Fatturazione elettronica

L’efattura verso un soggetto privato estero esonera dall'esterometro mensile
Blockchain: cos'è e come funziona, tutto quello che c'è da sapere
Fatturazione elettronica e corrispettivi per una azienda di trasporti
eFattura: chiarimenti sulle prestazioni di servizi con operatori Esteri
Stesso codice destinatario collegato a più partite Iva: come funziona
Pa digitale, il senso del protocollo Corte dei Conti-Team Digitale per l'innovazione
Commercialisti alle prese con la fatturazione elettronica: dubbi e sfide
Gli standard di conservazione con il regolamento eIDAS: che c'è da sapere
Quale data indicare nelle fatture elettroniche nel caso di fatturazione differita
Fattura elettronica: quali elementi chiedere ai clienti per il corretto recapito
Lotta all'evasione grazie alla fatturazione elettronica: ecco come
Blockchain, i passi dell'Italia verso la prima strategia nazionale
Catti: “La fattura elettronica che (non) funziona: un primo bilancio agrodolce”
Voto elettronico in Italia, tutte le fake news che distorcono il dibattito politico
Come fatturare le cessioni di beni a soggetti extra Ue
L'utilizzo del codice destinatario nella fatturazione elettronica al privato consumatore
Norme fattura elettronica, le risposte ai principali dubbi interpretativi
Gestire le fatture elettroniche con due gestionali (ma un solo codice): come fare
eFatture: non serve il codice destinatario per recapitarle correttamente
Fintech, così le startup puntano a collaborare con le banche
Blockchain, i rischi del tentativo italiano di regolamentazione
Firma e sigillo elettronici, le regole eiDAS per verifica e convalida
Certificati di laurea su blockchain e Gdpr: i problemi di conformità privacy
Blockchain e mercato immobiliare: i vantaggi degli smart contract
Cassetto fiscale, cos'è, a che serve e accesso al servizio
Fattura elettronica ricevuta con codice fiscale e senza parita IVA: cosa fare
Big data e accesso ai sistemi: la Sanità digitale riparta da qui
Fattura elettronica, tutto su carburanti e app per il rifornimento: la guida
Fattura elettronica: a un B&B senza partita IVA non serve codice destinatrio
Come rimediare ad una fattura emessa con dati non corretti
Blockchain e validazione temporale degli Smart Contract: quali regole in Italia
Sanatoria per registri IVA digitali, che c'è da sapere
eFattura rifiutata dalla PA e ceduta a società di factoring, come considerarla
Processo Civile Telematico, a chi spetta l'adeguamento tecnologico
Il laboratorio di informatica forense: i software, gli strumenti hardware, i costi
Fatturazione elettronica B2B, 7 azioni preliminari per preparare l'azienda all'obbligo di gennaio 2019
Fatture elettroniche non registrate, non serve lo storno contabile
Fattura elettronica rifiutata, come comportarsi
Documento informatico, che cos'è e quale validità ha con la firma digitale
Fattura elettronica, commercialisti intermediari di piccoli clienti: quale soluzione
Firme elettroniche, un decalogo: la risposta a dieci dubbi ricorrenti
Fatture elettroniche, così i soggetti Iva dovranno inviarle a Sdi: le casistiche
Fatturazione elettronica, i vantaggi nel ciclo attivo per le aziende
Strumenti per la collaborazione online: quali sono, come sceglierli
Responsabile per la transizione digitale, così spinge la PA aumentata
Innocente fino a prova contraria: perché la responsabilità penale dell'AI va affrontata
AI, kit di sopravvivenza per avvocati: perché è utile, i rischi e i consigli
Nuovo codice appalti, Anac: "ecco perché il digitale traina lo sviluppo"
Piattaforma digitale nazionale dati (PDND): i servizi disponibili e come usarli
Come diffondere la fatturazione elettronica B2B e vivere felici
Fattura elettronica per tracciare i consumi energetici: ecco come
Fatturazione elettronica, "facile anche per piccole Pa e scuole"
Fatturazione elettronica, due miti da smentire e due fatti da affermare
Fatturazione elettronica, modifiche last minute con il decreto Irpef
Come cambia la conservazione elettronica: nuove regole fiscali
Fatturazione elettronica: primi segni di una fase futura
Integrare Fattura elettronica ed eProcurement, per benefici massimi
Arriva lo split payment contro l'evasione: cambia la fattura elettronica
31 Marzo 2015 Fatturazione Elettronica: ultima chiamata
Ecco perché l'innovazione digitale del Paese parte dalla PA
Fatturazione elettronica tra privati: smontiamo gli entusiasmi
Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali
Fattura elettronica: uno stimolo culturale a essere più "europei"
Dopo la PA, il Digitale (ri)entra nel business
La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura
Fattura elettronica: i problemi da risolvere
Fattura elettronica tra privati: tutte le lacune del nuovo decreto
Fatturazione B2B: più evidenti gli svantaggi che i vantaggi
Saggini: "Quali critiche condivido (e quali no) sulla eFattura B2B"
Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI
E-Fattura tra le imprese: i passi che mancano al via
Fatturazione elettronica: i problemi pratici che impediscono efficienza e risparmi
Fatturazione elettronica, nel 2016 sarà l'innesco di una rivoluzione italiana
Professionista, oggi apriresti uno Studio?
Fattura B2B, "nuovo Codice amministrazione digitale ucciderà libera scelta del conservatore"
Se il sistema contabile impedisce di riemettere una fattura respinta dalla PA
Trasformazione Digitale: B2b... or not to be
Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve
I vantaggi della fatturazione elettronica tra privati
Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica
Come sarà la e-fattura b2b dopo il nuovo Spesometro
E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte
Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei
Fattura elettronica, salto nella numerazione: che fare
Re-invio della fattura rifiutata dalla PA, entro quanto tempo?
Come riemettere una fattura elettronica dopo il rifiuto di Sdi
Fatture, è obbligatorio il timbro o l'etichetta ne sostituisce il valore?
E-Fattura, Polimi: Che fare perché non sia occasione sprecata per le aziende
Savino : E-fattura, dal file XML alla digitalizzazione dell'intero procedimento
Fattura elettronica, Rorato: da adempimento a opportunità organizzativa per professionisti e imprese
Contabilizzare una nota di credito elettronica su una fattura elettronica rifiutata
Riemissione fattura elettronica PA, come comportarsi
Chi paga l'imposta di bollo sulle fatture emesse allo Stato
Iva: quale numerazione per le fatture soggetto solo a split payment
Come si annulla una fattura PA emessa due volte
La fatturazione elettronica in dieci mosse
Fatturazione Elettronica
Nella fattura elettronica va indicata la data di effettuazione dell'operazione
La  non corretta descrizione della fattura mette in discussione la detraibilità dell'IVA
Fattura differita: il termine di 10 giorni non si cumula col maggior termine per l'emissione
Associazione temporanea di imprese e split payement per rapporti con la PA: tra le associate nessuna fattura
Come effettuare il download massivo dalla pagina web Agenzia delle entrate
Le fatture elettroniche tramite SDI possono essere emesse solo da titolari di partita IVA Italiana
Il codice CIG errato o mancante causa di rifiuto della fatturaPA
Fattura elettronica per spesa non detraibile, come rimediare
Fattura elettronica e conservazione, perché puntare all'integrazione con i gestionali
Fatturazione elettronica estesa a più Paesi UE: come prepararsi
Per i negozi in Italia, c'è l'innovazione in fondo al tunnel
Bollo fattura elettronica forfettari, come e quando si paga con F24
Bonus 200 euro colf e badanti, ecco come fare domanda online
Blockchain e assicurazioni, come cambiano i modelli di business: gli impatti
Approccio basato sul rischio: come è applicato nelle normative UE sul digitale
Borsa di studio Inps: cos’è e come richiederla
Nuovo eIDAS, come evolve l'identità digitale: ecco lo scenario verso il wallet europeo
Fattura cartacea da soggetto estero: tutti gli adempimenti
Industria 4.0, innovazione e costo del lavoro: ecco tutti gli obiettivi della Nadef
Login eIDAS, come funziona e a che punto è il sistema di riconoscimento europeo
Agid, quali priorità per il nuovo direttore generale
Blockchain per la conservazione digitale a norma Agid: lo scenario futuro
Firme elettroniche, tutte le tipologie alla luce del Regolamento eIDAS
Fattura elettronica, cosa succede se la data indicata è successiva a quella di trasmissione
Mediazione civile: cos'è, come funziona, vantaggi e obblighi
Blockchain per il fashion e il tessile, così si rilancia il made in Italy
Fattura elettronica a fine anno, perché è utile anticipare la spedizione
Cripto-attività, ICO: ecco le regole Consob nel "rapporto finale"
Legal procurement, ecco perché digitalizzare il settore è un vantaggio
Le nuove frontiere del riciclaggio: dall'azzardo al gaming online
Fattura elettronica, ecco cosa fare se il cliente versa più del dovuto
Il futuro del testamento nell'era digitale: ecco perché servono nuove forme e regole
Dichiarazione fraudolenta con utilizzo di fatture false: le novità 2020
Incentivi del Governo alle aziende: come evitare errori online e ottenere le agevolazioni
Fascicolo Doganale Elettronico: che cos’è e come funziona
Fattura elettronica e servizi di noleggio con conducente, ecco come fare
Fattura PA rifiutata, ecco come fare
Smart working e data protection: ecco i rischi e le tutele da adottare
Processo civile telematico, come si fanno le notifiche: guida alle norme
Precompilata IVA, che pasticcio con le operazioni all'estero: ecco i disagi pratici
PNRR, la nuova Italia digitale passa dalle Regioni: ecco come
Fattura elettronica per forfettari, operazioni sanitarie ed esterometro: tutte le novità 2022
Crea il tuo NFT anche senza linguaggio di programmazione: ecco come fare
Processo civile telematico, ecco tutti gli errori che possono verificarsi nel deposito
Fattura elettronica, quando pagare la prestazione
Identità digitali e firme elettroniche, serve più interazione: ecco i nodi normativi da sciogliere
Come scegliere il software di gestione documentale dopo le nuove linee guida Agid
Inail: “La nostra strategia per stare al passo con la trasformazione digitale”
NFT, nuova terra promessa o bias cognitivi: l'origine del loro fascino
Integrare i servizi digitali con Impresa.Italia: un caso pratico
Smart&Start Italia, scopriamo lo strumento per Startup e PMI innovative
Intercettazioni: le proposte di modifica alle norme sul sequestro di smartphone e Pc
Nuovo eIDAS, ecco cosa cambierà con l'accordo sull'identità digitale europea
Fattura elettronica, cosa succede se si indica una PEC diversa da quella del destinatario
DL Semplificazioni e conservazione dei documenti informatici delle PA: cosa cambia
eVoting remoto parlamentare, dopo il covid non può essere tabù: ecco come fare
Bonus pubblicità su tv, radio e giornali: ecco come funziona il credito d'imposta
Bonus bici, c'è ancora tempo per la registrazione
Fatture elettroniche: come metterle a disposizione dei privati tramite portale web
Fatture elettroniche: come inviarle a mezzo posta elettronica certificata
Tracciabilità e blockchain: le sfide nella filiera agroalimentare
Fatture elettroniche: il destinatario può scegliere il canale di ricezione
Blockchain per l'antiriclaggio, quali regole: il caso di San Marino
Calcolo pensione online, come consultare il cedolino: la guida
Intelligenza artificiale e contratti, attenti al vendor lock-in: il rischio
Fattura elettronica con Aruba, le istruzioni: ecco il tutorial
Documenti processuali e linee guida Agid: ecco la digitalizzazione attesa
Istanze online: Polis Miur 2019, accedere e utilizzare il servizio
Documenti digitali, il disservizio informatico non è un alibi: il "caso asili" del Comune di Roma
Fattura elettronica: come rimediare alla mancata indicazione del CIG
Riuso dei software per la gestione documentale della PA: serve una governance chiara
Studi legali a prova di futuro, anche in Italia decolla la law firm innovativa
Come e quando emettere fattura in caso di pagamento anticipato e con consegna dei beni differita
Inail: che cos'è, come funziona e servizi online disponibili
Emissione fattura elettronica e detrazione IVA, i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate(circolare giugno 2019)
Fattura elettronica: le novità su esterometro, imposta di bollo e conservazione (circolare AdE giugno 2019)
Emissione di più fatture differite per i DDT relativi ad uno stesso mese
Come aprire partita Iva 2021: costi, regimi, Ateco e procedure
Numero e data della fattura elettronica, evitiamo errori dopo il primo luglio: come fare
Fattura elettronica, la decorrenza dell'obbligo di allineamento tra data di emissione di effettuazione dell'operazione
Scontrino elettronico per l'e-commerce, ecco come comportarsi
Nascono le "professioni culturali", che cambia per il mestiere degli archivisti
Giustizia predittiva: così a Brescia l'intelligenza artificiale aiuta a prevedere tempi e esiti delle cause
Fatture elettroniche secondo trimestre, l'imposta di bollo: il vademecum
Fattura elettronica, l'importanza di distinguere tra contratti di appalto e di cessione di beni con posa in opera
Fattura elettronica immediata e differita, quale numerazione indicare
Bitcoin, cos'è: un confronto giuridico Italia-Spagna
Iper e Super Ammortamento: cos'è, come ottenerlo, proroghe e novità (2019-2020)
Non fungible token (NFT) nell'arte: così la blockchain cambia il mercato
NFT per la musica, sarà nuova bolla? Cosa aspettarsi
Valore probatorio delle copie di "schermate telematiche" nel processo penale: un’ordinanza della Cassazione
CorpTech, come la blockchain cambia le attività societarie
PNRR per i giovani, tutti gli interventi su lavoro, cultura digitale e mobilità
Smart working, il trattamento fiscale del rimborso connessione: cosa dice l'Agenzia delle entrate
PNRR, straordinaria occasione ma all'Italia serve cultura digitale
Due fatture elettroniche identiche allo SDI: ecco perché una viene scartata
Innovazione, cosa serve all’Italia per emergere: modelli da seguire e rischi da evitare
Fattura Elettronica, quando è obbligatorio inserire il CIG e il CUP
Documenti non protocollati, come garantire il valore legale: le regole
Conservatori a norma, come cambia la certificazione Accredia e quando si rischia la revoca
Polo delle notifiche: la lezione che la PA non ha voluto imparare (e con quali conseguenze)
Collaborazioni senza partita IVA: le regole per gli iscritti agli ordini professionali
Fattura differita per prestazioni di servizi, quando si può fare
Fattura con esigibilità differita, in quali casi si può emettere

giustizia digitale

Contributo a fondo perduto per i locatori, ecco come funziona
CAD, questo sconosciuto: perché la PA non applica l'articolo 15 anche se fa risparmiare
Contributo a fondo perduto, chi può chiederlo
Proroga Linee guida Agid sulla gestione documentale, cronaca di un disastro annunciato: gli impatti
Fornitori PA, serve un nuovo modello organizzativo: priorità a competenze e innovazione
Fattura elettronica europea e appalti, via alla versione 2.0: ecco cosa cambia
Come fare shopping con i fondi del PNRR: all'Italia serve un nuovo modello di procurement
NFT e insider trading, rischi di un nuovo fenomeno tra etica e legge
Lavoro agile nella PA, come cambia con le linee guida Brunetta
NFT nell'industria culturale, tutti i rischi per musica e opere d'arte
Lavoro agile nella PA, come sarà contrattualizzato dopo le linee guida Brunetta
Cos'è la Naspi, indennità mensile di disoccupazione: come funziona
Criptovalute, buoni propositi 2022: norme certe per utilizzo, tassazione, divieti
Privacy e processo tributario telematico, cosa cambia dopo l'ok del Garante
Blockchain, in arrivo l'infrastruttura di mercato UE basata su DLT: ecco come sarà
PA digitale, come migliorare la condivisione di informazioni: il caso Ebocs
Fattura elettronica, perché CIG e CUP sono obbligatori per la "filiera"
Gamestop si butta sugli NFT: attenti alle rivoluzioni tradite
NFT, cosa succede se i token diventano arte: il caso Cupydo
Blockchain, NFT e criptovalute, quale rapporto coi social network
Come ci si veste nel Metaverso: l'impatto di NFT e universo parallelo sul mondo della moda
Fattura elettronica emessa in ritardo, quali obblighi scattano per il committente
Nito-On, nuove imprese a tasso zero: come funziona la misura per l'imprenditoria femminile
Portale PNRR, strumento utile o semplice vetrina? Analizziamo contenuti e obiettivi
Cashback fiscale, la proposta alternativa alla detrazione: ecco come potrebbe funzionare
Certificazione GDPR: cosa fare per uno schema a norma di legge
Fondo impresa femminile, il calendario delle scadenze: ecco come far domanda
NFT e musica, quindici proposte di tutela intellettuale per un matrimonio felice
Biometria nelle indagini: come si usa e il ruolo dell’intelligenza artificiale
Bonus 200 euro pensionati e lavoratori: come ottenerlo
Tassazione criptovalute, come fare: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Cryptoasset, NFT e blockchain, perché la priorità per l'Italia è una strategia per attrarre investimenti
Digital Art, come si fanno le mostre al tempo degli NFT: è il momento di Urban Pixels
Decreto Semplificazioni fiscali, cosa cambia: esterometro, fattura elettronica e bollo, le novità
Delega digitale, cosa cambia con il DL Concorrenza: ecco lo scenario
INAD, le nuove regole: come cambia il domicilio digitale
Fattura elettronica, cosa fare se non si inserisce lo zero iniziale della partita Iva
Superbonus 110%, le novità dell’estate: i cinque fattori da valutare prima di avviare il cantiere
Dove vai se il PIAO non ce l'hai: ritardi e ostacoli nella transizione digitale dei Comuni
Motociclo, meglio intestarlo a se stessi o all'impresa? Ecco le regole
Metaverso industriale, ecco come può esser leva per le imprese verso il 5.0
Fattura elettronica, le nuove specifiche tecniche dal primo ottobre: cosa cambia
CIE, verso nuovi modelli per l'identità digitale: cosa cambia con il decreto 8 settembre
Come fare innovazione in azienda: tecnologie e competenze, l'esempio di Athena Group
Mediazione civile: le principali novità in arrivo nel 2023
Tutela dei consumatori: il contratto digitale e la sua validità
Dati sanitari, ecco come proteggerli con la blockchain
Codice fiscale: cos'è, a cosa serve e come calcolarlo
Condomini ed enti non commerciali, come aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche
Blockchain, l'adozione in ambito industriale in Italia: lo scenario
Documenti informatici, sui social li creiamo senza volere: attenzione
Fattura elettronica e merce inviata a cavallo tra due anni: come fare
Il domicilio digitale: PEC e servizi di recapito certificato
Albo pretorio online e privacy: come evitare sanzioni per trattamenti illeciti
Centrale rischi della Banca d'Italia, come richiedere i propri dati
Fattura elettronica e acconto per la merce, ecco come fare
Codice fiscale estero, come calcolarlo online
Conservazione digitale di fatture analogiche di annualità precedenti, le regole
Giustizia digitale, così l'emergenza può aiutare l'innovazione
Smart working, evitare il "fai da te": così diventa buona pratica
Coronavirus e supply chain: come il digitale supporta la logistica nella filiera healthcare
Liquidazione IVA e procedura di concordato, ecco le regole
Accesso digitale alla giustizia, ecco perché serve un cambiamento
Gita scolastica annullata, ecco le regole per il rimborso degli acconti
Coronavirus e scadenze fiscali 2020, ecco le date e le regole
Bonus 1000 euro INPS stagionali, autonomi: a chi spetta e come fare domanda
Emissione di fatture per conto terzi: come permettere al "terzo" un'agevole visione delle fatture emesse per suo conto
Cos'è il registro PEC, come si usa e come trovare l'indirizzo di un'impresa
La detrazione dell'IVA segue la esigibilità solo se l'anno di emissione è lo stesso di quello di ricezione
Dematerializzazione e digital transformation tra obblighi e opportunità: le sfide per le aziende e i consigli per affrontarle
Digitalizzazione del titolo di studio, come la blockchain ridefinirà il concetto di laurea
Nota di credito con anno sbagliato, come rimediare
Accessibilità web, Agid chiarisce gli obblighi per le aziende private
Fattura a zero per giustificare l'uso di materiale tecnico, ecco cosa dicono le regole
La cavalcata dei chatbot, per fare musica, video e codice: ecco una panoramica
Videosorveglianza in azienda: come chiedere l’autorizzazione all'Ispettorato del lavoro
Il CAD è maggiorenne: perché difendere un sistema imperfetto e complesso
Prodigit, come funziona il progetto per la giustizia tributaria digitale
E-evidence, quali regole in UE per le prove elettroniche in materia penale
A che punto è la conservazione documentale nelle PA: l’analisi Anorc
Graph database: ecco i vantaggi e perché usarli in azienda
Beni acquistati all'estero e non immessi in Italia, come gestire l'IVA
Interoperabilità e protocollo informatico nella PA: senza uno standard unico si rischia il caos
Decreto del 04/08/2015 - Min. Economia e Finanze
Come gestire al meglio il passaggio all'Open Source
Unappa: "Bene la semplificazione dei controlli sulle attività economiche. Ecco le nostre proposte"
Comuni più digitali? Ecco che fare per usare bene i fondi PNRR
Dogane sempre più digitali: scopo e sfide dell’ EU Customs Data Space
Il regime delle plusvalenze degli immobili dell'impresa individuale
Il linguaggio oscuro della PA digitale: perché è essenziale renderlo più comprensibile
IT Wallet e portafoglio europeo: casi d'uso e prossimi step
Fattura a subappaltatore: CIG e CUP non vanno indicati
Studi professionali: la formazione vera arma per cogliere i vantaggi del digitale
Codici Destinatario con stessa Partita Iva ma sedi differenti: come attivarli
eWallet, i nodi della delega digitale: perché è un tema cruciale per cittadini e imprese
Imprese digitali: l'assist delle Camere di commercio
Prove digitali nei processi: strumenti e metodi per una raccolta conforme alle procedure
Perquisizioni e sequestri nel cloud: i problemi tecnici e giuridici
IT Wallet: a che punto è l’identità digitale italiana e cosa aspettarci