L’ottimistica retorica del cosiddetto “nuovo inizio” è sempre in agguato e, molto spesso, le previsioni azzardate sotto questo segno si rivelano nel corso del tempo inadeguate. Ma pensando a cosa ci aspetta nel 2024, rispetto alla transizione digitale e ai pacchetti di riforme che vanno sotto il nome di Transizione 5.0 (considerando che il Piano Transizione 4.0, in vigore fino al 2025, vede già appostati 6,5 miliardi di euro) un’affermazione dotata di certezza si può in ogni caso fare: poiché l’orizzonte temporale del PNRR è ormai giunto al giro di boa, l’anno che si apre sarà decisivo.
previsioni
Transizione 5.0, fondi e misure per le imprese: cosa ci riserva il futuro
Il governo intende destinare all’asse strategico di Industria 5.0 fondi per 12 miliardi di euro per i prossimi due anni: ecco cosa prevede il pacchetto di misure Transizione 5.0
Presidente U.NA.P.P.A. Unione Nazionale Professionisti Pratiche Amministrative

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia