l’analisi

Supply Chain management: come gestire gli impatti dell’inflazione



Indirizzo copiato

La tecnologia, attraverso la sua capacità di ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza, svolgerà un ruolo sempre più importante nell’aiutare le organizzazioni a ridurre non solo l’inflazione, ma anche altri problemi della catena di approvvigionamento. Vediamo come costruire supply chain anti-fragili e digitalizzate

Pubblicato il 27 lug 2023

Federica Maria Rita Livelli

Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Group, Clusit, ENIA



La tecnologia in casa: le Big tech cercano di rendere la smart home mainstream nel quotidiano

L’inflazione nella supply chain influisce inevitabilmente sui costi logistici e di produzione come, ad esempio, la spesa per le materie prime, l’energia o il trasporto.

Il funzionamento della supply chain – in uno scenario inflazionistico – può essere alterato e causare problemi come ritardi nelle spedizioni, colli di bottiglia nelle linee di produzione o disruption negli stock dei magazzini.

Tuttavia, esistono strategie e soluzioni tecnologiche che possono aiutare a mitigare alcuni degli effetti collaterali dell’inflazione.

L’inflazione e le sue ripercussioni sul Supply Chain Management

Le supply chain di tutto il mondo si stanno confrontando con la sfida dell’inflazione. Ne consegue che esse dovranno sempre più essere in grado di rafforzare il loro controllo sullo stock, migliorare la pianificazione logistica e ridurre i costi di produzione per rimanere competitive.

È opportuno evidenziare che l’approvvigionamento diventa più complesso durante i periodi di inflazione: se il rincaro dei costi si ripercuote sull’acquirente, la domanda in genere diminuisce e i produttori, quindi, potrebbero richiedere meno beni o servizi. Inoltre, i processi operativi e di vendita necessitano di un approccio più mirato, dettagliato e agile alla pianificazione, supportato da tutte le parti interessate della supply chain, inclusi i team di vendita e marketing nonché di magazzino e di logistica.

L’aumento dei costi d’acquisto e la volatilità stanno spingendo quindi molte organizzazioni a rallentare gli investimenti. Tuttavia, investire in tecnologia può effettivamente aiutare le organizzazioni a gestire l’inflazione con maggiore successo, sfruttando il valore dei dati a disposizione in modo da: rispondere più rapidamente, pianificare meglio e prendere decisioni più accurate, migliorare l’efficienza e ridurre i costi.

La tecnologia come strategia per gestire l’inflazione e gli impatti sulla supply chain

Una leva strategica per gestire e mitigare gli effetti dell’inflazione sulla supply chain può rivelarsi l’Intelligenza Artificiale (IA). Il suo apporto aiuta a gestire e a mitigare gli effetti dell’inflazione sulla supply chain, prendere decisioni più informate e, utilizzando l’analisi preventiva, riuscire ad anticipare e a rispondere meglio ai cambiamenti di mercato. Vediamo quali sono i principali vantaggi scaturiti dall’adozione di piattaforme tecnologiche.

Efficienza e riduzione dei costi

Uno dei principali vantaggi dell’automazione e dell’IA nella supply chain è la capacità di migliorare l’efficienza e ridurre i costi. L’automazione può aiutare a semplificare processi come la gestione dell’inventario e le previsioni. Ad esempio, l’utilizzo di un sistema di previsione della domanda, basato sull’IA, aiuta le organizzazioni ad anticipare i cambiamenti della domanda e a adeguare il loro inventario, riducendo il rischio di scorte eccessive e scorte in eccesso.

Migliori decisioni strategiche

L’automazione e l’IA possono anche aiutare le aziende a prendere decisioni più informate sulla propria supply chain. L’IA, in particolare, analizzando i dati e identificando i modelli di business, è in grado di fornire informazioni su quelle aree in cui i costi possono essere ridotti e permettere l’identificazione sia di fornitori o di percorsi di trasporto alternativi in modo da adottare migliori decisioni strategiche per gestire gli effetti dell’inflazione.

Previsione delle tendenze

Un altro modo con cui l’automazione e l’IA possono aiutare le aziende a gestire l’inflazione è attraverso l’uso dell’analisi predittiva che permette di anticipare i cambiamenti del mercato e di adottare misure proattive per mitigare gli effetti dell’inflazione. Ad esempio, analizzando i dati sui prezzi delle materie prime e sui costi dei fornitori, le aziende possono anticipare gli aumenti dei prezzi e adeguare – di conseguenza – la loro supply chain.

Gestione dei fornitori

La tecnologia può anche supportare le organizzazioni nel migliorare la gestione dei fornitori. Automatizzando il processo di monitoraggio e la valutazione dei fornitori stessi, si possono identificare più facilmente i potenziali rischi e agire per mitigarli.

Altre strategie per la gestione dell’inflazione

Le organizzazioni, per mantenere bassi i costi a fronte dell’aumento dell’inflazione, devono altresì:

  • Identificare i fattori ad alto impatto – Si tratta di esaminare l’aumento dei costi dell’inflazione su base end-to-end per ottenere piena visibilità della supply chain e comprendere quali rischi possono essere mitigati. Di fatto, le valutazioni del rischio aiutano a tenere sotto controllo i costi e permettono di individuare sia le aree in cui i processi stanno causando un aumento dei costi sia fonti sistematiche di spese nascoste.
  • Comunicare ai clienti circa gli aumenti di prezzo – La condivisione delle informazioni con i partner è una best practice comprovata in qualsiasi situazione e, a maggior ragione, in un contesto di aumento dell’inflazione quando si tratta di costi aggiuntivi che devono essere in parte trasferiti ai clienti.
  • Massimizzare la tecnologia disponibile. Un recente studio di Bain & Company ha mostrato che gli investimenti in tecnologia hanno consentito alle organizzazioni di ridurre i tempi di consegna e fornire un aumento della rotazione delle scorte dal 10 al 40%, migliorando al tempo stesso il flusso di cassa. Alcune delle soluzioni più promettenti includono l’IA, capace di sviluppare tutti i vantaggi che abbiamo poc’anzi descritto. Ancora, l’iper-automazione semplifica la logistica eliminando le attività manuali e garantendo che le strategie di spedizione soddisfino le aspettative dei clienti. L’aggiunta della robotica aumenta, altresì, la precisione degli ordini, migliora i tempi di consegna e, se abbinata all’IA, aiuta a gestire l’inventario, migliorare la comunicazione e migliorare la soddisfazione del cliente.
  • Tagliare i costi – Si tratta di determinare le spese di trasporto, di inventario e di stoccaggio, che rappresentano il 92% di tutti i costi della supply chain, in modo da mettere in atto strategie opportune. Ovvero:
    • Ridurre i costi di trasporto attraverso:
      • Un migliore utilizzo di camion e container (i.e.: consolidamento delle merci e riduzione del numero di spedizioni).L’ottimizzazione dei percorsi (i.e.: adeguamento dei percorsi per movimentare meglio i prodotti dall’origine alla destinazione).
      • La negoziazione di merci ibride (i.e.: tariffe contrattate e spazio garantito da vettori e da spedizionieri diversificati ).
  • Avere una visibilità dell’inventario per :
    • Mantenere l’inventario in base alla domanda ed evitare la necessità di un trasporto “accelerato”.
    • Implementare in modo mirato l’automazione per ridurre le spese di manodopera e consolidare ed ottimizzare le operazioni.
  • Rafforzare le partnership con i fornitori e diventare un cliente privilegiato per assicurarsi una migliore disponibilità dei prodotti al miglior prezzo. Di fatto si tratta di:
    • Assicurarsi di sfruttare i volumi o di firmare contratti pluriennali quando possibile per negoziare prezzi più bassi.
    • Considerare se è possibile cambiare materiale se un determinato indice è in forte aumento o luogo di produzione se i costi di trasporto influiscono negativamente sul profitto. Soprattutto, si tratta di essere “creativi” sul miglioramento del margine, ad esempio vendendo ulteriori spazi di marketing ai fornitori per generare maggiori entrate nonostante l’aumento dei prezzi di acquisto.
    • Collaborare con i partner per esaminare ciascun componente separatamente e comprendere appieno i fattori di costo e, quindi, ridurre il costo totale di proprietà, gli impegni di volume e, ove applicabile, ottimizzare l’inventario e le scorte per creare un buffer.Qualificare nuovi fornitori con un mix globale/regionale per gestire meglio la supply chain in caso di crisi e negoziare meglio i contratti, ad esempio privilegiando prezzi basati su indici.
    • Standardizzare i processi di produzione in tandem con i fornitori in modo da collaborare con le linee di produzione per ottimizzare la velocità, l’agilità e la qualità dell’output.
  • Riconsiderare il re-shoring e la sostenibilità – Si tratta di mitigare i rischi globali e lavorare anche per migliorare la sostenibilità della supply chain. Ovvero:
    • Riconsiderare qualsiasi strategia make vs. buy. Si tratta, ove appropriato, di stabilire percorsi di approvvigionamento duali (ad es. near-shoring e off-shoring) per ridurre al minimo il rischio di approvvigionamento. Valutare la produttività della produzione e, se si sta acquistando materie prime, assicurarsi la fornitura anticipatamente per evitare interruzioni della produzione.
    • Prendere decisioni in anticipo rispetto al mercato globale, concentrandosi sulla pianificazione strategica per anticipare eventuali continue interruzioni nei prossimi mesi, adattandosi di conseguenza (ad esempio, ove possibile, pianificando anticipatamente da un anno con l’altro per tenere conto dei tempi di consegna).

Conclusioni

Molte organizzazioni esitano a adottare le tecnologie digitali per la gestione della supply chain, ma a fronte del continuo contesto erratico e caratterizzato da una persistente inflazione, dovranno necessariamente usufruirne per evitare shock inutili.

Si ritiene che la tecnologia, attraverso la sua capacità di ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza, svolgerà un ruolo sempre più importante nell’aiutare le organizzazioni a ridurre non solo l’inflazione, ma anche altri fastidiosi problemi della catena di approvvigionamento. Ovvero, una leva strategica per gestire le sfide contingenti e future, rendendo più facile per le organizzazioni affrontare le crescenti pressioni inflazionistiche, prevedere i picchi della domanda, pianificare le contingenze e coordinare i programmi di risposta. Si tratta di costruire supply chain anti-fragili e digitalizzate capaci di essere resilienti in un’epoca di particolare volatilità economica e geopolitica.

In poche parole, la tecnologia è una realtà oramai connaturata nella società e nelle sue articolazioni. Non è più un modo di operare: è il modus operandi. I dirigenti della supply chain dovrebbero prenderne atto e agire di conseguenza, prima che sia troppo tardi e ci si trovi a inseguire (con poca speranza) una concorrenza più vigile e previdente.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4