Come ha scritto Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera del 27 maggio, il rimbalzo della nostra economia dopo l’uscita dal Covid si è esaurito nel 2023 e per i prossimi anni la crescita tornerà a oscillare intorno all’1%.
l’analisi
Innovazione nel post-PNRR: l’Italia può restare competitiva solo in una dimensione europea
Il PNRR è cruciale per l’economia italiana. Oltre a stimolare la domanda, promuove l’offerta, invitando gli Stati a progettare politiche d’investimento. Sta trasformando la ricerca, favorendo la collaborazione tra università e imprese. Ma guardando oltre la scadenza del piano, diventa fondamentale individuare e rafforzare, all’interno di una dimensione europea i fattori che possono aiutarci a…
Professore di Economia e Gestione delle Imprese – Dipartimento di Management, Sapienza Università di Roma
Esperto in valutazione e processi di innovazione del CNR

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia