Le previsioni internazionali proiettano l’intelligenza artificiale (IA) come protagonista centrale nel futuro sviluppo economico. Secondo stime autorevoli, entro il 2030 l’IA contribuirà a un incremento del Prodotto Interno Lordo (PIL) mondiale compreso tra 17 e 25 trilioni di dollari annui, cifra corrispondente a circa il 25% del PIL registrato nel 2022.
l’analisi
IA, l’Italia deve investire di più nella ricerca: ecco perché
Le previsioni indicano che l’IA contribuirà significativamente al PIL mondiale, con un impatto maggiore nei paesi tecnologicamente avanzati. Nella corsa globale l’Italia occupa un poco lusinghiero 21º posto e affronta sfide nell’adozione e sviluppo dell’IA, nonostante le eccellenze nella ricerca. Per questo è cruciale investire in ricerca e sviluppo per migliorare la competitività e attrarre talenti
direttore dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Polimi e membro dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia