Identità digitale

Smart working a Roma Capitale: tutti i vantaggi per dipendenti pubblici e cittadini (e per l'ambiente)
C'è tanta innovazione della PA nel decreto Rilancio: i dettagli
Comuni nell’emergenza: ecco come fare un sito con tutto quello che serve ai cittadini
La regolamentazione tecnica dell’amministrazione digitale: stato dell’arte
Legge "anti-Google” in Corea del Sud, svolta per il contrasto alle big tech? Gli scenari
Venture Investing in criptovalute, Italia in ritardo: sfide e opportunità
Trasformazione digitale, la community al centro: le iniziative di Designers Italia e Developers Italia
Startup innovative e criptovalute, ecco i problemi da risolvere
Comunicazione: i sei trend che cambieranno il marketing (anche nella PA)
Fascicolo Sanitario Elettronico: arrivano i fondi del PNRR ma manca l’educazione allo strumento
Qualità dell’aria, l’importanza di avere dati interoperabili: ecco come vanno pubblicati
Criptovalute, i confini ancora da stabilire: il punto su regole e giurisprudenza
Buy Now Pay Later (BNPL): cos’è, i protagonisti del mercato e gli scenari all’orizzonte
Spid: si può migliorare, ma spegnerlo è un errore
Una nuova identità digitale per tutti gli italiani nel 2023: i punti chiave
Affidare all'intelligenza artificiale le scelte politiche: una buona idea?
Quintarelli: "Miglioriamo l'identità digitale pubblica, qualche idea per il sottosegretario Butti"
Spid o Cie? Copernicani: "Ecco perché il modello federato è più sicuro"
European Digital Identity Wallet: cos'è l'identità digitale europea e cosa cambierà
Interoperable Europe Act: verso una nuova sovranità digitale per cittadini e imprese
Buy Now Pay Later, la frode è in agguato: come nasce e come evitarla
La condivisione dei dati per la mobilità del futuro: le sfide e i progetti
Spid e Cie accelerano, ma senza imprese non si va lontano: le mosse di Agid
Il tetto al contante serve a poco: ecco le misure più efficaci per i pagamenti elettronici
Quanto ha sofferto il turismo? Ce lo dicono i big data: lo studio
Concorsi pubblici in digitale: così la PA garantisce trasparenza, imparzialità e tutela dei diritti
Ma contro il virus l'Italia sta rinunciando al potere dei dati: ecco perché
Spid e IO non fanno la PA digitale: tutti gli errori di strategia e le cose da fare
Fondo innovazione, le prossime scadenze per i Comuni: come arrivare preparati
PA Digitale, il flop del 28 febbraio: un brutto colpo alla credibilità istituzionale
Voto dei cittadini all'estero, meglio farlo tramite seggi: lo studio
La PA digitale del futuro: ecco tutte le applicazioni che non possono mancare
El Salvador legalizza il bitcoin, ma rischia tanto: ecco perché
Identità digitale: a che punto siamo? Obbiettivi raggiunti e prossimi step
Perché il bitcoin resta un buon investimento nonostante la guerra della Cina
PSD2: tutto quello che c’è da sapere su nuovi servizi, interchange fee, tutele per gli utenti
Il Cad ha "armato" i cittadini di nuovi diritti concreti: ecco perché cambia tutto
Carta d'identità elettronica al Comune di Roma: perché è così difficile?
Italia digitale: è ora di unire i puntini
Arezzo, il digitale per azzerare le code allo sportello: ecco come
Semplificare le pratiche amministrative, "serve una nuova 'Agenzia delle imprese'", ecco come
Harmess
L'internet dei nuovi servizi, la visione di Telecom
Via
Due farfalle
Lei
Ora
Tuo buon anno
Dario Fo e Bob Dylan
Database delle PA, il caos che danneggia tutti
Una resurrezione digitale
Identità digitale, che cosa cambia con il regolamento europeo eIDAS
Who wants live forever? Costruzione di un'immortalità digitale
Il Regolamento eIDAS vara il marchio di fiducia europeo
Identità digitale, ecco le critiche del Garante Privacy allo Spid
Regole SPID, pregi e difetti
Cyber Security & Digital Identity
Spid, ecco gli sviluppi futuri per l'identità digitale pubblica
SPID al Polimi: un primo bilancio
Spid, le novità dell'autunno: nuovi servizi e identity provider
Che cosa puoi fare con Spid, i servizi (se sei giovane, genitore, azienda...)
Spid, gli errori di comunicazione che ha fatto il Governo
SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza
PEC, firma digitale e conservazione documentale: processi aziendali più agili con il cloud
Con lo SPID Professionale, più efficienza per imprese e professionisti
CIE - Carta d'identità elettronica, tutti gli usi e come scegliere il provider
Taxi, M5S e Uber: come sarà tra dieci anni (cronache dal futuro)

In poche parole

Intelligenza artificiale, così aiuterà a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile
L'eredità della DAD: proposte per rinnovare le metodologie didattiche
Agricoltura digitale, ecco le tecnologie più importanti per il futuro del pianeta
Addio ai cookie di terze parti: come cambia il mercato pubblicitario
Passaggio al DVB-T2, l’allarme dell’industria TV: ecco perché il calendario va rivisto
Fattura elettronica, cosa succede se non viene recapitata al destinatario
Fondo di garanzia 2020 per le pmi, come fare la domanda e le regole
Come stornare i documenti erroneamente  inviati al Sistema di interscambio
Valutazione del rischio e accountability: come “mettere a terra” gli adempimenti del GDPR 
Faggioli: "La sanzione a Facebook non basta, come impedire che riaccada"
Privacy dei minori online, tutte le violazioni di YouTube e come tutelarsi
Regolamento ePrivacy, modifiche al testo: ecco le novità e i punti più discussi
Passaporto vaccinale, non c'è solo la privacy: ecco tutti i diritti in gioco
Cookie: l'impatto della sentenza della Corte Ue che bandisce le caselle di spunta preselezionate
Nomina del DPO: facciamo chiarezza sul concetto di "appartenenza"
Sistema di gestione e Gdpr: integrare due modelli (Mop e Mog) per evitare sanzioni
Gestione dati personali durante le emergenze: perché servono nuove norme
App anti-covid: rendiamola obbligatoria o non servirà a nulla
Guerra, PA obbligate a fare un salto cyber: che fare
Cyberwar: i nuovi attacchi informatici sponsorizzati dagli Stati
Industria 4.0, Catania: “Scelte del Governo non adeguate alle necessità delle imprese”
Internet delle cose nei documenti, ecco la tecnologia
Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro
La sfida dell’industria 4.0 a due anni dal Piano nazionale: i punti da cui (ri)partire
L’IA in ufficio semplifica il lavoro? Come usarla senza fare danni
Spazio digitale unico per i dati, in gioco la competitività (anche) dell'Italia
Marco Santarelli: "I pilastri della digital transformation in azienda" (video)
Domicilio digitale, che succede ora: la via per la rivoluzione cittadino-PA
Settimana dell’amministrazione aperta: così trasparenza e partecipazione migliorano le democrazie
Mochi: "La PA si apra alla 'Governance collaborativa' per attuare il piano triennale"
Whistleblowing, i vantaggi della compliance integrata per l'impresa: ecco come fare
Albi pretori troppo difficili da consultare: un progetto per renderli "pop"
Il marketing è strategico per la PA, ecco perché e come fare
I pagamenti digitali rivoluzionano l'economia mondiale: ecco gli eventi da studiare
Innovazione digitale della PA: perché il 2021 sarà l’anno decisivo
Servizi fiduciari, se l'Italia azzoppa il mercato: ecco i rischi per gli operatori nazionali
Super Mario fa bene all’apprendimento: così la Scuola impara dai videogiochi
Intelligenza artificiale, quali politiche pubbliche per l'Europa
L’OCSE accelera sulla digital tax: ecco gli sviluppi delle consultazioni in corso
Giustizia predittiva: la dignità umana faro per l'AI nei processi
C'è un'industria delle fake news e serve un nuovo giornalismo per smantellarla
Insegnare l’intelligenza artificiale a scuola: ecco come fare
Dati sanitari, Bolognini: "Ha ragione Lorenzin, ma temo per mercato e ricerca"
Startup, Griva (Sei): "Nostro Forum dimostra interesse di grandi imprenditori italiani"
Multa a Facebook, Panetta: "Così la privacy è alleata dell'economia digitale"
Norme Pos 2020-2021 per scontrini elettronici e blocco sanzioni: che si prevede
Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus
App Immuni, ecco perché le Regioni sono scettiche
Strategia Cloud Nazionale, Capitanio (Lega): "Ecco le tre sfide per il Governo"
Innovare la Sanità con l'interoperabilità dei sistemi. Il caso del Veneto
DeFi, tutti i rischi della finanza decentralizzata secondo le autorità
Innovazione, le proposte delle Regioni al nuovo Governo
Covid-19 e sovraccarico delle reti: le mosse degli operatori e le (nostre) abitudini da cambiare
Decreto Semplificazioni e PA digitale: ecco cosa serve perché sia la volta buona

Industry 4.0/Innovazione in azienda

Coronavirus, ora il digital divide minaccia i diritti fondamentali
Emergenza coronavirus, lo smart working e il bisogno di connessione veloce: lo scenario
La ricerca scientifica leva di ripartenza: ecco la svolta che serve all’Italia
Comuni contro il 5G: così l'Italia rischia il futuro, ecco perché
Agcom e Garante Privacy, sette anni che cambieranno il mondo: ecco le sfide delle nuove authority
Recovery fund, opportunità per l'innovazione dell'Italia
Smart City Parma, un bilancio: servizi, prospettive e innovazioni future
Reti 2G e 3G, che fine faranno col 5G
Didattica a distanza: tutte le misure del Governo per la connettività e le famiglie
Recovery Plan, Mor (IV): “I settori su cui puntare per un’Italia davvero digitale”
Il sistema operativo del Paese: il punto su infrastrutture e interoperabilità
Il 5G per la ripresa italiana: portata e innovazioni delle nuove reti
Transizione digitale della PA, come Cineca supporta atenei ed enti
Hub di IA: un ponte tech tra il G7 e l'Africa per lo sviluppo sostenibile
Cavi sottomarini, urgente proteggerli: anche in Italia
Telco, innovazione al palo in Europa: l'allarme di ConnectEU
Tim: Iliad o Poste? La partita che ridisegnerà il mercato tlc italiano
Gli “obiettivi strategici” del nuovo Governo: ruolo dello Stato e apporto dei privati
L’Italia delle Tlc: dalla fibra al 5G, tutte le sfide per il governo Draghi
AI e videosorveglianza, le opportunità di sviluppo per le imprese
PA digitale, Mochi: “Grandi speranze nel PNRR, ma ci sono punti critici”
Cloud nazionale, la PA diventerà più snella: ecco tutti i cambiamenti
Santella (Agcom): "Le linee guida per la fibra ottica in condominio sono una svolta, ecco perché"
Internet veloce, Italia sempre alla rincorsa del futuro: cosa è stato fatto e cosa manca
Italia a 1 Giga, Bruno Bossio (PD): "Per la fibra ottica serve una strategia, non solo soldi"
Blockchain e DLT per la pubblica utilità: gli esempi più promettenti e i problemi da risolvere
Gara 5G disertata, Liuzzi (M5s): "Ecco cosa non ha funzionato e come rimediare"
Nuova gara 5G nel digital divide: punti critici e prospettive
M5S: "Avanti col PNRR, ma rilanciare sulla trasformazione digitale"
Gestire 500mila prodotti col cloud: la trasformazione digitale di F.lli Rossetto
Banda ultralarga, resta complicato condividere le infrastrutture: gli interventi Agcom
Cloud Italia, ecco come accedere ai fondi e gli impatti sul mercato
Il Polo Strategico Nazionale pronto a partire: cos'è e come predisporre il Piano dei Fabbisogni
Sfameli (Ericsson): "Perché la politica deve mettere il 5G al centro della strategia per la competitività"
Comunicazioni satellitari: cos'è e come funziona il programma Space Bacn
I rischi connessi all’adozione del Cloud: una metodologia per valutarli
Industrial IoT, il protocollo LoRaWAN per risolvere i problemi di connettività
CAM software: 15 soluzioni da scegliere nel 2023
MES software: 10 piattaforme da scegliere nel 2023
Voucher per spingere la domanda di banda ultralarga: bene, ma non basta
Rilanciare le telco con nuove politiche industriali e di settore: gli interventi urgenti
Il Polo Strategico Nazionale continua a prendere forma: le novità e i prossimi step
Talent management software, le soluzioni 2023 per le aziende
Quality management software, le soluzioni per aziende
Cloud computing: cos’è e come funziona e quanto è conveniente per le imprese
NLP, i software di Natural Language Processing per aziende
Data center "all-flash": ecco perché sono più sostenibili
Quantum Computing: prove tecniche di dialogo tra Italia e Usa
Banda ultralarga, è ora di cambiare passo: le strategie del Governo per spingere la ripresa
Data center, come ridurre le emissioni grazie al biocarburante HVO: lo studio
Azure: tutto sulla piattaforma cloud Microsoft
Google Workspace: le funzionalità utili alle aziende
I vantaggi di Office 365 per le aziende: sicurezza e produttività
I software di AI che stanno migliorando l'efficienza aziendale
Il cloud italiano accelera grazie alle regioni pubbliche nazionali: il ruolo dei system integrator
ChatGPT Business: l'intelligenza artificiale al servizio delle imprese
Teleconsulto e televisita: le nuove soluzioni per la pratica medica
Monitorare i progetti banda ultra larga: l'Italia può fare meglio
Software per la contabilità: come scegliere quello giusto
Migrazione Cloud-to-Cloud: rischi e vantaggi per le aziende
Gestione documentale nelle Pmi: come farla bene, quali software usare
Soluzioni di rete per gli ambienti educativi: le tecnologie chiave
Software per buste paga, quale scegliere. Una guida per le aziende
Modem libero, strada ancora in salita: un bilancio dell’azione Agcom
Sicurezza nell’industria mobile: lo standard NESAS
IoT: l’impatto della manutenzione predittiva sulla produzione
Cobot, ecco i robot collaborativi: quali considerare nel 2024
Lotta al digital divide: dal Piemonte un esempio virtuoso
Reti tlc, l’Europa arranca e non ha soluzioni per cambiare rotta
ERP SAP: caratteristiche e come funziona
ERP: guida passo dopo passo all'implementazione in azienda
Banda ultralarga: i progressi delle reti FTTH in Francia
Amazon EC2, ecco come supporta il business
Cybersecurity, che cos’è e perché è una priorità per le aziende
Strategic cloud platform services: ecco i migliori sul mercato
Intelligenza artificiale: il segreto per data center più efficienti e sicuri
Business intelligence: come trasformare i dati in conoscenza
Programma strategico sull’intelligenza artificiale 2022-2024: bello, sulla carta
L'AI prevede la domanda di mercato e aiuta la PMI: ecco come
Troppo sharenting in tempo di Covid: perché sono i genitori che vanno educati
L’industria dei podcast in Italia: i numeri del fenomeno e il profilo dei creatori
L’evoluzione digitale spiegata con gli “Haiku”: il nesso tra tecnologie, vette e obiettivi
I cyber mercenari ci spiano via Facebook: ecco i rischi della Surveillance-as-a-service
La visione unica digitale di Draghi e Macron per l'Europa
Social e salute mentale: gli studiosi scrivono a Meta per tutelare bambini e adolescenti
Competenze digitali, una proposta sostenibile per potenziarle: il Progetto Ue “Value Chain Competitiveness”
Content creator e influencer: così il digitale spinge a essere “creativi per forza”
Criptovalute, è l’ora della trasparenza regolamentare
Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide
Donne nella scienza: così scardiniamo i (troppi) stereotipi e pregiudizi
Sword Art Online: insegnamenti filosofici e spunti pratici per il Metaverso
Intelligenza Artificiale e lavoro: le dinamiche più diffuse, gli effetti, come agire
Lo smartphone per difendersi da un assedio: le app utili, il nodo della sicurezza dei dati
Non tutti i dati sono uguali: come uscire dal paradosso dei Big Data
Mille sfumature di complotto: come affrontare un fenomeno fin troppo sottovalutato
Assistenza sanitaria: l’esempio finlandese e i simulation hospital
Siamo uomini o transumani? Come stiamo cambiando nella società ipertecnologizzata
Selfie 0.5: cosa c’è dietro la nuova tendenza della generazione Z
Candidati in cerca di elettori sui social: così anche la politica si piega alle logiche dell'algoritmo
Il ruolo dei valori nella Scienza: il caso dell'intelligenza artificiale
Green pass aziende, guida agli obblighi per lavoratori e datori
Sentenza Epic-Apple: gli impatti concreti su sviluppatori e utenti
Economia e lavoro dopo il covid-19: così regnano digitale e robot
Il machine learning si fa strada nel giornalismo: gli strumenti per usarlo bene
Censura sui social network: come funziona, chi colpisce e perché
Deepfake e manipolazione dell'identità digitale: rischi e prospettive etico-giuridiche
Robotics as a service: come funziona il modello di business e perché è interessante per le PMI
Perché il Metaverso potrebbe (davvero) essere la nuova "internet revolution"
Sicurezza e manifattura 4.0, la priorità è supervisionare IT e OT: ecco le soluzioni per le imprese
Startup, quanto lavoro ancora da fare in Italia: la priorità nel 2023 è un intervento politico
Come comunicare valore in Sanità: il Progetto Ambassador
Pentiment, cosa ci piace del narrative game con al centro la Storia
Se l’IA viola il copyright e la privacy: la ricerca
Perché l'arte è nel mirino dei movimenti ambientalisti? La risposta è nella "visione" di museo
Agricoltura 4.0, che cosa è e perché l'Italia deve investirci
Radicali italiani, un programma politico per il digitale
Data breach, i vantaggi della Nis sulle infrastrutture critiche
5G, come si evolve in Italia: stato dell'arte e impatto su economia e società
Ecco perché il 5G mobile obbliga a rivedere i limiti di emissione elettromagnetica in Italia
Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy
Neutralità della rete e modem libero, l'impatto sugli utenti (dal 2019)
Sostenibilità ambientale del Bitcoin, è un vero problema? I nodi aperti
Cloud della PA, scatta l'ora del nuovo modello: ecco perché
Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete
Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)
5G alla prova dei servizi commerciali: il primo bilancio in Italia ed Europa
Ministero dell'Innovazione, e ora? Gli step per trasformare (davvero) il Paese
Tutto il digitale della nuova Commissione europea: cariche e priorità
Imposta sui dati: i tasselli di un costituzionalismo digitale ancora tutto da costruire
Svelare i falsi creati con l'IA: ecco strumenti e progetti che danno speranza
L'AI Act approvato dal Parlamento UE: luci e ombre di un Regolamento di portata storica
Etica e IA, forse siamo più severi con lei che con noi stessi
Love coach e dipendenza affettiva: la rete è un aiuto o una trappola?
Chatbot per customer service: come integrarlo nel servizio
Traduttori, lavorare con l'intelligenza artificiale: i vantaggi
Regolare l'intelligenza artificiale, ma come? Europa e Usa a confronto
L'IA contro la corruzione? Una bella idea con qualche problema
"Death from above" e non solo: i videogame a supporto della resistenza ucraina
Uso etico e morale dell’intelligenza artificiale: il ruolo cruciale della Chiesa
Repubblica digitale, il gaming per le competenze digitali: come fare
Strumenti di IA: le potenzialità di ChatGPT in ufficio
Il "foreverism" e la presenza eterna: l'illusione della tecnologia che sfida la morte
AI "responsabile": le quattro aree chiave per un futuro sicuro
Il caso di Iris Stein: l'importanza di educare gli studenti alla cybersecurity
Moderare i contenuti? Ai social non interessa più: ecco perché e le conseguenze
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto
Video editing con l'IA: i migliori tool per creare contenuti di alta qualità
L'IA nei videogiochi: nuove frontiere per la ricerca sulla mente umana
Fare il Liceo Classico nell'era dell'IA: perché è una scelta vincente
Sostenibilità digitale, l'impatto dell'AI sulla PA: ecco la situazione
Più contenuti, più noia: ecco il paradosso dell'intrattenimento social
Data center, l'impatto sull'innovazione del Paese: l'esempio di Aruba
Fact checking addio, anche Google contro la Ue: ecco la posta in gioco
Tecno-fascismo: i danni del digitale alla democrazia e alla libertà
L'era della solitudine: così il digitale ridisegna le relazioni umane
Capire le allucinazioni dell’IA: perché accadono e come gestirle
L'AI candidata sindaca a Taranto: D'Amico è un test per la politica partecipativa
Attenti all'AI stile Ghibli. Sembra un gioco ma è una minaccia: per i diritti e l'arte
Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso
Startup, ecco perché gli incentivi Industry 4.0 possono farci recuperare i ritardi con l'Europa
Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi
Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano
Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017
Cambiare la PA, tutti gli inciampi di un sogno possibile
Non c'è crescita digitale senza politica industriale
Bruno Bossio (PD): “Bene Piacentini, ma la partita si gioca sull'execution”
Futuro digitale, le quattro partite dove correggere gli errori di Renzi
Potti, Fabbrica 4.0: "Va bene attendere mesi, ma coinvolgiamo le Pmi"
Disastro ferroviario: come funzionano le tecnologie di sicurezza sui treni
Microsoft Future Decoded
Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue
Industria 4.0, come farla nelle aree montane
Riqualificare la professione medica per Industry 4.0
Fattura elettronica: tutto ciò che devi sapere (i vantaggi, le giuste strategie)
Quarta rivoluzione industriale, il 2016 l'anno dell'Italia (o mai più)
Industry 4.0, partire dalle Regioni: ecco il modello
Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0
Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà
Industry 4.0, perché è una risposta alla delocalizzazione