L’uso dei droni in agricoltura ha più di un quinquennio di esperienza alle spalle e tuttavia è da considerare ancora agli albori. Con il decreto legislativo del 22 dicembre 2017, firmato dall’allora ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, sono state approvate le linee guida per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione in Italia. È vero che l’Agricoltura 4.0 attira sempre più interesse, così come è vero che molti attori del mercato stanno ancora sperimentando l’apporto che le tecnologie possono fornire alle rispettive attività.
la guida
Droni per l’agricoltura di precisione ecosostenibile
L’utilizzo di droni per l’agricoltura di precisione ecosostenibile è una tendenza in crescita con vantaggi per gli agricoltori e per l’efficienza delle operazioni agricole
Giornalista, esperta di tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia