Foundation Model e Large Language Model (LLM) fanno intravedere lo sviluppo dell’AGI, Artificial General Intelligence: una tecnologia capace di generare la disruption di settori industriali e dell’intera società. Che differenza c’è tra l’Intelligenza Artificiale con cui oggi ci relazioniamo e l’Artificial General Intelligence? Chi la sta costruendo? Di quali tecnologie, competenze e infrastrutture devo dotarsi le imprese per restare al passo con l’innovazione? Quali sono i percorsi che le imprese dovrebbero attivare per cogliere le opportunità di una piattaforma tecnologica sempre più pervasiva?
I consigli p4i
Intelligenza artificiale generale (AGI), le aziende si preparino: ecco come
Anche se l’AGI non è ancora compiutamente realizzata, le imprese devono iniziare da subito a prepararsi al suo avvento, affrontando la trasformazione in maniera sistematica, attraversando 4 stadi evolutivi intermedi per adattarsi al nuovo contesto di innovazione e disruption permanenti. Sfide, opportunità, esempi da seguire
Partner P4I, Partners4Innovation – Data Insights & Organization
Associate Partner Practice Data Insights & Organization

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia