Case study

Trasporti, come innovare il settore con digitale e green: il caso Flixbus



Indirizzo copiato

Cisco WebEx, Microsoft Teams, la piattaforma Peakon e Workday, ma anche le collaborazioni con Satispay, Google pay e PayPal oltre all’impiego dell’AI per la customer care e lo smart working per i dipendenti: approfondiamo il percorso di innovazione di Flixbus e le soluzioni adottate per implementarlo

Pubblicato il 11 mar 2024

Nicoletta Pisanu

Giornalista professionista, redazione AgendaDigitale.eu



flix-chile

La digitalizzazione e la sostenibilità stanno ridefinendo anche l’industria dei trasporti. Dalla logistica industriale alla mobilità personale, l’innovazione sta offrendo soluzioni rivoluzionarie per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza. Tendenze che si intrecciano creando opportunità per le aziende del settore, come la possibilità di semplificare e velocizzare i propri processi a beneficio dei clienti e di siglare partnership nuove con provider di servizi digitali.

Per capire come in concreto questo approccio rappresenti una priorità per le imprese di ogni ambito produttivo, non quindi solo quelle attive nell’ICT, è interessante approfondire il caso aziendale di Flixbus, per capire come l’innovazione e la transizione green siano in grado di trasformare il settore e quali strumenti servono per concretizzare questa tendenza.

Digitale e sostenibilità, perché sono priorità per i trasporti

La digitalizzazione si presenta come una soluzione efficace per coniugare efficienza e sostenibilità, riducendo l’impatto ambientale delle attività aziendali. Nel settore dei trasporti, la tecnologia offre strumenti per ottimizzare i percorsi, ridurre i consumi di carburante e monitorare in tempo reale le emissioni di gas serra. Flixbus contempla questa strategia: “Per noi, digitalizzazione e transizione ecologica sono leve di sostenibilità cruciali, con implica-zioni reciproche importanti – ha spiegato Andrea Incondi, Managing Director si Flixbus per l’Italia -. Ad esempio, l’approccio data driven all’analisi della domanda, che ci consente di interpretare al meglio i flussi di passeggeri sulle nostre linee, è uno strumento di grande utilità per la nostra sostenibilità economica ma anche ambientale, perché ci consente di ottimizzare il tasso di riempimento degli autobus e l’utilizzo della flotta”.

Anche nel 2024, ha raccontato il manager, “tecnologia e sostenibilità andranno a braccetto: fra le altre cose, grazie alla collaborazione con Scania, che ci permetterà di incrementare l’uso di carburanti alternativi nelle ope-razioni del servizio FlixBus grazie alla dotazione di tecnologie appositamente progettate per supportare l’uso del biogas. Nel lungo periodo, grazie all’incremento graduale di questo carburante, stimiamo di ridurre le emissioni di CO2 di circa l’80% rispetto a un autobus a diesel”.

Perché investire in soluzioni digitali

Affinché le aziende non del settore ICT affrontino questo percorso però, è necessario considerare sostenibilità e digitalizzazione non come costi aggiuntivi ma come investimenti capace di generare valore nel lungo termine: “L’esperienza di Flixbus è stata sempre marcata da una forte spinta all’innovazione. Nel 2015, quando abbiamo iniziato a operare in Italia, il viaggio in autobus era considerato qualcosa di obsoleto e poco attrattivo, e il solo fatto di offrire un servizio di prenotazione multipiattaforma in diverse lingue su sito e app era una novità in questo settore”, ricorda Incondi.

Il business model va adeguato o costruito secondo i paradigmi dell’innovazione: “Il concetto di innovazione è connaturato da sempre al nostro modello di business, che si basa sulla collaborazione con le aziende partner del territorio, responsabili del servizio operativo, e sul connubio delle loro competenze tradizionali con le nostre competenze tecnologiche – ha raccontato il Managing director -. Proprio queste ci hanno consentito di innovare il mercato dall’interno con funzionalità sempre nuove, dai servizi di ancillary abbinabili al biglietto alla funzione Dov’è il mio autobus per monitorare la propria corsa in tempo reale”.

Come si fanno le transizioni digital e green

In concreto però, come si affronta la trasformazione digitale e quella ecologica in azienda? Servono i giusti strumenti e una governance orientata all’innovazione. Per Flixbus “i vantaggi della digitalizzazione sono emersi soprattutto nella fase della pandemia, quando lo smart working, modalità che Flixbus contemplava da sempre, è diventato la quotidianità”, sottolinea Incondi.

Per supportare il lavoro da remoto, l’azienda ha scelto “Cisco WebEx e Microsoft Teams sono due delle piattaforme che più hanno segnato questo periodo di forte digitalizzazione delle consuetudini lavorative, ma il contributo del digitale all’efficientamento dei processi è stato evidente anche sotto un profilo di people management – sottolinea il manager -. Con la piattaforma di ascolto Peakon, per esempio, raccogliamo il feedback delle persone in merito all’azienda e la sua gestione attraverso survey periodiche e anonime, e la stessa cultura del feedback è incoraggiata, su un piano dipendente-dipendente, attraverso l’uso di una funzionalità dedicata nel tool Workday. In questo modo, la digitalizzazione dei processi non si risolve in un evento fine a se stesso, ma diventa un’evoluzione di cui beneficia chiunque”.

I pagamenti digitali

Di recente, Flixbus ha siglato una partnership con Satispay, per cui è disponibile questo metodo di pagamento per acquistare in via digitale i biglietti per l’Italia e l’estero. Basta scansionare il QrCode con l’app Satispay e scegliere l’itinerario: “Oltre a Satispay, chi acquista il proprio biglietto per viaggiare con Flixbus in Italia può utilizzare anche Google Pay e PayPal, in aggiunta ovviamente anche alla propria carta”, commenta Incondi.

L’impatto dell’AI

Dall’intelligenza artificiale all’IoT, le possibilità offerte dalla digitalizzazione sono molteplici e il loro impiego può portare a una radicale trasformazione del settore dei trasporti: “La nostra è una realtà nata come start up digitale meno di dieci anni fa e come tale è orientata per sua natura a cogliere le diverse novità in tema di innovazione tecnologica e a considerarne un possibile impiego – ha ricordato Incondi -. In linea con questa visione, abbiamo voluto iniziare a sperimentare l’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti specifici, come quello dell’assistenza al cliente, dove da qualche anno alcune richieste vengono gestite tramite chatbot”.

In sostanza, “chi richiede assistenza può selezionare da un menu dedicato una specifica categoria di interesse, come la prenotazione di una corsa, e ricevere così con facilità le informazioni necessarie. Soprattutto in periodi di grande afflusso, come l’alta stagione turistica o i periodi prefestivi, una risorsa come questa può dare un grosso contributo all’evasione delle richieste in tempi brevi, garantendo così una maggiore efficienza nella gestione della clientela”, ha aggiunto il manager.

Gli aspetti privacy

Digitalizzando i propri processi, ridisegnandoli in modo che siano più efficienti grazie ai tool giusti, non è possibile trascurare gli aspetti legati alla cyber security e alla data protection. Incondi racconta l’esperienza di Flixbus: “In ragione dell’alto numero di clienti in tutto il mondo, la sicurezza dei dati di chi prenota il proprio viaggio sui nostri canali è per noi un’assoluta priorità. Per questo, implementiamo una serie di protocolli e solide misure di sicurezza per garantire che le loro informazioni personali e finanziarie siano al sicuro durante il processo di prenotazione dei biglietti”.

Questo approccio include “l’uso di tecnologie avanzate, procedure di crittografia e monitoraggio costante per individuare e prevenire potenziali minacce alla sicurezza, nonché continui aggiornamenti, internamente al team dedicato, sulle ultime best practice in campo di cyber security per assicurarci di mantenere il massimo livello di sicurezza per chi ci sceglie”.

Il nodo delle competenze

Per attuare concretamente questi aspetti è necessario servirsi delle giuste competenze. Al di là degli esperti in trasformazione digitale, nel caso specifico di Flixbus e del settore dei trasporti si è registrato un problema riguardo al reperimento di conducenti di autobus: “Sebbene la carenza di conducenti rappresenti oggi una delle maggiori sfide per il settore, non sottovalutiamo la possibilità che in futuro si registri una difficoltà nel reperimento di altre figure professionali”, ha commentato Incondi.

Del resto, lo skill mismatch è un annoso problema che interessa molti ambiti produttivi e le strategie di talent retention si rivelano fondamentali per attrarre e mantenere in azienda le persone competenti: “I nostri sforzi sono costantemente rivolti a garantire un ambiente lavorativo stimolante e all’avanguardia, focalizzato a valorizzare le competenze di chi si unisce alla nostra squadra portando il proprio expertise in campo tecnologico – ha spiegato il manager -. Non è un caso che, nella pur breve storia della compagnia, siano stati inaugurati ben cinque tech hub, gli ultimi dei quali a Norimberga, in Germania, e a Sofia, in Bulgaria. Un investimento che ha permesso di impiegare centinaia di software developer e software designer e che si è dimostrato cruciale per garantire un progressivo miglioramento della customer experience e del generale avanzamento tecnologico del gruppo”.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4