L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende è anzitutto una questione di leadership. Serve, infatti, la leadership trasformazionale, capace di trasformare l’impresa. Proviamo a vedere di che cosa si tratta, soffermandoci su quanto sta accadendo nelle professioni e su quello che ci dicono gli studi internazionali sui comportamenti organizzativi, per arrivare a esplorare il modello “CREATE” per lo sviluppo e la diffusione dell’innovazione da parte dei leader ai tempi delle reti neurali generative.
Digital Transformation
AI in azienda: roadmap per l’eccellenza nella leadership
L’adozione dell’IA richiede una leadership trasformativa capace di guidare l’innovazione attraverso prontezza, improvvisazione e coinvolgimento. Il modello “CREATE” fornisce una struttura per sviluppare e diffondere l’innovazione, evidenziando l’importanza dei dati, delle migliori pratiche e della valutazione delle scelte per realizzare cambiamenti progressivi e coinvolgere i primi adottanti
Autore di “Smart Leadership Canvas: come guidare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale con il cuore e il cervello”

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia