WINDTRE

5G, intelligenza artificiale e big data per le smart city: il progetto H2020 Braine

Dalla sanità alle città intelligenti, dalla robotica all’industria 4.0: il 5G sarà il fattore abilitante di una evoluzione a 360 gradi, grazie anche alle soluzioni di Edge Computing. Un importante apporto al cambiamento arriva dal progetto europeo BRAINE, che vede WINDTRE tra i protagonisti

Pubblicato il 05 Ott 2020

Massimo Motta

Architecture&Governance Director di WINDTRE

intelligenza artificiale: Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Nel prossimo futuro, Intelligenza Artificiale e Big Data Analytics aiuteranno sempre di più le città, la sanità e le nuove realtà produttive a diventare “smart”.

Il 5G sarà il principale fattore abilitante di questa evoluzione, che permetterà alle aziende di aumentare la propria competitività ed efficienza.

Il progetto BRAINE

Un importante contributo a questo cambiamento arriva dal progetto europeo H2020 BRAINE (“Big data pRocessing and Artificial Intelligence at the Network Edge”) che intende sviluppare soluzioni di Edge Computing, arricchite dall’utilizzo di tecnologie di Intelligenza Artificiale, in grado di processare Big Data a livello locale, grazie alle potenzialità della rete 5G.

Un’iniziativa in cui anche WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è coinvolta da maggio del 2020, per lo sviluppo dei numerosi casi d’uso, ed in particolare nel caso Smart Cities che verrà realizzato nella città di Pisa.

Per edge computing, intendiamo un nuovo approccio nel progettare le architetture di rete, con specifici nodi posti in prossimità delle sorgenti dei dati, in grado di garantire potenza di elaborazione e fruibilità dei dati in loco, nonché efficiente trasferimento in rete qualora specifici use cases lo richiedano.

Tale modello architetturale consente alta scalabilità e bassa latenza, tramite il decentramento delle funzioni di processing e storage. La tecnologia 5G costituisce un potente abilitatore per applicazioni di intelligenza artificiale e machine learning per l’analisi di dati, per migliorare la qualità e le performance dei servizi ai clienti finali, mentre l’adattabilità delle reti 5G supporta soluzioni mirate a sfruttare con maggiore efficacia le risorse disponibili e garantire la migliore qualità ed esperienza d’uso.

Gli ambiti applicativi del progetto BRAINE

La tecnologia sviluppata nel contesto del progetto BRAINE copre svariati ambiti applicativi. L’iniziativa, in particolare, prevede test e validazioni dei risultati tramite quattro differenti casi di utilizzo:

  • healthcare assisted living (sanità e telemedicina),
  • hyper-connected smart city (città intelligenti),
  • robotica
  • supply chain (efficientamento energetico) per l’industria 4.0.

Nel campo dell’assistenza sanitaria, intelligenza artificiale, machine learning ed edge computing possono essere utilizzati in sistemi di “smart hospital” e “caregiving” per la diagnostica medica, agevolando una previsione automatica e precisa delle condizioni di salute, grazie al monitoraggio da casa delle condizioni del paziente.

In ambito urbanistico, il progetto BRAINE mira a creare una “città intelligente iper-connessa”, una smart city più vivibile per i suoi abitanti grazie a servizi mirati a migliorare la qualità della vita, servizi realizzati attraverso la raccolta ed analisi di grandi volumi di dati raccolti da sensori distribuiti.

Nel contesto dell’Industria 4.0 la piattaforma del progetto BRAINE favorisce l’integrazione della robotica nei processi di produzione industriale, passando da applicazioni nel settore automobilistico a funzioni più autonome come quella del “digital twin”, un vero e proprio “gemello digitale” per operare in modo virtuale su sistemi e infrastrutture, al fine di migliorare l’efficienza nella manutenzione, ad esempio attraverso modelli evoluti di manutenzione predittiva.

Queste tematiche sono centrali per un’azienda di telecomunicazioni come WINDTRE: il rapido aumento dei dati provenienti da sensori, macchine connesse e social networks pone, infatti, importanti sfide tecnologiche per la tutela della privacy e per la sicurezza, tematiche che l’azienda continuamente sviluppa e gestisce per i propri clienti.  Il progetto BRAINE include anche diversi partner da quattordici nazioni tra aziende, università, laboratori e centri di ricerca, a testimonianza dell’efficacia delle collaborazioni pubblico-private per lo sviluppo di soluzioni evolute e delle loro possibili e future applicazioni in diversi ambiti.

L’articolo è parte di un progetto di comunicazione editoriale che Agendadigitale.eu sta sviluppando con il partner WINDTRE.

____________________________________________________________________________________

Questo progetto ha ricevuto finanziamenti da ECSEL Joint Undertaking (JU) nell”ambito del grant agreement No 876967. Il JU riceve supporto dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020 e Italia, Polonia, Danimarca, Paesi Bassi, Irlanda, Ungheria, Germania, Francia, Slovacchia, Bulgaria, Finlandia, Repubblica Ceca, Israele, Svizzera.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati