Dopo essersi dimostrate un pilastro della società mondiale nel periodo della pandemia, garantendo, ad esempio, lavoro da remoto e l’istruzione online, le reti di telecomunicazione e la connettività di alta qualità, elevata velocità e bassa latenza offerta dalle reti 5G e 6G di nuova generazione puntano a supportare anche l’intelligenza artificiale, garantendo scambio di dati senza soluzione di continuità, migliorando la produttività e ampliando l’accesso all’istruzione e alle opportunità di lavoro.
infrastrutture
AI generativa e cloud: lo scatto verso il futuro delle telecomunicazioni
L’intelligenza artificiale rivoluziona il cloud computing, migliorando l’efficienza e la scalabilità delle infrastrutture digitali. L’adozione dell’AI genera una crescente domanda di risorse, spingendo innovazioni come l’edge computing e la Network-as-a-Service (NaaS). Queste tecnologie supportano l’elaborazione dati in tempo reale, essenziale per applicazioni avanzate e settori diversi
Responsabile Sistema Informativo at ARCEA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia