giustizia digitale

Studi professionali: la formazione vera arma per cogliere i vantaggi del digitale
Codici Destinatario con stessa Partita Iva ma sedi differenti: come attivarli
eWallet, i nodi della delega digitale: perché è un tema cruciale per cittadini e imprese
Imprese digitali: l'assist delle Camere di commercio
Prove digitali nei processi: strumenti e metodi per una raccolta conforme alle procedure
Perquisizioni e sequestri nel cloud: i problemi tecnici e giuridici
IT Wallet: a che punto è l’identità digitale italiana e cosa aspettarci
Software italiano Giove per la polizia predittiva: pro e contro
INPS: “Ecco come usiamo l’IA a vantaggio dei cittadini”
La blockchain per fare marketing digitale: strumenti e best practice
Nuovo eIDAS, le proposte per archiviazione e conservazione: verso più controllo
Fattura PA pagata ma errata: come rimediare
Come cambia il ruolo del giurista nell’era dell'IA
Firma digitale remota: come funziona, i vantaggi e i requisiti
AI e avvocati, alla ricerca di regole per le piattaforme digitali: il caso USA
Anticipi da clienti extra UE: come gestirli
Bonus 1000 euro INPS stagionali, autonomi: a chi spetta e come fare domanda
Tecnologie forensi, come i database di DNA aiutano le indagini
La Puglia digitale al tempo del coronavirus: “Così siamo arrivati preparati all’emergenza”
Omissioni e ritardi nella fatture elettroniche: sanzioni con “doppio binario”
Omessa trasmissione mensile dei corrispettivi: il quadro sanzionatorio
Circuito credito commerciale, ecco perché le spese non sono detraibili
La fattura elettronica può sostituire il registratore telematico: ecco perché
DL Semplificazioni, per uscire dalla crisi: Codice Appalti, ricorsi, iter autorizzativi
PMI innovative e startup, gli incentivi del DL Rilancio: ecco tutte le misure
Pagamento oneri detraibili via app secondo l'Agenzia delle Entrate, i problemi della risposta 230
Riforma delle intercettazioni, occasione per una giustizia più “smart”: novità e questioni da risolvere
Legge Semplificazioni, identità digitale e personale equiparate: cosa cambia
Legge di bilancio, le norme paradossali che frenano l'innovazione
Contabilità semplificata, le regole per la giusta imputazione reddituale
Semplificazione delle procedure fiscali, serve un salto di qualità: ecco le proposte
Tradurre il processo in una formula matematica: è possibile, ecco come
Ati, ecco come funziona la fatturazione elettronica
Automatizzazione del processo di firma, dalla connessione mente-mano agli impatti privacy
Food delivery, le regole IVA per i pasti ordinati via app
Processo Amministrativo Telematico: il punto su deposito, notifiche e altro
Conservazione fatture elettroniche, come cambiare gestore
Dichiarazioni fiscali online: la guida per evitare problemi
Fattura elettronica rifiutata, con quale numerazione ritrasmetterla?
Fattura elettronica, ecco come l'Italia dovrà adeguarsi all'Europa
Fare l'avvocato nell'era digitale, perché è necessario aggiornarsi
Obbligo fattura elettronica B2B, primo passo è adeguare i processi: ecco come
PA bloccata senza competenze digitali, ecco le tre leve per cambiare davvero
Caro professionista, troppi errori sul digitale: non è solo prodotti tecnologici
I pilastri per una nuova Italia digitale: risorse, cultura, accountability
Interoperabilità nella pubblica amministrazione: presente e futuro digitale
Blockchain e firma elettronica, normative a confronto
Bollette doganali, niente fattura elettronica per le importazioni
Fatturazione elettronica e Sanità: i vantaggi per le aziende healthcare
Processo tributario telematico: dal decreto fiscale soluzioni e nuovi problemi
Tecnologia e scena del crimine: l’uso del laser scanner
Proroga sanzioni fatturazione elettronica e accordi per la privacy: avanti verso l'obbligo di gennaio
Blockchain, che si prevede nel 2019: prospettive e sfide
Il ruolo sociale della blockchain: dal capitalismo digitale all'economia circolare
Fattura elettronica opportunità per digitalizzare il ciclo dell’ordine: ecco come
La trasformazione digitale è zoppa senza open data: come invertire la rotta
Procedure di gara e conflitto di interessi: tutte le regole
Accesso ad ANPR, via libera agli avvocati: perché è importante
Garante privacy: gli eredi hanno diritto di accesso ai dati delle polizze del defunto
Certificati di autenticazione dei siti web, ecco le nuove regole eIDAS
Split payment e reverse charge per interventi alla PA: come fare
Whistleblowing per privati, come adeguarsi alle nuove regole: gli step, i ruoli e i consigli
AI Law, come cambiano le sentenze con gli algoritmi: lo scenario
Processi telematici, come cambiano: vademecum sulle specifiche tecniche
Crypto e blockchain: tutte le opportunità d'investimento 2024
PA, le opportunità del PNRR per la transizione digitale: il caso dell’Unione Bassa Reggiana
Gare digitali, ecco le regole per partecipare agli appalti pubblici
ERP, enterprise resource planning: che cos'è, a cosa serve e quali sono i migliori software del momento
Come proteggersi dalle truffe nel mondo delle criptovalute: la guida definitiva
Responsabile della conservazione, perché esternalizzare: la storia di Auta Marocchi
Giustizia digitale, ecco perché serve una rivoluzione di governance
Euro digitale: quali mosse per evitare il flop contro bitcoin e stablecoin
Digitalizzazione degli appalti, il diavolo è nei dettagli: ecco perché la strada è in salita
Il Crm giusto per conquistare e trattenere i clienti: ecco come
Appalti, risarcire o no l'illegittima esclusione: cosa dice la Corte di giustizia Ue
Piano nazionale cronicità, cosa prevede per la sanità digitale
Le 10 applicazioni cloud più competitive del momento
Gestione documentale: che cos'è e come si mette in pratica
Digital service tax, come cambia nel 2025 la web tax italiana: obblighi, sanzioni e scadenze
La "copia mezzo" nelle indagini digitali: le regole della giurisprudenza
Responsabili per la transizione al digitale: i supereroi della PA
Marca da bollo: il tallone d'Achille della PA digitale
Fattura elettronica alla prova Vida e Mercato unico: cosa devono aspettarsi le aziende
Transizione 5.0, viva le semplificazioni ma quest'anno bisogna accelerare
Iva, nel 2025 cambia tutto: fattura elettronica, norme e aliquote
Software gestionali: guida operativa alla privacy by design
Conservazione digitale dei libri e dei registri, perché serve una rivoluzione normativa
Firma elettronica, quale tipologia scegliere in azienda
Sistema informatico degli sportelli unici, a che punto siamo
Innovazione digitale e credito d'imposta: i risultati dello studio SPIRE
I dolori dei giovani commercialisti: come rimediare allo skill gap in studio
AI per l'ERP, tutti i vantaggi dei software gestionali intelligenti
Diventare un'azienda AI-driven: come affrontare la revisione dei processi
Intelligenza artificiale, perché gli artisti si sentono defraudati
La moda scommette sul metaverso: i benefici finanziari, creativi e ambientali 
Brani “vintage” spopolano nell’era digitale: così social e streaming rilanciano i consumi

Identità digitale

L'archivista digitale è un middle manager, ecco che significa
IA e finanza, verso nuovi orizzonti: ma attenzione a sicurezza e rischi
Cybersecurity: cosa sono integrità e autenticità delle informazioni e come ottenerle
Business continuity grazie alla firma elettronica: ecco le norme
Italia digitale, tutte le azioni che restano da fare: avviso al nuovo Governo
Gestione automatizzata delle spese aziendali: come fare senza sbagliare
Nuovo regolamento eIDAS, verso l'Identità digitale UE: ecco la proposta
Decreto Capienze, tutti gli aspetti privacy tra fronti critici e opportunità: cosa cambia
Bonus casa under 36: come richiederlo e come ottenerlo
Diritto all'oblio, da ora deindicizzazione più facile: cosa cambia con la riforma Cartabia
Piattaforma digitale nazionale dati, a che punto siamo? I servizi già disponibili e i prossimi step
Fisco, una stagione di innovazione: e-fattura europea, precompilata Iva e dichiarazioni doganali, cosa cambia
Come emettere la fattura senza applicazione di imposta con dichiarazioni di intento
Acquisti Amazon da altro paese Ue: gli adempimenti IVA
Giustizia predittiva: i progetti in corso in Italia
Intercettazioni, verso il taglio dei server: ecco cosa cambia
POS, perché non è obbligatorio lo scontrino
Controlli difensivi sugli strumenti digitali in azienda, come fare per rispettare la privacy
UNI 11871: Italia apripista nella sostenibilità degli studi professionali
Pec Aruba per professionisti e imprese: caratteristiche, sicurezza e piani tariffari
Compensation management software: come funziona e le soluzioni sul mercato
ERP e gestione documentale, perché integrarli: vantaggi e casi pratici
Accordo quadro Consip sui sistemi informativi clinico-assistenziali: la guida operativa
I Comuni verso il post-PNRR: come arrivare preparati
Disinformazione elettorale, va sempre peggio: che possono fare le norme europee
Il Cad ha "armato" i cittadini di nuovi diritti concreti: ecco perché cambia tutto
Carta d'identità elettronica al Comune di Roma: perché è così difficile?
Italia digitale: è ora di unire i puntini
Arezzo, il digitale per azzerare le code allo sportello: ecco come
Semplificare le pratiche amministrative, "serve una nuova 'Agenzia delle imprese'", ecco come
Pagamenti digitali, asse d'equilibrio della finanza globale: ecco perché
Comuni digitali: come diventare enti virtuosi grazie al PNRR
App IO, tutte le nuove funzioni: così cambia il rapporto con la PA
In arrivo l’halving di Bitcoin: effetti sui miner e sul prezzo della criptovaluta
Troppi rifiuti digitali nella PA: ecco come gestire bene i dati
IA applicata alla finanza: Dubai hub di innovazione
PagoPA nei Comuni: guida completa alla gestione dei pagamenti
PSD2: tutto quello che c’è da sapere su nuovi servizi, interchange fee, tutele per gli utenti
Fascicolo Sanitario Elettronico: arrivano i fondi del PNRR ma manca l’educazione allo strumento
Qualità dell’aria, l’importanza di avere dati interoperabili: ecco come vanno pubblicati
Criptovalute, i confini ancora da stabilire: il punto su regole e giurisprudenza
Buy Now Pay Later (BNPL): cos’è, i protagonisti del mercato e gli scenari all’orizzonte
Spid: si può migliorare, ma spegnerlo è un errore
Una nuova identità digitale per tutti gli italiani nel 2023: i punti chiave
Affidare all'intelligenza artificiale le scelte politiche: una buona idea?
Quintarelli: "Miglioriamo l'identità digitale pubblica, qualche idea per il sottosegretario Butti"
Spid o Cie? Copernicani: "Ecco perché il modello federato è più sicuro"
European Digital Identity Wallet: cos'è l'identità digitale europea e cosa cambierà
Interoperable Europe Act: verso una nuova sovranità digitale per cittadini e imprese
Buy Now Pay Later, la frode è in agguato: come nasce e come evitarla
La condivisione dei dati per la mobilità del futuro: le sfide e i progetti
Data Governance della PA: il ruolo dei DPO negli interventi del PNRR
Quanto sono accessibili i servizi digitali della PA? Ecco il sito che ci aiuta a capirlo
Venezia sempre più digital grazie ai Pon Metro: ecco tutti i progetti
Progetto Harmo-Data: scambio, interoperabilità e standardizzazione dei dati territoriali
Sarà in Cina la prima criptovaluta di Stato? Ecco perché
Responsabile transizione al digitale, perché è una figura scomoda nella PA
PA digitale, sfatiamo il mito dei Comuni "ostili": ecco perché
Le big tech diventeranno banche? Che c'è dietro gli annunci Facebook e Google
Privacy: i nuovi modelli di identità per la dimensione OnLife
La firma elettronica con SPID: tutto quello che c'è da sapere
Firma con SPID, le linee Guida di AgID: obiettivi e nodi aperti
Service design per la PA: come gestire la trasformazione digitale coinvolgendo tutti gli stakeholder
SPID diventa pubblico e gratuito: il nuovo scenario nazionale ed europeo
"Bologna Welfare": tutti i vantaggi dell'app per i servizi al cittadini
Firenze Green Smart City, il verde pubblico è data-driven
Spid gestito dallo Stato? Grosso rischio, per gli esperti di sicurezza: ecco perché
Identità digitale al bivio, cosa c'è dietro lo scontro su Spid
Big data: cosa sono, tipologie, esempi e sfide dell'economia del dato
SPID, obiettivi raggiunti e future evoluzioni: il quadro
Sottoscrizione informatica: tipologie e scenari di utilizzo
Smart working a Roma Capitale: tutti i vantaggi per dipendenti pubblici e cittadini (e per l'ambiente)
C'è tanta innovazione della PA nel decreto Rilancio: i dettagli
Comuni nell’emergenza: ecco come fare un sito con tutto quello che serve ai cittadini
La regolamentazione tecnica dell’amministrazione digitale: stato dell’arte
Spid e Cie accelerano, ma senza imprese non si va lontano: le mosse di Agid
Il tetto al contante serve a poco: ecco le misure più efficaci per i pagamenti elettronici
Quanto ha sofferto il turismo? Ce lo dicono i big data: lo studio
Concorsi pubblici in digitale: così la PA garantisce trasparenza, imparzialità e tutela dei diritti
Ma contro il virus l'Italia sta rinunciando al potere dei dati: ecco perché
Spid e IO non fanno la PA digitale: tutti gli errori di strategia e le cose da fare
Fondo innovazione, le prossime scadenze per i Comuni: come arrivare preparati
PA Digitale, il flop del 28 febbraio: un brutto colpo alla credibilità istituzionale
Voto dei cittadini all'estero, meglio farlo tramite seggi: lo studio
La PA digitale del futuro: ecco tutte le applicazioni che non possono mancare
El Salvador legalizza il bitcoin, ma rischia tanto: ecco perché
Identità digitale: a che punto siamo? Obbiettivi raggiunti e prossimi step
Perché il bitcoin resta un buon investimento nonostante la guerra della Cina
Legge "anti-Google” in Corea del Sud, svolta per il contrasto alle big tech? Gli scenari
Venture Investing in criptovalute, Italia in ritardo: sfide e opportunità
Trasformazione digitale, la community al centro: le iniziative di Designers Italia e Developers Italia
Startup innovative e criptovalute, ecco i problemi da risolvere
Comunicazione: i sei trend che cambieranno il marketing (anche nella PA)
Harmess
L'internet dei nuovi servizi, la visione di Telecom
Via
Due farfalle
Lei
Ora
Tuo buon anno
Dario Fo e Bob Dylan
Database delle PA, il caos che danneggia tutti
Una resurrezione digitale
Identità digitale, che cosa cambia con il regolamento europeo eIDAS
Who wants live forever? Costruzione di un'immortalità digitale
Il Regolamento eIDAS vara il marchio di fiducia europeo
Identità digitale, ecco le critiche del Garante Privacy allo Spid
Regole SPID, pregi e difetti
Cyber Security & Digital Identity
Spid, ecco gli sviluppi futuri per l'identità digitale pubblica
SPID al Polimi: un primo bilancio
Spid, le novità dell'autunno: nuovi servizi e identity provider
Che cosa puoi fare con Spid, i servizi (se sei giovane, genitore, azienda...)
Spid, gli errori di comunicazione che ha fatto il Governo
SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza
PEC, firma digitale e conservazione documentale: processi aziendali più agili con il cloud
Con lo SPID Professionale, più efficienza per imprese e professionisti
CIE - Carta d'identità elettronica, tutti gli usi e come scegliere il provider
Taxi, M5S e Uber: come sarà tra dieci anni (cronache dal futuro)
Web e minori, come educarli a una navigazione consapevole

In poche parole

Insegnare l’intelligenza artificiale a scuola: ecco come fare
L’OCSE accelera sulla digital tax: ecco gli sviluppi delle consultazioni in corso
C'è un'industria delle fake news e serve un nuovo giornalismo per smantellarla
Intelligenza artificiale, quali politiche pubbliche per l'Europa
Giustizia predittiva: la dignità umana faro per l'AI nei processi
Innovazione, le proposte delle Regioni al nuovo Governo
Covid-19 e sovraccarico delle reti: le mosse degli operatori e le (nostre) abitudini da cambiare
Decreto Semplificazioni e PA digitale: ecco cosa serve perché sia la volta buona
Agricoltura digitale, ecco le tecnologie più importanti per il futuro del pianeta
Addio ai cookie di terze parti: come cambia il mercato pubblicitario
Passaggio al DVB-T2, l’allarme dell’industria TV: ecco perché il calendario va rivisto
DeFi, tutti i rischi della finanza decentralizzata secondo le autorità
Industria 4.0, Catania: “Scelte del Governo non adeguate alle necessità delle imprese”
Internet delle cose nei documenti, ecco la tecnologia
Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro
La sfida dell’industria 4.0 a due anni dal Piano nazionale: i punti da cui (ri)partire
Spazio digitale unico per i dati, in gioco la competitività (anche) dell'Italia
Marco Santarelli: "I pilastri della digital transformation in azienda" (video)
L’IA in ufficio semplifica il lavoro? Come usarla senza fare danni
Guerra, PA obbligate a fare un salto cyber: che fare
Cyberwar: i nuovi attacchi informatici sponsorizzati dagli Stati
Cookie: l'impatto della sentenza della Corte Ue che bandisce le caselle di spunta preselezionate
Nomina del DPO: facciamo chiarezza sul concetto di "appartenenza"
Sistema di gestione e Gdpr: integrare due modelli (Mop e Mog) per evitare sanzioni
Gestione dati personali durante le emergenze: perché servono nuove norme
App anti-covid: rendiamola obbligatoria o non servirà a nulla
Whistleblowing, i vantaggi della compliance integrata per l'impresa: ecco come fare
Passaporto vaccinale, non c'è solo la privacy: ecco tutti i diritti in gioco
Valutazione del rischio e accountability: come “mettere a terra” gli adempimenti del GDPR 
Faggioli: "La sanzione a Facebook non basta, come impedire che riaccada"
Privacy dei minori online, tutte le violazioni di YouTube e come tutelarsi
Regolamento ePrivacy, modifiche al testo: ecco le novità e i punti più discussi
Intelligenza artificiale, così aiuterà a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile
L'eredità della DAD: proposte per rinnovare le metodologie didattiche
I pagamenti digitali rivoluzionano l'economia mondiale: ecco gli eventi da studiare
Innovazione digitale della PA: perché il 2021 sarà l’anno decisivo
Albi pretori troppo difficili da consultare: un progetto per renderli "pop"
Domicilio digitale, che succede ora: la via per la rivoluzione cittadino-PA
Settimana dell’amministrazione aperta: così trasparenza e partecipazione migliorano le democrazie
Mochi: "La PA si apra alla 'Governance collaborativa' per attuare il piano triennale"
Il marketing è strategico per la PA, ecco perché e come fare
Servizi fiduciari, se l'Italia azzoppa il mercato: ecco i rischi per gli operatori nazionali
Fattura elettronica, cosa succede se non viene recapitata al destinatario
Fondo di garanzia 2020 per le pmi, come fare la domanda e le regole
Come stornare i documenti erroneamente  inviati al Sistema di interscambio
Super Mario fa bene all’apprendimento: così la Scuola impara dai videogiochi
Dati sanitari, Bolognini: "Ha ragione Lorenzin, ma temo per mercato e ricerca"
Startup, Griva (Sei): "Nostro Forum dimostra interesse di grandi imprenditori italiani"
Multa a Facebook, Panetta: "Così la privacy è alleata dell'economia digitale"
Norme Pos 2020-2021 per scontrini elettronici e blocco sanzioni: che si prevede
Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus
App Immuni, ecco perché le Regioni sono scettiche
Strategia Cloud Nazionale, Capitanio (Lega): "Ecco le tre sfide per il Governo"
Innovare la Sanità con l'interoperabilità dei sistemi. Il caso del Veneto

Industry 4.0/Innovazione in azienda

Transizione 4.0, il Piano del Governo: luci e ombre
Il ritorno dell'Italia 4.0: perché per la ripresa serve puntare sull'innovazione
European digital innovation hub, ecco perché saranno leva per l'eccellenza
Temporary management, che cos'è e perché è importante per le PMI
Innovazione sociale e supporto alla transizione 4.0: il sistema FabLab Roma
La cyber security nel PNRR: cosa c'è e cosa manca nel piano dell’Italia
I nuovi incentivi 4.0 all'industria, cosa bolle nella pentola di Draghi
Crisi del chip, le strategie Europa e Usa per evitare il collasso
Sinergia tra ricerca e industria, così il PNRR non va: idee per un nuovo modello organizzativo
Biffi (Confindustria): "Ecosistema adattivo: la 'ricetta' per l'innovazione delle aziende"
Macchinari innovativi, tutte le regole del nuovo bando Mise per le regioni del Sud
Migliorare la PA o l'Italia non si riprenderà mai: lo dice l'Ocse, il Governo ascolta
PNRR, Transizione 4.0 rimpolpato col Fondo Complementare: ostacoli e impatti
Cloud, i modelli di controllo degli accessi: quali sono e come funzionano
Cresce il 4.0 nelle aziende italiane, ma la svolta è più lenta del previsto
Manifattura 4.0, come la fabbrica digitale può supportare il rilancio del Paese
Miragliotta: "Così il PNRR può davvero cambiare la nostra industria"
Alle PMI serve un digitale migliore: ecco modelli di finanziamento e indicazioni di policy
Robot collaborativi, lo scenario applicativo: strumenti e sfide future per le imprese
I cobot fanno bene alla pmi: così aumentano l’efficienza dei processi produttivi
Robotic process automation (RPA), la grande ascesa negli uffici: ecco perché
Smart money, domande dal 24 giugno: a chi spetta e come funziona l'incentivo per startup innovative
Know-how e rivalutazione dei beni aziendali: grandi opportunità per le imprese
Accordi Mise con aziende e Regioni per 286 milioni, così spingiamo sul 4.0
Ecco la prova finale che è nel digitale la salvezza del Paese: ma serve agire subito
La ricetta per la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere: sei casi di studio
Trasformazione digitale, dalla pandemia una spinta all'innovazione? Le chiavi per il successo
Competence center leva per il rilancio delle imprese: il caso dei bandi di Cim 4.0
Sanità, come accelerare il trasferimento tecnologico: le priorità dai PPP ai competence center
Imprese nella pandemia, il digitale per riconnettersi con i consumatori: spunti e nuove sfide