Industry 4.0/Innovazione in azienda

IIoT, Industrial internet of things: come connettere mondo industriale e digitale
Progetti di IA: lezioni di successo e fallimento
Imprese data-powered: così l'AI ridefinisce il futuro
AI e manifatturiero, quali tecnologie innovano il settore
Orientarsi nei contratti IA: guida pratica per le aziende
Agenti IA e copilot: Il futuro dell'automazione aziendale
I rischi nascosti dell’IA in azienda: come prevenire le minacce
Dall'intelligenza integrale alle competenze: guida all'introduzione dell'IA in azienda
IA forza motrice per PMI e Made in Italy: così si rilancia la competitività
Transizione 5.0 a rischio flop, così il Governo prova a risolvere
Lavoro smart, l'Italia sta sprecando l'opportunità: ecco le prove
L'impatto ambientale dell'IA: come bilanciare innovazione e sostenibilità
IA per gestione del rischio e strategie di emergenza: guida pratica per PMI
L'ascesa del Chief Digital Officer in azienda: da optional a necessità
Modelli linguistici e agenti AI: le nuove frontiere per imprese e ricerca
Come costruire un sistema di manutenzione predittiva: la guida
Norme e standard, non solo "burocrazia": ecco quando spingono l'innovazione
Salute digitale delle imprese italiane: il rilancio passa da IA e competenze
Integrare l'IA nei processi operativi aziendali: il caso Lavapiuma
Data strategy nelle imprese italiane: a che punto siamo?
Supply chain, misurare le prestazioni: si fa troppo poco in Italia
Fondi pubblici per l'innovazione: ecco perché in Ue non nascono Big Tech
Transizione 5.0, perché alle imprese serve pianificazione strategica
5G privato e analytics evolute: il futuro dell'industria manifatturiera
Governare l'impresa nell'era digitale: le tre dimensioni strategiche
Realtà aumentata, le innovazioni dell'interazione digitale: tutte le applicazioni
Ue, innovazione in gabbia? Ecco cosa frena le imprese e come risolvere
Garante: "Chatgpt ha violato la nostra privacy", che succede ora
OpenAI o3: è salto epocale nell'AI, ecco perché
Sora di Openai: come usarlo, che farci: la nostra prova
Sovranità digitale: i cinque pilastri della trasformazione del sistema-paese
Robot multiuso grazie all'IA: a che punto è la ricerca sulla destrezza
Adottare l’IA in azienda: una guida strategica
Strumenti di AI per le PMI: strategie per un'adozione intelligente
Trasformare i processi in successi: la lezione di Samsung
IA in azienda: i rischi della discriminazione indiretta e come evitarli
OpenAI o3, verso l'IA generale: la svolta che cambia tutto
Moschini, Confindustria: "Le imprese UE innovino per sopravvivere"
Co-piloti AI: come usarli per potenziare la produttività in azienda
Oltre l'efficienza: GenAI e la trasformazione delle competenze
Innovare l'industria nell'era dell'AI: i buoni consigli per il 2025
IA in azienda: come sfruttarla senza rischi di sicurezza
Assintel, Generali: "Serve una visione strategica sul digitale per valorizzare le imprese"
Microsoft 365 Copilot Chat: la guida definitiva all'assistente AI per il lavoro
Agenti AI, il futuro del lavoro? Ecco gli impatti etici e legali
IA 2025: potenziare il futuro con tecnologia e umanità
ChatGPT Progetti, l'assistente AI su misura che cambia il lavoro: ecco come funziona
AI, così la usano le aziende italiane
Innovation manager, è ora di abbracciare la "Cyborg innovation"
Un CERN per l'AI: scommessa impossibile per l'Europa?
IA, Pmi e PA italiane troppo lente: come invertire la rotta
Idraulica mobile, le sfide normative su dati e sicurezza
Superare i silos organizzativi in azienda: lezioni dall'aeronautica
Agenti AI, come usarli per migliorare i processi: casi di successo
Robot umanoidi in fabbrica e al fronte: l'IA cambia tutto
Dati sintetici per l’AI per innovare in azienda: strumenti e casi d'uso
Deepseek, usarlo in azienda: la guida completa
Dati sintetici: l'energia rinnovabile dell'intelligenza artificiale
AI Act, pratiche vietate: le aziende si attivino subito, ecco cosa fare
Cloud, perché le PMI che lo adottano continuano a investire
AI e automazione: come ridurre la "fatica" dei processi aziendali
AI Act, corsa alla conformità: l'urgenza di standard armonizzati
Simbiosi uomo-macchina nell'Industria 5.0: quando la tecnologia potenzia l'umano
Metriche DORA: una guida strategica per la cybersecurity nei processi DevOps
Canvas di OpenAI: il salto evolutivo con l'esecuzione HTML diretta
L'offensiva Ue sull'IA: la roadmap per sfidare il dominio USA-Cina
L'AI migliora la produttività aziendale, anche in Italia: gli studi
Costruire l'impresa intelligente con AI e data science: strategie per il successo
Allucinazioni dell'IA, i nuovi approcci per risolvere il problema
Virtualizzazione, soluzioni smart per PMI e studi professionali: quale scegliere
GenAI: come garantire la sicurezza nelle applicazioni aziendali
Intelligenza artificiale, il vero valore per le aziende è "umano"
L'ascesa dell'agentic AI: quali strategie per le aziende
IA, cosa frena le aziende italiane
Uffici virtuali, oltre l'hype: guida pratica per le aziende
L’AI aiuterà più i junior o gli esperti? Dipende dal lavoro
L'IA nel project management: come gestire i progetti in modo efficiente
Diventare green smart factory: vademecum per il manifatturiero
Clean industrial deal, così l'UE punta a decarbonizzare aiutando le imprese
Più risultati con meno dipendenti: l'IA ridefinisce l'efficienza aziendale
Convergenza tra quantum computing e IA: una nuova era scientifica
Boom dell'IA in Italia, ecco le applicazioni aziendali
Realtà aumentata per la formazione 5.0, tutte le applicazioni in azienda
IA in azienda: più formazione per superare resistenze e cogliere opportunità
Bot Strategy: come adottare con successo un assistente virtuale AI
LLM RAG: guida pratica per l'adozione nelle piccole aziende
Vision-Language-Action: il futuro dell'automazione robotica con l'AI
DDL AI, l'Italia si apre alle regole per la ricerca scientifica
Industria 5.0, metodi innovativi per l'apprendimento continuo
Gestione del rischio proattiva: strategie per il successo aziendale
PMI e digitale in Italia: cultura e strategie per competere nel 2025
AI per le piccole imprese: strategie di crescita a basso costo
Semiconduttori, IA croce e delizia: le sfide per un futuro sostenibile
Come gestire l'intelligenza artificiale in azienda: guida per dirigenti
Manifattura e robotica collaborativa: così l’IA estende le capacità di macchine e uomini
ChatGPT in azienda: come evitare problemi privacy
Gli impegni di OpenAi, Google & C sono una svolta per l'intelligenza artificiale, ecco perché
Gpt-4 non è diventato più stupido, anzi: ecco perché
Piattaforme DevOps: cosa sono, come sceglierle, quali sono le migliori
Come nasce l'innovazione? Così si crea il circolo virtuoso
Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDD): cosa devono fare le aziende per allinearsi
Investimenti sostenibili 4.0: guida ai vantaggi della transizione digitale
Ascani (PD): "Intelligenza artificiale, investiamo nella scuola italiana"
Intelligenza artificiale, ecco la nuova fase: database più efficaci
Dove c'è il vero valore dell'IA generativa: chip e dati binomio vincente
Voucher per le PMI 4.0: a che punto siamo, regione per regione
Investimenti sostenibili 4.0 al Sud: agevolazioni, termini e modalità di presentazione delle domande
Bing Enterprise, Duet AI e ChatGPT Enterprise a confronto
Start 4.0, cosa dice il bando 2023: ecco requisiti e fondi a disposizione
La crescita dei robot in Cina: tecnologie, strategie, e unicorni
Rating ESG: cosa sono e come sono calcolati
Oraculum e Sibylla: un framework per realizzare assistenti intelligenti
IOT e 6G: l’impatto del Chips Act in Europa
Riforma del Codice della Proprietà Industriale: servono i fondi
Investire in IA: conoscere i rischi per sfruttarne i vantaggi
Come migliorare i processi aziendali con l’IA senza rinunciare ai lavoratori
Certificazioni ambientali: un vantaggio competitivo per le aziende
Export per le imprese artigiane: ecco come renderlo un successo
Voucher consulenza in innovazione 4.0: come ottenere gli incentivi
L’IA oltre le chat: comincia la fase di integrazione nei sistemi produttivi
Aziende, attenti alle mode: l’IA non basta
Il software aiuta le imprese a crescere, ma servono incentivi e formazione
Intelligenza artificiale, cosa manca per una vera strategia italiana
Quanto ci costa lo stallo sul 5.0: i tre punti per ripartire
AI, Pizzetti: "Attenzione, il mondo sceglie un approccio diverso da quello UE"
ChatGpt diventa piattaforma e cambia tutto: ecco l'impatto degli ultimi annunci
La digital compliance per creare valore in azienda: il caso NEXT TRE
Dramma OpenAI, che significa per il futuro dell'IA
Trasformazione digitale in azienda: gli step per fare bene
L'Italia vuole deregolamentare l'IA generativa, ecco come
Third party risk management, i trend 2024: quale soluzione aziendale scegliere
Collaborare, non competere: così l'Italia può diventare vero hub di innovazione
Governare l'intelligenza artificiale: un dovere pubblico
AI Act, attenta Europa: ora serve una strategia per l'innovazione
Aziende, cosa significa innovare davvero: lo studio Itir
AI Act, il punto su risultati raggiunti e i dubbi sul futuro
Supply chain, nel 2024 alle imprese serve proattività: lo scenario
Transizione 5.0, fondi e misure per le imprese: cosa ci riserva il futuro
Terre rare e Critical raw materials act, gli impatti sugli approvvigionamenti 2024
Credito di imposta beni strumentali 4.0, come funziona nel 2024
L’IA leva di sviluppo per l’Italia: il ruolo delle PMI nel post-AI Act
Servitizzazione, che cos'è: prospettive e tendenze per il 2024
IA in azienda: come orientarsi nei nuovi scenari
ZES Unica Sud 2024: cosa cambia per investimenti e lavoro nel Sud Italia
AI ACT, ecco il testo definitivo: gli impatti
Il capitale relazionale asset strategico per il business: come usarlo bene
Le opportunità dell'IA per i brand: ecco come sfruttare il cambiamento
MOM - Manufacturing Operations Management: come funziona
AI Gen per il lavoro: dove serve e dove fa male
L'industria pesante verso l'elettrico: così non è più eresia
Brevetti, l'Italia ha le sue carte da giocare: ecco come sfruttarle
Cloud security, le soluzioni sul mercato per stare tranquilli
Produttività, l’AI non è una bacchetta magica: casi d’uso e scenari
Ecosistemi digitali e imprese: come coltivare la cultura dell’innovazione
I dati, tesoro nascosto delle aziende: la strategia giusta per usarli
L'IA in Italia, oltre l'hype: quanto è diffusa, come la usano le aziende, le strategie necessarie
GenAI in azienda: ecco le strategie da prendere ad esempio
Intelligenza artificiale generale (AGI), le aziende si preparino: ecco come
Chief Artificial Intelligence Officer: cosa fa, perché assumerlo
Creare campagne di comunicazione di successo grazie ai dati: come fare
Covariant, ecco come funziona l'AI generativa in magazzino
AI Act, si apre la partita Governance: Garante Privacy in campo (ma non solo)
Gemini 1.5 Pro di Google: dove ci porterà l’evoluzione dei modelli Transformer e MoE
L’IA aiuta i manager nelle decisioni strategiche, ma non può sostituire l'intuizione
Integrare tecnologie e talenti in azienda: qual è l’approccio di un vero leader
IA, insaziabile fame di dati: il training richiede nuovi approcci
Twin transition: il digitale diventa motore di profitto responsabile
AI Act, requisiti e obblighi per i sistemi ad alto rischio: tutto quello che c'è da sapere
Sicurezza e competitività delle aziende: l'impatto strategico delle AI private
Copilot 365 per Microsoft Teams: le funzioni che facilitano il lavoro (e i limiti)
AI Act e dati sintetici: connubio perfetto per l'innovazione responsabile
Dove va il mercato dell'AI: che dice il report 2024 di Stanford
l’IA: le possibili soluzioni per un training legale
Mancanza di competenze IT, assumere non è la soluzione: ecco cosa fare
Dare "corpo" all'IA: il nostro futuro con i robot intelligenti
AI generativa in azienda: come gestirla bene in sette mosse
Copilot 365, come usarlo per migliorare la produttività aziendale e personale
Lavoro IT nel 2024: ecco i tre punti chiave
Business Process Management (BPM): come avviare un progetto in azienda
Leadership digitale: l'evoluzione dei ruoli CxO nell'era delle decisioni basate sui dati
Una strategia per l'IA senza soldi: gli errori dell'Italia e le possibili soluzioni
AI e industria 5.0, come cambia il paradigma della fabbrica intelligente
Dati sintetici: cosa sono, le applicazioni e i rischi da gestire
Cybersecurity in azienda, come adottare la giusta strategia
Supply chain e Nis2, cosa cambia nel rapporto con i fornitori
AI Smart Report: l'intelligenza artificiale al servizio delle PMI italiane
IA generativa e coding: come cambia l'organizzazione degli eventi
Attrarre capitali nel Deep Tech: la svolta per le startup italiane
Euro digitale: un'opportunità di sviluppo e competitività per le imprese italiane
IA in Europa: i progetti a sostegno di ricerca industriale e innovazione
Strategie per l'AI nella PA: sicurezza dei dati e trasparenza al centro
Nis2, come adeguare la tua azienda: fornitori, rischi, operatività, ecco cosa fare
Soluzioni di endpoint security: guida a scelta e implementazione 
L'impatto della Gen AI sul futuro del lavoro: come cambiano i ruoli
IA, i rischi cyber che ceo e cda devono conoscere
AI Act e standard tecnici: come garantire la conformità e l'affidabilità dell'AI
NIS2, niente paura: i consigli per gestire bene IoT, cloud, AI e cybersecurity
Digitale e sostenibilità: la twin transition che sta cambiando la logistica e l’export
Ascani: "Ddl sull'IA occasione mancata per l'Italia, ecco gli errori da correggere"
Adozione di un sistema Crm per le Pmi: strategie e best practices
Extended reality e metaverso: la nuova frontiera dell'innovazione industriale in Italia
Innovazione nel post-PNRR: l'Italia può restare competitiva solo in una dimensione europea
Small Language Model: capacità e limiti dell'IA "piccola ma potente"
Innovazione in Italia, come siamo messi: il quadro aggiornato
Fair, la fondazione italiana che lavora al futuro dell'IA
L'IA occasione unica per le Pmi Ue: come accelerare l'innovazione
Dati relazionali per il business: come sfruttarli, i consigli utili
GenAI: la chiave per potenziare la produttività e il talento aziendale
Software "Made in Italy", così l'Italia vince la sfida dell'IA
ISO 9001:2015/Amd 1:2024: guida pratica alle modifiche per la gestione del cambiamento climatico
"IA per il Made in Italy": il progetto a supporto delle PMI Italiane
IA nel mercato del lavoro: guida per adeguarsi all'AI Act
Semic 2024: verso un'Europa digitale e interoperabile
Rilanciamo l'istruzione tecnica, per il bene dell'industria italiana
Lavorare con team di paesi diversi: gli strumenti per riunioni efficaci e produttive
Nis 2 e supply chain, perché puntare alle certificazioni cyber
Innovazione e sostenibilità per rilanciare l'Ue: serve una politica industriale
Supply chain e sostenibilità: ecco come sfruttare i vantaggi dell’IA
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Un chatbot avanzato per l'efficienza del servizio clienti: il caso di Barbagli
Data Analyst GPT, il data scientist virtuale: istruzioni per l'uso
Agricoltura 4.0 in Italia: a che punto siamo?
Sostenibilità, i passi per creare un ecosistema di agricoltura circolare
Realtà aumentata e virtuale: nuovi strumenti per l'efficienza produttiva
Hyperautomation potenziata dall'IA: strategie per il successo
Migliorare i flussi di lavoro con l'IA, con Oraculum e Sybilla: una guida pratica
I nuovi orizzonti della robotica intelligente: LLM e robot "smart"
Potenziare il Made in Italy: AI, export e politiche di filiera per una crescita sostenibile
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Assolombarda: "Le nostre linee guida per l'AI nelle aziende"
L'IA per fare impresa: come creare un business plan con Chatgpt
Stampa 3D, come la manifattura additiva trasforma i processi produttivi
Automazione industriale, cos’è: ecco le tecnologie all’avanguardia
Robotic Process Automation: come i bot trasformano il lavoro umano
Responsabilità digitale d'impresa: cos'è e perché adottarla
Manutenzione predittiva: come il machine learning previene i fermi macchina
Colmare il divario tra team IT e di business: una svolta per sicurezza e innovazione
Ecco "l'evoluzione competitiva": una ricetta per le aziende
Innovazione armonica: così le tecnologie emergenti guidano competitività e crescita umana
Transizione 5.0, ecco la piattaforma Gse: guida completa all'uso
Process mining e Kpi: Come trasformano le operazioni aziendali
ESG e Modelli 231: verso una compliance integrata per lo sviluppo sostenibile
Manutenzione predittiva nell'industria: che cos'è, a cosa serve e dove si investe
Sostenibilità, cos'è e come diventare impresa a impatto zero
Le innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il settore manifatturiero
Sicurezza dell'AI, storico accordo col Governo Usa: l'UE prenda esempio
Transizione 5.0, il caos sugli incentivi ai software
IA, ecco il primo trattato internazionale: la Convenzione del Consiglio d'Europa
AI as a Service o AIaaS, cos'è e i vantaggi per le aziende: la guida completa
OpenAi o1, l'AI che "ragiona": vediamo come
BPM: quali strategie per affrontare la complessità in azienda
Transizione 5.0, i tre pilastri: sostenibilità, centralità della persona, resilienza
Smart building, come l'edilizia spinge la sostenibilità delle imprese
IoT e supply chain, come creare una logistica sostenibile
Digital twin, come l'AI sta trasformando la produzione industriale
AI, lo scontro Big Tech ed Europa sulle regole: i punti chiave
Cybersecurity industriale, come proteggere la fabbrica digitale
Big data e analisi predittiva in fabbrica per produrre meglio: ecco come
AI in azienda: guida a un cambiamento graduale e sostenibile
Il futuro della logistica passa dall'AI: le opportunità del PNRR
OpenAI, RealTime API e le altre novità: perché cambia tutto
Digital policy agenda for Europe: le proposte IBM per un’innovazione aperta
Gemelli digitali, verso l'industria del futuro: opportunità e barriere all'adozione
Klarna e l'era post-SaaS: come la GenAI ridefinisce l'organizzazione aziendale
L'IA può trasformare l'economia italiana, ma servono i "poli del software"
OpenAI Canvas, come scrivere con l’AI in modo creativo: la guida
Purpose aziendale: la sinergia tra etica, innovazione e diritto crea valore a lungo termine
Digital twin e semiconduttori, ecco come cambiano l'industria
Digital twin e metaverso: la rivoluzione digitale nell'industria manifatturiera
Digital twin, che cos'è e come trasforma l'industria
Come l'IA rimodella il futuro delle aziende
Programma strategico sull’intelligenza artificiale 2022-2024: bello, sulla carta
L'AI prevede la domanda di mercato e aiuta la PMI: ecco come
Troppo sharenting in tempo di Covid: perché sono i genitori che vanno educati
L’industria dei podcast in Italia: i numeri del fenomeno e il profilo dei creatori
L’evoluzione digitale spiegata con gli “Haiku”: il nesso tra tecnologie, vette e obiettivi
I cyber mercenari ci spiano via Facebook: ecco i rischi della Surveillance-as-a-service
La visione unica digitale di Draghi e Macron per l'Europa
Social e salute mentale: gli studiosi scrivono a Meta per tutelare bambini e adolescenti
Candidati in cerca di elettori sui social: così anche la politica si piega alle logiche dell'algoritmo
Competenze digitali, una proposta sostenibile per potenziarle: il Progetto Ue “Value Chain Competitiveness”
Content creator e influencer: così il digitale spinge a essere “creativi per forza”
Criptovalute, è l’ora della trasparenza regolamentare
Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide
Donne nella scienza: così scardiniamo i (troppi) stereotipi e pregiudizi
Sword Art Online: insegnamenti filosofici e spunti pratici per il Metaverso
Intelligenza Artificiale e lavoro: le dinamiche più diffuse, gli effetti, come agire
Lo smartphone per difendersi da un assedio: le app utili, il nodo della sicurezza dei dati
Non tutti i dati sono uguali: come uscire dal paradosso dei Big Data
Mille sfumature di complotto: come affrontare un fenomeno fin troppo sottovalutato
Assistenza sanitaria: l’esempio finlandese e i simulation hospital
Siamo uomini o transumani? Come stiamo cambiando nella società ipertecnologizzata
Selfie 0.5: cosa c’è dietro la nuova tendenza della generazione Z
Il ruolo dei valori nella Scienza: il caso dell'intelligenza artificiale
Green pass aziende, guida agli obblighi per lavoratori e datori
Sentenza Epic-Apple: gli impatti concreti su sviluppatori e utenti
Economia e lavoro dopo il covid-19: così regnano digitale e robot
Il machine learning si fa strada nel giornalismo: gli strumenti per usarlo bene
Censura sui social network: come funziona, chi colpisce e perché
Deepfake e manipolazione dell'identità digitale: rischi e prospettive etico-giuridiche