Infrastrutture digitali

Appalti pubblici in frenata: perché la “delega digitale” è cruciale per la ripresa
Il calo del traffico riaccende il dibattito sulla banda 6 GHz
La portabilità dei dati, chiave del successo di un sistema multi-cloud
L'autunno caldo dell'economia italiana: infrastrutture, appalti, delega digitale, cosa succederà
Il Cloud sovrano cresce tra imprese e PA grazie agli hyperscaler
IoT enterprise: i controlli di sicurezza dell’ETSI TR 103 305-3 V3
Migrazione al cloud della PA: una guida per risparmiare grazie al PNRR
Regioni cloud nazionali: chi sono e cosa fanno i fornitori di servizi gestiti infrastrutturali
Il 5G sta cambiando le aziende: ecco gli esempi italiani
L'era dello smartphone è alla fine? Ecco cosa useremo con l'IA
Architetture SASE: le sfide di connettività e sicurezza per le reti geografiche
Il mercato digitale a caccia di energia rinnovabile: ecco la sfida
Energia e ICT: perché sono due facce della stessa medaglia
Come navigare nell'incertezza del calcolo quantistico
Il rilancio del Cloud passa dall’intelligenza artificiale, ecco perché
Aumento limiti elettromagnetici: perché è vera svolta per il mercato
Verso il Digital Network Act: le sfide per il rilancio delle tlc Ue
Regioni cloud nazionali: come funziona l’ecosistema dei partner
Suigo: "5g, recepire a livello locale le semplificazioni nazionali"
La sfida della sicurezza nel cloud: come proteggere l'azienda
Capitanio: "La rete italiana sia libera, evoluta e sicura"
Campi elettromagnetici, sui limiti bisogna fare di più
OneDrive for Business, perché adottarlo e cosa sapere per usarlo al meglio
Google Drive per il business, perché adottarlo e come usarlo al meglio
Distribuzione software: cos'è e perché sceglierla
Cloud storage: come scegliere una soluzione per l'impresa
Microsoft Copilot, genesi e futuro di una rivoluzione
Frequenze: il futuro delle bande WLL 24.5-26.5 GHz e 27.5-29.5 GHz in Italia
Il digitale bussola nell'incertezza sistemica: le aree su cui l'Italia deve puntare
SASE, come scegliere il giusto fornitore: i consigli per le imprese
Progetto TeRABIT: un salto in avanti per la ricerca italiana
Come scegliere un software per il controllo di gestione
Servizi della PA interoperabili con l'AI: così supera i limiti dei KMS
Warehouse Management Systems (WMS): cosa sono e i trend di mercato
Tlc, l'ora delle grandi scelte: ecco lo scenario 2024
PNRR, svolta per la PA digitale: cosa è stato fatto e le prospettive 2024
Gestione del magazzino e supply chain: i software per le aziende
Cosa sono gli AMR Robot e quali vantaggi offrono
Minacce e vulnerabilità del cloud computing: come proteggersi
Cloud pubblico: mappatura e impatto dei Data Centre in Italia
Tlc in crisi, a rischio obiettivi e primati Ue: scenari e rimedi possibili
IA e gestione dello spettro radio: vantaggi per reti, prestazioni e UX
ERP Cloud: cos’è, i vantaggi e come adottarlo in azienda
ERP cloud e on-premise: quale scegliere
Switch-off della rete in rame, la Ue traccia la strada: strategia e rischi
Cavi tranciati a Suez, Goretti (Namex): "Ecco come ridurre il rischio"
Polo Strategico Nazionale: a che punto è la migrazione delle PA
Cloud pubblico: il ruolo delle telco per i data center delle regioni italiane
Computer quantistici: quale architettura software è in grado di sfruttarli al meglio
Azure marketplace di Microsoft: caratteristiche e casi pratici
AWS marketplace: come usarlo, vantaggi e casi d'uso
Software ERP per le imprese product centric: ecco i migliori
Adozione del cloud in azienda: quanto e come influiscono i bias decisionali
Spettro radio: le decisioni della WRC-23 cruciali per il futuro
Fusione Vodafone Italia-Fastweb: come cambiano le tlc europee ora
Tutta l’IA che c'è nel futuro delle tlc: usi e scenari
Codice delle comunicazioni elettroniche aggiornato, ecco tutte le semplificazioni
Google Cloud Platform, ecco tutti i servizi
Il futuro delle reti è "user-centrico": le soluzioni per migliorare servizi e UX
Hybrid cloud, cos’è e perché è strategico per le aziende
PaaS, cos'è e perché adottarla in azienda
Aree industriali e artigianali: PMI penalizzate dalla mancanza di banda ultra larga
Piano BUL: gestione e prospettive sotto la lente della Corte dei conti
Servizi cloud, come scegliere la soluzione per la tua azienda
CaaS (Containers-as-a-Service): cos’è e perché è utile alle aziende
IaaS: cos’è e come potenzia il business con il cloud scalabile
Smart Grids: stato ed evoluzione delle reti intelligenti elettriche
SaaS: cos'è e come sta trasformando le aziende
Adottare il cloud in azienda: come pianificare la giusta strategia
Trasformazione digitale dei processi, perché serve un approccio metodologico
PAD, piattaforme di approvvigionamento digitale: come cambiano il procurement
Fibra ottica, è l'anno della svolta? Ecco gli scenari per le aree bianche
Tlc in crisi, ecco le cause profonde da affrontare
Cloud sovrano: come le PA italiane migrano al cloud e con quali partner
Comuni e bandi PNRR, come sta andando: cloud, PND e PDND, ecco i dati del PoliMi
Polo Strategico Nazionale: il modello Ssrm per la sicurezza del cloud pubblico
PNRR e trasformazione digitale, a che punto siamo? Il bilancio del terzo anno
Nuovo bando per il Polo Strategico Nazionale: PA in corsa verso la “nuvola”
Calaprice: "Ecco i successi digitali della Commissione europea"
Business analytics: guida pratica all'analisi dei dati in azienda
Cyber sicurezza, SOC italiani in prima linea: quali sono, cosa fanno
Come scegliere un cloud provider: le cinque domande da porsi
Cloud sovrano: l'importanza di un ecosistema di partner affidabili
SEA-ME-WE 6: geopolitica e tecnologia nei cavi sottomarini da Singapore a Marsiglia
Il nuovo Regolamento per il cloud della PA: novità e impatti
Fornitura di servizi cloud e conformità al Gdpr: guida per le aziende
Passaggio al cloud dei piccoli comuni: cosa dice il nuovo Regolamento ACN
Analisi big data: come sfruttarla per ottenere un vantaggio competitivo
Zes unica, i vantaggi dello Sportello unico digitale per innovare
Le infrastrutture digitali nel PNRR: tutti i nodi che il nuovo Governo dovrà sciogliere
Governo Draghi, ecco che serve alle aziende per innovarsi
Huawei, estradizione del CFO negli Usa? Ecco perché il Canada tradirebbe la sua Costituzione
Consip, in crescita il settore ICT: ecco lo stato dell'arte di gare e progetti
PNRR, Liscia (Netcomm): “Cinque proposte per digitalizzare il Paese”
Banda ultralarga, lavori (ancora) in corso: le azioni avviate per annullare i divari
Contratto cloud computing, la guida per tutelarsi: ecco come
Banda larga, bene Colao ma ora cambiamo passo: su copertura e voucher
OVH, possibile chiedere i danni al provider: ecco come e perché
Lo smart working nella PA diventa standard: ecco cosa funziona e cosa no
Colao, stessi obiettivi come l'Italia di 20 anni fa: inevitabili ovvietà
La strategia digitale del governo Draghi: nodi da sciogliere e sfide
Liuzzi (M5s): “Serve una rete a prova di futuro, ecco le sfide del Governo”
Giustizia digitale nel PNRR, le priorità da affrontare per il processo telematico
Banda ultralarga strumento di resilienza: modelli di sviluppo e linee di azione al 2030
Reti BUL, Capitanio (Lega): “Il Governo rischia il flop senza confronto con sindaci e Governatori"
PNRR, tempus fugit: ecco tutti i dettagli sulle schede tecniche del Governo Draghi
Banda larga, sarà il calcio il “vero” driver? Purché si esca dall'impasse
Carabetta (M5s): “Attrarre talenti, imprese e capitali, ecco la nostra proposta di legge"
Reti veloci, così l’Italia vuole battere l'Ue sul tempo: missione 2026
Capitanio: "Bene Colao sulla rete, ecco i punti concreti dopo anni di chiacchiere"
Un’alleanza istituzionale per la transizione digitale: ruolo e priorità delle Regioni
Codice Ue delle comunicazioni elettroniche: la nuova normativa per un mercato più accessibile e sicuro
PNRR, ci siamo: ecco le missioni e tutti i fondi
La cybersecurity della PA nel PNRR: gli interventi previsti
PNRR, Capitanio (Lega): “Sul digitale passare ai fatti. Ecco le azioni da attuare subito”
TV, il refarming della Banda 700 MHz: pianificazione internazionale, DVB-T2 e piano frequenze
Il mercato "space economy" in Italia: dove siamo e dove andremo col PNRR
Supercomputer, il ruolo dell’Italia nella competizione europea e globale
Le reti ultraveloci nel PNRR: le cinque leve su cui agire per chiudere il digital divide
Italia a banda ultralarga? Ecco come correggere il PNRR per evitare il flop
Infrastrutture digitali nel PNRR, occhio alla governance: ora evitare ritardi, rinvii e inefficienze
Alla ricerca della via italiana al cloud: perché puntare a un approccio aperto
Cloud, un trend in crescita: lo scenario 2021 tra opportunità e rischi
Refarming banda 700 MHz: il piano di assegnazione frequenze per le reti nazionali e locali
Trasformazione digitale: i quattro cardini (più uno) per un’Europa leader nel 2030
5G: le prospettive di sviluppo tra PNRR e indagine conoscitiva Agcom
Arriva la rete 5G in Kenya: vantaggi e scenari
Verso il cloud nazionale: i nodi di sovranità tra Italia, Europa, Usa
PNRR, rispettiamo il cronoprogramma: ecco l'enorme posta in gioco
Ecco la nuova strategia banda ultralarga dell'Italia: tutti i punti chiave e i nodi
PNRR, Carabetta (M5s): "Ecco come l'Italia potrà giocare da protagonista"
La PA italiana sul cloud: tutti i tasselli di una partita epocale
Server colabrodo della PA, risolveremo con un grande cloud? Le sfide
Reti digitali, la Cina minaccia sicurezza e stabilità: ecco perché
Serritella (M5s): “Ecco perché vogliamo più risorse sull'Istituto Intelligenza Artificiale"
Calcio, perché è importante l'intervento di Agcom su DAZN
Italia 5G, presto la prima mappatura della rete mobile: obiettivi e prossimi step
Italia 5G, così il PNRR sarà driver per modernizzare il Paese: gli obiettivi del Governo
Il futuro "sulla nuvola" della PA digitale: meccanismi e competenze per la svolta
Calcolo ad alte prestazioni, strumento strategico per la competitività italiana
Cloud della PA locale oltre il PNRR: tutti i problemi ancora da risolvere
Fibra ottica, Paita (IV): "Le nostre proposte per un patrimonio edilizio a prova di futuro"
Berec: le novità su Cost Reduction Directive e il draft report sulle metriche dei servizi OTT
Invalsi, la Scuola sprofonda ma troppo facile incolpare la DAD: ecco i veri problemi
Cloud nazionale, la nuova cyber security italiana passa anche da qui
Limiti elettromagnetici, basta populismi: ora è in gioco la ripresa dell'Italia
Capitanio (Lega): “Basta carta nella PA. I progetti ci sono, ora passare ai fatti”
Limiti elettromagnetici, perché bisogna aumentarli subito
Intelligenza artificiale in azienda: i passi per una data strategy efficace
L'impatto del Covid sulla connettività fissa: nuove abitudini e preferenze dei consumatori
5G, “rivoluzione” frequenze in ambito locale e indoor: come si muovono le Autorità Ue
Asstel: "Perché il Contratto di Espansione deve diventare misura strutturale, per la ripresa del Paese"
Multi-cloud, così le aziende tagliano i costi: scenari di migrazione e strategie anti lock-in
Italia 1 Giga, connessa e sicura: ecco le priorità 2022
5G e le costellazioni di satelliti LEO, un binomio di successo
Data center pubblici e migrazione verso il cloud: luci ed ombre di una corsa a ostacoli
Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, Stati Ue in ritardo: a che punto è l'Italia
Istruzione e ricerca a tutta velocità con la nuova rete GARR-T: obiettivi e tecnologie in campo
Non tutto il cloud è uguale: quali soluzioni per le reti della ricerca in Italia e Ue
Nuovo codice comunicazioni elettroniche, Capitanio (Lega): "Bilanciare interessi consumatori e del mercato"
Strategia Cloud Italia, non sarà una passeggiata: i problemi da risolvere
Attuare la strategia cloud nazionale: proposte del Consorzio Italia Cloud
Cloud, le scelte del Governo: sfide e opportunità per le imprese italiane
Il digitale per costruire un’economia resiliente: cosa serve per un cambiamento strutturale
Verso il Codice comunicazioni elettroniche italiano: punti chiave e critici
Quanto inquina il Cloud? Ecco perché l’opacità dei vendor non è più sostenibile
Cloud: roadmap e prospettive alla luce della nuova strategia nazionale
L’autunno caldo della PA digitale: per i Comuni la parola d’ordine è “pianificare”
Fibra ottica nei condomini, punti aperti dopo le linee guida Agcom
Compute Continuum, nuove opportunità di calcolo efficiente e pervasivo: sfide e vantaggi
Datacenter cloud ancora poco green: ecco i nodi irrisolti
Europa digitale 2030, Pisano: "Ecco i settori chiave per tornare competitivi"
Pioggia di fondi sulla scuola, sapremo spenderli bene? Proposte concrete per una vera riforma
Il down di Facebook/Whatsapp dovuto a due grandi errori: una lezione per tutti
Reti idriche smart e digitali grazie al PNRR: strumenti e tecnologie che servono
Codice Comunicazioni, Capitanio: “Le misure pro-consumatori che aspettiamo dal Governo”
Accordo AUKUS: il ruolo della tecnologia nella geopolitica del futuro
Smart working per la PA, perché serve un tech partner per la sicurezza
Internet of Things e intelligenza artificiale, l'unione vincente che cambierà il mondo
Ascani (Mise): "Il digitale per il futuro dell'Italia: le nostre misure dal PNRR a Italia 5G"
Mezzogiorno, l’innovazione per il rilancio: il patto pubblico-privato che serve
Italia 1 Giga, ecco i due nemici del piano del Governo
PNRR e cloud per trasformare la PA: focus su sicurezza, servizi, strategie
Codice europeo delle comunicazioni elettroniche in Italia: che cambia
Cloud Italia: contratti, privacy e norme, ecco tutte le indicazioni
Strategia Cloud Italia, tutte le regole per applicarla in modo corretto
Desi 2021: solo la cultura salverà i cittadini da una PA digitale ancora troppo imbranata
KKR su Tim, M5S: "Il Governo vigili su piano industriale e livelli occupazionali"
Microchip, 5G e cloud: così la Ue accelera sui pilastri della trasformazione digitale
PNRR, addio agli alibi che hanno frenato la riforma della PA
Connessioni evolute, su misura e gender fluid: ecco la sfida della digitalizzazione
PMI digitali e sostenibili: formazione e “hub” gli ingredienti anti-crisi
PA digitale, verso una cultura della collaborazione: perché Citizen e Total eXperience sono le chiavi
Fibra ottica, sciogliere il giallo del contratto Open Fiber prima dei nuovi bandi
Cybersecurity, i rischi di 5G e IoT per le smart factory: il ruolo delle telco e gli scenari
Cavi sottomarini, così l’ingresso delle big tech cambia il business
La tecnologia wibas che abbina FWA e 5G
Supercalcolo e quantum computing: il futuro della ricerca computazionale è ibrido
La presidenza francese dell'UE nodo di svolta per l'Europa digitale
In nome del cloud sovrano: le sfide della strategia italiana viste dal mondo della ricerca
Sicurezza dei servizi della PA: come deve essere governata delle amministrazioni centrali
Fibra ottica nei condomini, Asstel: "Da Agcom intervento importante anche in ottica PNRR"
Migrazione della PA sul Cloud, i tre pilastri del Governo: ecco la roadmap
Il 5G alla sfida dei consumi energetici: così aiuterà a contenere le emissioni
PADigitale2026: guida al portale di accesso alle risorse per la trasformazione digitale
Voucher banda larga per le pmi, fino a 2500 euro: tutte le info
Italia digitale, Mochi: "Il più è ancora da fare, serve un'impresa collettiva"
Italia Gigabit, sarà l’anno della svolta? Roadmap, obiettivi e sfide
IA umanocentrica: cosa manca al nuovo regolamento europeo
Il Polo Strategico Nazionale sia soggetto a vigilanza pubblica: la mozione della Camera sul Governo
Cybersecurity nel Sistema Sanitario Nazionale: cosa fare per un modello comune pubblico-privato
Raccomandazione Unesco sull’etica dell’IA: punti essenziali e prospettive
Il piano Colao non convince la CGIL: "Per la rete serve gestione unica"
Rangone: "Il 2022 nostra ultima chance per innovare il Paese"
Italia a 1 Giga, Capitanio (Lega): “Non c’è più tempo. Serve un coordinamento nazionale”
Cloud, vantaggi e opportunità delle piattaforme cloud native e delle applicazioni composable
Bandi PNRR, comincia la danza su digitale e innovazione: ecco dubbi e speranze
Scontro fra 5G e aerei negli USA: un problema di debole regolazione
Gigabit a tutti: ecco il bando Colao al microscopio
Mochi: “È ora di colmare i gap delle PA del Mezzogiorno: gli interventi urgenti”
Nuovo codice comunicazioni elettroniche, cosa cambia per gli operatori: impatto e nodi da sciogliere
Nuovo codice delle comunicazioni elettroniche: pro e contro per i consumatori
Reti digitali, Liuzzi (M5s): "Quello che il PNRR trascura: le azioni corali da attuare subito"
Italia a 1 Giga, dal bando Infratel alle regole dell’Agcom: tutti i tasselli del Piano
Cina, la nuova politica industriale digitale: dallo stop alle big tech al focus sul venture capital
Cloud pubblico, la strada verso il PSN e la sovranità nazionale: novità e prospettive
Verso il 6G: modelli e strategie per l’ecosistema italiano e Ue
Usa vs Huawei, gli effetti della guerra e le prospettive
5G, tutti i “miti” che soffocano l'innovazione in Italia
Quantum machine learning: così ci aiuterà (anche) contro i virus
Cloud e datacenter pubblici, lo slancio del Governo: ecco le scelte da fare
Datacenter PA: luci e ombre della strategia nazionale di migrazione al cloud
Evoluzione dei data center: ecco come organizzarli
Coronavirus, logistica in crisi: così le aziende possono limitare i danni
Business innovativo, in Italia un pessimo affare. Ecco perché
Pa locale digitale: le cinque questioni da risolvere
Italia senza internet veloce, ecco i danni delle politiche sbagliate
Open Fiber, 1 Gigabit per la vittoria dell'Italia sul virus
Smart working: tutti gli strumenti per lavorare da casa senza problemi
5G, cosa cambia per il mondo del lavoro
Il coronavirus rallenta "internet"? Una questione di sovranità digitale europea
Reti tlc in emergenza, le priorità: digital divide e concorrenza
Innovazione causa virus: segni di un'Italia che ce la può fare
Tim-Open Fiber, il futuro della rete è il futuro del Paese: ecco la posta in gioco
Elettromagnetismo e 5G, cosa c'è dietro le nuove linee guida ICNIRP
Coronavirus: se anche la neutralità della rete finisce in quarantena
Banda ultra larga, accelerare è necessario: la spinta del Governo
Se il coronavirus intasa la rete: quali misure per evitare il collasso
Reti Tlc, dalla pandemia una spallata alla burocrazia
Cloud chiave di volta per il management a prova di entropia
Più Stato nell'innovazione per il dopo Covid-19: ecco come
Emergenza sanitaria e digital divide: abbattere la burocrazia per ripartire
Dati pubblici contro le pandemie: gli errori italiani da correggere
Innovazione contro l'epidemia. Ma la burocrazia va semplificata
Italia digitale, i tre problemi da risolvere ora per un salto di qualità
Giorgio Sbaraglia: "VPN per il lavoro agile, perché e come sceglierle" (video)
Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere
Emergenza Covid-19, le imprese italiane alla sfida della riconversione
Rete Garr contro Covid-19, università modello per la PA digitale
Le smart city per il post Covid: ecco le leve per ripartire
Voucher internet super veloce? Troppo poco, troppo tardi
La crisi sanitaria ed economica accelera la diffusione dell'intelligenza artificiale (video)
Covid, sale operative di soccorso interoperabili grazie alla ricerca europea
Connettività in Italia, ecco la radio TDD E-Band di Intracom Telecom
I vantaggi del 5G in Sanità: stato dell'arte e prospettive
DESI 2020, il punto più basso per l’Italia: tutti i problemi da risolvere
Covid-19: così il Piemonte usa i dati per contrastare l'epidemia
5G e salute, perché le fake news danneggiano l'economia italiana
Un filtro internet sul porno in Italia? Legge inapplicabile, da cambiare subito
Open internet, le linee guida Berec: focus su “zero-rating” e servizi specializzati
“L’Italia è uscita dalla crisi”: così avvereremo il nostro sogno
5G, l’approccio Ue per i rischi sicurezza e protezione dei dati
Non solo smart working: così il digitale trasforma il mercato del lavoro
Il risiko Usa-Cina passa dai cavi sottomarini: ecco la posta in gioco
Bloccare i sindaci anti-5G? Il Dl Semplificazioni è arma spuntata
Decreto Semplificazioni e reti: tutte le misure per accelerare fibra e 5G
Fibra ottica, così arriva nelle zone a fallimento di mercato: le tre fasi
Ripartenza post covid, Gay: “I sette assi per una vera politica industriale per il digitale”
Perché la battaglia USA-Cina sul 5G è critica per l'Europa: la posta in gioco
Competitività e cambiamento: "Effective Human Leadership" nell’era digitale
Italia 2030, un Piano per un digitale scaccia-crisi: le aree su cui il Governo deve agire
Innovazione, ultima chiamata per l’Italia: così possiamo allinearci all’Europa
Il domain grabbing e gli altri usi abusivi dei nomi a dominio: la normativa e come proteggersi
Fibra ottica, gli scenari di sviluppo delle strutture turistiche: il caso di Open Fiber
Calcolo quantistico di secondo tipo, ecco perché fa gola a mercati e istituzioni
Rete unica TIM-Open Fiber, a chi conviene? Tutti i punti su cui riflettere
Decreto Semplificazioni: le mosse per cambiare la PA in 200 giorni (si può fare)
Perché i sindaci “anti-5G" sbagliano e ledono gli interessi dei cittadini
La cyber security nel decreto Semplificazioni: tutte le novità in arrivo
Fibra ottica nelle aree bianche del cremasco: vince il modello a “interlocutore unico”
Coronavirus, PA digitale promossa ma non deve fermarsi: ecco le priorità
Semplificazioni, così non innoviamo la PA. Mochi: "Ecco le quattro mosse che mancano ancora"
Luci e ombre del DL Semplificazioni: ecco il giudizio della Corte dei Conti
Bonus PC: cos'è e stato dell'arte 2022 in Italia
Piano triennale Agid 2020-2022 analizzato punto per punto: attuare la PA digitale
Perché è così importante la banda ultralarga per l'Italia
PA digitale, enti locali in ordine (troppo) sparso: il vero gap è culturale
Tutte le sfide del cloud made in Europe: perché è cruciale la "sovranità digitale"
Firenze smart city, così il progetto FeelFlorence aiuta a gestire i flussi turistici coi bigdata
Razionalizzazione datacenter pubblici, che strano il nuovo cambio di rotta