Documenti digitali

Cyber security e Codice dell’amministrazione digitale: il nuovo ruolo di Agid
Conservazione fatture elettroniche con l'Agenzia delle entrate: il test del servizio
Soppressione registri IVA e data emissione fattura elettronica: chiariamo i dubbi sulla circolare AdE
Blockchain per proteggere l'agrifood made in Italy: i vantaggi
Come rimediare a una fattura emessa con codice destinatario errato
Obbligo processo tributario telematico, ecco cosa cambia
Procedimento amministrativo automatizzato: rischi e opportunità
Fattura elettronica anticipata, immediata o differita, che data scrivere: come evitare errori
Fattura elettronica, i termini entro cui inviare il documento in ritardo evitando sanzioni
Conservazione dei documenti digitali: i metodi e le differenze col backup
Fattura elettronica con data di emissione successiva a quella di ricezione: ecco cosa succede
Fattura elettronica, il rilascio della copia di cortesia e l'annotazione della data
Fattura differita per prestazioni di servizi, che cos'è e come si fa
Moratoria sanzioni scontrino elettronico: come funziona e cosa prevede
Fattura elettronica per servizi, ecco quale data indicare nel documento
ISA - Indici sintetici di affidabilità: cosa sono e a cosa servono
Lotteria degli scontrini, come fare per vincere i premi: la guida completa
E-Voting e blockchain, sì o no: i casi internazionali
Rottamazione-ter, come compilare la dichiarazione: il tutorial
Fattura elettronica B2b, cosa sta funzionando e cosa no: il primo bilancio
Fattura elettronica e analogica, cosa fare se si inviano entrambe
Scontrino elettronico, mancano i registratori né si può delegare il commercialista: come fare
"Il Bitcoin non è un oggetto materiale", che c'è dietro la sentenza della Corte suprema spagnola
Scontrino elettronico, il ruolo degli intermediari nel periodo transitorio
Processo tributario telematico, come va: tutti i problemi e le innovazioni
Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi
Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio, tutte le regole per gli avvocati
Smart contract per il settore bancario: tutti i vantaggi e i rischi
NSO, un nuovo tassello al progetto per gli Acquisti Pubblici in Rete
Firma digitale, così la biometria smaschera i falsi
Blockchain, passi avanti dell'Italia: ora servono formazione e networking
Risparmiometro, strumento anti evasione dell'Agenzia delle entrate: ecco chi è "a rischio"
Dropshipping: cos'è, come funziona e trovare fornitori migliori
Nuovo Governo, perché serve un ministro per la trasformazione digitale
Open source nella PA: ecco gli utilizzi e gli obiettivi
Antiriciclaggio e conservazione documenti adeguata al Gdpr: come fare
Security Token Offering: blockchain e l'alternativa al modello IPO
Vendita in conto commissione: modalità e tempi di emissione della fattura
Nota di credito a un destinatario sbagliato: ecco come rimediare
Fattura elettronica, il salto di numerazione: non è un errore sanzionabile
Prestazione servizi, i termini per l'emissione della fattura elettronica
Blockchain per il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: come fare
Interoperabilità dati su blockchain: il caso di Hyperledger Besu
Fatturazione differita: quale data indicare nel campo data di emissione
Invidia (M5s): "Perché il Conte Bis è occasione unica per innovare il Paese"
Fisco e fatture, che manca per la piena trasformazione digitale
Indicazione del CIG nella fattura PA, ecco come fare
Fattura elettronico, per i forfettari possibile l'esonero parziale: ecco perché
Credito d'imposta zone colpite da terremoto: domande online dal 25 settembre
PEC, quanti errori di utilizzo: ecco i più comuni
Fattura elettronica e professioni, ecco quando deve emetterla un installatore elettrico
Fattura elettronica, errore di progressione tra data e numero: cosa fare
Firma elettronica avanzata, a cosa serve e perché è opportunità di dematerializzazione per le aziende
Fattura elettronica trasmessa in ritardo, ecco come calcolare le sanzioni
Fattura elettronica a un cliente privato estero scartata: cosa significa il codice errore 305
Blockchain e agrifood, la tracciabilità dei prodotti in Sicilia è legge
Start up innovative e cancellazione dal Registro delle Imprese: come evitare il rischio del fallimento
Fatture elettroniche 2019 registrate e mai spedite: ecco le sanzioni
Evasione fiscale, ecco tutte le mosse del Governo per combatterla - Aggiornamento Nadef 2019
Privacy e conservazione documenti digitali: che fare alla luce del GDPR
Proroga NSO, l'obbligo slitta a febbraio 2020: pro e contro
Citizen Relationship Management, ecco come la tecnologia trasforma il rapporto con la PA
Fattura elettronica accettata dallo SDI ma rifiutata dall'ente: ecco cosa succede
Blockchain e gestione delle opere pubbliche: casi di utilizzo e previsioni future
PMI, come scegliere il software adatto (ERP, CRM) per ottimizzare i processi
Scarto fattura elettronica per prestazione di servizi: ecco il tempo per la nuova emissione
Mancata trasmissione telematica dei corrispettivi: ecco le sanzioni
Sanzioni fattura elettronica, urgente una revisione delle norme: ecco perché
Gestione documentale digitale, cruciale per innovare la pmi: ecco perché
Fattura elettronica e agenzie di viaggio, ecco i termini per emissione e trasmissione
Fattura elettronica datata a fine mese ma ricevuta in quello successivo: come registrarle
Sanità digitale, stato dell’arte e prospettive future: tecnologie, metodi e strumenti
Fattura elettronica inviata in ritardo ma entro i termini per la liquidazione: ecco le sanzioni
Fattura elettronica nella filiera dei lavori pubblici: CIG e CUP
Clearance Model: verso una nuova era per la fatturazione elettronica?
PEC e deposito atti penali, ecco perché per la Cassazione è inammissibile
Vendite online e obbligo di trasmissione dati: le scadenze per essere in regola col fisco
Lotta all'evasione, misure inefficaci: lo scenario alla luce della Manovra 2020
Fattura elettronica inviata in ritardo, le sanzioni e la scelta del "ravvedimento": cosa dice la legge
Regime forfettario partita Iva: cos'è, come accedere e quanto si paga
Fattura elettronica, saltare la numerazione non è sanzionabile
Vantaggi della PEC: risparmio di tempo e di costi, basso impatto ambientale
Nota di credito per fattura elettronica, ecco perché non è sanzionabile
Telemaco: cos'è, a cosa serve, come funziona e servizi online
Ministero Innovazione, Mochi: “Ecco le vere novità. E gli errori da non ripetere"
Fattura elettronica B2B in Francia, ecco lo scenario
Soluzioni software per i corrispettivi telematici: quali vantaggi
Conservazione fatture elettroniche, come farla a norma (e i problemi da superare)
Fattura elettronica, per riceverla non è necessario il codice destinatario
Lotta all'evasione fiscale, che caos: ecco i problemi della Manovra 2020
Indagini transfrontaliere, come stabilire la giurisdizione sui dati: il problema allo studio dell'UE
Lotteria degli scontrini, premi e sanzioni: ecco tutte le novità 2020
Blockchain, come individuare il titolare del trattamento alla luce del Gdpr
Antiriciclaggio, le regole per trovare il titolare effettivo nelle società di capitale
Codice identificativo di gara: cos'è, a cosa serve, esonero e come ottenerlo
PEC, soluzione green: impatto ambientale ridotto e meno carta anche nella PA
Blockchain, gli algoritmi del consenso: che cosa sono e a cosa servono
Fattura elettronica e prestazioni sanitarie: ecco le regole 2020
Decreto fiscale 2020, i problemi privacy della lotta all'evasione
Fattura elettronica, indicare la ritenuta d’acconto non è obbligatorio 
Corrispettivi telematici 2020: tutte le soluzioni per chi emetteva ricevuta fiscale
Non si può avere un'impresa senza partita IVA: ecco perché
Come, quando, per chi e perché usare la PEC per la fattura elettronica: i consigli
Codice CUP senza segreti, che cos'è e a cosa serve
Fatturazione elettronica e privacy, gli scenari alla luce del DL Fiscale 2020
Nuove regole tecniche sul documento informatico: verso un sistema organico
Procurement, tutto sul rischio di rete: che cos'è e cosa prevede la normativa
Digitalizzazione dei flussi di lavoro, i consigli per le imprese
NSO, dalla Sanità italiana verso uno standard europeo: lo scenario futuro
Blockchain e PA, i casi di successo in Italia e nel mondo
Conservazione dei documenti informatici, come sostituire il gestore del servizio
PA digitale: dove trovare le risorse per avviare la trasformazione
Whistleblower, che cos'è e come funziona il processo di segnalazione
Istituti di vendite giudiziarie e scontrino elettronico, i chiarimenti dell'Agenzia dell'Entrate
Agroalimentare: IoT e blockchain per combattere il falso made in Italy
Alberghi e ristoranti, gli adempimenti in caso di clienti abituali e prenotazioni tramite agenzie
Smart contract, ecco perché è importante conoscerne natura e forma
Questionario antiriciclaggio per i commercialisti, come compilarlo: tutti i consigli
Fatture passive, ecco come e quando registrarle
Avvocati e misure antiriciclaggio, istruzioni per l'uso
Pagamenti in contanti, ecco le regole per rispettare il limite di legge
Fattura elettronica, come inviarla a un soggetto privato senza Pec
Il numero di iscrizione al registro imprese: ecco cosa indicare sulla fattura elettronica
Firme e sigilli elettronici: caratteristiche, analogie e casi d’uso
Impresa 4.0, ecco i bandi per il sostegno alla crescita e all’innovazione
SUAP in rete FVG: un esempio virtuoso di digitalizzazione
Conservazione documentale, verso le nuove linee guida: ecco le priorità
 I sistemi informativi aziendali: cosa sono e perché sono importanti
Registro nazionale degli informatici forensi: una proposta di legge M5S
Portale Anpr, il servizio di visura online: ecco a cosa serve
Registratore telematico, ecco perché non è obbligatorio se si emettono fatture elettroniche
Fattura elettronica a cavallo del nuovo anno, ecco come individuare il periodo di esigibilità
Legal tech, ecco i servizi per le piccole e le medie realtà
Fattura elettronica in ritardo e con la data sbagliata: ecco la soluzione
Fattura elettronica oltre i dodici giorni, ecco le sanzioni previste
Scontrino elettronico, ecco perché la descrizione dei beni non è sempre obbligatoria
Il regime forfettario dopo la Legge di bilancio, ecco i cambiamenti più importanti
Villaggio turistico e fattura elettronica, ecco la differenza tra caparre e acconto
Offerte iniziali e cripto-attività: ecco le prospettive di regolamentazione
Servizio idrico comunale e fatture elettroniche: come gestire gli scarti del SDI
Gli oracoli negli smart contract, cosa sono e a cosa servono
Fatturazione elettronica europea, le cose da sapere
Piano Triennale per l’informatica nella PA: il punto sull'attuazione
Fattura elettronica, Assosoftware: "Col nuovo tracciato Xml si apre l'era del 4.0"
Fattura per affittacamere, ecco come farla e perché non serve l'esterometro
Diritto penale: quali strade per la svolta digitale
Accesso civico fra trasparenza e privacy: come bilanciare i diritti
Blockchain, dalle piattaforme alle applicazioni concrete: una strada ancora lunga
Algoritmi nella PA: accesso al software e diritti del produttore, i paletti del Consiglio di Stato
Il valore probatorio del documento informatico: cosa dice la normativa
Affittacamere, ecco l'app dell'Agenzia delle entrate per non usare il registratore telematico
L’uso di algoritmi nelle gare pubbliche: stato della giurisprudenza e problemi irrisolti
Tasse su bitcoin e criptovalute, ha ragione l'Agenzia delle Entrate: ecco perché
NSO, ecco come cambia il public procurement sanitario: i vantaggi per aziende e PA
Piano Transizione 4.0: cos'è e come ottenere fondi per l'Impresa 4.0
Monete virtuali, dalla "rai" ai bitcoin: ecco perché un parallelo è possibile
Processo amministrativo telematico, accesso al fascicolo informatico e restituzione dei documenti
Corrispettivi elettronici e relazione di conformità del revisore legale, le regole
Monitoraggio fiscale e criptovalute: cosa cambia con la sentenza del TAR Lazio
Legge di bilancio 2020, lotta all’evasione e rischi privacy alla luce del GDPR
La nomina e la revoca dell’amministratore di condominio: tutte le regole
I poteri e i doveri dell’amministratore di condominio: la guida
Servizi di telecomunicazione e fisco, ecco tutti gli adempimenti
Forensics, spettrometria "orfana" digitale. Come recuperare terreno
Processo civile telematico, troppe incertezze dalla Corte di Cassazione
Fattura elettronica, le nuove specifiche tecniche: tutti i codici
Svolta legal design, ecco il tool kit per gli studi di avvocati
Enti e società a caccia di avvocati, ecco le difficoltà e le prospettive
Digitalizzazione dell’atto notarile, dalla teoria alla pratica
Legal tech, la digitalizzazione dei servizi giuridici: lo stato dell'arte
Fascicolo del processo civile telematico, come dematerializzarlo: le regole tecniche
Arriva la fattura elettronica 1.6: cosa cambia con le nuove specifiche tecniche
Solidarietà digitale: cos'è e tutti i servizi gratuiti per gli italiani
Artigianato, ecco come fare fattura se si consegna un prodotto sostitutivo
A caccia di evasori con Google Maps: come i furbetti si tradiscono in rete
Fattura elettronica registrata in ritardo: il rischio sanzioni e quando detrarre l'Iva
Processo civile telematico, la rivoluzione digital nell'emergenza coronavirus: lo scenario
Smart working nella PA: come renderlo modo di lavorare “normale”
Autocertificazione, nuovo modello fase 2 per gli spostamenti Covid-19: scarica pdf, novità e cosa puoi fare
Fattura elettronica, cosa succede se lo SDI non può recapitarla al destinatario
Fattura elettronica 1.6 e reverse charge: i nuovi codici
Giustizia digitale impreparata al coronavirus: i danni per i ritardi
Coronavirus, come la blockchain può limitare i contagi
Udienze da remoto, in videoconferenza: normativa, software e problemi
Lavori in ATI, ecco come fatturare in modo corretto
Fascicolo sanitario elettronico, sfide e priorità da affrontare
Pin Inps semplificato e identità digitali: ecco lo scenario nazionale
Sistema pubblico di ricerca documentale, serve davvero? Ecco tutti i dubbi degli esperti
Fattura elettronica, come compilare il campo Cedente / Prestatore
Processi telematici: lo stato dell’arte su progressi e ostacoli
Fatture elettroniche in ritardo, l'esterometro non evita la sanzione: ecco perché
Cura Italia, ecco gli incentivi per produrre e fornire dispositivi medici
Digitalizzare la PA con la "scusa" del coronavirus: lo scenario futuro
Smart working e videoconferenze per la PA: regole e acquisti per l'emergenza coronavirus
Fatture emesse l'anno scorso ma ricevute nel 2020, ecco le regole ai fini IVA
Decreto Liquidità, le influenze sul Codice civile: ecco i fronti critici
Fattura elettronica verso Paesi stranieri, non serve l'esterometro
Vendita di beni con prezzo da determinare: gli obblighi rispettare
Omessa firma digitale e sanatoria: l’approccio sostanziale della giustizia amministrativa
Meno barriere al Fintech, così diamo liquidità alle imprese italiane
Decreto liquidità, la sospensione dei versamenti: ecco le regole
Fattura PA, ecco come rimediare a un rifiuto e non sbagliare numerazione
Contratti bancari a distanza nel Decreto Liquidità: semplificazioni e deroghe
Fondo di garanzia PMI 2020, come accedere (con il modulo) e come funziona
Incostituzionale il processo penale via internet? Che assurdità
Intercettazioni col trojan horse: i rischi dell’ultima riforma
Fatture PA, B2B e B2C: ecco gli obblighi in materia di numerazione
Coronavirus, i big data per aiutare meglio imprese e lavoratori
Furto di file, la Cassazione mette i paletti: portata e limiti di una sentenza innovativa
Cassa integrazione in deroga: i dubbi sulla necessità dell’accordo sindacale
Digital integration, ecco il ruolo delle direzioni legali
Come usare l’E-health per migliorare il Patient Journey nell’emergenza
Fattura elettronica verso privati, ecco perché serve sempre il codice fiscale
Fattura elettronica, ecco perché non è obbligatorio il codice destinatario
Assemblee virtuali anche per gli enti del terzo settore, ma restano problemi: ecco quali
Public procurement ICT, il ruolo delle PMI innovative e le sfide del dopo coronavirus
Udienze a distanza causa coronavirus, come vanno e i problemi
Aiuti alle famiglie e privacy: come e quando i consiglieri comunali hanno accesso agli elenchi
Numerazione fattura elettronica, si può scegliere da quale cifra iniziare
Quali sono tutti i bonus 2020: lista completa e guida pratica
Fattura elettronica emessa con Otello, ecco come fare la conservazione
Semplificare è possibile, col digitale: non sprechiamo la “lezione” del Covid-19
Fattura per acconti, ecco tutte le regole
Arriva l'Euro digitale: ecco a cosa servirà e come funzionerà
I dati pubblici, miniera da sfruttare: ecco come, col diritto della proprietà intellettuale
Firma digitale con Spid: tutti i problemi da non sottovalutare
Ape sociale, cos'è, come funziona, requisiti e importo
Le PMI nel post pandemia: "dematerializzare" per avvicinarsi al mercato dei capitali
Green Pass nelle aziende, la stesura del Piano organizzativo: tutto quello che c’è da sapere
Consultazione fatture, prorogati i termini per aderire al servizio Agenzia delle entrate: ecco cosa succede
Capitale umano e digitale: come estrarre esperienza dai dati aziendali
Progetti PNRR, istruzioni per l'uso: le regole nella circolare 21/2021 del Ministero dell'Economia
Legge di bilancio 2022, dal superbonus all'Irpef tutte le novità
Nadef, cauto ottimismo per la ripresa: ma i professionisti sono trascurati
Bollo sulle fatture non pagato per anni: come risolvere
Processo civile telematico, come gestire formato e firma dei documenti: le regole
Fatture elettroniche ricevute, come vederle se non si ha partita Iva
NFT, tutte le norme da seguire tra copyright e tasse
Trasformazione digitale e nuovi modi di lavorare: un’occasione per ripensare il futuro delle PA
Certificati anagrafici online, primo passo verso una PA davvero digitale: ma non basta
Digitalizzare audit, controlli e ispezioni: come sfruttare le misure di Transizione 4.0 per processi più smart
Fattura elettronica, perché non è necessaria l'annotazione sul registro Iva
Credito d'imposta ricerca e sviluppo, cos'è e come ottenerlo
Firma informatica oggi e domani: stato dell'arte e prospettive di sviluppo
DL Sostegni bis, come funziona il contributo a fondo perduto perequativo per operatori economici
Turismo, le opportunità del PNRR per le imprese: ecco contributi e crediti
Controlli green pass in azienda, la nuova legge creerà tanti problemi: ecco perché
Il Green Pass per lavorare diventa legge, ecco cosa cambia
Fattura elettronica, cosa succede se il campo del totale è zero
Fattura elettronica, quanto conta indicare il metodo di pagamento
PNRR, dalla Piattaforma nazionale dati alla Repubblica digitale ecco come innovare la PA
Processo civile telematico, ecco come fare il deposito e comporre la busta
PA digitale, perché serve un approccio strutturato a privacy e cyber security
Intelligenza artificiale per i brevetti: stato dell'arte
Crediti di imposta 4.0, ecco i codici tributo e i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
NFT, tutti li vogliono: sperimentazioni e applicazioni oltre il mondo dell'arte
Video analisi intelligente, tutte le applicazioni pratiche in città e azienda
NFT: tutte le debolezze che rendono problematica la tecnologia
Studi professionali, come cavalcare l'onda del digitale: i dati dell'Università di Pavia
Blockchain, AI e IoT, com'è messa l'Italia: obiettivi e sfide dal Fondo per lo sviluppo alle strategie nazionali
SUAP, procedure sempre più digitali: ecco le sfide da superare
Registro del terzo settore, come iscriversi con SPID e CIE
Fattura elettronica, come fare se si sbaglia il nome del destinatario
Processo civile telematico, quante difficoltà per produrre file audio e video: ecco perché
Acquisti PA, tempo di bilanci: quali sfide attendono il procurement alla luce del PNRR
Tutti i bonus casa 2022: quali sono, cosa cambia, come funzionano
Cittadinanza digitale, identità e pagamenti: dove siamo arrivati e i nodi da sciogliere
Superbonus, incentivi facciate ed eliminazione barriere architettoniche: ecco tutte le proroghe e le novità 2022
Fattura elettronica e digitalizzazione del Fisco, cosa ci aspetta nel 2022
Il procuratore “robot” debutta in Cina: così l'IA ora elabora le accuse
Fattura elettronica per i forfettari, gli obiettivi e i benefici dell'estensione
Autofattura per acquisti da produttori agricoli, quali sono i termini
PA: perché puntare sulla formazione per digitalizzare il Paese
Niente digitale, siamo PA locali: preoccupano i dati di Bankitalia
Dichiarazione dei redditi 2022, come cambiano i modelli: 730 e bonus, tutte le novità
Green Pass rafforzato nei tribunali, ecco perché gli avvocati protestano
Fatturazione elettronica, il nodo della data protection: quale scenario ci aspetta
Giustizia UE, dal portale e-Justice al sistema E-Codex così si digitalizzano le procedure
Fattura emessa dopo nota di credito, perché serve il bollo
Criptovalute: il Pacchetto Ue sulla finanza digitale alla prova del mercato
Il cassetto digitale della PA: come sarà l’ecosistema delle notifiche e dei rimborsi
NFT e Twitter, un connubio insidioso: ecco rischi e benefici
Text e Data Mining: come tutelare il database dopo la Direttiva Copyright
NFT e metaverso, gli impatti sul mercato musicale: ecco cosa fanno le major
Chip nel cervello, quali impatti sui processi penali
Bitcoin e crypto-asset: scatta l'ora delle regole, anche in Italia
YAT, cosa sono e come funzionano: ecco perché tanti investono nelle sequenze di emoticon
Esterometro 2022, vademecum pratico: ecco cosa cambia da luglio
Processo costituzionale telematico, ecco come funziona
Patent box, parte il restyling: cosa cambia, ecco le nuove regole
I nodi privacy del programmatic advertising: come essere a norma
Bonus psicologo: come richiederlo, a chi spetta e come funziona
Multe notificate via PEC, luci e ombre dell'intervento del Garante privacy
NFT e valute virtuali, arriva il primo sequestro: ecco come non finire nei guai
Banche e criptovalute, un rapporto controverso: quali prospettive
Frodi NFT, il caso OpenSea: dal dipendente infedele al bug, tutti i rischi
DAO (Decentralized Autonomous Organization): cos’è, finalità e prospettive giuridiche
Inglourious NFT: perché la causa di Miramax a Tarantino è importante per il diritto d'autore
Se al Sud il tribunale diventa smart: ecco le proposte per palazzi di giustizia più digital
Modelli Intrastat spedizioni e acquisti, tutte le nuove regole