Infrastrutture digitali

Europa, l'inclusione digitale per la sfida alle disuguaglianze
5G, intelligenza artificiale e big data per le smart city: il progetto H2020 Braine
Se la geopolitica passa da TikTok: ecco i nuovi assetti internazionali
Rete unica, molti interessi: così non facciamo il meglio per il Paese
È realizzabile un cloud "sovrano"? Ci conviene? Ecco l'analisi dei pro e dei contro
Supercalcolo, Europa e Italia in prima linea: sfide e prospettive
L’Europa alla ricerca di una sovranità digitale: sfide e interessi in gioco
Intelligenza artificiale per la sorveglianza: la Cina corre avanti
Piano Scuola "gigabit" e voucher alla domanda: Italia verso un nuovo "servizio universale"
Bonus computer e internet, Altroconsumo: "Perché è un errore non darli direttamente alle famiglie"
Intelligenza artificiale, la via italiana: ecco i settori a maggiore potenziale
Una nuova politica per il digitale sostenibile: che c'è da fare
Crisi globale, Onida: “Ecco la nuova politica economica che ci serve ora"
Rilancio e innovazione con i fondi europei: ecco come non sprecare l'occasione
Un "Desi" italiano per misurare le politiche digitali del Governo, la proposta PD-M5S
Banda ultra larga, la grande missione dell'Italia: dove siamo e dove saremo
"Piani di sicurezza dell'operatore", a che punto siamo: lo scenario
Voucher internet veloce, Capitanio (Lega): “Che pasticcio, ecco come rimediare”
5G, le scelte dei Paesi Ue per bilanciare competitività e sicurezza
Edge computing e cloud, il confronto su privacy e rapidità di connessione
La Cina punta all’autarchia tecnologica, che significa per l’Italia
Il primo piano industriale innovazione: ecco che serve, per il futuro dell'Italia
Nuova alleanza UE-USA: il ruolo inedito della cybersecurity
PNRR - Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos'è e novità
Digital Bonus per la fibra negli edifici, una buona idea mal costruita
Guasto a Google, così i dati personali di tutti sono gestiti negli Usa
PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano
Il 5G "cavallo di Troia" con cui la Cina entrerà in Europa? Lo scacchiere internazionale
Digital Silk Road, il ruolo della Cina nello scenario globale dell'innovazione
La Brexit peggiorerà il roaming cellulare UE-Regno Unito: ecco come
Banda ultralarga, nel 2021 priorità al dibattito industriale: i nodi da chiarire
La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle
Recovery Fund, a che punto è l'Italia: i progetti e fronti critici
Ecosistema 5G, una nuova sfida per l’Europa: policy, strategie e responsabilità
Recovery plan, troppo poco su ricerca e istruzione
Comuni e aree montane, quanti ostacoli alla digitalizzazione: lo stato dell'arte
Il ruolo della PA per spingere l'Italia digitale: le priorità da affrontare
Agenda 2030, i punti fondamentali per innovazione e infrastrutture
DESI regionale 2020: resta forte il gap digitale Nord-Sud e col resto d’Europa
Infratel: "Nuovi fondi BUL nel PNRR e nuove policy pubbliche: ecco che bisogna fare"
PNRR, le tre priorità per un'Italia 4.0
Capitanio (Lega): “Troppe falle nel piano banda ultralarga. Ora un PNRR più incisivo”
La lezione "Colao" per rifare il PNRR: su cosa puntare
Mercato digitale della PA italiana modesto e troppo concentrato: ecco la situazione
Manager prestati alla politica, com'è andata: da Lucio Stanca a Vittorio Colao
Pastorella: "Potenziare i data center in Italia, ecco la nostra proposta di legge "
IIoT: la sicurezza delle infrastrutture critiche in cinque step
Adesione al Polo Strategico Nazionale, guida al processo di onboarding degli enti
Reti tlc e competività: tutti i nodi sul tavolo della nuova Commissione europea
5G, per la Cina è strumento di influenza globale: ecco come
Separazione tra reti e servizi tlc: il modello Fibercop e i possibili scenari in Italia
Cloud, AI e automazione: le tlc verso un futuro competitivo
Il mercato digitale in Italia: crescita, innovazioni e prospettive future
Il boom del fixed wireless access (FWA): ecco i vantaggi per il 5G
G7 scienza e ricerca: verso la federazione delle infrastrutture per l’IA
Cavi sottomarini, le ombre di Russia e Cina sulla loro sicurezza: lo scenario
Piano 1 Gigabit, il grande caos dei civici: a che punto siamo
"Civici di prossimità", la toppa del Governo al piano 1 Gigabit
Nuove linee guida Ue su innovazione e digitale: le proposte di attuazione del Cep
Innovazione, la sferzata di Draghi: errori Ue e strategie di rilancio
Software ERP, perché sceglierlo customizzato per mercati diversi
Data Center: nuove linee guida "verdi", ma resta il nodo burocrazia
Data center efficienti e integrati: i sei principi per realizzarli
Trasporto ferroviario, perché puntare su digitale e sostenibilità
Fusione Fastweb-Vodafone alla prova dell'Antitrust: ecco i rischi per la concorrenza
5G in banda media: leva strategica per la competitività europea
Cloud "federato": un nuovo modello per un accesso democratico al digitale
Tecnologie digitali per il monitoraggio delle aree costiere: il caso del Lazio
Reti idriche intelligenti e sostenibili con IA e IoT: strategie e soluzioni innovative
Green cloud storage: verso un futuro sostenibile per l'archiviazione dati
Il futuro delle telco nell'era dell'AI: innovazione e reskilling per restare competitivi
Direttiva CER: tutto sui nuovi standard di sicurezza per le infrastrutture critiche Ue
AnTeA: un approccio cooperativo per la gestione delle risorse idriche
Wireless Power Transmission: rivoluzione energetica senza fili in arrivo
Monitorare il traffico internet per prevenire minacce: il ruolo degli Internet Exchange Points
Australia e Giappone: nuova alleanza digitale nel Pacifico contro l'influenza cinese
Proteggere i dati aziendali: guida alla sicurezza nel cloud
Cloud collaboration: cos'è e come si integra con il cloud storage
Cloud e data centre diventano grandi: per la sostenibilità cambia tutto
Piccoli operatori e big telco ai ferri corti: ecco tutti i punti critici
Data Center in Italia: un volano per la crescita e la sostenibilità
Legge di bilancio 2025, cosa bisogna sapere: digitale, imprese, 5.0, sanità e fisco
AI generativa e cloud: lo scatto verso il futuro delle telecomunicazioni
Cloud Storage e GDPR: come garantire la conformità
Telecomunicazioni B2B 2025: le telco alla sfida del valore
Standard tech globali: il piano cinese per superare gli Usa
Data Center italiani verso il gigawatt: boom di investimenti e svolta green
Italia digitale, l'eterno ritardo: ecco lo "shock" strategico che serve
Geopolitica dei cavi: la lotta Usa-Cina in Vietnam per le reti sottomarine
Il 6G, come sarà: i servizi e le regole
Piattaforme dati cloud: l'intelligenza che trasforma le imprese
Smart grid: l'algoritmo che prevede i blackout
Copernicus: satelliti per gestire gli eventi meteo estremi
Reti ultraveloci: la burocrazia che paralizza l'Italia digitale
Cloud al bivio della sostenibilità: le mosse strategiche delle aziende
Dal deserto alla Luna: la nuova strategia Usa dei data center IA
Cloud storage, confronto tra costo e soluzioni tradizionali
Reti private 5G: lo stato dei progetti in Italia e nel mondo, gli ostacoli
Cloud security, l'evoluzione tra sicurezza e resilienza
AI e machine learning nel cloud, come potenziano analisi e automazione
Hybrid cloud, crescono le soluzioni per le aziende
Data center modulari, perché sono leva di innovazione: come funzionano
Data center management, perché alle Pa serve una strategia: ecco i vantaggi
Reti private 5G: ecco il vero potenziale, oltre l'hype
Automazione nel cloud, come ottenere efficienza operativa e riduzione dei rischi
Attacchi ai cavi sottomarini: strategie di sicurezza e resilienza
Reti tlc, è cambiato tutto: ecco il quadro e che ci attende nel 2025
Data center negli abissi: le nuove frontiere dell'archiviazione dati
Dieci soluzioni per innovare il business con le applicazioni cloud
Tlc, perché gli italiani rifiutano le innovazioni
Trasformazione digitale, quale futuro per l'Italia: le previsioni
Tlc, le quattro innovazioni tecniche che cambieranno lo scenario
Ripensare la sovranità digitale grazie al PNRR: il progetto Emdas
L'ascesa del multi-cloud in Europa: i vantaggi strategici per le aziende
Verso un cloud europeo: alleanze e tecnologie per la sovranità digitale
Cloud computing e AI: dalla sinergia il balzo verso il futuro
Data center in Italia: tutto su investimenti e sostenibilità
Evoluzione delle architetture di rete: come cambia il cloud computing
Protezione dei cavi sottomarini: l'Italia si candida a leader europeo
Cloud computing: ecco perché aiuta le aziende a innovarsi
Tecnologie emergenti nei data center: dall'AI all'automazione
Telco in crisi: ripensare le norme pro-consumer per innovare il mercato
Banda ultralarga in Italia: un cantiere infinito tra burocrazia e ritardi
Disaster recovery e continuità operativa, il ruolo critico dei data center
Cloud e IA, leve di competitività per le aziende Ue: strategie e casi di successo
Data center: la seconda vita dell'edge computing nell'era dell'IoT
Innovazioni nei data center Usa, ora il focus è sull'efficienza energetica
Sicurezza finanziaria, le innovazioni tecnologiche per le aziende
L'arte di "domare" i qubit: progressi e sfide nel computing quantistico
Regolamento eIDAS 2.0, la guida: tutto ciò che bisogna sapere
IoT, ecco le applicazioni per il settore fintech
Reti private 5G e smart manufacturing: la trasformazione che divide
Regolamentazione finanziaria, perché è la bussola della sicurezza
Starlink e la corsa all'internet globale: quale futuro per il 5G/6G
Big data e banche, qual è il ruolo dei dati per il settore finanziario
Tlc ibride: i vantaggi di reti terrestri e satellitari integrate
Data Center: la scommessa italiana tra innovazione e burocrazia
Il cloud Usa minaccia la sovranità digitale Ue: rischi e soluzioni
Cloud banking, perché è importante nei servizi finanziari
Cavi sottomarini: la risposta Ue alle nuove minacce informatiche globali
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Cloud PA, tanti vantaggi ma attenzione alla sicurezza: i consigli
Semplificazioni normative Tlc: strategie per accelerare le reti in Italia
Italia connessa, Infratel: "ecco che ci aspetta nel 2025"
Banda ultralarga in Italia: i numeri mostrano i veri problemi
Comunicazione quantistica: la rete satellitare "infrangibile" dalla Cina al Sudafrica
Researcher e Analyst, come funzionano gli agenti AI di Microsoft: la guida
E-Fattura, Polimi: Che fare perché non sia occasione sprecata per le aziende
Scuola e Sanità connesse, ecco i bandi: i traguardi della Gigabit Society entro il 2026
Road to 5G, a che punto siamo in Italia e in Europa
Certificazioni cyber: l’evoluzione dei requisiti e l’impatto sull’ecosistema
Le tlc nel mirino dei cyber attacchi sponsorizzati dagli Stati: rischi e contromisure
Hyperscale, perché è tecnologia pilastro dei datacenter nazionali cloud
Chi paga le reti di nuova generazione? Una soluzione al dilemma delle telco
Internet servizio universale: il codice delle comunicazioni elettroniche spazza ogni dubbio
Cloud e PA, tutto in regola? Via all’indagine Ue: obiettivi e strategia
La PA killer application dell’intelligenza artificiale: ecco come e perché
Il “Chips Act” può salvare la supply chain globale dalla crisi? Le sfide
Strategia Cloud Italia, come avverrà la transizione? Il confronto Italia-USA
Voucher connettività, la guida agli sconti per pmi e partite IVA
Voucher digitalizzazione 2022, come ottenere il bonus da 2500 euro
Banda ultra larga, l'eterno ritardo che costa caro all'Italia
Reti ultraveloci, le regole Agcom per l'accesso wholesale: cosa cambia
Fratelli d'Italia: "Bene decreto Kaspersky, ora avanti su nuova rete"
Arrivano i bandi 5G, Morandini: "È la prima volta in Italia, ecco gli obiettivi strategici"
Bandi Italia 5G, tutti i dettagli: backhauling e nuovi siti, quali gli interventi finanziati
Fare la PA digitale col PNRR: come sta andando, nodi irrisolti
Internet frammentata, verso una nuova babele dei linguaggi?
Mancano addetti per fare la nuova rete italiana: come risolvere
La sostenibilità nel PNRR, ASviS: “Bene la banda larga, ma si investa di più in ricerca e sviluppo”
Sogei down, è un databreach: perché è grave per l'Italia
Reti tlc bloccate dalla burocrazia: perché è sempre una semplificazione a metà
PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo
Cloud nazionale: serve un formato dati standard per la PA, ecco i vantaggi
Telco per l’Italia 2022, come re-inventare il futuro del Paese con l'innovazione
Semiconduttori, la Ue punta all'autonomia: il progetto della "mega-fab" e le sfide
Digitalizzazione dei comuni, ecco tutti i bandi: punti di forza e nodi aperti
Structura-X, il cloud interoperabile europeo: ecco perché è un progetto da seguire
Bandi PNRR per i Comuni, quanti dubbi: tutti i fronti critici su contenuto e struttura degli avvisi
Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, l'impatto sulle Regioni: l'esempio della Lombardia
Scuola, Avviso reti cablate: bene ma bisogna prorogare la scadenza, ecco perché
Operatori telefonici, come se la passano dopo la pandemia
Cloud security in azienda: le sfide che non possono attendere
Quantum computing, è vera rivoluzione? Dove ci porterà e come arrivare preparati
Gara 5G aree bianche: come superare le difficoltà che hanno portato al flop
Migrazione al cloud, MITD: "Ecco come partecipare agli avvisi per Comuni e scuole"
Italia 5G, asta deserta: i motivi del no e gli scenari futuri
Diventare un’azienda AI-Driven: come costruire l'infrastruttura
Data Governance Act, come sarà l'ecosistema digitale UE: le regole
Cultura, organizzazione e tecnologia per migliori servizi ai cittadini: il caso Inail
Efficienza energetica del datacenter: come calcolare l’assorbimento di un software
European Open Science Cloud (EOSC): sfide e opportunità cruciali per il futuro della ricerca Ue
Internet delle cose sotto i mari: ecco perché è il futuro e l'Italia lo domina
Il PNRR occasione unica per i Comuni: risorse, strumenti e soluzioni per vincere la sfida
Bandi PNRR per le reti ultrabroadband, ecco i vincitori: impatto sul mercato e prossimi step
Le tecnologie trenchless nella realizzazione delle reti Tlc: cosa sono e i vantaggi
Supercomputing, il raffreddamento a liquido è la nuova frontiera: le prospettive
Le tariffe “zero rating" violano la neutralità della rete: le nuove linee guida Berec
Legge sulla Concorrenza, grosso impatto sul mercato TLC: novità e problemi
Polo Strategico Nazionale, opportunità unica per l'Italia: ma la sfida è l'execution
Banda ultralarga: come procede il Piano Aree Bianche, le sfide e i prossimi step
La connettività come base di un futuro equo: le sfide politiche, gli effetti sociali
Cloud, Europa eterna suddita "tecnologica": quali vie per risolvere
Ecco il centro nazionale di supercalcolo: perché è mossa lungimirante che potrà fare la differenza
Onde millimetriche per il 5G, è solo questione di tempo: casi d’uso, vantaggi e scenari
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
Cloud e gestione del lock-in: come scegliere un provider affidabile e ridurre i rischi
Desi 2022: primo vero progresso dell'Italia, ma c'è ancora tanto da fare
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
Legge Concorrenza, cosa cambia per le Telco: semplificazioni e tutele, ecco le novità
Chips Act: cosa è e cosa prevede
Digital Services Act: cos’è e cosa prevede la legge europea sui servizi digitali
Cybersicurezza e geopolitica, gli Stati (ri)vogliono un ruolo centrale: ecco perché e con quali strumenti
Strategia Cloud Italia, avanti tutta col Polo Strategico nazionale: l'avvio lavori e i prossimi step
Architettura cloud a microservizi: cos'è, come funziona e come implementarla
Elezioni 2022, i programmi dei partiti sui principali temi digitali
Regioni: "Passaggio al cloud occasione unica per il futuro della PA e del Paese”
Il digitale alla prova del nuovo Governo: cosa aspettarsi
Nuove reti veloci, l'Ue punta sul contributo delle Big Tech, ma la strada è in salita
Data Center pilastri del digitale sostenibile: strategie e best practice
Digital Wallet: a che punto è il framework sull’identità digitale europea
Sicurezza da remoto, le soluzioni per la PA tramite Consip: servizi e formazione
Multicloud: il nuovo approccio che cambia il mercato
Raffreddamento dei data center: le tecnologie più diffuse e quelle più convenienti
Crisi dei chip, ecco la lunga strada per la ripresa
Mochi: "Ci serve un ministro all'innovazione ed ecco come lo (la) vorrei"
Agenda digitale, le ombre che gravano sul nuovo Governo
Banda ultralarga: il lascito del Ministro Colao e le priorità del nuovo governo
Il Polo Strategico Nazionale accelera: ecco come prende forma
Niente ministro all'innovazione nel Governo Meloni: perché è grave
L’Europa che verrà sarà verde e digitale: ecco i punti chiave del 2023
Infrastrutture, l’Italia che piace agli investitori: ecco i settori che attirano di più
Banda ultralarga, cosa manca per centrare i target PNRR al 2026
Polo Strategico per il cloud, un errore puntare su un “campione nazionale”: ecco perché
Asstel: “ITS Academy motore di competenze e lavoro, una nuova era anche per le tlc”
La Russia minaccia i cavi sottomarini: una strategia europea a difesa di internet
Il sabotaggio dei cavi sottomarini può scatenare la guerra ibrida: l'Ue corre ai ripari
Gestione dei data center e costi energetici: ecco le soluzioni proposte al mercato
5G, Italia come una lumaca: cosa serve per accelerare
Cloud federato europeo, i primi servizi di Gaia-X: passo importante, ma da migliorare
Condivisione dello spettro: le nuove opportunità nascono al confine tra Tlc e IA
Single-Pair Ethernet, i vantaggi per le imprese 4.0: ecco perché potrebbe diventare uno standard
Il Wi-Fi 7 si avvicina: Huawei promette di fornire l'infrastruttura digitale necessaria
Le Linee Guida Ue 2023 per la banda larga: ecco cosa cambia per l’Italia
Il Cloud evolve verso l’Edge computing: cosa significa e i vantaggi della transizione
Managed services: ecco come funziona dietro le quinte
PD (Basso, Nicita): "Ecco l'innovazione che ci serve per le sfide 2023"
Confindustria: "Il digitale volano per la ripresa competitiva del Paese, ecco le nostre priorità"
Raimondo (FDI): "Governo al lavoro per fare del PNRR leva di sviluppo per tutto il Paese"
Futuro della rete: ecco le scelte di politica industriale più urgenti
Cloud, Italia fuori dai giochi? Ora un'indagine di mercato per supportare il nostro ecosistema
La crisi delle telco, le carenze della politica hanno fatto danni: ecco come rimediare
Di Raimondo (Asstel): “Tlc cruciali per lo sviluppo, serve una nuova politica industriale”
Domini internet: come difendersi da illeciti e concorrenza sleale
Separazione societaria di TIM, è la volta buona? Obiettivi e condizioni per chiudere
Ucraina, la risposta alla guerra tecnologica è una lezione all'Occidente
Digitale, come l'Italia sta spendendo i soldi del Recovery And Resilience Facility Ue
Politiche industriali per le Tlc: le misure sul tavolo e i possibili effetti
Monitoraggio delle infrastrutture: il ruolo strategico dei dati che aiutano a fare di più e meglio
Cloud e trattamento dei dati personali da parte delle PA: problemi e soluzioni indicati da EDPB
Servizi pubblici digitali, ecco come stanno evolvendo col nuovo Governo
AI Trust, Risk and Security Management: obiettivi e vantaggi pratici
Come sopravvivere a una crisi permanente? Il digitale aiuta, ma alle aziende serve supporto
La triplice sfida delle TLC: come sostenere margini, innovazione e sostenibilità
Smart working, come adattare tecnologie e processi: esempi e vantaggi per aziende e PA
Pastorella (Azione): “Ecco perché il Fair Share non è lo strumento giusto per sostenere le telco"
I data center, questi sconosciuti: cosa sono, come funzionano e perché sono sempre più importanti
TIM, aspettando la separazione societaria: tutti i temi sul tavolo
Industria 5.0, vademecum per gestire sfide e rischi di cloud ed edge computing
Business process management: cos'è e come è utile alle aziende
Software BPM: ecco le principali soluzioni per le aziende
Industrial IoT, cos'è e quali vantaggi apporta alle aziende 
Industrial IoT software: 20 soluzioni da scegliere nel 2023 
Competenze, sicurezza e sostenibilità nell'IT: i vantaggi delle soluzioni multi-cloud
Expo Roma 2030, la Capitale si gioca la carta dell’innovazione: obiettivi e sfide
Agenda PugliaDigitale2030: così territorio e imprese partecipano alla trasformazione digitale
È ora di accelerare lo switch-off del rame: le ragioni economiche, tecniche e ambientali
Interoperabilità delle licenze nel cloud: urgono regole chiare contro il lock-in
Cloud storage: cos’è e perché è la soluzione chiave per l’archiviazione
5G e IoT per gestire le reti elettriche: l'impatto sulla cybersicurezza (anche delle auto)
Butti: “Connessioni, sicurezza e competenze: le priorità del Governo per l’Italia digitale”
L'influenza cinese nella logistica internazionale: i rischi per la sicurezza (anche italiana)
Computer aided manufacturing, cos’è il CAM e cosa cambia per le aziende
Manufacturing Execution System (MES), cos’è e a cosa serve
Internet made in Russia: perché Putin vuole una rete tutta sua
Guerra del 5G, come tutelare innovazione e sicurezza delle reti: la sfida
Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill
Verso la Gigabit Society: tutte le opportunità del Connecting Europe Broadband Fund
5G, partita rischiosa per le telco: ecco le condizioni per vincerla
Prodotti 5G, intelligenza artificiale e IoT: ecco i trend 2019 dell'industria
Business continuity e disaster recovery, ecco le strategie a prova di emergenza
Auto a guida autonoma, ecco le frontiere (tra reti neurali e 5G)
Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale
Intelligenza artificiale sfida per l'Europa, ecco le strategie in campo
PA cloud-first, standard e vantaggi dei servizi Aruba qualificati Agid
Cloud e data center a Roma, Marzano: "Ecco la strategia che fa di Roma Capitale un riferimento"
Blockchain, per l'agrifood rivoluzione smart contract: ecco vantaggi e limiti
Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0
Digital divide banda ultralarga, ecco tutti i problemi da superare