gdpr

Sanzioni privacy: il nodo della prevedibilità e le responsabilità delle aziende

Il caso delle due sentenze TIM e Eni Gas e Luce è emblematico: l’Autorità ha solo dato un primo assaggio di ciò che il trattamento illecito di dati personali può comportare. Sta all’azienda abbassare i livelli di rischio sanzione a tendere verso lo zero e non verso il 4% del fatturato

Pubblicato il 05 Feb 2020

Rocco Panetta

Partner Panetta Studio Legale e IAPP Country Leader per l’Italia

Requirements-for-GDPR-Data-Processing-Agreement-700x500

A volte ritornano. Temi che ci hanno impegnato all’indomani dell’entrata in vigore del GDPR e che anche durante la discussione in Parlamento del d.lgs. 101/2018 che ha modificato il Codice Privacy non hanno dato tregua. Mi riferisco, ad esempio, all’assenza, nel GDPR in tema di sanzioni di un valore minimo a cui parametrare l’eventuale sanzione, lasciata alla discrezionalità amministrativa dell’Autorità, la quale dovrà tenere conto di elementi di fatto e di diritto fino ad un massimo del 4% del fatturato annuo del trasgressore.

Il caso delle due sentenze TIM e Eni Gas e Luce, entrambe irrogate nel mese di gennaio 2020 dal Garante Privacy è emblematico. In entrambi i casi è stata applicata una sanzione al di sotto dell’1 per cento del fatturato dei trasgressori, nonostante le censure evidenziate siano significative. Molti commentatori hanno lamentato l’eccessiva aleatorietà del GDPR sul punto e quindi lo strapotere dell’Autorità.

Sanzioni privacy, anche in Italia servono linee guida per quantificarle

L’accountability che piace tanto perché all’italiana viene letta non come responsabilizzazione e affidamento autorevole, ma come “faccio ciò che mi pare”, è un’arma a doppio taglio e l’Autorità ha solo dato un primo assaggio di ciò che il trattamento illecito di dati personali può comportare.

Come più volte ribadito, il minimo edittale c’è ed è pari a zero. Sta all’azienda abbassare i livelli di rischio sanzione a tendere verso lo zero e non verso il 4% del fatturato, seppure nella consapevolezza che il rischio zero e la compliance 100% non è di questo mondo. Per come conosco l’Autorità, siamo (ancora) in buone mani. Funzionari e dirigenti conoscono il lavoro e la materia a puntino, ed hanno quel giusto livello di flessibilità e tolleranza che deriva dal senso delle cose e dalla misura del contesto e forse anche per questo la sanzione nei casi citati si è fermata a meno dell’1%. Certo solo la giurisprudenza nel tempo potrà darci indicazioni più o meno affidabili, sulla prevedibilità dell’azione dell’Autorità. Ma è lo stesso spirito del GDPR che ha introdotto l’aleatorietà e l’interpretazione nella materia della protezione dei dati.

Siamo tutti chiamati a fare un passo in avanti e a diventare adulti nel mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie, sperando di non farci troppo male.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 2