competenze digitali

Il futuro delle telco nell’era dell’AI: innovazione e reskilling per restare competitivi



Indirizzo copiato

Il settore delle telecomunicazioni affronta una trasformazione radicale, spinto dalla necessità di competenze agili in un ecosistema in rapida evoluzione. Con il 42% dei ruoli attuali impensabili cinque anni fa, il reskilling diventa cruciale. Le aziende devono scegliere: abbracciare il cambiamento o restare indietro

Pubblicato il 16 ott 2024

Davide Di Labio

Associate Partner KPMG



fusione swisscom-vodafone al vaglio delle autorità

C’è una scena nel film “The Matrix” in cui Neo, il protagonista, apprende istantaneamente il kung fu attraverso un semplice download nel cervello. Sebbene ancora lontani da tali imprese, ci troviamo in un’epoca in cui l’apprendimento e l’adattamento sono diventati fondamentali per sopravvivere e prosperare, soprattutto nel settore delle telecomunicazioni.

Nel 2024, le regole del gioco non sono più dettate dalla tecnologia in sé, ma dalla velocità con cui le persone acquisiscono nuove competenze e le applicano in un ecosistema in costante evoluzione. Questo è particolarmente vero considerando l’esponenziale progresso di alcune tecnologie, come l‘intelligenza artificiale, e l’idea anacronistica di pensare di doverle semplicemente inseguire.

L’ecosistema fluido delle telecomunicazioni

Le telecomunicazioni sono al centro di una rivoluzione silenziosa. Non si tratta solo dell’implementazione del 5G o dell’espansione dell’Internet delle cose (IoT), ma di un cambiamento più profondo che riguarda l’essenza stessa di come le aziende operano e competono. In un mondo sempre più interconnesso, l’innovazione non segue più percorsi lineari. Si muove in modo imprevedibile attraverso un ecosistema composto da grandi corporation, hyperscaler, startup e fornitori emergenti. Questa “API economy” ha reso le barriere all’ingresso più basse, ma ha anche aumentato la complessità delle interazioni.

Secondo il TM Forum, le aziende di telecomunicazioni sono particolarmente concentrate sul reskilling e upskilling dei dipendenti, cercando di colmare il divario di competenze interne. Un dato sorprendente emerge: il 42% degli attuali ruoli all’interno delle Telco non esisteva cinque anni fa e ora rappresenta oltre il 50% della forza lavoro. Questo significa che metà dei dipendenti sta lavorando in posizioni che erano impensabili pochi anni fa.

La corsa per le competenze nell’era dell’automazione

Ma perché questa frenesia nel coltivare nuove competenze? La risposta risiede nella rapida evoluzione tecnologica e nell’automazione crescente. Come rileva KPMG nel report “Future of Work”, il 66% dei dipendenti si aspetta che la tecnologia migliori la loro produttività nei prossimi tre anni, e più di un terzo (37%) afferma che la nuova tecnologia automatizzerà fino al 30% del loro lavoro. Questo non è visto come una minaccia, ma come un’opportunità per liberarsi da compiti ripetitivi e concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto.

Immaginiamo un ingegnere di rete che, grazie all’automazione, non deve più dedicare ore alla configurazione manuale dei sistemi. Ora può focalizzarsi sull’ottimizzazione delle prestazioni o sull’innovazione di nuovi servizi. Tuttavia, per farlo, deve acquisire competenze in analisi dei dati, intelligenza artificiale e gestione di ecosistemi complessi.

L’innovazione non è più un gioco a somma zero

Nel passato, le grandi aziende dettavano le regole del mercato. Oggi, l’innovazione può provenire da qualsiasi direzione. Startup agili possono sviluppare soluzioni rivoluzionarie e integrarle rapidamente nell’ecosistema attraverso le API. Questo ha creato un ambiente in cui la collaborazione è fondamentale e le competenze diventano la valuta più preziosa.

Un esempio emblematico è l’alleanza strategica tra molte Telco e le principali piattaforme cloud. Queste collaborazioni hanno permesso di sviluppare servizi avanzati di edge computing, combinando l’infrastruttura di rete delle Telco con la potenza di calcolo degli hyperscaler. Ma per realizzare questa sinergia, è stata necessaria una forza lavoro con competenze ibride, capace di comprendere sia le dinamiche delle telecomunicazioni che quelle del cloud computing.

La sfida del reskilling: oltre la formazione tradizionale

Il reskilling non può più essere visto come un semplice programma di formazione aziendale. Richiede un cambiamento culturale profondo. Le aziende devono creare ambienti che favoriscano l’apprendimento continuo, l’innovazione e l’adattabilità. Il 72% dei dipendenti ritiene che l’apprendimento continuo sia essenziale per rimanere rilevanti, e il 62% afferma che l’investimento nel miglioramento delle competenze influisce sulla loro decisione di entrare, lasciare o rimanere in un’organizzazione (KPMG “Future of Work”).

Le Telco stanno sperimentando nuove modalità di apprendimento, utilizzando tecnologie come la realtà virtuale per simulare scenari complessi o piattaforme di e-learning personalizzate basate sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è accelerare il trasferimento di competenze e rendere l’apprendimento più coinvolgente ed efficace.

Il paradosso della tecnologia: umanizzare il digitale

C’è un paradosso interessante in tutto questo. Mentre la tecnologia diventa sempre più pervasiva, il fattore umano diventa ancora più cruciale. L’intelligenza artificiale può elaborare enormi quantità di dati, ma sono le persone a dare significato a queste informazioni e a tradurle in strategie di successo. L’automazione può aumentare l’efficienza operativa, ma la creatività e l’empatia umana sono insostituibili.

La scelta della pillola rossa: abbracciare la realtà del cambiamento

E qui torniamo al dilemma di Neo in “The Matrix”. Le aziende di telecomunicazioni si trovano di fronte a una scelta analoga. Possono prendere la pillola blu, mantenendo lo status quo, affidandosi ai modelli tradizionali e sperando che le vecchie strategie funzionino ancora in un mondo radicalmente cambiato. Oppure possono scegliere la pillola rossa, accettando la realtà della trasformazione in atto, per quanto scomoda possa essere, e impegnarsi attivamente nel plasmare il futuro.

Prendere la pillola rossa significa riconoscere che il vero vantaggio competitivo non risiede più solo nella tecnologia, ma nella capacità di adattarsi rapidamente, di innovare e di coltivare le competenze delle persone. Significa investire nel capitale umano, promuovere una cultura aziendale aperta al cambiamento e instaurare partnership strategiche in un ecosistema in continua evoluzione.

Il futuro delle tlc: adattarsi o restare indietro

Scegliere la pillola rossa non è facile. Richiede coraggio, visione e la volontà di mettere in discussione le proprie convinzioni. Ma in un settore in cui il ritmo del cambiamento è esponenziale, l’inerzia non è un’opzione. Le aziende che non sapranno adattarsi rischiano di essere lasciate indietro, indipendentemente dalla loro dimensione o dalla loro storia.

Come diceva Morpheus a Neo: “Ricorda, tutto ciò che ti offro è la verità. Niente di più”. La verità per le telecomunicazioni è che il futuro appartiene a chi saprà reinventarsi, valorizzando le competenze e abbracciando l’innovazione non come una semplice necessità, ma come una filosofia aziendale.

Il destino è nelle nostre mani. La domanda è: quale pillola sceglieremo?

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4