Nell’ambito della gestione dei processi aziendali o BPM – Business Process Mangagement, si va sempre più diffondendo l’idea, spesso corroborata da positive esperienze sul campo, che la disponibilità di dati continuamente prodotti durante l’attività, e conservati in modo da preservarne il valore informativo, sia un asset di enorme valore per il monitoraggio di processo, l’intercettazione di errori, e, in ultima analisi, si collochi idealmente al centro di ogni strategia aziendale di continuous quality contol & improvement.
strategie
Process mining: cos’è e come migliora la gestione dei processi aziendali
Il Process Mining, nato negli anni 2000, unisce IT e scienza dell’organizzazione per migliorare i processi aziendali. Basato su dati oggettivi, consente il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi. Le sue applicazioni chiave sono il process discovery, il conformance checking e il process enhancement
Direttore – Direzione Tecnica, Ict e Innovazione Tecnologie Sanitarie – Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Responsabile UOS Data Science Innovation HUB, ICT ed Innovazione – Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia