La corsa all’adozione di tecnologie digitali e per l’automazione degli ultimi vent’anni si è prevalentemente concentrata sull’incremento delle performance aziendali, mettendo in secondo piano altre variabili fondamentali quali l’impatto sulla qualità del lavoro, sulle prospettive di crescita professionali, sulla salvaguardia dell’ambiente e la capacità dell’economia europea di adattarsi e svilupparsi anche in situazioni di difficoltà o di crisi. Prospects 5.0 è il progetto Horizon Europe dedicato alla definizione delle linee guida per promuovere, indirizzare e accompagnare la quinta rivoluzione industriale in Europa.
scenario
Prospects 5.0, come funziona il progetto Horizon per la quinta rivoluzione industriale
Finanziato dalla Commissione europea con circa 3 milioni di euro, il progetto Prospects 5.0 punta a fornire le linee guida per supportare le imprese nel percorso verso un’industria più sostenibile, resiliente e innovativa
managing partner di NSBproject

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia