Documenti digitali

Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici
Il Cad rivoluziona il concetto di documento informatico, ecco cosa ci aspetta
Ma ci serviva Spid per la Giustizia? "Nessun vantaggio e qualche problema"
La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)
Rinviato il Processo Amministrativo Telematico, ecco cosa correggere
Caccia: "Cad, ecco cosa cambiare su documenti informatici e procedimenti"
Anorc: "Ecco tutto quanto c'è da cambiare nel CAD"
PA senza carta dal 12 agosto, ecco come cambierà la vita delle amministrazioni pubbliche
Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"
Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"
Manca, Cad: "Cruciali i prossimi mesi: da elaborare numerose regole tecniche"
Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta
La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché
Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso
Belisario: "Pa senza carta, il rinvio è stato male necessario"
Perché quello amministrativo è il primo processo tutto digitale
Come correggere il Codice dell'amministrazione digitale, 11 proposte
PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione
Parte la fatturazione elettronica b2b, non la PA senza carta
Accreditamento conservatori, si riparte: dubbi e soluzioni
Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà
Il Cad non basta, ecco perché serve una Carta per i cittadini
Conservatori, le quattro richieste di modifica urgenti ad Accredia
Dal CAD al futuro della e-fattura, la strada da fare
E-fattura, perché gli incentivi non bastano e come risolvere
E-Fattura, ecco cosa chiarisce la circolare 1/E dell'Agenzia delle Entrate e perché non basta
Compensare acconto Iva con i debiti delle PA, "ecco perché la mia proposta di legge"
Come si compie lo Sportello unico servizi della Regione Sardegna
Accredia, ecco perché le nuove regole sulla conservazione
Marca da bollo o imposta di bollo (virtuale o cartacea) nelle fatture, la guida per tutte le situazioni
Scontrini, come funziona la lotteria anti-evasione
E-fattura B2B, ANORC: servono norme chiare e facilità d'uso
Conservazione Fatture Elettroniche Passive veicolate tramite SDI
Emissione fattura elettronica a soggetto non titolare di partita IVA, come fare
Fattura elettronica, ostacoli e benefici raccontati dalle Pmi
Faini: il CAD che vorrei, un Codice di nome e di fatto
E-fattura: leggi confuse, ma gli strumenti digitali ci sono
Digitalizzare i processi documentali in ottica Industria 4.0
Lotterie antievasione e scontrini, il rinvio: che succede ora
Chi è in regime forfettario può usare i servizi e-fattura dell'Agenzia delle Entrate?
A chi emettere la fattura per spese legali dopo distrazione in favore del difensore
Processo tributario telematico, a che punto siamo: luci e ombre
Project manager, arriva in Italia ma in tono minore: il confronto con gli Usa
Fattura elettronica, ecco tutti i benefici per aziende e professionisti: studio Polimi
Fattura elettronica, che fare per curare i mali fiscali dell'Italia
Nuovi termini di stampa nei registri Iva? Facciamo chiarezza
C'è obbligo di conservare fatture elettroniche ricevute via Sdi?
E-fattura B2B, Anorc: "E' caos, servono norme chiare e facilità d'uso"
Infocamere: "La fattura elettronica vale due punti di pil all'anno"
Palermo, avanti su pagamenti digitali e dematerializzazione: la roadmap del Comune
Un modello di conservazione elettronica per le università
Digitalizzare documenti e processi della PA, la missione infinita: ecco i punti da sbloccare
Pec: cos'è, come ottenerla, obblighi e vantaggi della Posta elettronica certificata
Nuovo Governo, Rangone: "Serve un triplice coraggio politico per cambiare l'Italia"
Fatture inviate tramite SDI in formato XML, come conservarle?
Come rinviare una fattura a due anni dal rifiuto
Il tribunale può rifiutare la fattura se manca il fascicolo del processo?
Tax Free Shopping e fattura elettronica da settembre 2018, cos'è e come funziona Otello 2.0
A chi è utile fare fatture elettroniche con i servizi dell’Agenzia delle Entrate?
Perché non arriva la notifica via Pec se la fattura è stata rifiutata
Portale vendite pubbliche giudiziarie, che pasticcio la giustizia digitale: come rimediare
Fattura elettronica rifiutata perché manca il bollo virtuale, cosa fare
Fattura elettronica benzinai, rinvio al 2019: che succede ora
Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare
Sicurezza dei servizi postali di recapito certificato: lo standard EN 319 531
Fattura elettronica e Pec per il regime forfetario: qualche chiarimento
Vogliamo un premier "Chief Digital Officer"
E-fattura nei sub appalti pubblici, una proroga tira l'altra: ecco i rischi
Archivi digitali, l'Italia li trascura: ecco i nodi irrisolti e gli obblighi disattesi
Fatturazione elettronica, niente paura: basta scegliere la soluzione adatta a noi
Fattura elettronica, alle aziende serve semplificazione (non una proroga dell'obbligo)
Italia digitale, la governance che ci aspettiamo (dall'autunno)
Suap indietro nella digitalizzazione, come semplificare
Cad, che manca per l'attuazione del nuovo Codice dell'amministrazione digitale
Spid e firma digitale: che cambierà con le nuove norme
Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali
Vianello: "Ecco le urgenze per la nuova Agid"
La fatturazione elettronica in Europa e nel mondo: il confronto
Cittadino: "Le quattro innovazioni per una nuova PA (digitale)"
Come si emette fattura elettronica verso privati cittadini
eFattura per cessione di prodotti agricoli e alimentari: chiarimenti sulla scadenza
Intelligenza artificiale, così sta (già) cambiando l'Italia
Fattura elettronica 2019, che cambia per sanzioni e semplificazioni
Benevento digitale: ecco tutti i progetti per una nuova idea di città
Conservazione elettronica, ci credono solo gli addetti ai lavori: il problema
Fattura elettronica 2019, le FAQ per chi non è convinto dei vantaggi
Processo civile, il paradosso delle quattro PEC per ricevuta
Blockchain nella Pubblica Amministrazione, ecco le condizioni di utilizzo
Tutti i gestori PEC italiani: quali sono e cosa fanno
Quintarelli: "Con Attias e Alvaro pronti per la fase di transizione della PA digitale"
Blockchain, il decreto semplificazione nasce vecchio: servono regole tecniche precise per creare fiducia
Fattura elettronica e materiali elettronici: ecco i risparmi per la filiera
Scuola, come utilizzare le fonti online per didattica e ricerca storica
Proroga fattura elettronica B2B, tutti i problemi degli emendamenti
Emendamenti per prorogare obbligo e-Fattura: l'assurdo corre in Parlamento
Fattura elettronica, le questioni dopo il colpo di scena del Garante Privacy
Il decreto semplificazioni aiuterà la blockchain in Italia, ecco perché
Il recapito delle fatture elettroniche emesse nei confronti dei privati consumatori 
eFattura: come e perché dotarsi del codice destinatario
eFattura, il nodo privacy dell'Ftp e dei dati in fattura: tavolo Garante-Agenzia Entrate
I servizi per la fatturazione elettronica B2B: i principali a confronto
Blockchain per la logistica di un porto, così semplifica i processi e riduce i costi
MePA (mercato elettronico) Consip per le PA: cos'è, come funziona, come iscrivere un'azienda e partecipare a un bando
Fattura elettronica al rush finale, ecco i prossimi passi
E-Fattura, riscossione crediti e sanzioni preoccupano la filiera dell'edilizia
Pec: opportunità, non obbligo, per alcun soggetti Iva
La fatturazione elettronica per gli alberghi
Blockchain e smart contract, le opportunità per le pmi italiane
Banche centrali e monete virtuali/blockchain: i progetti e i vantaggi
Fatturazione elettronica, come sta andando dopo l'avvio? Numeri e previsioni
Come compilare l'eFattura emessa verso un privato non residente
L'Italia prova a normare gli smart contract, ecco come: pro e contro
Monete elettroniche, criptovalute, banche centrali: i principi cardine per capire
Fattura elettronica: opportunità di emissione anche per le operazioni transfrontaliere
Tempi di invio della fattura elettronica, mancata consegna, copia di cortesia, SDI: le risposte ai principali problemi
Fattura elettronica: quali elementi chiedere ai clienti per il corretto recapito
Come Blockchain e AI trasformeranno gli audit
Blockchain alla prova di conformità al GDPR: tutte le sfide
Reddito di cittadinanza: ecco come puoi ottenerlo
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche nel 2019, che cambia: costi e benefici
Se la fatturazione elettronica rischia di far estinguere le micro imprese: la denuncia
Fattura elettronica: la corretta data di emissione nel periodo transitorio e a regime
eFattura, così benzinai, supermercati e commercianti violano le regole
Fattura elettronica: si possono avere due codici diversi (ma registrarne solo uno)
Gli illeciti delle software house di fatturazione elettronica: costi extra e privacy violata
Blockchain, ecco perché serve un nuovo rapporto tra legge e codice informatico
Bollette doganali, niente è cambiato per il recupero Iva
Quali dati deve fornire il titolare di partita IVA per gli acquisti estranei all'attività
Tessera sanitaria: cos'è, a che serve e cosa puoi fare, come richiedere duplicato TSN in caso di furto o smarrimento
Fattura elettronica: come gestire l’intero ciclo con la massima attenzione alla privacy
Come riemettere una fatturaPA rifiutata
Udienza telematica, ecco il futuro della Giustizia italiana
La blockchain aiuta gli eSports, ecco i nuovi modelli di business
Fattura elettronica per l'estero (cliente o committente straniero): obbligo, vantaggi fiscali, modalità
Associazione temporanea di imprese e split payement
Il Vaticano è Stato estero anche ai fini della fattura elettronica
Fattura elettronica: validità della copia di cortesia ai fini IVA
Quali documenti consentono la fatturazione elettronica differita dei benzinai
Blockchain e smart contract, i notai: "Ecco i rischi della normativa"
Come annullare una fattura elettronica doppia
L'indicazione sbagliata del CIG in una FatturaPA può determinarne il rifiuto
Scontrino digitale, l'obbligo 2020 mette in crisi i piccoli esercenti: le soluzioni
Professionisti e big data, quattro passi per usarli al meglio
Qual è il termine per la conservazione delle fatture elettroniche 2016?
Fatture elettroniche e opzioni del ricevente in relazione al formato
E-Fattura, ecco il primo standard europeo: cosa cambia per l'Italia
Come gestire la copia informatica di documenti analogici
Agenda digitale, ovvero il flop delle scorciatoie di legge
Firme digitali: che cosa cambia con eIDAS
Policlinico Gemelli: così riduciamo errori e contenziosi col digitale
Fattura elettronica, come salvarla dal flop grazie allo standard europeo
Marca da bollo digitale: che cosa semplificare per evitare il flop
E-Fattura, benefici delle opzioni ex Decreto legislativo 127/2015
Regole tecniche Cad, ecco perché è urgente aggiornarle
Fattura elettronica B2B, come continuare a incentivarla
Nuove comunicazioni Iva: così si complica la vita dei contribuenti
Bollo necessario anche per i corrispettivi non soggetti a IVA, ecco perché
Buste paga online: quali rischi privacy e tutele
Fattura elettronica B2B, che fare per il decollo
Nuove regole per la conservazione documentale elettronica, che c'è da sapere
E-Fattura B2B, obbligare le aziende è inutile
E-Fattura, che succede in Europa: il quadro dei Paesi e il modello semantico
Fattura elettronica B2B, gli incentivi devono continuare: il bilancio
Trojan di Stato: perché serve una base giuridica adeguata
eFattura, scarse adesioni. Agenzia delle Entrate: "ecco i motivi"
Nuove regole Conservazione digitale: l'impatto su Consip e Mepa
Marca da bollo: cos'è, come e quando applicarla (digitale o cartacea)
Contro il digital divide della PA, valorizzare il capitale umano
Guercio. "Nuovo Cad, che fare perché sia una 'buona riforma'"
Ecco la marca da bollo digitale, che cos'è e come farla decollare
Fra correttivo Cad e bollo digitale: dolori e onori di una transizione
Cartella clinica elettronica, come funziona (bene) negli Stati Uniti
Split payment IVA: cosa comporta la nuova scadenza al 2020
Conservatori digitali, facciamo chiarezza sui requisiti
Digitalizzare i processi per il futuro dei nostri documenti
Serve la firma digitale per l'invio telematico dei dati di liquidazione Iva?
Dal bit al sistema, cosa ci insegna l'esperienza internazionale
Conservazione digitale, l'innovazione è nel cuore della Storia
Blockchain per i notai: opportunità e rischi
Come evolve la firma digitale col cloud: i vantaggi per PA e imprese
E' possibile riemettere una fattura elettronica con gli stessi estremi di una rifiutata?
Nicolini: "Ma il piano ICT doveva essere decennale"
Conservazione, gli aspetti critici sotto la lente grazie alla Lista di Riscontro
La firma grafometrica per migliorare i tempi della Giustizia (ma in Italia è poco usata)
Piano Triennale, Lepida: “Che cosa manca per indirizzare la spesa ICT”
Ddl Orlando, ecco le conseguenze giudiziarie delle intercettazioni con trojan
Le notifiche pec nel processo penale, tutto ciò che c'è da sapere
Fisco online: ecco come l’Agenzia delle Entrate sta digitalizzando i servizi
Scatta l'era della fattura elettronica europea: ecco che succederà
CAD, che c'è da attendersi dal correttivo
Perché la carta continua a regnare nella PA (ovvero il flop delle norme sulla dematerializzazione)
Il notaio al tempo di internet: come cambia, a che serve
Firma elettronica, ecco le minacce ai diritti dei consumatori
Conservazione digitale, perché è importante "fare rete" (in vista delle verifiche AgID)
Processo telematico, perché non riduce i tempi della Giustizia
Fattura elettronica, nessun obbligo di conservazione anche delle analogiche
Processo telematico soffocato dal doppio binario carta-digitale
Digital B2B, l'Italia comincia a svegliarsi: ecco come
Cassazione, il conservatore accreditato di documenti è affidabile "di default"
Agenzia Entrate: il 30% delle imprese usa la fattura elettronica
Coppola: "La carta resiste nella PA perché è utile alla corruzione"
Processo telematico zavorrato da scarsa cultura e mancanza di competenze
Processo telematico, ecco perché non decolla ancora
La firma grafometrica del notariato, tutto quello che c’è da sapere
Assintel: "Danni al mercato IT dal piano Agid, ecco i problemi"
Conservazione elettronica, Guercio: "Nuove regole aprono scenari incerti"
Fattura elettronica, quando viene rifiutata: che fare
Aste giudiziarie, ecco come cambiano con il digitale
Processo civile telematico, lo stato dell'arte (e cosa ci aspetta da settembre)
In affanno la fattura elettronica B2B, ecco le cause
Coppola: "Perché la Pa resiste al digitale, ecco il bilancio della mia inchiesta"
Competenze digitali, Agid: "Così svilupperemo nuove professionalità nella PA"
Servizi digitali al palo nei piccoli Comuni: tanta forma, poca sostanza
Fattura elettronica b2b e lotta all'evasione: come sta andando
Fattura elettronica obbligatoria tra le aziende, che cosa ci aspetta
Fattura elettronica PA: quale file inviare in conservazione?
Conservazione digitale, norme ignorate dalle PA locali: il sondaggio
Licenziare via Whatsapp: che cosa permettono le nuove norme europee
Nuovo Codice dell'amministrazione digitale (CAD): cosa cambia con la versione sei
Il testo del nuovo Cad (versione sei), dopo il correttivo
Archivi digitali, le novità e i problemi del nuovo Cad
Nuovo CAD, che cambia per le firme e il domicilio digitale
Domicilio digitale, tutti i nodi normativi da sciogliere prima della rivoluzione
Nuovo CAD, 5 nodi che restano irrisolti
La rivoluzione (nascosta) nel nuovo Codice amministrazione digitale
Linee guida per cambiare la PA digitale: rivoluzione o utopia?
Si può rifiutare una fattura telefonica con more non dovute?
Processo telematico, quel problema irrisolto: il deposito degli atti
Processi penali più veloci, ecco l'opportunità (digitale) che stiamo perdendo
Il nuovo "Mega-Meta-Motore di ricerca" della PA? No grazie
Cittadini vessati da PA poco digitali, ecco i problemi
Diritto e tecnologie: il ruolo dell'informatica giuridica nella società digitale
Che illusione cambiare la PA per decreto: 10 cose da fare
Biblioteche digitali, più intelligenti grazie al data mining: ecco come
Fattura elettronica, ecco le novità europee che incombono: rischi e vantaggi
Processo civile e penale telematico, tutte le novità
Le app del processo penale telematico: ecco quali sono e a cosa servono
Processo penale telematico, tagliamo gli sprechi per farlo partire davvero
Fattura b2b, le imprese rischiano di pagare due volte l'adempimento
Fattura B2B nella Legge di Bilancio, ecco le novità in arrivo
Processo civile telematico, come cambiare la gestione dei dati per farlo funzionare
Processo penale con atti digitali, tre cose da fare per accelerare
Fattura B2B, tutti i timori dei commercialisti
Avvocati penalisti esclusi da innovazioni digitali: il paradosso
Quale valore giuridico per il documento informatico dopo il correttivo CAD
Documento informatico, effetti e problemi del correttivo Cad
PEC, come renderla utile (davvero) per le imprese
Bitcoin e nuovi reati informatici, il sistema giudiziario è inadeguato: ecco perché
Social Media Intelligence per le indagini di polizia: le nuove frontiere
Notai: "I nostri open data funzionali a politica e comunicazione"
eFattura b2b, come orientarsi nella scelta dei software?
Comune di Bologna, carta addio: "così funziona il nostro modello partito dal basso"
Fattura B2B, contro l'evasione bisogna imporre il Sistema di interscambio
Fattura b2b: se l'emittente è italiano e il ricevente straniero
Conservatori elettronici, terremoto in vista: ma accreditarli è stato utile, ecco perché
Fattura elettronica, come diffonderla nelle piccole aziende
Azienda ospedaliera di Cosenza, "così abbiamo progettato la conservazione digitale"
E-Fattura B2B, tutto ciò che cambia per dati da inviare e sanzioni
Fattura elettronica B2B, cosa sapere per prepararsi all'obbligo del 2019
I tempi di riemissione della fattura elettronica verso la PA
Fattura rifiutata da PA, come comportarsi con la numerazione
Fattura B2B, la copia su carta è giuridicamente valida?
Piemonte, ecco i principali investimenti ICT della PA
Conservatori digitali, Guercio: "I nodi storici restano irrisolti"
Un nuovo paradigma PA perché il 2018 non sia l'anno zero dell'innovazione
Piunno: "Il nostro anno passato a cambiare la PA: i traguardi e il futuro"
Open data, perché possono servire alla Giustizia
Fattura elettronica B2B, tutti i punti su cui lavorare nel 2018
Processo Civile Telematico, il punto: che si può fare e cosa resta
Processo Contabile Telematico, il punto: siamo agli inizi
Processo Tributario Telematico, a che punto siamo
Processo Penale Telematico: stato dell'arte e prossime novità
Giustizia digitale, a che punto siamo: i 5 processi telematici al confronto
Fatturazione elettronica obbligatoria: cos'è, come funziona, come fare, esoneri e normativa (tra privati, PA e B2B)
Samaritani, PA digitale: "Queste le priorità 2018"
Eurostat 2017, Italia digitale inchiodata ai ritardi
Fattura elettronica b2b, ecco un modello per aiutare le aziende
Città complesse, ecco i nuovi framework per gestirle meglio
Informatico forense, la guida: chi è, che fa e come diventarlo
Conservazione digitale, cosa cambia con il correttivo Cad
Dematerializzazione degli acquisti, il progetto pioniere dell'Emilia Romagna
Conservazione elettronica, come creare un archivio digitale a prova di contenzioso
Fatturazione Elettronica B2b, come farla funzionare: le idee delle filiere
Il CAD numero 6 è in Gazzetta Ufficiale, che succede ora
Cad versione 6, ecco il testo in Gazzetta Ufficiale
Pec, quale validità nei processi: che dice la giurisprudenza
Processo amministrativo telematico, le tre sfide 2018
Documento informatico, come cambia con il nuovo CAD: tutti i dettagli
Cad, ecco il nuovo ruolo di Spid (anche con blockchain)
Reati fiscali, così cambiano i controlli della Guardia di Finanza con la tecnologia
Nuovo Cad, quale impatto sul processo amministrativo telematico
Nuove politiche fiscali con il digitale, ecco cosa c'è da attendersi
Multe stradali sulla PEC, ricorsi più facili: tutti i punti deboli del decreto
Fattura elettronica e farmacie, codice aic e tutte le norme: che c'è da sapere
Modulistica unificata Suap, a che punto è la semplificazione: luci e ombre
Processo amministrativo telematico, le norme che servono per farlo funzionare
Fatturazione elettronica B2B, l'obbligo dimentica il Paese reale: ecco perché
FatturaPA, tutto ciò che c'è da sapere su presente e futuro
Archivio documenti PA, tre misure digitali contro il caos
PA digitale, perché i DMS aiutano le aziende a stare al passo