vademecum

Sistemi di visione artificiale, leve per Industria 5.0: ecco quali sono



Indirizzo copiato

I sistemi di visione artificiale supportano lo sviluppo di processi efficienti e sostenibili in ogni settore produttivo, aiutando a ridisegnare i paradigmi della fabbrica del futuro

Pubblicato il 23 ott 2024

Nicola Lo Russo

Coordinatore gruppo sistemi di visione, ANIE automazione



sistemi di visione artificiale
sistemi di visione artificiale

Il paradigma di Industria 5.0 rappresenta una trasformazione radicale del sistema produttivo in cui l’intelligenza artificiale permette di integrare prodotti, processi e sistemi in modo innovativo, insieme ad altre innovazioni come big data e IoT: un contesto in cui i sistemi di visione artificiale hanno un ruolo chiave nello sviluppo della fabbrica del futuro.

Questi sistemi consentono di acquisire ed elaborare grandi quantità di dati in modo intelligente e permettono l’ottimizzazione dei processi produttivi. I sistemi di visione artificiale si intrecciano strettamente con il concetto di Industria 5.0, poiché facilitano l’interazione uomo-macchina e abilitano nuove opportunità di lavoro a misura d’uomo, aumentando la competitività e l’efficienza.

Cosa sono i sistemi di visione artificiale

I sistemi di visione artificiale sono dispositivi essenziali dei sistemi di automazione industriale evoluti.

Gli elementi dei sistemi di visione artificiale

Un tipico sistema di visione industriale si basa su alcuni elementi fondamentali: l’illuminazione, le lenti, le telecamere che contengono il sensore di acquisizione e, infine, il software per  l’elaborazione dell’informazione acquisita e la comunicazione verso gli impianti di produzione.

  1. Illuminazione – L’illuminazione è fondamentale per ottenere buoni risultati dalla visione industriale. Questi sistemi creano immagini analizzando la luce riflessa di un oggetto. La tecnica di illuminazione prevede una fonte luminosa e il suo posizionamento rispetto all’oggetto e alla telecamera. Una particolare tecnica può modificare l’aspetto dell’immagine, nascondendone alcune caratteristiche o accentuandone altre.Tra le principali tipologie si annoverano: retroilluminazione, illuminazione strutturata, illuminazione in campo chiaro, illuminazione stroboscopica, etc .
  2. Lenti – Le lenti catturano l’immagine e la inviano al sensore nella telecamera. La maggior parte delle telecamere utilizzate nei sistemi di visione offre due tipi di lenti: intercambiabili e fisse. La lente fissa usa di solito la messa a fuoco automatica, che può essere a regolazione meccanica o a lente liquida.
  3. Telecamere e sensore di acquisizione – La capacità della telecamera di catturare un’immagine dell’oggetto ispezionato correttamente illuminata dipende non solo dalla lente, ma anche dal sensore di acquisizione all’interno della telecamera. Il ruolo del sensore è essenzialmente quello di catturare la luce e convertirla in un’immagine digitale bilanciando disturbo, sensibilità e dinamica. L’immagine diventa quindi un insieme di pixel. È importante assicurarsi che la telecamera abbia la giusta risoluzione del sensore per l’applicazione. Più elevata è la risoluzione, più dettagli avrà l’immagine e più precise saranno le misurazioni.
  4. Elaborazione delle immagini – L’elaborazione è il meccanismo per estrarre informazioni da un’immagine digitale e può avvenire esternamente in un sistema basato su PC, oppure internamente in un sistema di visione autonomo. L’elaborazione è eseguita da un software che identifica le caratteristiche specifiche, svolge le misurazioni e le confronta con le specifiche. Viene quindi presa una decisione e vengono comunicati i risultati. A seconda dell’applicazione specifica, il software di visione configura i parametri della telecamera, prende una decisione di tipo accettazione-rifiuto, comunica con la linea produttiva e supporta lo sviluppo HMI.

Cosa fa il software di elaborazione delle immagini

Il software di elaborazione svolge funzioni come:

  • Filtraggio e miglioramento: per aumentare il contrasto e la nitidezza delle immagini.
  • Riconoscimento e classificazione: per identificare oggetti, volti o anomalie.
  • Analisi del movimento: per il monitoraggio e la sorveglianza.
  • Interfaccia utente: per la configurazione e il controllo del sistema.
  • Gestione dei dati: per il salvataggio, l’archiviazione e l’analisi delle immagini.
  • Integrazione con altri sistemi: come quelli di automazione industriale o di sicurezza.

Sistemi di visione artificiale, perché spingono la fabbrica del futuro

I sistemi di visione sono una tecnologia chiave per lo sviluppo del progetto “fabbrica del futuro”.

In tale contesto i sistemi di visione svolgono un ruolo cruciale grazie alla capacità di acquisire/elaborare una sempre maggior quantità di dati ottimizzando i processi produttivi.

Come i sistemi di visione supportano questa evoluzione:

  • Controllo qualità avanzato: i sistemi di visione consentono di ispezionare i prodotti con una precisione inimmaginabile, identificando difetti impercettibili all’occhio umano e garantendo che solo i prodotti conformi vengano imballati e spediti. Questo riduce gli sprechi, aumenta la soddisfazione del cliente e migliora la reputazione aziendale grazie alla dimostrata sensibilità alle problematiche ambientali.
  • Automazione intelligente: integrati con robot tradizionali ed anche collaborativi, adattandosi quindi in tempo reale ai vari elementi e condizioni della linea di produzione, i sistemi di visione permettono di automatizzare compiti ripetitivi e pericolosi, liberando gli operatori per attività a più alto valore aggiunto.
  • Ottimizzazione dei processi: grazie all’analisi delle immagini, è possibile monitorare in tempo reale lo stato delle macchine e dei prodotti, identificando potenziali problemi e intervenendo tempestivamente, riducendo così i tempi di inattività. Accanto al controllo di qualità, la gestione intelligente dei dati acquisiti permette di sviluppare un eco-sistema sempre più preciso in termini di manutenzione predittiva degli impianti, in grado di anticipare problematiche tipiche di un processo produttivo (scostamento da riferimenti ottimali) fino ad arrivare alla segnalazione di segnali di warning in caso di usura. Di fatto si eliminano così gli interventi di manutenzione e riparazione non programmati e si abbattono i costi per i componenti di ricambio. Prolungando il ciclo di vita dei componenti di automazione si riducono drasticamente anche gli sprechi e l’impatto sull’ambiente.
  • Personalizzazione di massa: i sistemi di visione supportano la produzione di prodotti personalizzati su larga scala, rispondendo meglio alle esigenze dei singoli consumatori, consentendo di tracciare e identificare ogni singolo pezzo durante tutto il processo produttivo.
  • Sostenibilità: attraverso il monitoraggio dei consumi energetici e la riduzione degli scarti, i sistemi di visione contribuiscono a rendere i processi produttivi più sostenibili.
  • Interazione Uomo-Macchina: i sistemi di visioneaiutano anche a migliorare l’interazione tra operatori umani e macchine riconoscendo le azioni umane per poi adattare il loro comportamento, rendendo la collaborazione più efficace e sicura.

Intelligenza artificiale e sistemi di visione

Grazie alla sempre maggiore capacità di calcolo, alla disponibilità di enormi quantità di dati e allo sviluppo di reti neurali sempre più sofisticate utilizzate principalmente in applicazioni di visione artificiale per la classificazione delle immagini, le attività di indagine (rilevamento e  riconoscimento) delle immagini  sono divenute sempre più accurate.  Ciò ha reso i sistemi di visione una delle tecnologie più promettenti nel campo dell’IA, contribuendo al loro sviluppo in numerosi settori.

I sistemi di visione in grado di fornire informazioni importanti sul prodotto e sul processo produttivo (qualità dei prodotti, tracciabilità, movimentazione, analisi guasti in tempo reale quindi feedback sul processo, etc.), grazie all’intelligenza artificiale (algoritmi, tecniche computazionali, soluzioni in grado dunque di replicare il comportamento umano) saranno esponenzialmente più utili ed efficaci nella misura in cui ci si inoltrerà nel percorso di digitalizzazione degli ambienti produttivi.

La vera sfida consiste nel creare modelli previsionali capaci di apprendere e fare previsioni automaticamente a partire da dataset sempre più piccoli, riducendo progressivamente il margine di errore in ogni fase di apprendimento.

In sintesi, la visione artificiale è un elemento cruciale per realizzare la fabbrica del futuro, che mira a migliorare l’efficienza produttiva, ridurre i costi e garantire standard di qualità più elevati.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4