Data Analytics e AI

Piattaforme dati cloud: l’intelligenza che trasforma le imprese



Indirizzo copiato

Le cloud data platform offrono alle aziende la possibilità di gestire e analizzare dati in modo unificato, migliorando l’efficienza operativa e il processo decisionale. L’integrazione con l’AI generativa promette ulteriori innovazioni nel campo dell’analisi dei dati

Pubblicato il 25 nov 2024

Mauro Bonfanti

EMEA REGIONAL VP – NorMed, Snowflake



cloud collaboration
cloud collaboration

Le cloud data platform si affermano come la soluzione ideale per affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte dai dati.

Viviamo, del resto immersi in un oceano di dati. Ogni click, ogni transazione, ogni interazione genera una scia di informazioni che, se opportunamente analizzate, possono rivelarsi un tesoro inestimabile per le aziende.

Non a caso, secondo Statista, entro il 2025 il volume di dati generati a livello globale raggiungerà i 175 zettabyte. In questo scenario, la capacità di gestire, analizzare e sfruttare questo patrimonio informativo diventa la chiave per il successo, aprendo le porte a nuove opportunità di business, a una maggiore efficienza operativa e a un vantaggio competitivo senza precedenti.

Cloud data platform: liberare il potenziale dei dati

Proviamo a immaginare un unico ambiente digitale, sicuro e scalabile, in cui è possibile archiviare, gestire, analizzare e condividere tutti i dati aziendali, indipendentemente dalla loro fonte o dal loro formato. Avere a disposizione una piattaforma che abbatte i silos informativi e offre un accesso unificato e una gestione centralizzata delle informazioni è fondamentale per la realizzazione di questo progetto.

Grazie alle cloud data platform, le aziende possono finalmente liberare il vero potenziale dei propri dati.

Data analytics per comprendere meglio il business

Le moderne soluzioni di data analytics, così integrate, consentono di trasformare i dati grezzi in informazioni strategiche di valore. Attraverso una loro approfondita analisi, le organizzazioni possono comprendere meglio il proprio business, identificando trend nascosti, correlazioni significative e modelli comportamentali. Inoltre, permettono di migliorare il processo decisionale, basando le proprie scelte su dati concreti e insight accurati, riducendo l’incertezza e ottimizzando l’allocazione delle risorse. Ma non è tutto.

Infatti, le cloud data platform sono anche la base ideale per l’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale, che aprono la strada a un futuro in cui l’analisi dei dati sarà sempre più automatizzata e accessibile a tutti. L’avvento dell’AI generativa rappresenta un punto di svolta nel campo dell’analisi dei dati. Questa tecnologia rivoluzionaria, in grado di creare nuovi contenuti e soluzioni a partire da dati esistenti, promette di sconvolgere il modo in cui le aziende estraggono valore dalle informazioni.

Grazie alla Gen AI sarà possibile interfacciarsi con i dati attraverso il linguaggio naturale, ponendo domande complesse ai sistemi di analisi senza la necessità di competenze tecniche specifiche. L’intelligenza artificiale si occuperà di tradurre le richieste in query sofisticate e restituire insight chiari e comprensibili, liberando tempo prezioso per gli analisti, che potranno concentrarsi su attività di maggior valore strategico. Inoltre, l’AI generativa ci aiuterà a scoprire informazioni nascoste, identificando relazioni complesse e modelli non evidenti all’interno dei dati, nonché a prevedere trend futuri con maggiore accuratezza, anticipando i cambiamenti del mercato e permettendoci di adattare le nostre strategie di conseguenza.

Il futuro delle piattaforme dati nel cloud e dell’AI generativa

Il connubio tra queste soluzioni e l’AI generativa è destinato a evolversi ulteriormente nel prossimo futuro, plasmando il futuro dell’analisi dei dati e aprendo la strada a nuove e straordinarie opportunità, come:

  • La democratizzazione dell’intelligenza artificiale: l’analisi dei dati sarà accessibile a un pubblico sempre più ampio all’interno delle organizzazioni, consentendo anche a utenti non tecnici di estrarre insight significativi e prendere decisioni basate sui dati. Questo si tradurrà in una maggiore diffusione della cultura data-driven all’interno delle aziende, con un impatto positivo a tutti i livelli organizzativi.
  • Automazione dei processi di analisi: l’AI generativa automatizzerà sempre più compiti ripetitivi e dispendiosi in termini di tempo, come la pulizia dei dati, l’individuazione di pattern e la generazione di report. Questo permetterà agli analisti di concentrarsi su attività di maggior valore strategico, come l’interpretazione dei dati, la formulazione di ipotesi e la definizione di strategie data-driven.
  • Personalizzazione della user experience: l’esperienza all’interno delle piattaforme di data analytics sarà sempre più personalizzata, adattando interfacce, funzionalità e contenuti alle esigenze specifiche di ogni utente. Questo renderà le piattaforme di data analytics più intuitive e facili da usare, anche per gli utenti meno esperti.

Gli ostacoli da superare per sfruttare il potenziale di data cloud platform e AI gen

Tuttavia, questa evoluzione non sarà priva di sfide. Le organizzazioni dovranno affrontare una serie di ostacoli per poter sfruttare completamente il potenziale delle data cloud platform e dell’AI generativa:

  • Gestione della complessità: l’integrazione di tecnologie complesse richiederà competenze specialistiche e una solida infrastruttura IT. Le aziende dovranno investire nella formazione del personale interno e nell’adozione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per poter gestire la crescente complessità dei propri sistemi di dati.
  • Sicurezza e privacy dei dati: la sempre più elevata quantità di dati sensibili gestiti dalle aziende richiederà un’attenzione ancora maggiore alla sicurezza e alla privacy delle informazioni. Le organizzazioni dovranno adottare misure avanzate per proteggere i propri dati da accessi non autorizzati e attacchi informatici, garantendo al contempo il rispetto delle normative vigenti in materia di privacy.
  • Etica e bias dell’AI: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa solleva importanti questioni etiche, come la possibilità di generare contenuti falsi o discriminatori. Le aziende dovranno adottare un approccio responsabile e trasparente all’utilizzo dell’AI, garantendo l’imparzialità e la correttezza dei suoi output. Sarà fondamentale definire linee guida etiche per lo sviluppo e l’utilizzo dell’AI generativa, e monitorare costantemente i suoi output per individuare e correggere eventuali bias.

In sostanza, le data cloud platform e l’AI generativa rappresentano un’opportunità senza precedenti per le organizzazioni che desiderano sfruttare appieno il potenziale dei dati. Affrontando le sfide e cogliendo le opportunità offerte da questa nuova era della data analytics, le aziende potranno innovare, crescere e prosperare in un mondo che diventa sempre più digitale e data-driven.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 4