Il 2024 e l’inizio del 2025 hanno rappresentato una fase di accelerazione storica nello sviluppo e nell’adozione dell’intelligenza artificiale. Dai progressi nei benchmark complessi alla diffusione nella vita quotidiana, passando per investimenti record, regolamentazione globale e riconoscimenti scientifici internazionali, l’IA si è confermata come una delle forze più trasformative della nostra epoca.
stanford university HAI
AI Index 2025: dov’è arrivata l’intelligenza artificiale, ecco la mappa totale
L’AI Index 2025 della Stanford University è uno studio molto utile per capire dove siamo arrivati con l’IA: sviluppi tecnici, investimenti, limiti pratici ed etici
Computer Science Engineer

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia