Cultura e società digitali

Psicologia, quando i videogiochi ci aiutano a vivere meglio
Daltonismo e discromatopsie: le app per riconoscere i colori
Sarà metaverso in mille settori: ecco tutte le possibilità di business
Automazione fa sempre rima con disoccupazione? Lo scenario italiano
Formazione leva per lo sviluppo: come l’e-learning favorisce le competenze in azienda
Linguaggio d'odio online, le soluzioni dell'intelligenza artificiale
La leggerezza del software: perché complesso non vuol dire efficiente (né sicuro)
Regole UE sull'intelligenza artificiale: la politica si è piegata alla tecnica
Innovare l'industria italiana con l'intelligenza artificiale: come fare
La tecnologia che ci cambierà la vita nel 2022
Pizzetti: "Che anno sarà per le politiche digitali in Italia e nella UE"
Innovazione sostenibile: il PNRR opportunità irripetibile e sfida epocale
Dal metaverso al metacapitalismo: un nuovo stadio del capitalismo della sorveglianza?
Internet governance forum: un futuro con poche luci e molte ombre
Gender gap e cybersecurity: la fotografia del rapporto AIPSI CSWI 2021
Circolare smart working 2022 per la PA: cosa sbaglia Brunetta
Cina, il caso del software che "spia" le opinioni dell'estero: ecco gli impatti per la democrazia digitale
Decisioni prese dall’intelligenza artificiale, cosa rischiamo? Le sfide sul tavolo Ue
Dipendenza da videogiochi, male riconosciuto: ecco come e perché
L’onnipotenza delle Big Tech: come e perché gli imperi digitali regneranno anche nel 2022
Criptovalute, che anno sarà dopo i traguardi del 2021
Data economy, il 2022 delle regole e delle sfide: cosa ci attende
Nuovo Piano Triennale per la PA digitale: la governance dell’innovazione "targata" PNRR
Assalto a Capitol Hill: così la “trappola” social ha incastrato i promotori della rivolta
Come cambia la cultura col digitale: i tre fattori che fanno la differenza
Big data e ricerca: come comprendere l’intelligenza artificiale con la Filosofia
Licenziamenti via Whatsapp, il problema non è il digitale: tutti gli errori delle aziende
I droni del terrorismo e le contromosse USA: gli ultimi sviluppi tech
Molestie sessuali nel Metaverso: le nuove frontiere degli abusi online
Intelligenza artificiale, la strategia italiana tutela le persone? Limiti e punti di forza
Più diseguaglianze in sanità con l'intelligenza artificiale? Le sfide
eProctoring, gli esami del futuro gestiti dalla tecnologia? Strumenti, regole, limiti
Facebook, un 2022 di luci e ombre: ecco le sfide all’orizzonte
Il Metaverso come la caverna di Platone? Il vero mondo è altrove
Intelligenza artificiale, se il pregiudizio si annida anche nei dispositivi medici: gli esempi
Metaverso, minaccia alla libertà: due motivi per stare attenti
Super Green Pass al lavoro, rischio discriminazione: ecco perché il Governo ha sbagliato
Arcane: serie tv o presagio del nostro futuro nel Metaverso?
Intelligenza artificiale: i concetti chiave per comprenderla meglio
Un glossario per l’intelligenza artificiale: da Algoritmo a Unsupervised Learning
IA in ambito industriale: i domini di applicazione
IA e giustizia: tutto sulle leggi italiane ed europee
Aiuti covid o spionaggio dalla Russia? Cosa c’è dietro la missione dell’esercito russo a Bergamo
Lavoro agile, protocollo e piano operativo: che devono fare aziende e pubbliche amministrazioni
Ragazzi e tecnologia, la scuola è impreparata: che dicono i dati
Formazione PA, perché il piano Brunetta è pericoloso
Metaverso, virtual influencer e NFT: come sarà la nuova socialità senza limiti all’immaginazione
eSport: quanto è diffuso il gender gap e come superarlo
Amazon vince perché mette il cliente al centro. E se lo facesse anche la PA?
Gig economy: regole e meccanismi per evitare il degrado del lavoro
L’Intelligenza Artificiale per la salute globale: impatti e limiti
L’IA per la medicina riabilitativa e la comprensione del linguaggio: obiettivi e potenzialità
Il diritto a non essere disinformati nel mercato delle verità: perché è questione politica
AI per i dispositivi sanitari, l'impatto sulle gare pubbliche: cosa dice il Consiglio di Stato
Videogiochi, da “male assoluto” a terapia: ecco come usarli
L’IA nella diagnostica per immagini: le opportunità del Piano strategico nazionale
Innovare le macchine per ridurre gli infortuni sul lavoro: dati, norme, opportunità
Tutti i dubbi sul metaverso: le nuove accuse di Frances Haugen a Meta
“Spilling the tea”, la nuova frontiera del cyberbullismo: i contorni del fenomeno e come arginarlo
Fitness tracker, sono davvero utili per la nostra salute? Pro e contro
Giorno della Memoria, colpe e meriti del digitale verso la Shoa
GAN e diagnostica per immagini: applicazioni, limiti, nuove frontiere
Creatori e cultura alternativa: così TikTok sta cambiando i social
L’intelligenza artificiale contro il surriscaldamento climatico: modelli e possibili risultati
Quick learning per l’IA: quali sono le tre tecniche più promettenti
Professione creator, come funziona: gioie e dolori
Tsunami videocall anche nel 2022: dieci consigli per vivere meglio
Se TikTok sostituisce lo psicanalista per i teenager: il problema
Gig economy, il grande inganno: si può ancora risanare il lavoro?
Lavoro agile nel privato: che succede con i dati personali trattati? Gli aspetti da migliorare
Disparità di genere anche online: ecco come e perché si manifesta
Il prezzo della transizione ecologica: i rischi tecno-geopolitici
Innovazione digitale in azienda: serve un'anima giovane per vederne le potenzialità
Che ruolo avremo in un mondo di oggetti connessi? Come vincere la paura
Green Pass falsi, ecco tutte le truffe dei no-vax: cosa si rischia
La cyberviolenza è una forma di violenza domestica: come affrontarla
Hades: il premio letterario Hugo vinto da un videogioco, perché è passo importante
Cyberwar: il piano cinese per il dominio della tecnologia
Nell’IA “antropocentrica”, l’umano dov'è? Qualche risposta
Lavoro on-site, hybrid o remoto? Come determinare l’idoneità allo smart working
PMI: l'Ue spinge sulla digitalizzazione del diritto societario
Conservazione documentale, cos’è: guida per aziende
Transizione 5.0, fotovoltaico, personale e software: ecco gli investimenti agevolabili
Google Gemini, ecco i vantaggi per le aziende e il tutorial su come usarlo
Competenze digitali, alle aziende serve un boost: cosa aspettarci da Transizione 5.0
Cessioni all'estero tramite dogana, come fare la fattura
SOC, perché è importante esternalizzare e come scegliere il fornitore
Crm: 5 vantaggi per le aziende
Qualificazione stazioni appaltanti, come presentare l'istanza
eIDAS 2.0: sicurezza, interoperabilità e impatti sulla compliance
Meta - Siae, cosa può succedere dopo la decisione del Consiglio di Stato
PAD, come certificare le piattaforme di approvvigionamento digitali
Business intelligence, quali esigenze può soddisfare in azienda
Avvocato civilista, la cassetta degli attrezzi digitali: cosa serve a uno studio legale
Bambini manipolati dalla pubblicità digitale, ecco la sfida per i genitori
Gdpr, educhiamo i cittadini al digitale o servirà a poco: che fare
I robot ci porteranno via il lavoro? Niente panico e apriamo la mente
L’intelligenza artificiale e il "muro" del significato: ecco il rebus da risolvere
Facebook, l’enciclopedia dei morti del XXI secolo
eSports, che dicono le neuroscienze: tra gioco e dipendenza
Le cinque intelligenze necessarie per vivere bene in tempi di robot e fake news
Corruzione, i Comuni italiani non sanno rilevarla: lo dimostra uno studio
Morcellini (Agcom): "Per una migliore informazione online, quali policy e il ruolo dell'Autorità"
Teoria dell’argomentazione nell'intelligenza artificiale: cos'è e a che serve
Agcom e la lotta alla disinformazione online: i prossimi passi necessari
Impresa 4.0, perché incentivare la formazione è necessario all'Italia e ai giovani
I social minacciano le elezioni? Una nuova governance contro la disinformazione
Come cambierà la conoscenza umana ai tempi dell'intelligenza artificiale
E-Commerce, il prezzo è tutto intorno a te. Ed è terribile
Alternanza scuola-lavoro, il Governo ha partorito il topolino (per ora)
Figli e smartphone, ridurre lo "screen time" è una falsa soluzione: ecco perché
Armi autonome intelligenti nelle guerre, i temi aperti in Europa
Fare la guerra coi robot (e l'AI), l'ultima tentazione della nazioni: il punto
Il potere pubblico al tempo di Black Mirror
Propaganda politica occulta, le sfide per i big di internet
Cyber bullismo, mobbing, stalking: i crimini relazionali nell’era digitale
"Affecting computing", il peso delle emozioni sugli algoritmi: gli studi
"Rimbambire i bambini con la tecnologia", la videorubrica di Andrea Visconti
Giornalismo digitale, così cambia il concetto di notizia
De Michelis: "Ci crediamo smart, ma siamo alienati: è il nuovo tecno-capitalismo"
La dignità umana e le regole: l’importanza del diritto alla protezione dei dati
Screen Time, i genitori diano il buon esempio ai figli: ecco come
Chatbot, che cosa fanno: usi e limiti della tecnologia
Blockchain, ecco l'efficacia in Italia dopo il decreto semplificazioni
Perché nella PA è necessario il lavoro agile "by default"
Il Natale ai tempi dei social: la video fiaba di Andrea Visconti
Il lato oscuro della gamification in politica: le minacce ai nostri diritti
L’Intelligenza artificiale sfida il buon senso e le emozioni: ecco perché
Le trasformazioni digitali dei riti funebri: tutte le innovazioni
Attivismo online, il senso dei Social Justice Warriors fra stigma e conflitto
Tecnologia, i bambini sono diversi da noi (video)
Rivoluzione PagoPA e in Agid-Team Digitale, ecco che cambia col decreto Semplificazioni
Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
Fantascienza, quanto fa paura il futuro "tecnologico" negli ultimi film
Networking e personal branding: ecco gli strumenti che servono
Ragazzi smartphone-dipendenti, che deve fare la Scuola
Le norme pro blockchain avanzano nel mondo (mentre l'Italia frena): il quadro dei Paesi
Accessibilità e digitale, perché il 2019 sarà un anno importante per i disabili
Umanità aumentata: quale futuro nel rapporto uomo-macchina
Perché i bambini sono così attratti dalla tecnologia (video)
Perché gli algoritmi stanno per dominare le nostre vite: i fattori in gioco (e i rischi)
La digital transformation immersiva dei Beni Culturali: l'esempio di M9
Videogiochi per i musei, ecco perché è una buona idea
Blockchain nel settore contabile e auditing: i i vantaggi
Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"
Usa vs Cina, con la tecnologia al centro: le macro-tendenze geopolitiche
Smart Working, così attecchirà nella PA nel 2019: come fare
Patrimonio culturale, se la Convenzione di Faro nega il digitale: il problema
Dove l'intelligenza artificiale sbaglia (ancora), Vetere: "Ecco le prossime frontiere della ricerca"
Regole per l'intelligenza artificiale, come si muovono Europa, Stati Uniti e Cina
Ma ai bambini la tecnologia fa bene o fa male? (Video)
Il Bitcoin alla lente della finanza comportamentale: ecco che cosa si apprende
Direttiva Ue sul diritto d'autore, gli impatti in Italia: pro e contro
Leibniz, la scuola e il Lego: così la filosofia forma il pensiero computazionale
Cosa è "intelligenza artificiale"? Possibili definizioni
Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative
Comunicare bene in rete, le regole (che tutti dovrebbero seguire) per una internet migliore
Come ci si radicalizza online, le reti sociali chiuse: ecco i fattori in gioco
Reddito di cittadinanza, vantaggi e problemi della soluzione italiana
Dietro i problemi Apple e Samsung c'è una grossa crisi dell'innovazione, ecco perché
Tecnologie: perché non dobbiamo vietarle ai bambini
Intelligenza Artificiale per la pubblica sicurezza: utilizzi e rischi sociali
Agenda 2030, gli ecosistemi di apprendimento smart
Università depredata dalla Legge di Bilancio 2019, ecco i danni all'innovazione
USA e Cina: la guerra senza limiti impone il primato tecnologico
Chatbot all'università, ecco gli utilizzi in Italia
Controllare la complessità, la sfida di Industria 4.0: tra sciami di robot e flotte di droni
Bambini e tecnologie: ci vuole un fisico bestiale! (video)
Smart Contract per il reddito di cittadinanza: pro e contro
Lavoro e digitale, i diritti traditi: tempo di nuove policy pubbliche
È un mondo più iniquo nell'era digitale: il punto sugli studi
Più Stato e nuove leggi contro i monopoli digitali: le sfide
Film su internet, come cambiano i tempi di uscita e gli effetti sul mercato italiano
Linguaggio naturale e intelligenza artificiale: a che punto siamo
Intelligenza artificiale e Giustizia, perché è importante la Carta etica europea
I videogiochi fanno bene ai bambini. Ecco perché (video)
Perché l’informatica non deve mandare al macero la scuola (ma va insegnata)
Il Gdpr è (anche) strumento di geo-politica: Europa vs Usa
Passare dalla "scienza dei dati" a un vero sapere, per salvare l'umanità: la sfida del secolo
Facebook, Instagram e WhatsApp: tutte le sfide dell'integrazione
Fortnite, campione di consumer engagement: la lezione per chi fa marketing
I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese
La persona al centro dello sviluppo tecnologico: le sfide della società digitale
Potere alle piattaforme e rischi per le democrazie: tutti i paradossi del digitale
Formazione aziendale divertendosi: come funziona la gamification
Cosa significa essere umani se i robot prendono il nostro lavoro
Sorvegliati e contenti: così i social hanno realizzato la forma di controllo perfetta
Tecnostress: conoscerlo per combatterlo. Ecco come
Nuova governance Agenda digitale, ecco tutti i rischi di flop
Propaganda politica social, elezioni a rischio: quali soluzioni
Capitalismo della sorveglianza, come salvarci dalle nuove derive dell'economia globale
Digital disruption, ecco la formula che riunisce presente e futuro
ITS, Potti: “Bene lo stimolo del Governo sulla formazione, ma serve anche aiuto delle imprese”
Elezioni europee, le minacce che vengono da internet: tutti i rischi e le contromisure
Bambini su internet: come farli navigare in tutta sicurezza (video)
Sviluppare le soft skill a scuola, così ci si prepara al lavoro del futuro
Riconoscimento automatico del volto: i rischi della tecnologia
AI e data protection, come si adegua un'azienda al Gdpr: tre temi chiave
Par condicio nell'era social, Morcellini: “Serve una legge al passo coi tempi”
Conferenza dei Responsabili per la transizione al digitale, Coppola: "Bene, ma la formazione non basta a svecchiare la PA"
L'impatto delle tecnologie sui bambini spiegato in tre ricerche (video)
Deepfakes, così evolve la minaccia all'informazione digitale (e alla democrazia)
Diritto d'autore: le dieci novità (semiserie) della riforma Ue
Trattamento dati personali via intelligenza artificiale, tutti gli strumenti del Gdpr
La ricerca italiana sull'intelligenza artificiale, per renderla "trasparente": il progetto
Disinformazione online, il vero problema è nelle dinamiche sociali: gli studi
Senza una cultura digitale, non c’è cittadinanza: il ruolo della Scuola
Redistribuire il recupero di produttività permesso dalla tecnologia: quali politiche Paese
Intelligenza artificiale, tutti i pregiudizi (bias) che la rendono pericolosa
Un nuovo contratto sociale per superare l’era della grande incertezza
Giornalismo automatizzato: usi e rischi dell'intelligenza artificiale nelle news
Scuola e competenze digitali, l'importanza di politiche nazionali all'altezza della sfida
Verso una robotica industriale a misura d’uomo nell'impresa 4.0: ecco come
Lavoro 4.0, così l'Italia può vincere la sfida del futuro
Robot e lavoro futuro, la ricetta per non restare disoccupati
Se il nativo digitale va dal dottore (dermatologo), così la tecnologia aiuta il patient engagement
Ecco il "design inclusivo": creare innovazione dalla diversità, nell'era digitale
Bambini e tecnologie: le regole dell'educazione digitale (video)
"M'arrendo?": una storia ai tempi dell'internet delle cose
Bene il Fondo Nazionale per l'Innovazione, adesso focus su ecosistemi e competenze
Techtrend: i 12 smartphone del futuro (che l'industria non osa svelare)
Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni
Come regolamentare l'intelligenza artificiale: le vie possibili
Frankenthings: cosa temere davvero ai tempi dell’internet delle cose
Fake news, tutti gli strumenti per smascherare bufale e disinformazione
Bambini e tecnologia: come dimostrare ai figli che gli vogliamo bene? (Video)
Sanità digitale e relazione col paziente: ecco tutti gli errori
Social e gestione dell'identità, tutti i rischi dell'ossessione per la visibilità
Social e consumi culturali, ecco come il museo si apre ai nuovi linguaggi
Terapie su misura e più efficaci, la Sicilia alla svolta Sanità digitale
Lobbying, nessuna trasparenza: le promesse tradite dell'Ue e l'esempio che l'Italia deve seguire
Tecnologia e apprendimento: lasciamo ai bimbi la possibilità di sperimentare (video)
Tutela consumatori nella data economy: serve un salto di qualità, ecco come
Algoritmi di raccomandazione, il lato oscuro: così incentivano la disinformazione
Voto elettronico: dal bug svizzero una lezione anche per l'Italia
Minimalismo digitale, la nuova via per vivere bene con la tecnologia
Era post-umana, i possibili scenari di un futuro "artificiale"
Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro
Deep learning, il mistero su cui scommettono le big tech: che c'è dietro
Disinformazione e complottismi online, tutte le misure di Governi e social network a contrasto
Quando il migrante fa impresa: storie di successi che fanno bene all'economia
La rabbia corre sui social: ecco perché ormai è normale "sfogarsi" online
Protezione dati, adesso servono utenti "consapevoli": che fare
Elevator pitch: ecco le regole d'oro per presentarsi in tre minuti
Auto a guida autonoma: la tecnologia, i vantaggi e i rischi
Intelligenza artificiale e contratti, che succede se salta il fattore umano
Pregiudizi dell'intelligenza artificiale: cos'è il "redress" e perché riguarda tutti
Intelligenza artificiale: così la Germania vuole colmare il gap con Usa e Cina
Scuola digitale per un nuovo modello formativo: ecco le vie del futuro
Intelligenza artificiale per la PA, i migliori esempi di utilizzo al mondo
Deep learning e Sanità, tutte le incognite della "scatola nera" della AI
Copyright, verso nuovi equilibri tra gli attori economici di internet: le conseguenze
Sanità, così si inganna l'intelligenza artificiale: il pericolo degli "adversarial attacks"
I nostri figli ci guardano: educhiamo noi stessi prima di loro (video)
Facebook chiede il un "Gdpr globale", ma il cuore del problema è l'identità (e la responsabilità): ecco perché
Musei digitali e bisogni reali, ecco i punti d'incontro (e di scontro)
Gig economy: chi subisce il costo della rivoluzione digitale
Minimalismo digitale, conoscere la tecnologia per ridurne l'uso: ecco come
Digital skill, la domanda vola oltre l'Ict: mismatch un nodo del sistema-Paese
Legal design, così i contenuti legali mettono il cliente al centro (e l'azienda ci guadagna)
Intelligenza artificiale in Sanità: scenari di successo e rischi ("adversarial attack")
Social network e morti annunciate: così la tecnologia aiuta a prevenire le azioni violente
Il problema del cyber bullismo non esiste: il problema sono gli adulti (video)
Dalla privacy all'alienazione di sé: così i social ci hanno "mercificato"
TikTok, una finestra sul futuro dei social network (e di noi stessi)
Intelligenza artificiale e infrastrutture finanziarie: il contributo europeo alla sicurezza
Regole di internet, così il Regno Unito si costruisce il futuro fuori dall'Ue
Intelligenza artificiale, l'algoritmo "trasparente": un rebus ancora da sciogliere
Search Engine Optimization (SEO): cos'è, come funziona e come si evolve
Lavoro intellettuale, è internet l'accademia del futuro
Down di Whatsapp, Instagram, Facebook, "urgente intervenire per aprire le piattaforme e tutelare i consumatori"
Fusione Facebook, WhatsApp, Instagram: la miopia Ue e il requiem per la democrazia
Il social caring è il primo vero banco di prova dei “mercati come conversazioni”?
Smart working e lavoro in mobilità by default
Un'etica per l'internet delle cose
Dal Mise, Statindustria: per una data economy italiana
I criteri per le competenze digitali
Ragosa (Agid): "Avanti con il piano per la formazione digitale"
Scuola digitale, i migliori casi italiani
Catania (Assinform): "Ora dal Governo deleghe operative per l'Agenda digitale"
Rapari (Assintel): "Ma la politica è incapace di strategia unica sul digitale"
Competenze ICT, la via italiana verso l'Europa e l'e-CF
Budget Ict, nessuna ripresa nel 2014
Prendiamo il polso alla smart growth
Lavori ICT, come procede il framework europeo
Cultura digitale, le migliori pratiche e gli errori da evitare
Guarita
Bullismo digitale: non è che stiamo esagerando un po'?
Dai giochi di ruolo online a un lavoro ICT, le nuove competenze
Come cambia la copiatura a scuola con il web
Contenuti digitali, i migliori casi italiani
Insegnare programmazione nelle scuole primarie: Uk ed Estonia
Telelavoro, i vantaggi che Renzi deve conoscere
Perché abbiamo bisogno ancora di Musei, al tempo del digitale?
Amministrazioni pubbliche, incompetenti digitali
Ragazzi, attenti: l'anonimato online è una bufala
Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source
Memoria
Caterina e Martina: competenze digitali al servizio della comunità
Ascani (PD): "La mia proposta di legge per il digitale nei programmi scolastici"