legge di bilancio 2019

Industria 4.0, Potti: “La Manovra non basta, ora una strategia per la rinascita del Made in Italy”

Il ripensamento del Governo in fatto di incentivi alla formazione 4.0 e iper-ammortamento è una buona cosa ma non basta. Per colmare il gap con l’Europa serve una strategia che consenta di ripensare l’intero processo produttivo in una logica di integrazione tra IT e digitale

Pubblicato il 17 Dic 2018

Gianni Potti

Presidente Fondazione Comunica e founder DIGITALmeet

esoscheletri industriali

Il piano Industria 4.0 deve imboccare un nuovo corso e diventare occasione per ripensare l’intero processo produttivo, e questo non può avvenire puntando soltanto sugli incentivi: ben venga, certo, la proroga del credito d’imposta e il reintegro dell’iper-ammortamento, ma servono strategie e stimoli alle attività di affiancamento e consulenza negli ambiti della cyber security, dei big data, dell’e-marketing, della blockchain, dell’intelligenza artificiale, di internet delle cose. Insomma, di tutto ciò che può davvero dare valore aggiunto alle nostre imprese del Made in Italy e ai prodotti che queste immettono sul mercato.

Il cambio di rotta del Governo

Intanto, è già positivo che il Governo sia tornato sui suoi passi per quanto riguarda il credito d’imposta e l’iper-ammortamento, due misure previste dal piano Industria 4.0 del precedente esecutivo.

Che il vento governativo verso Industria 4.0 fosse cambiato lo si era capito, come si era capito già da giorni che il tavolo con Confindustria e le altre associazioni imprenditoriali che aveva incontrato nello scorso weekend prima Salvini, poi Di Maio, evidentemente aveva avuto il suo peso.

Insomma, tra corpi intermedi e Governo è probabile disgelo, ma le nostre imprese cosa ci guadagneranno?

Indubbiamente la proroga del credito d’imposta sulla formazione 4.0 sarà un passo avanti significativo per confermare una politica industriale che punti a colmare l’evidente digital divide culturale italiano, prima di tutto di noi imprenditori, ma anche dei nostri collaboratori e più in generale degli italiani tutti.

Insisto a sostenere come negli ultimi anni abbiamo operato troppo in direzione dell’offerta, stimolando troppo poco la domanda. Dopo infrastruttura e tecnologia, ci stiamo accorgendo che dobbiamo avere un mercato e i principali indicatori ci dicono che a livello di utilizzo degli strumenti web siamo costantemente fanalino di coda.

Investire per formare

Dobbiamo investire per formare, per alfabetizzare, per avvicinare le persone alla rete, investire nelle tecnologie emergenti vuol dire avvicinarci alle altre nazioni europee. Serve per colmare il “digital divide culturale”, di cui soffre il nostro Paese. Il nuovo grande sforzo, dell’intero sistema produttivo e associativo, quindi va fatto nello stimolare l’alfabetizzazione digitale, sia per le imprese, che per i cittadini, che sono alla fine il primo mercato di riferimento, andando nella direzione del Single Digital Market.

Lo sottolinea molto bene Giulio Pedrollo, vicepresidente per la politica industriale di Confindustria, quand afferma: “iniziamo a vedere nel Governo un ascolto e una proattività diversa, e il credito di imposta per la formazione 4.0 è una conquista importante. Si ritorna a mettere l’accento su industria 4.0 così com’era quindi, smonto le riforme che funzionano, poi mi accorgo che ci sono elementi positivi e li rimetto”.

Il ritorno dell’iper-ammortamento

Un provvedimento quello degli incentivi alla formazione che va a beneficio soprattutto delle PMI (piccole medie imprese), infatti le grandi aziende solitamente formano autonomamente le risorse umane da adeguare ai nuovi standard tecnologici. Le piccole imprese, invece, grazie agli incentivi possano sfruttare al meglio le opportunità offerte da Industria 4.0, vanno invogliate ad investire in questo senso.

Altro aspetto caratterizzante Industria 4.0, almeno nella vecchia versione Calenda, è il ritorno dell’iper-ammortamento per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro al 280%: ed è quanto prevede un emendamento dei relatori, presentato in questi giorni in Parlamento, che stabilisce un incremento del 180% da sommare all’ammortamento del 100% sui beni ad alta tecnologia già esistente. Con un subemendamento a firma dei 5 Stelle, anche il movimento chiede che la percentuale sia rivista ma fissando il tetto al 270%.

Per l’iperammortamento sono previste tre aliquote: 250% per gli investimenti fino a 2,5 milioni; 200% fino a 10 milioni e 150% fino a 20 milioni. Complessivamente si tratta di un taglio del 175% sui beni materiali e al 120% sui beni immateriali.

Fin qui il reintegro delle partite “basic” delle politiche governative intraprese nel Paese. Ma, a mio avviso, ancora non basta!

Dopo gli incentivi, le strategie

Non possiamo vivere di soli incentivi che ovviamente dopo l’euforia del primo, forse secondo, anno sono inevitabilmente destinati a scemare. Servono politiche, servono strategie, serve non perdere il passo con il resto d’Europa, questo ci dice il famoso indice DESI.

La strada accennata e in parte intrapresa da Di Maio di non fermarsi solo ai macchinari in fabbrica, ma puntare sui processi produttivi, quelli che danno valore aggiunto al prodotto/servizio è quella giusta, caro Ministro, ma dobbiamo crederci.

Serve, a mio avviso, imboccare un nuovo corso anche in quella che noi chiamiamo Industria 4.0, il vecchio piano Calenda va aggiornato, il mondo corre in tre anni...

Ribadisco per l’ennesima volta che Industria 4.0 serve a migliorare i processi per dare valore aggiunto al prodotto/servizio, in particolare rivolgendosi alla enorme platea delle PMI italiane.

Ripensare l’intero processo produttivo

Insisto infatti nel dire che Industria 4.0 come è nata in Germania e poi evoluta in Giappone e in tante altre economie manifatturiere, è prima di tutto l’occasione di ripensare le nostre imprese in una logica 4.0, non solo cambiando i macchinari, ma ripensando il processo produttivo, l’organizzazione, fino ai prodotti/servizi al consumatore. Ecco quindi che vanno stimolate le attività di affiancamento e consulenza e urge puntare su Information Tecnology e Cyber Phisical, ovvero la piena integrazione tra IT e digitale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati