Se l’industria 4.0 ha portato a un salto qualitativo nella produzione industriale grazie all’avanzamento delle tecnologie e a macchinari sempre più autonomi e smart, con l’Industria 5.0 si volge lo sguardo sul ruolo delle persone nel processo produttivo. L’operatore, infatti, continua a rivestire un ruolo cruciale per la gestione della qualità e l’ottimizzazione complessiva dell’impianto. La sua competenza è fondamentale per gestire la complessità crescente di sistemi produttivi avanzati, dove sono richieste interazioni fluide e rapide per il coordinamento e l’integrazione tra persone, software e componenti meccaniche, così come è necessaria la velocità di reazione e l’immediatezza nella comprensione dei dati acquisiti.
interfacce hmi
Simbiosi uomo-macchina nell’Industria 5.0: quando la tecnologia potenzia l’umano
Le nuove interfacce HMI ridefiniscono il ruolo dell’operatore nell’industria moderna, semplificando processi complessi e aumentando la produttività attraverso sistemi intelligenti che supportano decisioni e anticipano problemi
Head of Unit Product & Experience Design di Cefriel

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia