Lo switch-off della rete in rame rappresenta un punto di svolta cruciale per il settore delle telecomunicazioni europeo. Questa transizione, che la Ue vorrebbe completata al 2030, va a delineare un nuovo quadro infrastrutturale che sostituisce l’obsoleta rete in rame con una più moderna e performante rete in fibra. Un passaggio che non è esente da sfide e possibili effetti collaterali, tra cui la paura di un nuovo digital divide infrastrutturale.
infrastrutture
Switch-off della rete in rame, la Ue traccia la strada: strategia e rischi
La Commissione Europea presenta una strategia ambiziosa per rinnovare l’infrastruttura di connettività del continente, puntando su sicurezza, sostenibilità e leadership tecnologica. Tra i punti focali, l’accelerazione dello switch-off delle reti in rame e la promozione di un ecosistema digitale inclusivo e competitivo
EVP TMT PTS

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia