Le regole

Focus avvisi PNRR: perché e quando le PA possono fare modifiche senza ricandidare i progetti

Il decreto numero 35 del 2023 che modifica alcuni avvisi pubblici relativi alla Missione 1 del PNRR introduce la possibilità per le amministrazioni pubbliche di presentare modifiche alle candidature pur se già finanziate: ecco i dettagli

Pubblicato il 13 Mar 2023

Andrea Tironi

Project Manager - Digital Transformation

italia digitale

Con decreto n. 35/2023 di modifica di alcuni avvisi pubblici relativi alla Missione 1 del PNRR  è stata introdotta la possibilità per le PA di sottoporre istanze di modifica a candidature già finanziate.

Ci sarà la possibilità di cambiare i servizi per impossibilità sopravvenuta, per causa non imputabile, di realizzare le attività oggetto del finanziamento.

Decreto PNRR, ecco le pseudo-semplificazioni: tutte le novità su digitale, procedure e governance

Cosa dice il decreto

In particolare, si dice nella comunicazione inviata via email agli enti che “nello specifico, per aggiornamenti tecnici, come nei casi dei servizi deprecati per le candidature agli Avvisi 1.4.3 pagoPA e quindi non più disponibili, o per sopravvenienza normativa. Quest’ultimo caso in particolare fa riferimento alle candidature per gli Avvisi 1.4.1 (Comuni), in cui era possibile scegliere tra i flussi di servizio finanziati la voce concorso pubblico”.

Il contesto

Il decreto si somma a una serie di semplificazioni avvenute nel tempo che permettono di risolvere eventuali anomalie riscontrate in fase di candidatura già sottomessa o finanziata, senza doversi ricandidare. La prima è stata la possibilità di variare lo stato “avviato dopo il giorno.mese.anno/da avviare” mediante ticket in caso di errore dopo caricamento della candidatura, senza dover “scandidare” e ricandidare. La seconda è stata considerare “migliorativo” l’aggiornamento in sicurezza rispetto al trasferimento insicurezza, qualora ci si accorgesse di aver candidato quest’ultimo ma di volere (o potere) in verità candidare l’aggiornamento in sicurezza.

Il terzo è stato il caso “Cup corporate”, che si è potuto lasciare dopo una verifica tra Dipartimento e PagoPA. Il quarto il caso degli albi pretori per l’avviso 1.2, risolto con la verifica che si tratta di un software sia di backend che di frontend.

Probabilmente ci sono altri casi non menzionati nell’elenco, che voleva solo ricordare alcune situazioni sanate e non essere esaustivo.

Quando si può evitare la ricandidatura

Il decreto aggiunge la possibilità di non ricandidare in caso di servizi deprecati in tassonomia pagoPA, comunque caricati all’epoca dell’avviso perché possibile (es. “spese pubblicazione bandi pubblici”). Inoltre risolve un’anomalia nelle possibilità di candidatura dell’avviso 1.4.1. Questo sarà possibile dalla Piattaforma PA digitale 2026, dove si possono già variare i cronoprogrammi dalla propria area riservata. Le candidature saranno sono modificabili a partire dal 3 aprile 2023.

La modifica della domanda, non modifica il decreto di finanziamento e non comporta in ogni caso variazione dell’importo del lump sum già assegnato al soggetto attuatore tramite decreto di finanziamento. Il decreto certifica in caso fosse ulteriormente necessario, la volontà del Dipartimento di semplificare l’asseverazione, aiutando gli enti a correggere errori da loro stessi generati per sviste in buona fede, o generati dai numerosi cambiamenti in corsa effettuati su tutti gli strumenti e argomenti del PNRR Digitale non imputabili agli enti.

Conclusione

Si tratta di un’attenzione necessaria in un contesto dinamico come il PNRR Digitale, che è una sorta di “sviluppo in produzione” di un sistema complesso sia tecnicamente, che amministrativamente che legalmente e quindi che necessità di continue correzioni e anche di mutuo supporto e soccorso da parte degli enti coinvolti, soprattutto lato decisori centrali. In fondo se i territori non ce la faranno, sarà colpa e problema di tutti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati