Al netto di colpi di scena dell’ultima ora, il 2024 sarà l’anno della separazione della rete fissa di TIM, argomento che è ciclicamente tornato alla ribalta per quasi dieci anni. Si apre, di fatto, una nuova era per il principale operatore di telecomunicazioni italiano, con inevitabili ripercussioni sull’intero comparto, ma anche sui settori adiacenti che beneficiano di un’infrastruttura strategica.
infrastrutture
Fibra ottica, è l’anno della svolta? Ecco gli scenari per le aree bianche
A due anni dall’accordo con FiberCop e Open Fiber, TIM avvia la commercializzazione dei servizi FTTH nelle aree bianche del Paese. I prossimi 12 mesi saranno cruciali per capire se ci sarà una svolta nell’adozione della fibra anche nelle zone considerate a fallimento di mercato: molto dipenderà dalla spinta commerciale degli operatori
EVP TMT PTS

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia