La disponibilità di un accesso ad Internet attraverso una rete di ultima generazione rappresenta sia uno stimolo alla competitività del tessuto economico di un Paese sul panorama globale che un importantissimo fattore di inclusività sociale. In relazione a ciò, sebbene dal punto di vista della quota di accessi alla rete l’Italia tenga il passo con le altre principali aree economiche globali, sotto il profilo tecnologico si evidenzia ancora un’accentuata arretratezza, in particolare per quanto riguarda il take up del FTTH e del 5G.
5g e fibra
Tlc, perché gli italiani rifiutano le innovazioni
Nell’ambito della domanda di connettività, dal punto di vista tecnologico si evidenzia ancora un’accentuata arretratezza in particolare relativamente al take up del FTTH e del 5G: ecco cosa i dati ci dicono della situazione
direttore Area Digitale dell’Istituto per la Competitività (I-Com)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia