Industry 4.0/Innovazione in azienda

Semic 2024: verso un'Europa digitale e interoperabile
Rilanciamo l'istruzione tecnica, per il bene dell'industria italiana
Lavorare con team di paesi diversi: gli strumenti per riunioni efficaci e produttive
Nis 2 e supply chain, perché puntare alle certificazioni cyber
Innovazione e sostenibilità per rilanciare l'Ue: serve una politica industriale
Supply chain e sostenibilità: ecco come sfruttare i vantaggi dell’IA
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Un chatbot avanzato per l'efficienza del servizio clienti: il caso di Barbagli
Data Analyst GPT, il data scientist virtuale: istruzioni per l'uso
Agricoltura 4.0 in Italia: a che punto siamo?
Sostenibilità, i passi per creare un ecosistema di agricoltura circolare
Realtà aumentata e virtuale: nuovi strumenti per l'efficienza produttiva
Hyperautomation potenziata dall'IA: strategie per il successo
Migliorare i flussi di lavoro con l'IA, con Oraculum e Sybilla: una guida pratica
I nuovi orizzonti della robotica intelligente: LLM e robot "smart"
Potenziare il Made in Italy: AI, export e politiche di filiera per una crescita sostenibile
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Assolombarda: "Le nostre linee guida per l'AI nelle aziende"
L'IA per fare impresa: come creare un business plan con Chatgpt
Stampa 3D, come la manifattura additiva trasforma i processi produttivi
Automazione industriale, cos’è: ecco le tecnologie all’avanguardia
Robotic Process Automation: come i bot trasformano il lavoro umano
Responsabilità digitale d'impresa: cos'è e perché adottarla
Manutenzione predittiva: come il machine learning previene i fermi macchina
Colmare il divario tra team IT e di business: una svolta per sicurezza e innovazione
Ecco "l'evoluzione competitiva": una ricetta per le aziende
Innovazione armonica: così le tecnologie emergenti guidano competitività e crescita umana
Transizione 5.0, ecco la piattaforma Gse: guida completa all'uso
Process mining e Kpi: Come trasformano le operazioni aziendali
ESG e Modelli 231: verso una compliance integrata per lo sviluppo sostenibile
Manutenzione predittiva nell'industria: che cos'è, a cosa serve e dove si investe
Sostenibilità, cos'è e come diventare impresa a impatto zero
Le innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il settore manifatturiero
Sicurezza dell'AI, storico accordo col Governo Usa: l'UE prenda esempio
Programma strategico sull’intelligenza artificiale 2022-2024: bello, sulla carta
L'AI prevede la domanda di mercato e aiuta la PMI: ecco come
Troppo sharenting in tempo di Covid: perché sono i genitori che vanno educati
L’industria dei podcast in Italia: i numeri del fenomeno e il profilo dei creatori
L’evoluzione digitale spiegata con gli “Haiku”: il nesso tra tecnologie, vette e obiettivi
I cyber mercenari ci spiano via Facebook: ecco i rischi della Surveillance-as-a-service
La visione unica digitale di Draghi e Macron per l'Europa
Social e salute mentale: gli studiosi scrivono a Meta per tutelare bambini e adolescenti
Candidati in cerca di elettori sui social: così anche la politica si piega alle logiche dell'algoritmo
Competenze digitali, una proposta sostenibile per potenziarle: il Progetto Ue “Value Chain Competitiveness”
Content creator e influencer: così il digitale spinge a essere “creativi per forza”
Criptovalute, è l’ora della trasparenza regolamentare
Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide
Donne nella scienza: così scardiniamo i (troppi) stereotipi e pregiudizi
Sword Art Online: insegnamenti filosofici e spunti pratici per il Metaverso
Intelligenza Artificiale e lavoro: le dinamiche più diffuse, gli effetti, come agire
Lo smartphone per difendersi da un assedio: le app utili, il nodo della sicurezza dei dati
Non tutti i dati sono uguali: come uscire dal paradosso dei Big Data
Mille sfumature di complotto: come affrontare un fenomeno fin troppo sottovalutato
Assistenza sanitaria: l’esempio finlandese e i simulation hospital
Siamo uomini o transumani? Come stiamo cambiando nella società ipertecnologizzata
Selfie 0.5: cosa c’è dietro la nuova tendenza della generazione Z
Privacy dei minori online: Apple detta la linea a Facebook e Google, ma l’autoregolamentazione non basta
Il ruolo dei valori nella Scienza: il caso dell'intelligenza artificiale
Green pass aziende, guida agli obblighi per lavoratori e datori
Sentenza Epic-Apple: gli impatti concreti su sviluppatori e utenti
Economia e lavoro dopo il covid-19: così regnano digitale e robot
Il machine learning si fa strada nel giornalismo: gli strumenti per usarlo bene
Censura sui social network: come funziona, chi colpisce e perché
Deepfake e manipolazione dell'identità digitale: rischi e prospettive etico-giuridiche
Robotics as a service: come funziona il modello di business e perché è interessante per le PMI
Perché il Metaverso potrebbe (davvero) essere la nuova "internet revolution"
Sicurezza e manifattura 4.0, la priorità è supervisionare IT e OT: ecco le soluzioni per le imprese
Startup, quanto lavoro ancora da fare in Italia: la priorità nel 2023 è un intervento politico
Come comunicare valore in Sanità: il Progetto Ambassador
Pentiment, cosa ci piace del narrative game con al centro la Storia
Se l’IA viola il copyright e la privacy: la ricerca
Imposta sui dati: i tasselli di un costituzionalismo digitale ancora tutto da costruire
Svelare i falsi creati con l'IA: ecco strumenti e progetti che danno speranza
L'AI Act approvato dal Parlamento UE: luci e ombre di un Regolamento di portata storica
Etica e IA, forse siamo più severi con lei che con noi stessi
Love coach e dipendenza affettiva: la rete è un aiuto o una trappola?
Chatbot per customer service: come integrarlo nel servizio
Traduttori, lavorare con l'intelligenza artificiale: i vantaggi
Regolare l'intelligenza artificiale, ma come? Europa e Usa a confronto
L'IA contro la corruzione? Una bella idea con qualche problema
"Death from above" e non solo: i videogame a supporto della resistenza ucraina
Uso etico e morale dell’intelligenza artificiale: il ruolo cruciale della Chiesa
Repubblica digitale, il gaming per le competenze digitali: come fare
Il "foreverism" e la presenza eterna: l'illusione della tecnologia che sfida la morte
AI "responsabile": le quattro aree chiave per un futuro sicuro
Il caso di Iris Stein: l'importanza di educare gli studenti alla cybersecurity
Moderare i contenuti? Ai social non interessa più: ecco perché e le conseguenze
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto
Video editing con l'IA: i migliori tool per creare contenuti di alta qualità
L'IA nei videogiochi: nuove frontiere per la ricerca sulla mente umana
Fare il Liceo Classico nell'era dell'IA: perché è una scelta vincente
Sostenibilità digitale, l'impatto dell'AI sulla PA: ecco la situazione
Più contenuti, più noia: ecco il paradosso dell'intrattenimento social
Data center, l'impatto sull'innovazione del Paese: l'esempio di Aruba
Fact checking addio, anche Google contro la Ue: ecco la posta in gioco
Tecno-fascismo: i danni del digitale alla democrazia e alla libertà
L'era della solitudine: così il digitale ridisegna le relazioni umane
Capire le allucinazioni dell’IA: perché accadono e come gestirle
L'AI candidata sindaca a Taranto: D'Amico è un test per la politica partecipativa
Emirati Arabi, l'ambiziosa corsa al primato nell'IA: ecco i piani
Vibe mindset: una strategia creativa per sopravvivere all'IA
Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso
Startup, ecco perché gli incentivi Industry 4.0 possono farci recuperare i ritardi con l'Europa
Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi
Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano
Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017
Cambiare la PA, tutti gli inciampi di un sogno possibile
Non c'è crescita digitale senza politica industriale
Bruno Bossio (PD): “Bene Piacentini, ma la partita si gioca sull'execution”
Futuro digitale, le quattro partite dove correggere gli errori di Renzi
Potti, Fabbrica 4.0: "Va bene attendere mesi, ma coinvolgiamo le Pmi"
Disastro ferroviario: come funzionano le tecnologie di sicurezza sui treni
Microsoft Future Decoded
Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue
Industria 4.0, come farla nelle aree montane
Riqualificare la professione medica per Industry 4.0
Fattura elettronica: tutto ciò che devi sapere (i vantaggi, le giuste strategie)
Quarta rivoluzione industriale, il 2016 l'anno dell'Italia (o mai più)
Industry 4.0, partire dalle Regioni: ecco il modello
Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0
Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà
Industry 4.0, perché è una risposta alla delocalizzazione
Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo
Uomo al centro nella Industry 4.0: ecco perché non aver paura dei robot
Industry 4.0: come cambiano i manager (per sopravvivere)
La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress
Fabbrica 4.0 in un decimo delle aziende italiane
Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano
Design collaborativo in azienda con la realtà aumentata: il progetto Spark
Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy
Robot collaborativi: l'opportunità di oggi per l'impresa di domani
Industria 4.0, luci e ombre delle linee guida governative
Industria 4.0: una necessità per la competitività dell'impresa
Industry 4.0, il ruolo dei big data per il futuro delle aziende italiane
I 5 rischi del piano Industry del Governo
Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa
Industry 4.0, l'innovazione fragile del made in Italy: il caso Emilia
La nuova cultura che ci serve per fare Industry 4.0 e cambiare le aziende
Industry 4.0, tutti gli incentivi previsti dalle norme per l'innovazione
Micromanagement: l'ipersorveglianza a lavoro peggiora la produttività
IA e robotica: come l'Italia costruisce alleanze strategiche
Formare i lavoratori all'IA: perché serve un approccio "umano-centrico"
Da Google ai deepfake video: come l'IA generativa impatta sull'integrità delle informazioni
Sessualità e digitale: educare la Gen Z contro i rischi online
Apple, anatomia di una caduta: tutti i guai e le prospettive
Come l'IA cambia l'educazione: strategie, ricerca, nodi etici
Lavorare felici: ecco la ricetta per aziende armoniche e sostenibili
Challenge pericolose, la responsabilità sociale degli influencer
Il nuovo Rinascimento dell'IA: da fantascienza a realtà quotidiana
Perché l'arte è nel mirino dei movimenti ambientalisti? La risposta è nella "visione" di museo
Il giornalismo fa i conti con l'IA: le nuove capacità necessarie per ripensare la professione
I bambini dovrebbero usare ChatGPT? Ecco come guidarli in sicurezza
Cosa devono fare le aziende contro il circolo vizioso dello stress da lavoro
Formazione PA, Mochi: "La direttiva è un buon inizio, ora cominciamo davvero"
"Digital dexterity”: cos’è e come aiuta nei processi di innovazione digitale delle aziende
Intelligenza artificiale in azienda: le sfide della compliance
Diffamati dall’IA, ma chi paga? I nodi giuridici
Strumenti di IA: le potenzialità di ChatGPT in ufficio
Software business intelligence, ecco quale scegliere per la tua azienda
La guerra "esternalizzata" all'IA: ecco il caos etico
Workation, come funziona e perché introdurlo in azienda
AI, la proposta Nicita (PD) per la trasparenza fa avanguardia nel mondo
L'era della "hyper personalization": perché le persone vogliono esperienze su misura
Elezioni europee: come proteggere la democrazia nell’era dell'IA
L’IA vista da Ian McEwan: uno sguardo sulla differenza uomo-macchina
Umanizzare la modernità: ecco il cambio di paradgma che ci serve
Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione
CNS: cos'è e come utilizzare anche online la Carta nazionale dei servizi
Linee Guida di AgID sui documenti informatici: novità e punti chiave
Bonus Vacanze 2021 fino a 500 euro: c'è tempo fino al 31 dicembre
Blockchain, ecco come può semplificare la partecipazione alle gare
Firma digitale, il problema della scadenza del certificato: le regole
Presunzione di innocenza, come cambiano le regole e cosa c'entra il PNRR
Piattaforma per le notifiche PA: com'è e a che serve
Domicilio digitale, cosa cambia con le linee guida Inad: vantaggi e fronti critici
Fattura PA sbagliata, come rimediare
Fatturazione elettronica, cambiano obblighi e sanzioni: ecco come
Regolamento macchine, focus sicurezza: le proposte per un felice rapporto uomo-robot
Pos obbligatorio per commercianti e professionisti: la guida completa
Bonus 200 euro reddito di cittadinanza, ecco come fare
PMI lanciate verso il digitale: perché le politiche industriali sono leva per gli investimenti
Codice proprietà industriale, verso il cambiamento: cosa dice la normativa
Processo civile telematico, come gestire il decreto ingiuntivo
Lotta all'evasione fiscale, cosa cambia con gli algoritmi: lo scenario
Formazione 4.0, le priorità: proroga del credito di imposta e sostegno alle PMI
Cessione di beni ammortizzabili degli agricoltori in regime di esonero, come fare
Firma remota, verso le nuove regole eIDAS: ecco lo scenario
Fascicolo virtuale dell'operatore economico, a cosa serve e come accedere al servizio
NFT e mondo dell'arte, come funziona la remunerazione automatica dell'autore
NFT e antiriciclaggio, ecco le regole e il loro impatto sulle piattaforme di scambio dei token
Che anno sarà per la cittadinanza digitale: cosa è stato fatto, cosa resta da fare
Fattura elettronica e "reso", come fare se cambia la ragione sociale del cliente
Uffici legali d'azienda alla svolta digitale, ecco le soluzioni in campo
Fattura elettronica scartata, ecco le regole per non sbagliare
Blockchain per certificare i diplomi di maturità: il caso dei licei Villa Flaminia
Cura Italia, videoconferenza per le sedute collegiali degli enti pubblici: ecco come
Decreto Liquidità, novità per le transazioni bancarie: facciamo chiarezza
Fattura elettronica, al via nuove semplificazioni: quali sono e i vantaggi
Gestione dei dati, le PA italiane fanno male: ecco le competenze che servono
Affittacamere e registratore telematico, come fare per la trasmissione dei corrispettivi
Dichiarazione di intento, come stabilire la data delle fatture
Addio bollo su certificati digitali e comunicazioni più semplici con la PA
Decreto Semplificazioni bis, gli interventi su appalti, ambiente e digital: ecco cosa cambia
Esterometro, cosa succede in caso di omissioni
Consultazione fatture elettroniche, proroga del servizio dell'Agenzia delle entrate
Riforma della riscossione, lo scambio di dati cambierà tutto in Italia: ecco come
Fattura elettronica differita, quale data indicare
Nuovo regolamento eIDAS, ecco come cambia l'archiviazione elettronica
Fattura elettronica europea, un modello per tutti ma bisogna puntare sugli standard
Più smart working nella PA: effetti delle nuove leggi
Usa-Cina, prove di intesa ma resta il nodo Huawei: ecco quanto ci costa
Intelligenza artificiale e software 2.0, così cambierà il ruolo dello sviluppatore
"Io sono Giorgia": basta un meme per fare propaganda politica? Il caso
Combattere il cyberbullismo, non facciamo abbastanza: ecco le nuove azioni
Indagini giudiziarie su Facebook, come funzionano e gli ostacoli
Automazione del lavoro: come “guidarla” e creare opportunità per imprese e società
Il valore del “rumore”: a cosa rinunciamo con la musica digitale
"FemTech", un nuovo mercato sanitario che avanza: cos’è e prospettive di sviluppo
Algoritmi di Amazon: i “segreti” dietro il suo potere incontrastato
Hacking "civico" per il benessere della comunità: cos'è e chi lo pratica
L'algoritmo dei sussidi sociali discrimina e fa cadere il governo: il caso olandese
I ribelli di Gamestop, capire il fenomeno che ha sconvolto il trading
Brexit e protezione dei dati: tutti i dubbi che restano da chiarire
Machine learning e biostampa 3D in medicina: gli usi più interessanti
Lavoro agile, le norme da conoscere: come si attua, le tutele, diritti e doveri del lavoratore
Digitale, un affare da filosofi: le domande giuste sul lockdown
Le parole sono importanti: ecco i segreti di un linguista che tornano utili a tutti
Salvare il patrimonio culturale con la tecnologia: scenari e prospettive
Cosa imparano online i ragazzi: le competenze digitali ignorate dalla Scuola
Intelligenza artificiale, perché l'Italia deve proseguire la strategia nazionale
Giornalismo, come ricostruire la fiducia del pubblico: lo studio
Robot di cura e di servizio, farli con "l'umano" al centro: ecco come
Le big tech ora fanno paura: così i Governi si organizzano, a Occidente e Oriente
Agricoltura 4.0, che cosa è e perché l'Italia deve investirci
Radicali italiani, un programma politico per il digitale
Data breach, i vantaggi della Nis sulle infrastrutture critiche
5G, come si evolve in Italia: stato dell'arte e impatto su economia e società
Ecco perché il 5G mobile obbliga a rivedere i limiti di emissione elettromagnetica in Italia
Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy
Neutralità della rete e modem libero, l'impatto sugli utenti (dal 2019)
Sostenibilità ambientale del Bitcoin, è un vero problema? I nodi aperti
Cloud della PA, scatta l'ora del nuovo modello: ecco perché
Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete
Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)
5G alla prova dei servizi commerciali: il primo bilancio in Italia ed Europa
Ministero dell'Innovazione, e ora? Gli step per trasformare (davvero) il Paese
Tutto il digitale della nuova Commissione europea: cariche e priorità
"Dati inferiti", regolarne l'uso per tutelare le persone: la nuova frontiera della privacy
AI per le imprese: tutti i motivi del ritardo italiano
Il complottismo dilaga sui social, quali misure per contrastarlo: il problema
Il "caso" Absher: se un'app deve farci riflettere sull’universalità dell’etica
Fattura elettronica, cosa cambia con il restyling 2024: vademecum
IA addestrata per la giurisprudenza, un matrimonio complicato
SUAP, Sportello unico delle attività produttive: cos'è e cosa dicono le regole tecniche
Tecnologie, identità, sicurezza: il ruolo chiave dei dati biometrici
ERP per il settore manifatturiero, quale scegliere: ecco le soluzioni
IT Wallet al via, i nostri documenti nell’app IO: ecco come
ERP o CRM: quale ti serve in azienda
ERP Cloud per imprese service-centric: vantaggi e soluzioni sul mercato
Spese mediche all'estero, come funziona la detrazione
Identità digitale europea, cosa cambierà: deleghe e delegati ecco lo scenario
Contratto cloud, la guida completa per aziende: come fare
Come scegliere il gestionale ERP adatto all'azienda
Certificazione di processo, perché serve un software ad hoc: l’esempio di DigitalCert
Comunicazioni medico-paziente: comoda la chat, ma occhio alla privacy
L'IA nel lavoro intellettuale e nella giustizia: le novità del ddl italiano
AI e camere di commercio, ecco i servizi e le sperimentazioni
Strategia CRM per le aziende: i 5 punti essenziali
Gestione documentale, come trust service e cloud favoriscono la trasformazione digitale
L'IA nel recruiting e la grafologia aziendale: verso un'integrazione efficace
AI nel legal design: una sinergia è possibile?
PMI e Transizione 5.0, il piano piace ma bisogna semplificare
Reingegnerizzazione dei processi, perché puntare su un approccio digital by design
Archivi della PA, aria di innovazione: certificazioni, eIDAS, cosa cambierà
Prompt designer per l'intelligenza artificiale, chi è e cosa fa in azienda
Transizione 5.0, guida agli incentivi per formazione e software per l’autoproduzione di energia
Workflow efficienti e personalizzati, così l’Università di Verona punta a un futuro sostenibile
Stato civile digitale: cosa cambia con l'Archivio Nazionale ANSC
Project management, gli impatti del modello di maturità sui Comuni: il caso di Ferrara e Parma
Gestione documenti cartacei in azienda, quanti rischi: perché passare al digitale
Competenze digitali, quali servono al business: il framewok
Media art e hackaton per fare più scienza a scuola: ecco come
Startup, la grettezza dei grandi imprenditori italiani (con una eccezione)
Salvare il copyright e uccidere internet? Il dibattito sui filtri preventivi nella riforma ue
Il conflitto capitale-lavoro ai tempi dell'economia digitali: le sfide epocali
Intelligenza artificiale, l'utilità attuale delle leggi di Asimov
Software gestionali: guida all'adesione al codice di condotta
Dichiarazione di intento, come funziona
AI per studi legali e uffici compliance, i vantaggi e gli strumenti
Data breach Infocert, ecco gli errori che fanno ancora tutti (o quasi)
Tecnologie emergenti nella formazione, gli strumenti per innovare l'apprendimento
Analisi delle tracce biologiche sulla scena del crimine: nuove tecniche e rischi
L'evoluzione del credito al consumo nell'era digitale: il ruolo del buy now pay later
Competence center industria 4.0, tutti i punti critici
Slow Tech: è possibile un'informatica buona, pulita e giusta?

Infrastrutture digitali

Digital Twin, il futuro del trasferimento tecnologico: l'impatto sul sistema produttivo
La trasformazione "data driven" delle telco: il cloud elemento chiave
Le infrastrutture digitali alla base della crescita: le priorità delle aziende, gli obiettivi dell'Ue
Da Telco a TechCo: come (deve) cambiare il futuro del settore
Il digitale non è un pasto gratis: quanto inquinano i data center e come ridurne l'impatto