Dopo l’annuncio del bando per l’installazione di sei computer quantistici europei, nel marzo 2022, e l’assegnazione delle “hosting entities” nell’ottobre dello stesso anno, prende forma l’azione di sviluppo del sistema europeo del supercalcolo dell’Impresa Comune europea EuroHPC. A fine giugno 2023, infatti, sono stati sottoscritti gli accordi con i sei siti che ospiteranno e gestiranno i computer quantistici, e sono state definite alcune delle caratteristiche delle macchine che andranno ad affiancare i sistemi di supercalcolo europei.
computer quantistici
EuroHPC, così prende forma l’ecosistema europeo di supercalcolo integrato
Sottoscritti gli accordi con i sei siti che ospiteranno e gestiranno i computer quantistici e definite alcune delle caratteristiche delle macchine che andranno ad affiancare i sistemi di supercalcolo europei: prende forma l’azione di sviluppo del sistema europeo del supercalcolo dell’Impresa Comune europea EuroHPC
Quantum Computing Specialist, CINECA
Specialista Quantum Computing Cineca
Coordinatore Quantum Computing Lab Cineca

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia