Quando alla fine del 2022 OpenAI ha rilasciato ChatGPT, il mondo si è diviso in due ma non, come sempre accade, tra sostenitori e detrattori bensì tra disfattisti e possibilisti. Una reazione che ha mostrato lo spessore del dibattito e, soprattutto, una reazione che si verifica soltanto quando sul piatto c’è un tema veramente rilevante, una reazione che ha accompagnato tutte le grandi rivoluzioni scientifiche.
gestione aziendale
ChatGPT Business: l’intelligenza artificiale al servizio delle imprese
Uno dei meriti di ChatGPT Business è quello di riportare certezza laddove, nel corso degli ultimi mesi, interrogativi e inquietudini si sono sollevate senza soluzione di continuità. Ne esaminiamo i vantaggi e le possibilità d’uso. Ecco cosa c’è da sapere e cosa c’è da considerare
Giornalista, esperta di tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia