Nell’era degli algoritmi e del boom di Intelligenza Artificiale, machine learning e deep learning, si è finito quasi per dimenticare qual è la linfa e condizione principale di esistenza di tutte queste tecnologie: i dati. Sono i dati, infatti, a rendere possibile l’apprendimento, da parte di questi software, di abilità come quella di conversare o di creare un’immagine, che fino a ieri erano appannaggio soltanto della specie umana. Questo è il motivo per cui si sente dire ogni giorno che i dati sono il “nuovo petrolio”. Possiamo allora permetterci di “dimenticarci” di una risorsa così preziosa?
strategie
I dati, motore di innovazione per le aziende: come sfruttarli col cloud
La gestione ottimale dei dati e la strategia adottata per il loro utilizzo sono fondamentali per il successo del business. Eppure, solo l’1% dei dati viene analizzato, sprecando un potenziale enorme. Il cloud computing emerge come soluzione chiave, permettendo alle aziende di sfruttare i dati per rimanere competitive e innovare
Responsabile Cloud First di Accenture per Italia, Centro Europa e Grecia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia