Implementare un Crm B2B Business-to-Business (B2B), dove i processi decisionali sono più complessi rispetto al contesto B2C (Business-to-Consumer) richiede un approccio più strutturato, poiché la gestione delle relazioni con i clienti è fondamentale per il successo a lungo termine.
la guida
Crm per il B2B: strategie per acquisire e fidelizzare clienti
Nel B2B, il Crm facilita la personalizzazione delle offerte, migliora la collaborazione interna e automatizza i processi ripetitivi: ecco come utilizzarlo per gestire interazioni complesse e prolungate con i clienti nel contesto dei rapporti fra aziende
Giornalista pubblicista, redazione agendadigitale.eu

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia