Rapporto del World Economic Forum

L’ICT tracolla, il Parlamento agisca subito. Anche senza un Governo

Confermata la perdita di posizioni nella classifica mondiale per l’ICT. Significativo l’indicatore che misura l’impatto dell’Ict sull’innovazione organizzativa: siamo al 101esimo posto. Ma per la prima volta abbiamo parlamentari che possono cambiare le cose. Non si attenda, per farlo, il nuovo governo

Pubblicato il 12 Apr 2013

iacono-121216145433

Nelle ultime tre edizioni del Global Information Technology Report del World Economic Forum, rispetto all’indice di “networked readiness” che misura la propensione a sfruttare le opportunità offerte dall’ICT, dal punto vista non solo economico ma anche sociale, l’Italia è rimasta in altalena tra il 51°, il 48° e adesso il 50° posto, consolidando di fatto la sua regressione degli ultimi anni (ha perso 12 posizioni in 7 anni).

I fattori che più contribuiscono a questo risultato sono purtroppo noti: mancanza di strategia a livello di Governo, sistema normativo e politico sostanzialmente negativo, bassa qualità del sistema educativo, insufficiente formazione del personale aziendale, limitatezza del rapporto tra università e industria, popolazione di fatto non coinvolta nella “rivoluzione digitale”. La copertura con banda larga non è sempre adeguata, ma preoccupa ancor di più il fatto che la percentuale di cittadini che utilizzano Internet rimanga tra le più basse d’Europa (adesso siamo al 56%).

Per comprendere quanto l’Italia sia poco pronta alla trasformazione in atto, quella che Jeremy Rifkin indica come la “Terza rivoluzione industriale”, è molto significativo l’indicatore che misura l’impatto dell’Ict sull’innovazione organizzativa: qui l’Italia è al 101° posto, in abissale distanza da tutti i maggiori Paesi e in continua regressione (era al 90° nel 2011). Un Paese che ha tra i più alti tassi (39%) di occupazione su lavori ad alta intensità di conoscenza, ma non ha una legislazione del lavoro che la favorisce. Anzi.

Così, di fatto l’arretratezza italiana si consolida proprio sulle principali leve di innovazione.

Ineludibile allora un cambiamento in discontinuità, un cambio di modello che deve partire dalla definizione di una strategia organica per l’intero sistema-paese (e non solo centrata sulla PA e sull’interoperabilità e sull’integrazione delle applicazioni) e poi declinarsi in iniziative che partano dal territorio e ne valorizzino le esperienze e le ricchezze. Un cambiamento che spinga insieme l’innovazione dell’infrastruttura ICT (applicazioni, data base, rete) e quella della cultura digitale (individui, imprese, governo). Un cambiamento complesso per cui sono necessarie competenza e coraggio. Coraggio anche per superare gli ostacoli maggiori al cambiamento: la burocrazia, la corruzione, il familismo (inteso come elemento chiave che fa prevalere la relazione al merito).

Oggi il Parlamento è in una situazione critica di stallo, ma per la prima volta sono presenti deputati e senatori (non tanti, ma non pochi e in più di valore) che possono farsi carico di avviare e spingere iniziative legislative importanti sui punti più strategici di convergenza, come quelli indicati dalla “Carta d’intenti per l’Innovazione” promossa dall’Associazione Stati Generali dell’Innovazione e sottoscritta da parlamentari di tutti gli schieramenti. E la società civile può far molto per sostenere e favorire questo percorso.

Non abbiamo tempo per attendere la formazione dell’auspicato e necessario nuovo governo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati