agenda digitale comunale

Reggio Emilia, “così attuiamo il piano triennale Agid”

Il protocollo d’intesa “Reggio Emilia Smart City”, strumento necessario ad implementare una governance che coinvolga gli stakeholder presenti sul territorio. Per facilitare il raccordo con le iniziative regionali e nazionali, il Comune ha individuato delle aree di lavoro che ricalcano quelle del piano AgID

Pubblicato il 08 Nov 2017

Barbara Leoni

Responsabile Gestione dei Sistemi Informativi, Comune di Reggio Emilia

smart city - palermo

L’Agenda digitale nasce con l’obiettivo di sfruttare al meglio le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per incentivare l’innovazione e la competitività e per favorire la crescita economica e sociale. La sua attuazione richiede quindi un’azione comune ed integrata da parte di molteplici attori, sia pubblici che privati. Il Comune di Reggio Emilia, attraverso l’Assessorato all’Agenda Digitale, ha individuato nel protocollo d’intesa “Reggio Emilia Smart City” lo strumento necessario ad implementare una governance multilaterale e aperta che coinvolga gli stakeholder presenti sul territorio. A ottobre 2017 il protocollo d’intesa conta, oltre al Comune di Reggio Emilia, 34 partecipanti tra cui la Provincia, le fondazioni attive nel mondo dell’educazione, della cultura e dello sport, l’AUSL, l’Università di Modena e Reggio Emilia, diverse associazioni del comparto industriale e delle cooperative, partecipate e operatori privati nei settori della mobilità, dei servizi locali e delle infrastrutture.

Per dare concretezza al protocollo e facilitare il raccordo con le iniziative regionali e nazionali, il Comune ha individuato delle aree di lavoro che ricalcano quelle del piano triennale di AgID. Il piano si rivolge sia alle Pubbliche Amministrazioni Centrali e Locali che ai loro principali interlocutori istituzionali, e offre quindi un modello di riferimento che semplifica l’individuazione di potenziali sinergie, consentendo di governare le singole iniziative per ricondurle ad una strategia organica che ne potenzi l’efficacia e l’impatto.

Il primo elemento del modello strategico del piano triennale è quello delle infrastrutture fisiche, a cui corrisponde il tavolo di lavoro sulla banda ultra larga. Gli obiettivi del tavolo includono la condivisione dei progetti per l’infrastrutturazione in banda ultra larga del territorio e per la diffusione del Wi-Fi. In particolare, nel primo incontro il Comune di Reggio Emilia ha condiviso il proprio progetto di estensione della rete urbana pubblica in banda ultra larga per individuare le nuove sedi da collegare. Lo stesso tavolo rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere la diffusione del Wi-Fi pubblico, anche attraverso l’adesione a progetti regionali come Emilia-Romagna Wi-Fi e il collegamento a quelli nazionali come WiFi.Italia.it, e per offrire uno strumento di pianificazione e negoziazione delle aree da infrastrutturare interfacciandosi con gli operatori privati che intervengono sul territorio.

Nelle infrastrutture immateriali del modello strategico ricadono gli Open Data, a cui è dedicato un tavolo di lavoro che intende promuovere la pubblicazione di dataset strategici relativi al territorio di Reggio Emilia, garantendo standard qualitativi elevati ed omogenei attraverso la condivisione di competenze, di best practice e di strumenti come il portale open data del Comune. Altrettanto importante è il coinvolgimento dei partecipanti nella realizzazione di eventi, contest e altre iniziative di divulgazione per contribuire a rafforzare le comunità di pratica locali ed incentivare di conseguenza la domanda ed il riuso dei dati. Si valuterà l’attivazione di un tavolo ulteriore dedicato alla condivisione tra i partecipanti di dati, anche non aperti, utili alla pianificazione strategica. Questo sviluppo contribuisce alla realizzazione di un modello di interoperabilità che faciliti le iniziative congiunte e le collaborazioni tra i partecipanti al protocollo, che rappresenta la prima finalità del protocollo.

L’interoperabilità è un elemento fondamentale anche per l’accesso ai servizi: il tavolo di lavoro sui servizi online si propone infatti di incentivare sia lo sviluppo di servizi online usabili, efficaci e integrati con infrastrutture abilitanti come PagoPA e SPID, sia la loro composizione, per evitare di richiedere informazioni già disponibili e realizzare così il principio “once only”. Per favorirne la diffusione, quando possibile, i servizi saranno pubblicati sul portale Il Mio Spazio che offre al cittadino un punto di accesso centralizzato. Alla promozione dei servizi online contribuisce anche il tavolo sull’alfabetizzazione digitale, che intende facilitare l’organizzazione di eventi divulgativi e corsi dedicati sia alla competenze di base, come l’acquisizione e l’utilizzo dell’identità digitale, sia alla presentazione dei servizi web disponibili per il territorio.

Infine, saranno attivati a breve una serie di tavoli verticali dedicati agli ambiti a cui afferiscono i firmatari del protocollo, che rappresentano gli ecosistemi individuati sul territorio e includono, ad esempio, cultura, mobilità, conoscenza ed educazione, salute e stili di vita, crescita.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 2