termini di tempo. Questo non solo aiuta a identificare i processi giusti da automatizzare, ma migliora anche l’accettazione e la collaborazione del personale nel processo di cambiamento.

Scelta degli strumenti di automazione

Una volta identificati i processi da automatizzare, il passo successivo è la scelta degli strumenti di automazione adeguati. Esistono numerose soluzioni software sul mercato, ciascuna con le proprie caratteristiche, vantaggi e svantaggi. La scelta dello strumento giusto dipende da molti fattori, tra cui il tipo di processi da automatizzare, il budget disponibile e le competenze tecniche del personale.

È importante fare una ricerca approfondita, magari iniziando con una lista di requisiti specifici per i processi individuati. Strumenti come RPA o Robotic Process Automation, BPM o Business Process Management e piattaforme di integrazione dei processi possono offrire diverse soluzioni per esigenze diverse.

È consigliabile anche valutare le opzioni di prova gratuita o le dimostrazioni offerte dai fornitori di software, in modo da poter testare le funzionalità prima di prendere una decisione definitiva. Inoltre, è utile considerare l’integrazione dello strumento con i sistemi esistenti, la facilità d’uso e il supporto tecnico offerto dal fornitore.

Monitoraggio e ottimizzazione continua

L’implementazione della workflow automation non è un processo che finisce con l’installazione degli strumenti. Una volta che i processi sono stati automatizzati, è essenziale attuare un sistema di monitoraggio continuo per valutare le prestazioni e l’efficacia delle automazioni introdotte. Il monitoraggio continuo permette di identificare eventuali problemi o inefficienze che potrebbero emergere e di intervenire tempestivamente per risolverli. Inoltre, l’automazione non dovrebbe mai essere considerata una soluzione statica: le esigenze aziendali cambiano e anche i processi possono evolversi.

Per questo motivo, è fondamentale adottare un approccio di ottimizzazione continua. Questo implica la revisione periodica dei processi automatizzati, l’aggiornamento degli strumenti utilizzati e l’adattamento delle automazioni alle nuove necessità. Coinvolgere i dipendenti in questa fase è altrettanto importante, poiché il loro feedback può fornire preziose informazioni su eventuali aree di miglioramento. In definitiva, il monitoraggio e l’ottimizzazione continua garantiscono che la workflow automation rimanga sempre allineata con gli obiettivi aziendali e contribuisca in modo efficace all’efficienza operativa.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4