Google ha finalmente rilasciato anche in Italia Bard, l’interfaccia che consente di utilizzare il modello LLM chiamato PaLM-2 che usa 340 miliardi di parametri (contro i 175 miliardi del modello GPT-3.5).
il test
Google Bard in Italia: la nostra prova tecnica
Dai primi test sembra che Bard sia ancora meno sofisticato di GPT e in molti compiti funzioni in modo meno accurato. Vedremo nei prossimi mesi lo sviluppo di entrambi i modelli e soprattutto dell’integrazione con altre piattaforme
Università di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia