In tutti gli ambiti in cui si discute la digitalizzazione di un Paese nei vari settori (privati e pubblici) l’attenzione è spesso posta sull’adozione di tecnologie digitali nei vari processi e servizi, e sul grado di successo che tali processi e servizi digitalizzati riscuotono presso i vari attori coinvolti (personale di aziende private, funzionari pubblici, cittadini in generale).
innovazione
Sovranità digitale: i cinque pilastri della trasformazione del sistema-paese
La digitalizzazione di un Paese si fonda su cinque pilastri essenziali: l’adozione delle tecnologie digitali, le infrastrutture abilitanti, l’hardware e il software, i servizi digitali, e i dati. La combinazione di questi elementi determina il grado di sovranità digitale di una nazione, influenzando l’efficacia e l’indipendenza dei suoi processi digitalizzati
Presidente Nazionale, CNA Digitale. CNA.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia