La gestione della conoscenza è diventata un aspetto cruciale per le organizzazioni di ogni dimensione. Essa non solo consente di capitalizzare le informazioni esistenti, ma permette di generare nuove idee e accelerare i processi decisionali. Tuttavia, le sfide in questo ambito sono molteplici e complesse, richiedendo soluzioni innovative ed efficaci.
Knowledge Management
Gestione della conoscenza con l’IA: perché è importante per le aziende
La gestione della conoscenza è cruciale per l’innovazione, l’efficienza operativa e la competitività aziendale. Affronta sfide umane e tecnologiche, favorendo la condivisione e l’applicazione delle conoscenze. La Generative AI può migliorare questi processi, automatizzando la creazione e la sintesi dei contenuti, superando barriere cognitive e culturali, e trasformando la gestione della conoscenza
Research Fellow at the Department of Industrial Engineering in Florence (DIEF) at the University of Florence (UniFi)

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia