Cultura e società digitali

Pizzetti: "Che anno sarà per le politiche digitali in Italia e nella UE"
Innovazione sostenibile: il PNRR opportunità irripetibile e sfida epocale
Dal metaverso al metacapitalismo: un nuovo stadio del capitalismo della sorveglianza?
Internet governance forum: un futuro con poche luci e molte ombre
Gender gap e cybersecurity: la fotografia del rapporto AIPSI CSWI 2021
Circolare smart working 2022 per la PA: cosa sbaglia Brunetta
Cina, il caso del software che "spia" le opinioni dell'estero: ecco gli impatti per la democrazia digitale
Decisioni prese dall’intelligenza artificiale, cosa rischiamo? Le sfide sul tavolo Ue
Dipendenza da videogiochi, male riconosciuto: ecco come e perché
L’onnipotenza delle Big Tech: come e perché gli imperi digitali regneranno anche nel 2022
Criptovalute, che anno sarà dopo i traguardi del 2021
Data economy, il 2022 delle regole e delle sfide: cosa ci attende
Nuovo Piano Triennale per la PA digitale: la governance dell’innovazione "targata" PNRR
Assalto a Capitol Hill: così la “trappola” social ha incastrato i promotori della rivolta
Come cambia la cultura col digitale: i tre fattori che fanno la differenza
Big data e ricerca: come comprendere l’intelligenza artificiale con la Filosofia
Licenziamenti via Whatsapp, il problema non è il digitale: tutti gli errori delle aziende
I droni del terrorismo e le contromosse USA: gli ultimi sviluppi tech
Molestie sessuali nel Metaverso: le nuove frontiere degli abusi online
Intelligenza artificiale, la strategia italiana tutela le persone? Limiti e punti di forza
Più diseguaglianze in sanità con l'intelligenza artificiale? Le sfide
eProctoring, gli esami del futuro gestiti dalla tecnologia? Strumenti, regole, limiti
Facebook, un 2022 di luci e ombre: ecco le sfide all’orizzonte
Il Metaverso come la caverna di Platone? Il vero mondo è altrove
Intelligenza artificiale, se il pregiudizio si annida anche nei dispositivi medici: gli esempi
Metaverso, minaccia alla libertà: due motivi per stare attenti
Super Green Pass al lavoro, rischio discriminazione: ecco perché il Governo ha sbagliato
Arcane: serie tv o presagio del nostro futuro nel Metaverso?
Intelligenza artificiale: i concetti chiave per comprenderla meglio
Un glossario per l’intelligenza artificiale: da Algoritmo a Unsupervised Learning
IA in ambito industriale: i domini di applicazione
IA e giustizia: tutto sulle leggi italiane ed europee
Aiuti covid o spionaggio dalla Russia? Cosa c’è dietro la missione dell’esercito russo a Bergamo
Lavoro agile, protocollo e piano operativo: che devono fare aziende e pubbliche amministrazioni
Ragazzi e tecnologia, la scuola è impreparata: che dicono i dati
Formazione PA, perché il piano Brunetta è pericoloso
Metaverso, virtual influencer e NFT: come sarà la nuova socialità senza limiti all’immaginazione
eSport: quanto è diffuso il gender gap e come superarlo
Amazon vince perché mette il cliente al centro. E se lo facesse anche la PA?
Gig economy: regole e meccanismi per evitare il degrado del lavoro
L’Intelligenza Artificiale per la salute globale: impatti e limiti
L’IA per la medicina riabilitativa e la comprensione del linguaggio: obiettivi e potenzialità
Il diritto a non essere disinformati nel mercato delle verità: perché è questione politica
AI per i dispositivi sanitari, l'impatto sulle gare pubbliche: cosa dice il Consiglio di Stato
Videogiochi, da “male assoluto” a terapia: ecco come usarli
L’IA nella diagnostica per immagini: le opportunità del Piano strategico nazionale
Innovare le macchine per ridurre gli infortuni sul lavoro: dati, norme, opportunità
Tutti i dubbi sul metaverso: le nuove accuse di Frances Haugen a Meta
“Spilling the tea”, la nuova frontiera del cyberbullismo: i contorni del fenomeno e come arginarlo
Fitness tracker, sono davvero utili per la nostra salute? Pro e contro
Giorno della Memoria, colpe e meriti del digitale verso la Shoa
GAN e diagnostica per immagini: applicazioni, limiti, nuove frontiere
Creatori e cultura alternativa: così TikTok sta cambiando i social
L’intelligenza artificiale contro il surriscaldamento climatico: modelli e possibili risultati
Quick learning per l’IA: quali sono le tre tecniche più promettenti
Professione creator, come funziona: gioie e dolori
Tsunami videocall anche nel 2022: dieci consigli per vivere meglio
Se TikTok sostituisce lo psicanalista per i teenager: il problema
Gig economy, il grande inganno: si può ancora risanare il lavoro?
Lavoro agile nel privato: che succede con i dati personali trattati? Gli aspetti da migliorare
Disparità di genere anche online: ecco come e perché si manifesta
Il prezzo della transizione ecologica: i rischi tecno-geopolitici
Innovazione digitale in azienda: serve un'anima giovane per vederne le potenzialità
Che ruolo avremo in un mondo di oggetti connessi? Come vincere la paura
Green Pass falsi, ecco tutte le truffe dei no-vax: cosa si rischia
La cyberviolenza è una forma di violenza domestica: come affrontarla
Hades: il premio letterario Hugo vinto da un videogioco, perché è passo importante
Cyberwar: il piano cinese per il dominio della tecnologia
Nell’IA “antropocentrica”, l’umano dov'è? Qualche risposta
Lavoro on-site, hybrid o remoto? Come determinare l’idoneità allo smart working
Agricoltura 4.0: il progetto Vinum per la potatura invernale della vite
Green Computing: tutte le sfide per costruire supercalcolatori a ridotto impatto energetico
Obbligo vaccinale per gli over 50: tutto su nuove regole e sanzioni
PMI: l'Ue spinge sulla digitalizzazione del diritto societario
Conservazione documentale, cos’è: guida per aziende
Transizione 5.0, fotovoltaico, personale e software: ecco gli investimenti agevolabili
Google Gemini, ecco i vantaggi per le aziende e il tutorial su come usarlo
Competenze digitali, alle aziende serve un boost: cosa aspettarci da Transizione 5.0
Cessioni all'estero tramite dogana, come fare la fattura
SOC, perché è importante esternalizzare e come scegliere il fornitore
Crm: 5 vantaggi per le aziende
Qualificazione stazioni appaltanti, come presentare l'istanza
eIDAS 2.0: sicurezza, interoperabilità e impatti sulla compliance
Meta - Siae, cosa può succedere dopo la decisione del Consiglio di Stato
PAD, come certificare le piattaforme di approvvigionamento digitali
Business intelligence, quali esigenze può soddisfare in azienda
Avvocato civilista, la cassetta degli attrezzi digitali: cosa serve a uno studio legale
Dati della giustizia tributaria, quali garanzie per i diritti dei contribuenti
Come addestrare i modelli di AI nel rispetto di norme e diritti: lo spiega l'EDPB
Siti dei Comuni, come progettare l'Area Personale: guida pratica
Interazione cittadini-PA: competenze artigianali per il digitale
Biometria in banca, perché è il futuro dell’autenticazione sicura
Crowdfunding, il segreto è sapersi raccontare
Nessun diritto riservato
Abbiamo davvero bisogno di un ministro per l'Agenda?
Governo Renzi: ripartire dalla strategia e dalla governance
Coppola (PD): "Delusione, ma non è finita qui"
I diritti digitali fondamentali: i ritardi italiani
Scandinavia, Francia e UK vivono bene senza un ministro digitale
Ultima goccia
Soro (Garante Privacy): "La normativa passi nonostante le lobby Usa"
Schiavoni (Ovum): "Dalla normativa privacy Ue caos e costi per le pmi"
Ossigeno
Sioli (UE): "Anche l'Italia avvii una coalizione nazionale per le occupazioni digitali"
Cosa manca all'Italia per avere delle sue “Silicon Valley"
Imprenditori digitali crescono, al via il programma UE
Nasce la Coalizione Nazionale italiana per l'occupazione digitale: ecco perché
Obiettivo coworking: cambiare il lavoro e le organizzazioni
Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"
Innovazione digitale: l'Italia delle imprese (im)possibili
Per le Pmi il Governo fa poco: startup è bello ma non basta
Mobile Payment & Commerce: non manca più nessuno!
Le azioni strategiche necessarie per l'innovazione delle PMI
Dall'oligarchia della rete alle nuove polis, glocali e crossmediali
Open Digital Innovation: nuovi percorsi per la trasformazione digitale delle imprese italiane
Format di open innovation al debutto in Italia: un esempio
Care Startup, avete dimenticato i commercialisti. Ecco come rimediare
Umberto Eco
Startup, il censimento dividerà il miracolo dalla fuffa
Marco Pannella
La robotica nella scuola dell'infanzia: un progetto italiano
Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro
Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup
Smart Home: l'Internet of Things entra dalla porta di casa
Digital360 Awards, al via la seconda edizione dell'iniziativa che premia l'innovazione in Italia
Medaglia (La Sapienza): "moneta elettronica per sviluppare la cultura digitale"
Angelucci: "Una Commissione parlamentare speciale per l'Agenda"
Stasi: "L'Agenda digitale investa tutti: non solo la Pa"
Il second screen può trasformare le impression della TV in contatti pregiati
Un bambino
Il travagliato cammino della crescita digitale in UE
L'Agenda Digitale non c'è ancora: adesso lo dice anche la Commissione UE
Apple, Google e Telecom, tre vie per sdoganare i pagamenti mobili
Identità digitale, ecco il decreto e la roadmap
Banconota
Innovazione Digitale nel Retail: un mosaico ancora da comporre
Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”
Digital Agenda Scoreboard 2015: Europa in gran parte in linea con i target ma in ordine sparso
Mobile Marketing & Service: la partita si fa seria
Luci e ombre del Piano Crescita Digitale
Come internet è diventata centro commerciale per la famiglia
Innovazione in Europa e Italia in stallo: che fare?
Poca fibra e pirateria rallentano la musica digitale italiana
Sarzana, copyright: "Le prove che i blocchi Agcom fanno bene ai pirati"
Cookie Law, che fare se utilizziamo Google Analytics e Adsense
Perché è assurdo lamentarsi della Cookie Law
Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave
Il Turismo? ...in viaggio con il digitale
Sammarco: “Realizzare rapidamente il punto unico di accesso ai servizi della PA”
Come il digitale sta cambiando la relazione aziende-consumatori in chiave consumistica
Pileri: “Politiche digitali: spingere su Internet delle cose e Industria 4.0”
"Una politica industriale per la crescita digitale": la richiesta degli esperti al Governo
Strategia, Organizzazione e Dati: i pilastri della Mobile Transformation
Boccadutri (PD) "Le tre novità normative che cambieranno i pagamenti elettronici nei negozi"
Senza fiducia non c'è internet: gli studi in materia
I muri di Apple sono quelli di Trump
Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale
Privacy, le minacce del nuove norme UE per l'economia digitale
Gioielleria
Medicina
Mano
La Pmi approda online ma dimentica l'utente
Wef 2016: progressi fragili per l'Italia digitale
L'innovazione tecnologica e digitale per una logistica sempre più SMART
I dati sul disastro dell'export: quando l'Italia ha perso il treno di internet
Diritto d'autore nel mercato unico digitale, che succederà nel 2017
Alberghi e ristoranti italiani poco amici del digitale: l'analisi del Polimi
Mobile: think out of the box
Il Mobile Payment & Commerce alla conquista del mondo
Biondi (Miur): "Al via l'iniziativa adotta la micro azienda, per gli studenti"
Medaglia (Sapienza): "non solo banda larga, serve un salto quantico immateriale"
Fabris (Episteme): "La necessità di una salute digitale"
Biondi (Miur): "Diffonderemo il virus del digitale con nuovi testi scolastici"
Pochi conoscono l'Agenda, ma tanti confidano nella Pa digitale
Magatti: "Il digitale condizione di possibilità. Prepararsi per conoscerlo prima e meglio"
Movimento a 5 stelle: avanguardia nella teoria delle reti e delle complessità
Alla Sapienza prove e problemi di Agenda digitale
Apprendere ricercando: la fine della didattica nozionistica
Internet governance: le nuove sfide del 2013, dopo Dubai
Scuola de-materializzata, i mesi che verranno
Biondi (Miur): "Iscrizioni online a quota un milione"
Biondi (Miur): "Scuola digitale al punto di non ritorno"
Lisi: "Agenda digitale, principi pericolosi senza certezza del diritto"
Tweet e quotidiani, prove tecniche di big data
Università, la guerra tra online e offline
Sanità e data center della PA, le spine nel fianco dell'Italia digitale
Democrazia partecipata: piattaforme verso la maturità
Come sarà la scuola dei veri Nativi Digitali? Il futuro nella flipped classroom
Made in Italy digitale in cerca di identità
Così un software statistico rivoluzionerà il lavoro delle Pa sugli open data
Datacenter nazionali, le nuove competenze necessarie
Polillo: "Agenda digitale monca senza capitolo cultura"
E-book nelle scuole, ritardarli è sbagliato
La nuova vita dei musei, con i tablet
Convertire gli analogici, mission impossible?
Scuola digitale: c'è da imparare dal Regno Unito
La primavera
Il knowledge management europeo, questo sconosciuto
Risorse per l'Agenda Digitale: i passi necessari
La rivoluzione Mooc sulla didattica universitaria
I cittadini partecipano, l'amministrazione tace
Mosca (PD): "Semestre europeo grande opportunità per l'Agenda Digitale"
Coppola (PD): "Ecco come ripartire con la governance dell'Agenda"
Agenda, il termometro dice febbre. La cura è nelle competenze
Analogico un professionista su due
L'organizzazione della scuola digitale è in alto mare
Competenze digitali in Europa: troppo grandi i divari tra i Paesi
Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è
Le quattro novità digitali per i libri scolastici
Felice
Siope, la nuova banca dati della Pa è accessibile in orari d'uffico
Come organizzare la cultura digitale. E le nuove professioni
Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza
Marzano (Green Italia): "Una Carta dei diritti digitali europei per un'Europa più inclusiva"
Carrozza (PD): "Scuola Digitale e connessione delle PA, priorità dell'Agenda Digitale"
Verso
Privacy: può esistere davvero?
Un Champion, molti Champions
Ecco perché si è costituito l'Istituto Italiano Open Data
Istruzione ICT, ecco perché Franceschini sbaglia
Telelavoro: tanti errori fatti. Quattro punti da cambiare
Coppola (PD): “Quattro punti per innovare l'Agenda Digitale Europea”
Perché serve un'Europa visionaria che guidi la rivoluzione del lavoro
Dal Mise, Statindustria: per una data economy italiana
I criteri per le competenze digitali
Ragosa (Agid): "Avanti con il piano per la formazione digitale"
Scuola digitale, i migliori casi italiani
Catania (Assinform): "Ora dal Governo deleghe operative per l'Agenda digitale"
Rapari (Assintel): "Ma la politica è incapace di strategia unica sul digitale"
Competenze ICT, la via italiana verso l'Europa e l'e-CF
Budget Ict, nessuna ripresa nel 2014
Prendiamo il polso alla smart growth
Lavori ICT, come procede il framework europeo
Cultura digitale, le migliori pratiche e gli errori da evitare
Guarita
Bullismo digitale: non è che stiamo esagerando un po'?
Dai giochi di ruolo online a un lavoro ICT, le nuove competenze
Come cambia la copiatura a scuola con il web
Contenuti digitali, i migliori casi italiani
Insegnare programmazione nelle scuole primarie: Uk ed Estonia
Telelavoro, i vantaggi che Renzi deve conoscere
Perché abbiamo bisogno ancora di Musei, al tempo del digitale?
Amministrazioni pubbliche, incompetenti digitali
Ragazzi, attenti: l'anonimato online è una bufala
Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source
Memoria
Caterina e Martina: competenze digitali al servizio della comunità
Ascani (PD): "La mia proposta di legge per il digitale nei programmi scolastici"
Le radici storico-culturali del nostro digital divide
La scuola ai tempi di Facebook: i problemi
Formare al digitale per lavorare: gli esempi di successo
Il master va online: come evolvono i Mooc
Pace
Nuovi media per nuovi esuli: la storia di Tijana
Gossip Girl, la serie tv più social al mondo
Un docente 2.0: il caso di Manuel
La relazione uomo-macchina vista da un fumetto
Programma Nazionale per la cultura digitale: ecco i prossimi passi
Scuola "aumentata", tre eccellenze europee per una nuova didattica
Puppato (PD): Bene la Coalizione Nazionale per le Occupazioni Digitali, ma su una visione del futuro dell'economia
Lavoro Ict in crescita ma "irregolare": lo studio
Le tre idee Cyberpunk che hanno anticipato i nostri anni
Migliorare la Scuola: due progetti nazionali
Le reti territoriali come strumento di sviluppo digitale
Perché una strategia per l'e-leadership
Eternità
Come scoprire se l'azienda è pronta per una mobile strategy
L'oblio non ci tutela solo da dossieraggi, ma anche da noi stessi
Dilaga la tecnofobia in Italia: allarme rosso
Internet of Minds: un milione di studenti italiani formati al digitale
Il ruolo dei social media nei processi di pace: casi di studio
Piccole scuole crescono: con la video conferenza
Il silenzio delle bombe e il boato del coltello
Malpezzi (PD): "Un digital leader in ogni scuola"
Data.overheid.nl: il portale Open Data del governo olandese
Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come
Gallo (M5S): "Urgenti le Linee Guida per la biblioteca virtuale nazionale di e-book"
Due settimane negli Usa senza contanti: quanto s'impara sui ritardi italiani
Come avanzano i diritti della rete in Europa e in Italia
La Buona Scuola: ottima base di partenza ma il quadro è da completare
Vino
Habeas Data: il diritto al controllo dei propri dati
Inchino
Viralità e social media: l'emozione che contagia
Agenda Digitale: insieme per una governance informata e partecipata
La cultura digitale, la Rai e il progetto Maestro Manzi 2.0
Come portare lo smart working in ufficio vincendo le resistenze
Università e digitale: eccellenze nel deserto
Il digitale e la violenza contro le donne
Come liberare le informazioni dalla carta grazie ai Workflow Digitali
I tanti dubbi sul diritto all'oblio
Puppato (PD): “Contro stalking online e cyberbullismo puntare sulla consapevolezza digitale”
Come aprire musei e mostre ai visitatori tramite il digitale
Come i genitori possono introdurre i figli al digitale
Gli standard in ufficio, questi sconosciuti
Superare la legge 241/1990 per liberare la crescita digitale del Paese
Fattura elettronica: ecco perché i commercialisti sbagliano a vederla come un peso
Ecco perché è importante parlare del diritto ad Internet
Perché la fattura elettronica non va vissuta come l'ennesimo affanno burocratico
Social day, e-partecipation e social cogestione: come un polo universitario si fonde con il web