Industry 4.0/Innovazione in azienda

5G, come si evolve in Italia: stato dell'arte e impatto su economia e società
Ecco perché il 5G mobile obbliga a rivedere i limiti di emissione elettromagnetica in Italia
Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy
Neutralità della rete e modem libero, l'impatto sugli utenti (dal 2019)
Sostenibilità ambientale del Bitcoin, è un vero problema? I nodi aperti
Cloud della PA, scatta l'ora del nuovo modello: ecco perché
Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete
Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)
5G alla prova dei servizi commerciali: il primo bilancio in Italia ed Europa
Ministero dell'Innovazione, e ora? Gli step per trasformare (davvero) il Paese
Tutto il digitale della nuova Commissione europea: cariche e priorità
Robotics as a service: come funziona il modello di business e perché è interessante per le PMI
Perché il Metaverso potrebbe (davvero) essere la nuova "internet revolution"
Programma strategico sull’intelligenza artificiale 2022-2024: bello, sulla carta
L'AI prevede la domanda di mercato e aiuta la PMI: ecco come
Troppo sharenting in tempo di Covid: perché sono i genitori che vanno educati
L’industria dei podcast in Italia: i numeri del fenomeno e il profilo dei creatori
L’evoluzione digitale spiegata con gli “Haiku”: il nesso tra tecnologie, vette e obiettivi
I cyber mercenari ci spiano via Facebook: ecco i rischi della Surveillance-as-a-service
La visione unica digitale di Draghi e Macron per l'Europa
Candidati in cerca di elettori sui social: così anche la politica si piega alle logiche dell'algoritmo
Competenze digitali, una proposta sostenibile per potenziarle: il Progetto Ue “Value Chain Competitiveness”
Content creator e influencer: così il digitale spinge a essere “creativi per forza”
Criptovalute, è l’ora della trasparenza regolamentare
Social e salute mentale: gli studiosi scrivono a Meta per tutelare bambini e adolescenti
Donne nella scienza: così scardiniamo i (troppi) stereotipi e pregiudizi
Sword Art Online: insegnamenti filosofici e spunti pratici per il Metaverso
Intelligenza Artificiale e lavoro: le dinamiche più diffuse, gli effetti, come agire
Lo smartphone per difendersi da un assedio: le app utili, il nodo della sicurezza dei dati
Non tutti i dati sono uguali: come uscire dal paradosso dei Big Data
Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide
Sicurezza e manifattura 4.0, la priorità è supervisionare IT e OT: ecco le soluzioni per le imprese
Startup, quanto lavoro ancora da fare in Italia: la priorità nel 2023 è un intervento politico
Come comunicare valore in Sanità: il Progetto Ambassador
Pentiment, cosa ci piace del narrative game con al centro la Storia
Se l’IA viola il copyright e la privacy: la ricerca
Privacy dei minori online: Apple detta la linea a Facebook e Google, ma l’autoregolamentazione non basta
Il ruolo dei valori nella Scienza: il caso dell'intelligenza artificiale
Green pass aziende, guida agli obblighi per lavoratori e datori
Sentenza Epic-Apple: gli impatti concreti su sviluppatori e utenti
Economia e lavoro dopo il covid-19: così regnano digitale e robot
Il machine learning si fa strada nel giornalismo: gli strumenti per usarlo bene
Censura sui social network: come funziona, chi colpisce e perché
Deepfake e manipolazione dell'identità digitale: rischi e prospettive etico-giuridiche
Mille sfumature di complotto: come affrontare un fenomeno fin troppo sottovalutato
Assistenza sanitaria: l’esempio finlandese e i simulation hospital
Siamo uomini o transumani? Come stiamo cambiando nella società ipertecnologizzata
Selfie 0.5: cosa c’è dietro la nuova tendenza della generazione Z
Intelligenza artificiale, l'utilità attuale delle leggi di Asimov
"Dati inferiti", regolarne l'uso per tutelare le persone: la nuova frontiera della privacy
AI per le imprese: tutti i motivi del ritardo italiano
Il complottismo dilaga sui social, quali misure per contrastarlo: il problema
Il "caso" Absher: se un'app deve farci riflettere sull’universalità dell’etica
Gestione dei dati, le PA italiane fanno male: ecco le competenze che servono
Fattura elettronica, cosa cambia con il restyling 2024: vademecum
IA addestrata per la giurisprudenza, un matrimonio complicato
SUAP, Sportello unico delle attività produttive: cos'è e cosa dicono le regole tecniche
Tecnologie, identità, sicurezza: il ruolo chiave dei dati biometrici
ERP per il settore manifatturiero, quale scegliere: ecco le soluzioni
IT Wallet al via, i nostri documenti nell’app IO: ecco come
ERP o CRM: quale ti serve in azienda
ERP Cloud per imprese service-centric: vantaggi e soluzioni sul mercato
Spese mediche all'estero, come funziona la detrazione
Identità digitale europea, cosa cambierà: deleghe e delegati ecco lo scenario
Contratto cloud, la guida completa per aziende: come fare
Come scegliere il gestionale ERP adatto all'azienda
Certificazione di processo, perché serve un software ad hoc: l’esempio di DigitalCert
Comunicazioni medico-paziente: comoda la chat, ma occhio alla privacy
L'IA nel lavoro intellettuale e nella giustizia: le novità del ddl italiano
AI e camere di commercio, ecco i servizi e le sperimentazioni
Strategia CRM per le aziende: i 5 punti essenziali
Gestione documentale, come trust service e cloud favoriscono la trasformazione digitale
L'IA nel recruiting e la grafologia aziendale: verso un'integrazione efficace
AI nel legal design: una sinergia è possibile?
PMI e Transizione 5.0, il piano piace ma bisogna semplificare
Reingegnerizzazione dei processi, perché puntare su un approccio digital by design
Archivi della PA, aria di innovazione: certificazioni, eIDAS, cosa cambierà
Prompt designer per l'intelligenza artificiale, chi è e cosa fa in azienda
Transizione 5.0, guida agli incentivi per formazione e software per l’autoproduzione di energia
Workflow efficienti e personalizzati, così l’Università di Verona punta a un futuro sostenibile
Stato civile digitale: cosa cambia con l'Archivio Nazionale ANSC
Project management, gli impatti del modello di maturità sui Comuni: il caso di Ferrara e Parma
Gestione documenti cartacei in azienda, quanti rischi: perché passare al digitale
Software gestionali: guida all'adesione al codice di condotta
Dichiarazione di intento, come funziona
AI per studi legali e uffici compliance, i vantaggi e gli strumenti
Data breach Infocert, ecco gli errori che fanno ancora tutti (o quasi)
Tecnologie emergenti nella formazione, gli strumenti per innovare l'apprendimento
Analisi delle tracce biologiche sulla scena del crimine: nuove tecniche e rischi
L'evoluzione del credito al consumo nell'era digitale: il ruolo del buy now pay later
Competence center industria 4.0, tutti i punti critici
Slow Tech: è possibile un'informatica buona, pulita e giusta?
Competenze digitali, quali servono al business: il framewok
Media art e hackaton per fare più scienza a scuola: ecco come
Startup, la grettezza dei grandi imprenditori italiani (con una eccezione)
Salvare il copyright e uccidere internet? Il dibattito sui filtri preventivi nella riforma ue
Il conflitto capitale-lavoro ai tempi dell'economia digitali: le sfide epocali
Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione
CNS: cos'è e come utilizzare anche online la Carta nazionale dei servizi
Affittacamere e registratore telematico, come fare per la trasmissione dei corrispettivi
Dichiarazione di intento, come stabilire la data delle fatture
Addio bollo su certificati digitali e comunicazioni più semplici con la PA
Decreto Semplificazioni bis, gli interventi su appalti, ambiente e digital: ecco cosa cambia
Esterometro, cosa succede in caso di omissioni
Consultazione fatture elettroniche, proroga del servizio dell'Agenzia delle entrate
Riforma della riscossione, lo scambio di dati cambierà tutto in Italia: ecco come
Fattura elettronica differita, quale data indicare
Nuovo regolamento eIDAS, ecco come cambia l'archiviazione elettronica
Bonus Vacanze 2021 fino a 500 euro: c'è tempo fino al 31 dicembre
Blockchain, ecco come può semplificare la partecipazione alle gare
Firma digitale, il problema della scadenza del certificato: le regole
Regolamento macchine, focus sicurezza: le proposte per un felice rapporto uomo-robot
Pos obbligatorio per commercianti e professionisti: la guida completa
Bonus 200 euro reddito di cittadinanza, ecco come fare
PMI lanciate verso il digitale: perché le politiche industriali sono leva per gli investimenti
Codice proprietà industriale, verso il cambiamento: cosa dice la normativa
Processo civile telematico, come gestire il decreto ingiuntivo
Lotta all'evasione fiscale, cosa cambia con gli algoritmi: lo scenario
Formazione 4.0, le priorità: proroga del credito di imposta e sostegno alle PMI
Cessione di beni ammortizzabili degli agricoltori in regime di esonero, come fare
Firma remota, verso le nuove regole eIDAS: ecco lo scenario
Fascicolo virtuale dell'operatore economico, a cosa serve e come accedere al servizio
NFT e mondo dell'arte, come funziona la remunerazione automatica dell'autore
NFT e antiriciclaggio, ecco le regole e il loro impatto sulle piattaforme di scambio dei token
Linee Guida di AgID sui documenti informatici: novità e punti chiave
Fattura elettronica e "reso", come fare se cambia la ragione sociale del cliente
Uffici legali d'azienda alla svolta digitale, ecco le soluzioni in campo
Fattura elettronica scartata, ecco le regole per non sbagliare
Blockchain per certificare i diplomi di maturità: il caso dei licei Villa Flaminia
Cura Italia, videoconferenza per le sedute collegiali degli enti pubblici: ecco come
Decreto Liquidità, novità per le transazioni bancarie: facciamo chiarezza
Fattura elettronica europea, un modello per tutti ma bisogna puntare sugli standard
Presunzione di innocenza, come cambiano le regole e cosa c'entra il PNRR
Piattaforma per le notifiche PA: com'è e a che serve
Domicilio digitale, cosa cambia con le linee guida Inad: vantaggi e fronti critici
Fattura PA sbagliata, come rimediare
Fatturazione elettronica, cambiano obblighi e sanzioni: ecco come
Che anno sarà per la cittadinanza digitale: cosa è stato fatto, cosa resta da fare
Fattura elettronica, al via nuove semplificazioni: quali sono e i vantaggi

Infrastrutture digitali

Internet made in Russia: perché Putin vuole una rete tutta sua
Guerra del 5G, come tutelare innovazione e sicurezza delle reti: la sfida
Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill
Verso la Gigabit Society: tutte le opportunità del Connecting Europe Broadband Fund
5G, partita rischiosa per le telco: ecco le condizioni per vincerla
Prodotti 5G, intelligenza artificiale e IoT: ecco i trend 2019 dell'industria
Business continuity e disaster recovery, ecco le strategie a prova di emergenza
Auto a guida autonoma, ecco le frontiere (tra reti neurali e 5G)
Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale
Intelligenza artificiale sfida per l'Europa, ecco le strategie in campo
PA cloud-first, standard e vantaggi dei servizi Aruba qualificati Agid
Cloud e data center a Roma, Marzano: "Ecco la strategia che fa di Roma Capitale un riferimento"
Blockchain, per l'agrifood rivoluzione smart contract: ecco vantaggi e limiti
Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0
Digital divide banda ultralarga, ecco tutti i problemi da superare
Cybersecurity nella PA, vantaggi e limiti del piano triennale Agid
Cybersecurity e bioeconomia, la nuova frontiera per proteggere le scienze della vita
Big e Open data nelle tlc, come farne un vantaggio competitivo
Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”
I Poli di conservazione nel nuovo Piano triennale: stato dell'arte e prossimi step
Tecnologie per la mobilità autonoma, connessa e cooperativa: lo stato dell'arte
Una rete unica (e pubblica) per la fibra? Cosa insegna l’esperienza dell’Australia
6G, a che serviranno le reti post 5G: comincia la gara tra nazioni
Elettromagnetismo: sfatiamo i miti sui pericoli del 5G
"Cloud first" nelle PA italiane: così cambia tutto col piano triennale Agid
Elettromagnetismo 5G: cosa deve fare l'Italia contro l'allarmismo ingiustificato
Garante Privacy e Agcom da rinnovare, perché è un momento cruciale
Cina e innovazione, la corsa per la leadership mondiale passa (anche) dall'Italia: ecco i rischi e le opportunità
PA digitale, attuazione cercasi: ecco i nodi da sciogliere
Il digitale in tutti luoghi d'Italia, ecco la missione: così Agid aiuta le PA a innovarsi
Droni e 5G: un binomio promettente, ma servono nuove norme
Cybersecurity nel settore energetico, ecco le raccomandazioni della Commissione europea
Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione
Conservazione accreditata Agid in cloud? Ma le norme vanno rifatte, ecco perché
Digital Transaction Management (DTM): cos'è e come può migliorare la gestione documentale nella PA
Riuso dei software per le PA: ecco cosa cambia con le linee guida Agid
Sicurezza e Cert regionali, le linee guida Agid: ecco gli sviluppi
Passa dal 5G la rivincita delle telco sugli OTT: ecco come
Accelera l'European Open Science Cloud: ecco perché l'Italia deve esserci
Smart building, ecco gli ostacoli che frenano la fibra ottica in Italia
Digitale leva di crescita, Vetritto: "Ribaltare i piani di investimento pubblici"
Fondi Fesr 2021-2027, così l'Europa può guidare la trasformazione digitale (anche in Italia)
ICT (poco) green, ecco quanto inquinano streaming, deep learning e criptovalute
Rangone: "Crisi delle telco è crisi dell'Italia, ecco il ruolo del Governo per una svolta"
Passaggio al cloud e gestione della sicurezza: come si è mossa la Corte dei conti
5G, il dilemma dell'Europa nel fuoco incrociato Usa-Cina
Fibra ottica FTTH, senza nuovo intervento pubblico difficile recuperare un ritardo ben oltre le attese
Tutta la PA in cloud? Ecco i passaggi e le competenze necessari
Il cloud vero "game changer" per la PA, ma serve una strategia per il futuro
La responsabilità degli ISP: gli scenari privacy dopo sentenza Facebook e Direttiva Copyright
Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca
Dal Safety check di Facebook all’IT-Alert: così il sistema di allarme social diventa nazionale
Fondi Ue 2021-2027 per l'innovazione: così l'Italia si gioca il futuro
Trasformazione digitale: i Ceo italiani non sono ancora pronti
Banda larga e modem libero: le istituzioni a tutela della libera scelta dei consumatori
Modem libero, diritto negato agli utenti: così si danneggia tutta la rete
5G per il Turismo 4.0: tutti i passaggi della svolta
Neutralità dei device, la questione presto sul tavolo Ue: ecco perché riguarda tutti
5G, le principali innovazioni tecniche e l'impatto sociale
La tecnologia anti-sismica che l'Italia si rifiuta di usare: fibra, big data, bim
Cybersecurity, la protezione dei siti industriali priorità nazionale ed europea
Poli strategici nazionali e datacenter, la Fase 3 di Agid: il punto
Piano banda ultralarga, Romano (M5S): "Accelerare è vitale, ecco come"
Tlc, il mercato è una giungla: cosa serve per tutelare davvero i consumatori
Nuovo codice delle comunicazioni elettroniche, che cambia: un ruolo "politico" per le Autorità Tlc
Fibra ottica e mala burocrazia: il "caso Bolzano" emblema dell'inefficienza italiana
Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide
Telefonia, super poteri ad Agcom per una nuova tutela consumatori: la proposta
L’ultra broadband di Open Fiber è firmato Intracom Telecom
I cavi sottomarini nuova frontiera di sicurezza: tutti i rischi e le lacune del diritto internazionale
Rilanciare il piano banda ultra larga del Governo: i dossier 2019-2020
Telco-TV, la convergenza difficile: ecco la partita delle Authority
La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale
Un cloud federato per la sovranità tecnologica europea: il piano
5G, alle aziende conviene davvero? Quattro consigli per una scelta
Rischi cyber del 5G, le mosse dell'Europa e dell'Italia: il quadro
Morelli (Lega): "Sovranità digitale, ecco le nostre misure per ottenerla"
Braccio di ferro Wi-Fi e 5G: lo scenario in Europa
Neutralità della rete con il 5G: tutte le nuove sfide
Ferrovie, manutenzione predittiva con internet delle cose: ecco come
Cloud e PA, così cambiano le priorità IT del settore pubblico
Lo scontro Lega-M5S "blocca" Garante privacy e Agcom, come uscire dall'impasse
Authority tlc e privacy depotenziate, ecco i rischi per cittadini e consumatori
Non basta il ministro, serve un "piano Paese digitale" per aiutare le aziende
Cyber sicurezza, infrastrutture critiche nel mirino: come difenderle
Building Information Modeling (BIM): cos'è, stato di adozione in Italia e nel mondo
Europa e sovranità tecnologica: quattro proposte per vincere la corsa globale
Huawei apre il 5G, Colajanni: "Non è garanzia di sicurezza, continuare a vigilare"
La strategia digitale della Commissione europea: tre idee per una svolta necessaria
Cybersecurity a prova di 5G, così nasce la "resilience by design"
5G, benefici economici minacciati dal rischio cyber e norme: il quadro
Automobili e 5G, così saranno a (quasi) zero emissioni
5G sia opportunità e non rischio per l'Italia: le mosse in campo
5G, Capitanio (Lega): "Dal Governo atteggiamento pericoloso sullo stop alle sperimentazioni"
Ritardi sul piano banda ultra larga, è il momento di una governance migliore
Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"
L'Italia dove web, cellulari e Tv non prendono: i numeri del problema e come risolverlo
Fibra ottica nelle case, a che punto siamo in Italia: i progressi e i ritardi
Data center bocciati all'esame per Poli Strategici Nazionali: ecco perché
Portale Energia FVG: punto unico in materia di energia per cittadini e PA
5G, armonizzare lo spettro per far convivere servizi diversi: ecco come
Modelli digitali "future proof" per gli edifici, tutti i vantaggi di un approccio open
Sovranità digitale, le mosse dei Paesi Ue e perché è una pericolosa deriva
Gaia-X, perché è importante il primo cloud su scala europea: l’Italia ne farà parte?
Salvare il Sud dal declino con le politiche di Coesione e il digitale: ecco la strategia
Il kit Agid per abilitare la PA al cloud: cos'è e come usarlo
Innovazione, perché oggi l’Italia non ha una spina dorsale digitale
Banda larga e ultralarga, ecco le aree più veloci d’Italia e i problemi da risolvere
Usa e Cina opposti su difesa, intelligence e 5G: ma non è solo una questione tecnologica
Voucher fibra, troppi ritardi. Capitanio (Lega): “Il Governo esca dall’impasse”
Cybersecurity nazionale: i prossimi step per attuare la legge 133/2019
Mercati online, i conti rischiano di non tornare: tutte le spine dello "IES"
Servizi pubblici, perché bisogna combattere il divario digitale
Datacenter: tutti i cambiamenti da considerare nei processi di analisi e design
Cloud in azienda, il futuro è dei Flexible Manufacturing System
HPC alla base della società digitale: dal supercomputer al quantum computing
5G, la domanda c'è ma si nasconde bene: ecco dove
Rete unica privata o pubblica? Il rebus che blocca la crescita italiana
Cybersecurity per IoT e 5G, il ruolo strategico degli standard
Supercomputer e ricerca, la rete LightNet di Trieste modello da seguire: ecco perché
Un anno di digitale: il bilancio di quanto fatto e le priorità per il 2020
5G, gli italiani si oppongono: ecco le opportunità che perdiamo
Piano Nazionale Innovazione 2025 o libro dei sogni? Questo (sarà) il dilemma
5G, così evolvono le norme su sicurezza e tlc nella Ue
5G, il GDPR non basta: quali politiche per il trattamento dati
Calcolo quantistico, nuova frontiera. Ma ancora per pionieri
5G e sicurezza: ecco perché serve una grande azienda tech nazionale
Infrastrutture, ecco gli elementi che precludono gli investimenti e le politiche per attrarli
5G ovvero il tramonto occidentale: come salvarci dalla supremazia cinese
5G, Sassano: "Ecco cosa (non) devono fare i Comuni italiani"
Horizon 2020: così la Ue perde l’opportunità di agganciare Usa e Cina
Agenda digitale, Fuggetta: "Una vision politica forte per uscire dallo stallo"
Fibra ottica: il coraggio del modello italiano e la miopia della politica
Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo
Acquisti di servizi cloud per la PA, cosa succede se non si rispettano gli obblighi di legge
Trasformazione digitale, quello che manca (anche) al "Piano Pisano"
Banda ultralarga, Capitanio (Lega): "I tre problemi da sanare subito per colmare il ritardo"
Eurostat 2019, è stallo digitale in Italia ed Europa
Smart Grid, che cosa sono e come accedere alle agevolazioni
Intelligenza artificiale e 5G: il ruolo della Ue tra i due fuochi Usa-Cina
Toolbox UE su 5G e sicurezza, a che servono le linee guida
Cybersecurity, le nuove sfide per la Pubblica Amministrazione
Cybersecurity, a che punto siamo con le norme e le misure Paese
Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro
Telemedicina, che cosa fare per renderla matura e diffusa
Mercato IT fuori dalla crisi, con fibra e 4G torna motore di sviluppo per l'Italia
Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri
Cybersecurity, Bossio (PD): "La sfida è tradurre l'attenzione della politica in governance effettiva"
Ospitalità alberghiera: una connettività Wi-Fi di buon livello non è più un optional
Se le regole di acquisto pubblico frenano l'innovazione digitale: come risolvere
Crescono gli investimenti cybersecurity, nel silenzio di una strategia nazionale
TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things
Nuova Agenda Digitale del Comune di Bergamo
Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga
Basta gare a massimo ribasso, l'accordo pubblico-privato per gli acquisti PA
"Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera
Camisani Calzolari: "Con Renzi finisce l'era della comunicazione digitale sul nulla"
Il Movimento delle Avanguardie Educative: principi e prospettive a due anni dalla nascita
Lisi: "Dopo Renzi una strategia digitale che resista ai contraccolpi politici"
L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione