Documenti digitali

Giustizia digitale, a che punto siamo: i 5 processi telematici al confronto
Fatturazione elettronica obbligatoria: cos'è, come funziona, come fare, esoneri e normativa (tra privati, PA e B2B)
Samaritani, PA digitale: "Queste le priorità 2018"
Eurostat 2017, Italia digitale inchiodata ai ritardi
Fattura elettronica b2b, ecco un modello per aiutare le aziende
Città complesse, ecco i nuovi framework per gestirle meglio
Informatico forense, la guida: chi è, che fa e come diventarlo
Conservazione digitale, cosa cambia con il correttivo Cad
Dematerializzazione degli acquisti, il progetto pioniere dell'Emilia Romagna
Conservazione elettronica, come creare un archivio digitale a prova di contenzioso
Fatturazione Elettronica B2b, come farla funzionare: le idee delle filiere
Il CAD numero 6 è in Gazzetta Ufficiale, che succede ora
Cad versione 6, ecco il testo in Gazzetta Ufficiale
Pec, quale validità nei processi: che dice la giurisprudenza
Processo amministrativo telematico, le tre sfide 2018
Documento informatico, come cambia con il nuovo CAD: tutti i dettagli
Cad, ecco il nuovo ruolo di Spid (anche con blockchain)
Reati fiscali, così cambiano i controlli della Guardia di Finanza con la tecnologia
Nuovo Cad, quale impatto sul processo amministrativo telematico
Nuove politiche fiscali con il digitale, ecco cosa c'è da attendersi
Multe stradali sulla PEC, ricorsi più facili: tutti i punti deboli del decreto
Fattura elettronica e farmacie, codice aic e tutte le norme: che c'è da sapere
Modulistica unificata Suap, a che punto è la semplificazione: luci e ombre
Processo amministrativo telematico, le norme che servono per farlo funzionare
Fatturazione elettronica B2B, l'obbligo dimentica il Paese reale: ecco perché
FatturaPA, tutto ciò che c'è da sapere su presente e futuro
Archivio documenti PA, tre misure digitali contro il caos
PA digitale, perché i DMS aiutano le aziende a stare al passo
Avvocati per la PA, perché sceglierli con un beauty contest digitale
PA digitale, i tre nodi che la inchiodano al vecchio mondo
Fattura elettronica 2001-2018, le tappe cronologiche per gli obblighi
Le fatture di acquisto e di spesa devono passare da Sdi?
Il Processo Tributario Telematico, ecco come sta andando: luci e ombre
Dematerializzazione o digitalizzazione dei documenti, cosa scegliere: i casi
Fattura elettronica b2b, la semplificazione che serve alle Pmi verso l'obbligo 2019
Sigla, visto, firma e sottoscrizione: differenze ed esempi di utilizzo
Cad, che cambia per i fornitori di servizi fiduciari: la "scomparsa" delle certificazioni
Processo Amministrativo Telematico, ecco il nuovo valore del domicilio digitale
Conservazione digitale a norma, che devono fare i commercialisti
Conservazione fatture elettroniche, perché farla: norme e vantaggi pratici
Fattura elettronica, gli adempimenti per i contribuenti forfettari
PA locale, come coinvolgerla nella trasformazione digitale: lo studio
Obbligo Fatturazione elettronica B2B, lo stato dei lavori verso i provvedimenti attuativi
Obbligo fatturazione elettronica B2B, l'approccio (e il partner) giusto per adeguarsi
Fiscoonline, come verificare il buon esito conservazione fatture
Pagamento elettronico del carburante dal primo luglio 2018, ecco come sarà
Conservazione elettronica/sostitutiva: cos'è, come si fa, le norme e il futuro
Documenti digitali, le due nuove figure professionali obbligatorie nella PA
Processo penale telematico: come rendere più efficiente il sistema
Firma elettronica avanzata grafometrica: sicurezza, interoperabilità e periziabilità
Fattura elettronica obbligatoria, ok dell'Europa: che c'è da sapere su conservazione e altre norme
La metamorfosi digitale dell'avvocato: nel bene e nel male
Firma elettronica, cos'è e come farla. Differenze tra firma digitale, semplice, qualificata, certificata
Obbligo fatturazione elettronica, 5 cose da sapere per non farsi cogliere impreparati
Fatturazione elettronica, ecco le regole dell'Agenzia delle Entrate (provvedimento e circolare): che c'è da sapere
Fattura elettronica, la legge sull'IVA è inadeguata: ecco perché e come adeguarla al digitale
Atto notarile informatico e notaio digitale: l'Italia dei privilegi ha nuovi nemici
Fattura elettronica B2B, l'Agenzia delle Entrate prova a semplificare la vita delle aziende
Fatturazione elettronica, le richieste delle imprese verso l'obbligo 2019
Il ciclo passivo della fatturazione elettronica, i vantaggi dal 2019 per le imprese
Dopo il terremoto: ecco il digitale di Regione Marche per migliorare la gestione
Fatturazione elettronica 2019, la trasformazione digitale in cinque passi
Fattura elettronica B2B, tutti vantaggi per professionisti e software house
eFattura tra privati, servono soluzioni personalizzate per evitare sanzioni
Processo amministrativo telematico, il caso eccellente della Giustizia Amministrativa
Giustizia Amministrativa: "Formazione e informazione per il successo del nostro PAT"
Pec, Pec-ID e Cad: chiariamo le norme per questi strumenti
Fattura elettronica: basta la PEC o serve anche il codice identificativo?
Digitalizzare documenti e processi della PA, la missione infinita: ecco i punti da sbloccare
Pec: cos'è, come ottenerla, obblighi e vantaggi della Posta elettronica certificata
Fatture inviate tramite SDI in formato XML, come conservarle?
Come rinviare una fattura a due anni dal rifiuto
Il tribunale può rifiutare la fattura se manca il fascicolo del processo?
Tax Free Shopping e fattura elettronica da settembre 2018, cos'è e come funziona Otello 2.0
A chi è utile fare fatture elettroniche con i servizi dell’Agenzia delle Entrate?
Perché non arriva la notifica via Pec se la fattura è stata rifiutata
Portale vendite pubbliche giudiziarie, che pasticcio la giustizia digitale: come rimediare
Fattura elettronica rifiutata perché manca il bollo virtuale, cosa fare
Fattura elettronica benzinai, rinvio al 2019: che succede ora
Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare
Cloud company: quali sono le principali aziende cloud nel 2023 e servizi offerti
Asstel: "Perché è ora di cambiare il Codice delle comunicazioni elettroniche"
Cloud sovrano: come scegliere quello giusto
Digital decade 2030: i pochi successi e le troppe debolezze dell'Italia
Reti a banda ultralarga, la vera sfida è culturale: gli interventi necessari per la crescita
eCommerce, inviare e ricevere merci dai borghi italiani in pochi secondi: l'idea-progetto
Desi 2021, l'Italia va male ma c'è speranza: ecco perché
Calcio streaming, che ne pensano gli operatori costretti a investire
Cloud PA, ecco quando l'Italia ha tradito l'innovazione
Privacy, troppo traffico cifrato fa male alla rete: nel deep learning una soluzione
Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"
Wearables per lo sport: la tecnologia e l'impatto del 5G sul mercato
Cosa resterà della neutralità della rete col 5G: problemi e possibili sviluppi
Passare al cloud, le scelte da fare a seconda del proprio business model
Governo Conte bis, ecco le priorità per un'Italia migliore (grazie al digitale)

E Commerce

Antitrust 4.0 contro i nuovi monopoli digitali: quali scenari
Bitcoin irresponsabile per l'ambiente, ha scelto di consumare troppo energia
Euro digitale, il senso della sperimentazione Ue: obiettivi e potenzialità
Il procurement che verrà: nodi da scogliere e occasioni da cogliere per innovare il Paese con gli appalti
Tripoli (Mise), "Non ci siamo dimenticati delle Pmi. Né dell'eCommerce"
L'eCommerce italiano varrà 9,5 miliardi di euro nel 2012
Nessuno osi abbassare l'Iva e-book, l'Europa condanna la Francia
Liscia (Netcomm): "Cento mln in incentivi fiscali eCommerce tornano moltiplicati allo Stato"
Primi tentativi di piattaforme per il turismo italiano
Una "Agenda eCommerce" per il prossimo governo: ecco le priorità
Una strategia per i contenuti digitali o l'Agenda fa flop
Tripoli (Mise): "Parte la nostra strategia per l'eCommerce"
Tecnologie e commercio, c'è vita oltre l'eCommerce
Convergenza TV-internet: quale futuro per il mercato italiano?
eCommerce italiano fuori dal tunnel: la ricetta per il nuovo governo
Fuggetta (Cefriel): "Ma l'offerta cloud non capisce le piccole aziende italiane"
Credito d'imposta per l'offerta online: siamo al paradosso
Acquisti online, verso un nuovo framework anti frode
Il futuro del bitcoin che rivoluzionerà la moneta
Perego (Polimi): "No agli incentivi a siti eCommerce italiani"
ECommerce, un anno passato a rincorrere l'Europa
Obbligo di Pos a tutti, il decreto sparito
eCommerce, 17 mln di utenti l'anno prossimo, export a 3 mld di euro
Pagamenti elettronici, sperimentazioni in fondo al tunnel
Bitcoin, due imboscate attendono sul cammino della valuta
Over the Netflix. Il futuro dei contenuti tv
eCommerce e Mobile entrano nel punto vendita
Il mobile è la migliore guerra al contante
Verso una strategia digitale per il turismo in Italia
Approvato il credito d'imposta per i siti del turismo
Perché i nuovi incentivi non aiuteranno l'e-commerce
Trenord: abbonamento digitale, bonus analogico
L'eCommerce B2c in Italia: le Dot Com corrono, i retailer inseguono
Il digitale per uscire dalla logica "tanto i turisti mi arrivano comunque"
Telco, la sfida Netflix si può vincere
Programmatic Advertising: la nuova frontiera della pubblicità
L'eCommerce è cresciuto nel 2014, ma non abbastanza
Liscia (Netcomm): "Come avvicinare le aziende italiane all'e-commerce"
I pagamenti mobili che ci attendono: le tecnologie in arrivo in Italia
Nel 2015 l'eCommerce dei prodotti raggiungerà quello dei servizi
Ecco come smartphone e tablet stanno cambiando l'eCommerce
Potti: (Confindustria): puntare su manifattura 4.0 integrata a servizi
eCommerce, l'importanza della consegna al cliente: nuove strategie italiane
Social? Mobile? Multicanalità? Si, ma sono servizio e convenienza la linfa dell'eCommerce in Italia
Il digital single market è un falso problema, ecco perché
Fischio di inizio nel Mobile Payment NFC: chi vincerà la partita?
Innovazione digitale nel Retail: alla ricerca del valore
Export e Digitale: un binomio niente male!
Contenuti digitali, l'era del grande ibrido
Shopping (r)evolution
L'online nel Fashion: un canale che fa tendenza
Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante
E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali
Film su internet, un mercato da 50 milioni di euro in Italia
Le sfide dell'e-commerce in un nuovo spazio competitivo europeo
Food online: l'appetito vien comprando!
Acquisti online, che significa lo stop alle discriminazioni geografiche
L'ecommerce non si improvvisa: ecco come creare un sito di successo
Ecommerce, per l'Italia è il momento del Mercato 4.0: ecco come
Export digitale: una sfida, tante opportunità
Digitalizzazione e pandemia, e-commerce e siti web come leve per il rilancio di imprese e professionisti
Credito al consumo e non solo: le soluzioni che spingono l’eCommerce e tutelano i consumatori
Big data per la Salute, che ci dicono gli studi su larga scala
Video con Gemini 1.5 e Sora: perché ora cambia tutto
Digital Services Act: l'impatto degli obblighi "KYBC" per i mercati online nell'Ue
Adeguarsi al Digital Services Act: una roadmap per le piattaforme digitali
Stairway to innovation: l’impatto dell’ AI sulle etichette discografiche
Digital Markets Act, l'ora X: ecco come le big tech cambiano i servizi
AI Act: cosa devono fare le aziende ora
Pubblicità online: intrattenimento e retail si fondono
No code e AI trasformano terzo settore e ONG: esempi e casi concreti
AI, la mappa globale degli investimenti: Europa in ritardo, Italia ultima
IA generativa: rivoluzione o bolla? Ecco le tendenze per decifrarne il futuro
Guerra tech Usa-Cina: strategie, tensioni e impatti globali
WhatsApp e AI: l'accoppiata che rivoluziona il conversational marketing
Le nuove rotte dell’AI, dietro gli ultimi annunci di Google e OpenAI
Data Act: come le aziende dovranno adeguarsi
Registro dei consensi: ecco perché non è la soluzione al Telemarketing Illegale
Chip: ecco perché non serve farsi la guerra, ma collaborare
DSA: cinque requisiti di trasparenza per una piattaforma di gioco online
Recensioni, una miniera d'oro per il marketing strategico: come sfruttarle
L’industria dei videogiochi prossima al collasso? Ecco come stanno davvero le cose
Il "piano di misurazione": ecco la bussola per ogni strategia marketing
L'IA nel retail: contrasto allo showrooming e riduzione dei resi
eCommerce: strumenti IA essenziali per migliorare operation e vendite
Ritorno al futuro: nell'era dell'IA il marketing riscopre il fattore umano
Dove va l’Antitrust Usa? La svolta di Biden e le iniziative “anti-Big Tech”
I negozi Amazon FBA nel mirino dei fondi di investimento Usa e Ue: vantaggi e rischi
Dynamic pricing nei negozi online, attenzione: c'e un vuoto normativo da colmare
Il software as a service trionferà: come sta trainando la trasformazione delle aziende
Diritto d’autore: l’eccezione di text and data mining nella Direttiva Copyright
Mega-sanzione Amazon, Quintarelli: "La definizione del mercato è il nocciolo del problema"
Tutela del risparmio o tutela del gestore? Tutti i nodi di un sistema che non funziona
Riforma del diritto d’autore e nuovi poteri di Agcom: cosa cambia e prossimi step
Digital Services Act: verso una nuova era del diritto digitale (con qualche incognita)
Accordi verticali tra imprese: l’evoluzione della normativa e il nuovo Regolamento Ue
Contraffazione web: basi giuridiche e strumenti concreti per una difesa efficace
App store nel mirino Antitrust: le strane contromosse di Apple e Google
Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web
Contrasto ai contenuti illeciti online e in diretta: come cambiano le norme
Gestione dei rifiuti: come funziona la Responsabilità Estesa del Produttore per i siti eCommerce
L'industria del copyright ora se la prende con i DNS pubblici: il caso CloudFlare
Digital Markets Act: ecco le modifiche chieste dal Parlamento europeo
Rassegne stampa, quando violano il diritto d’autore: i paletti del Consiglio di Stato
Mercato pubblico ICT: come orientarsi grazie alla Business Intelligence
eCommerce bio: come rispettare norme e procedure di conformità
Amazon, l'Antitrust Usa e il rischio tsunami globale: un ecommerce equo è possibile
Recensioni online: come gestirle bene e aumentare le vendite
Una "global governance" per l’IA: come si stanno riposizionando le grandi potenze
Le modifiche del Nutriscore: i pericoli per consumatori e mercato
L'AI aiuterà i musicisti? Sì ma attenti al "lato oscuro"
Futuro dei chip: geopolitica, innovazione e squilibri da arginare
Stairway to innovation: l'impatto dell’AI su artisti, compositori e DJ
Tripoli (Mise): "incentivi alle nuove aziende e-commerce purché di successo"
Ecommerce, la nuova fase: entrano l'utente medio e le pmi
Commercio elettronico, aziende abbandonate a sé stesse
Google e Apple si contendono l'anima delle auto del futuro: ecco come saranno
Metaverso: operazioni chirurgiche e impianti complessi nell'era del virtuale
Nuove norme sugli sconti online: come vanno presentati nell’email marketing e nelle ads
 Caso FTX, perché è urgente regolamentare il mondo cripto
Il venture capital scommette sulle fintech italiane: i numeri di un anno storico
L’eCommerce come ecosistema: omnicanalità e sostenibilità le direttrici per il 2023
eCommerce: come sfruttare il valore dell’Omnichannel per il business e i clienti
Le assicurazioni adottano le tecnologie, ma resta centrale il fattore umano
Google, il monopolio nella pubblicità online che gli Usa ora vogliono demolire
ChatGpt, minaccia agli interessi degli editori: quali tutele normative
Digital Services Act, al via la tassa di sorveglianza per le Big Tech: cos'è e i punti critici
IA, l'ottimizzazione predittiva si affianca a giudizio umano e burocrazia: e se li sostituisse?
Crowdfunding, l'Italia si allinea all'Ue: ecco le novità
“De-risking” con la Cina: ecco cosa c’è davvero in gioco
Piano Mattei: la svolta tech per l'agricoltura africana
Processo Epic-Google: perché è svolta antitrust nel mercato app
Predictive commerce: come il modello distributivo determina il successo dei prodotti
Lead generation basata sui dati: metodi e strumenti per campagne efficaci
Vendite e marketing nell'era digitale: connettere uomini e macchine è la chiave
Transizione green e concorrenza: tutti i dossier della Commissaria Ue Teresa Ribera
Musica e AI: tsunami da 22 miliardi in arrivo sul settore creativo
IA, l'inarrestabile avanzata cinese: open source contro i monopoli Usa
Pubblicità everywhere: perché limitarsi ai soliti canali non basta più
DeepSeek vs Chatgpt, la nostra prova: chi vince nel confronto
Comportamenti emergenti dell'IA: come gestire l'inatteso
False recensioni online: tutti problemi del DDL italiano
Come trasformare l'eCommerce in una macchina da profitto: strategie e best practice
Big tech, ancora più miliardi sui datacenter AI: ecco perché
Equity Crowdfunding: l'Europa accelera, l'Italia si consolida
Agcom: "Dal calcio a Eurovision, il nostro piano anti-pirateria totale"
IA in Cina: strategie, aziende e applicazioni
Il futuro dell'M&A tech in Italia: settori chiave e trend emergenti
Deficit commerciale Usa: verità ignorate da Trump e chance per l'Ue
Eurostoxx batte S&P 500: le ragioni dell'inatteso primato dei mercati Ue
Chi detiene i diritti sulle opere dell’IA? La risposta dell’USCO
Il competence center del Politecnico di Milano per la fabbrica 4.0
Linkedin, in vendita dati di 21 milioni di italiani: perché il rischio truffa ora è massimo
Blocco registri elettronici per ransomware, quali lezioni dal caso Axios
Il Sud Italia è la pacchia dei cyber criminali: il quadro
Diritto all'oblio, perché il limite territoriale è un dietro front sui diritti
“Urban Digital Twin”: alfabetizzazione spaziale e competenze geo-digitali per vivere le città del futuro
Proposta di direttiva copyright, i nodi che preoccupano le aziende digitali
Più e-commerce per il made in Italy, ecco cosa imparare dagli errori del passato
Responsabilità dell’hosting provider: luci e ombre della giurisprudenza
Contenuti illeciti e responsabilità degli ISP: tutto quello che c'è da sapere
Digital tax e Italia, ecco la partita per il nuovo Governo
Film pirata: nuove regole contro il camcording, ma ancora non basta
Email marketing in sanità: perché conviene e come farlo
E-commerce, che cos'è e come funziona: le regole
Commercio, ripartire dal digitale: così uscirà più forte dalla crisi
Agcom chiede pieni poteri dopo il caso Telegram-editori italiani: ecco come
Direttiva copyright: tutti i rischi di una legge nazionale precipitosa
Evoluzione dell'eCommerce: così le aziende possono capitalizzare il boom
Diritto d'autore e internet, una storia burrascosa ancora tutta da scrivere
Convergenza media-tlc, il covid ha cambiato tutto e ora servono nuove regole
Spesa e ristoranti online, gli italiani sono cambiati: ecco i nuovi scenari
Giro di vite Ue sui marketplace: le principali novità per i venditori
Pirateria, così la pubblicità finanzia i siti web illegali
E-commerce, le nuove iniziative per sostenere le PMI italiane
Regolamento marketplace, si applica anche ai social: così si stanno adeguando i big
Digital tax: ottobre 2020, mese decisivo per i rapporti tra Ue e Ocse
Big data e intelligenza artificiale per rilanciare il turismo: il piano che serve ora
Pirateria software, quando la violazione del diritto d’autore è reato
Diritto d’autore e media digitali, tre disegni di legge contro le violazioni: le proposte
La concorrenza tra motori sbarca su Android, ecco i primi vantaggi della morsa Antitrust sulle big tech
Verso tasse globali alle big tech: come si prepara una rivoluzione difficile
Diritto di accesso a Internet e revisione del servizio universale: evitare nuove diseguaglianze economiche
La giustizia come spinta per la crescita economica in Italia: lo scenario
Bar e ristoranti, come funziona il contributo Wedding Horeca
Fattura elettronica, cosa fare se si sbaglia il codice destinatario
Modello Octopus: il nuovo paradigma di intelligenza diffusa tra umani e IA
Giovani sui social: proteggiamoli educandoli ai rischi del web
AlphaFold, come l’intelligenza artificiale rivoluziona la biologia
Medicina di precisione: come l’IA sta migliorando lo studio delle aritmie
Big tech: la Ue affila le armi: ecco norme in arrivo e obiettivi
Bambini e intelligenza artificiale, come bilanciare i rischi: gli studi
Trasformazione della PA, perché sono necessarie le competenze di e-leadership
L'altra "faccina" della disinformazione: il ruolo delle emoji nella diffusione di fake news
Il peso dell'intelligenza artificiale sulla nostra psiche

Eventi

Attivismo e protesta nel gaming online contro il razzismo: quali effetti possono produrre
Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari
Gdpr, Abi: "Che fanno le banche per adeguarsi alla nuova privacy"
GDPR e Sanità, tutte le sfide per la privacy dei dati sanitari
Foto dei minori sui social, la proposta dell'Authority infanzia e adolescenza
GDPR, con lo sportello unico rischio "strapotere" della Privacy irlandese
Il cloud diventa più sicuro, col Gdpr e il Cispe: ecco perché
Intelligenza artificiale per le assicurazioni sanitarie, in Italia e negli Usa: il quadro, luci e ombre
Post-covid, ecco tutta l'innovazione che salverà il Paese
La Russia crea alternative nazionali alle piattaforme occidentali: quali conseguenze