Nel sempre più mutevole panorama tecnologico, l’utilizzo combinato di algoritmi di Elaborazione del Linguaggio Naturale (Natural Language Processing – NLP) e di Intelligenza Artificiale Generativa (IA Generativa) sta ridefinendo il modo in cui le imprese possono estrarre valore dalla conoscenza organizzativa.
Intelligenza artificiale
Trasformare l’azienda con NLP e IA: vantaggi e sfide
NLP e IA generativa emergono come strumenti fondamentali per la trasformazione della gestione della conoscenza all’interno delle organizzazioni. Nonostante le sfide legate al bias nei modelli, alla privacy e alla sicurezza dei dati, si aprono nuove prospettive per il business intelligence, il customer service e la formazione interna
Dottoranda in Management presso Università di Bologna

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia