La crescente instabilità del contesto geopolitico in costante evoluzione, contraddistinto in particolare dall’intensificazione delle attività navali russe a partire dal 2014 e dalle ripercussioni del conflitto ucraino del 2022, ha favorito un rinnovato interesse verso la vulnerabilità delle infrastrutture marittime, sia a livello di opinione pubblica sia di agenda politica.
geopolitica
Cavi sottomarini, le ombre di Russia e Cina sulla loro sicurezza: lo scenario
La sicurezza dei cavi sottomarini per il trasferimento di dati è una priorità per garantire la connettività digitale a livello globale: ma le minacce e i rischi, in un contesto mondiale di incertezza, non mancano
Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche
analista Hermes Bay

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia