Con l’avvento della messaggistica istantanea, utile a risolvere le questioni urgenti, le email sono state declassate a qualcosa di sostanzialmente vetusto. Oggi le email possono essere a tratti comparate a quello che a suo tempo è stato il fax, uno strumento di comunicazione essenziale per le conversazioni in differita. Le comunicazioni in tempo reale, quelle che esigono una risposta immediata, sono declinate a sistemi di messaggistica istantanea – ritenuti vera e propria corrispondenza secondo i canoni normativi – ma le email assumono ancora un ruolo centrale, pure imponendo alcune differenze tra la posta elettronica per le grandi aziende e la posta elettronica per le Pmi, piccole e medie imprese.
le soluzioni
La posta elettronica per le Pmi: come sceglierla, i vantaggi
Per molti sorpassata, la posta elettronica gioca ancora un ruolo fondamentale per le aziende sia per la comunicazione, sia per la gestione dell’assistenza clienti. Le imprese che hanno server di posta elettronica sono obbligate a seguire alcuni diktat, quelle che non ne hanno sono più libere di scegliere client e distribuzione delle email
Giornalista, esperta di tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia