Mercati digitali

TikTok, perché i nuovi filtri bellezza sono pericolosi per le ragazze
Per una scuola davvero inclusiva serve più formazione e pratica in tecnologie educative
Adattarsi alle tecnologie è sempre più urgente: per ridurre gli squilibri serve formazione
ChatGPT, licenza di inventare? Il "caso" del rinnovo del passaporto
L'AI può essere autore o inventore? Tutti gli interrogativi sollevati dalle decisioni Thaler/DABUS
Immagine di sé e benessere digitale: sotto la lente il “selfie behaviour”
Come insegnare l'intelligenza artificiale applicata alla creatività? Un esempio concreto
AI applicata al product scheduling: i vantaggi per le aziende
Il deepfake che porta al reato di pedopornografia: attenzione a Bikinioff
Musei, così il digitale sostiene nuovi modelli di business e facilita l'accessibilità
C'è da fidarsi di ChatGPT? Il test di un astrofisico
Intelligenza artificiale, perché è il momento di tifare Africa
L'IA non ci travolgerà, ma dobbiamo conoscerla e regolarla
AI, Europa vaso di coccio nello scenario globale: ecco perché
Tim-Poste: la rinascita di un polo italiano delle tlc
AI, Ceo in allarme: serve reinventare le aziende o sarà crisi
Chip per l'IA, è corsa all'innovazione tra big: ecco il risiko
Robot domestici 2.0: ecco i progetti che vogliono facilitarci la vita
TikTok condannata: così la Direttiva Copyright rafforza la tutela del diritto d’autore
AI Act: le sfide per le aziende e gli strumenti per affrontarle
L'IA cambia il giornalismo: ecco il report che fa il punto
La Cina accelera sulla transizione ecologica: azioni e obiettivi
Energie rinnovabili, come favorire l'accettazione sociale degli impianti
Investimenti ESG troppo poco green: come creare un mercato davvero sostenibile
Nuove tecnologie per un’industria tessile ecosostenibile: quali sono e come funzionano
ESG nelle mani della finanza, servono standard condivisi: tutti i nodi da sciogliere
Cop 27: le tensioni Usa-Cina fanno male anche all'ambiente, ma non tutto è perduto
Sostenibilità aziendale: come attuare il modello 231 in maniera efficace
L’intelligenza artificiale è già nel piatto: ecco come sta trasformando il mercato Food
Una scuola "incartata": perché l’editoria scolastica non abbraccia il digitale?
DAD: cos'è, come funziona, piattaforme e novità 2022
Formazione, quali strumenti didattici digitali adottare per nuove competenze
Sostenibilità aziendale: come misurare il valore sociale
Come cambierà la logistica per il futuro dell'e-commerce
Fare e-commerce in Cina, la guida per le pmi italiane
Copyright per musica e film, il nodo delle barriere geografiche
Unified Commerce: la formula online per le aziende di successo
Copyright, quale equilibrio fra i diritti di provider, titolari e utenti
Liscia: "Così le aziende italiane si preparino all'export ecommerce"
Banche, è terremoto digitale: quali strategie dopo la Psd2
Web tax, perché resta un problema irrisolto
Tv su internet, ecco i principali fenomeni 2018
Pirateria film e serie tv, Fapav: "Queste le armi migliori per combatterla"
PSD2, le banche sono destinate a sparire? Ecco gli scenari
Bandi e finanziamenti per l’Agenda Digitale in Italia: come (e quanto) l'Italia sta spendendo
eCommerce, i notai in difesa dei consumatori europei: ecco come
Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze
Perché la riforma europea del copyright è un passo avanti per l’innovazione
Viaggi d'affari, le PA ignorano il digitale: ecco i problemi
Direttiva Ue sul copyright, Scorza: "Minaccia alla libertà di espressione, ecco perché"
La servitizzazione in economia: sfide, opportunità e rischi
Mise: ecco tutti i fondi per sostenere ricerca, sviluppo e innovazione
Direttiva copyright, che c'è in ballo davvero (ma non chiamatela link tax)
Riforma copyright, come tutelare due diritti: di innovare e di creare
Marketing automation: cos'è, vantaggi e ostacoli in Italia
Sanzioni UE per Google, troppo tardi e troppo poco?
Perché le auto a guida autonoma rischiano di peggiorare il traffico
Le gare media nell'era digitale: scenario, norme e problemi
Copyright, Polimeni: “Perché la direttiva Ue tutela chi vuole investire”
Copyright, Mazza: "La riforma ue farà bene alla musica, il Governo italiano non si opponga"
Riforma copyright, Quintarelli: “Due problemi sottovalutati da tutti”
Finchimica S.p.A ospiterà il prossimo ECCA Members Forum 2018
Contraffazione, le tecnologie come blockchain e internet per proteggere il made in Italy
Copyright, in Italia è liberalizzazione incompleta della gestione collettiva
La web tax è pericolosa, cambiamola così per salvare il "rinascimento digitale" italiano
Turismo digitale, quali opportunità per una svolta in Italia
Proposta di Direttiva Ue sul copyright: responsabilità dei provider e sfide giuridiche
Direttiva copyright, Scorza: "Abbiamo perso tutti, ecco perché"
Direttiva copyright, Mazza: "Ecco tutti i vantaggi per l'industria musicale"
Copyright, Altroconsumo: "Rischio censura degli utenti, ecco perché"
Copyright, Polimeni: "Così si dà un nuovo strumento di potere ai big del web"
Copyright, tutti i nodi della direttiva per il recepimento in Italia e gli impatti prevedibili
Copyright, così la direttiva impatta sui diversi attori dell'economia digitale
Vie della seta digitali: dall'Italia scelta politica verso un accordo Ue
E-commerce, stop al geoblocking: l'Italia accelera designando l'Antitrust al controllo
Commercio digitale, così le pmi italiane si giocano il futuro: ecco la svolta necessaria
E-commerce: i nuovi provvedimenti Ue e i punti da migliorare
Geoblocking, i nodi del Regolamento Ue sul tavolo della nuova Commissione
Legal Customer Experience, tutti i vantaggi di investire nel rapporto coi clienti
Consulenti all'innovazione nelle PMI: un vademecum per vincere la sfida
Eurotariffe, gli obiettivi della Commissione Europea
Big del web, limitarne lo strapotere: quattro alternative allo studio
Comportamenti di acquisto online, l’importanza dell’UI/UX design
Piattaforme online, le nuove regole Ue per gli utenti commerciali
Digital Tax, Gentiloni alla sfida di una web tax globale
Direttiva copyright, impatto sul business dei contenuti: pro e contro
Digital Tax dal 2020: tra Ocse e l'Italia ecco le mosse in campo
Digital tax, l'Italia rischia di frenare l'innovazione: ecco perché
Namirial: i dettagli dell'accordo con Serban Biometrics
Digital tax all'italiana: ecco il vero impatto e tutti i problemi
Copyright, "ad Agcom nuovi pericolosi super poteri"
Influencer e pubblicità, quale trasparenza: che fare
Web tax: così si deprime il mercato e si danneggia il Made in Italy
La digital tax italiana nel contesto globale: impatti politici e sistemici
Troppe truffe eCommerce: i consigli agli utenti e al legislatore per risolvere il problema
Copyright, i problemi irrisolti dopo la Direttiva UE
Diritto d’autore e proprietà industriale: nuove misure per tutelare brevetti e investimenti digitali
eCommerce di farmaci e dispositivi medici: vincoli normativi e opportunità
Gli italiani si fidano poco del web: come risolvere
Disciplina dei contenuti digitali: dalla casistica nazionale alle Direttive Ue
On-demand o palinsesto? I media al bivio fra interattività e interpassività
Crisi di impresa e ruolo dei professionisti: cosa dice il nuovo Codice (CCI)
Protezione dei consumatori: l'impatto delle nuove norme Ue su imprese e utenti
Opere letterarie e diritto d’autore tra blog e eShop: cosa dicono norme e giurisprudenza
Multe IPTV illegali, ecco i rischi dopo la maxi operazione contro i clienti
Il mercato dei servizi audiovisivi alla battaglia dello streaming: strategie e scenari
Vendite sottocosto online, cosa sapere per non sbagliare
Economia circolare: un approccio di filiera per un'Europa più green e competitiva
Guerra all'ambush marketing, così l'Italia lo mette all'angolo
eCommerce, rivoluzione coronavirus: così reagisce la filiera
Diritto d'autore nell'Ue: piccoli passi verso un’armonizzazione complicata
Contratti eCommerce ai tempi del Covid-19: ecco come evitare contenziosi
eCommerce: sei consigli pratici per vendere online ai tempi del Covid-19
L’eCommerce post-covid: prossimità e click&collect i nuovi modelli
Facebook Shops, che cambia per il commercio online e i negozianti
Musica in lock down: così il digitale ha aperto nuovi modelli di business
Copyright: l’Italia sulla scia Ue per una nuova legge equa e pro-investimenti
Nuove regole per gli utenti commerciali delle piattaforme: che cambia dal 12 luglio
Web tax, la “mission” della presidenza tedesca dell’Ue e il niet Usa: come uscire dallo stallo
eCommerce, come fare un sito a prova di GDPR
Tassazione digitale, la svolta della Commissione: così l’Europa sarà più equa e solidale
La mediazione P2B: come funziona e cosa cambia con le nuove norme Ue
Tasse big tech, ecco la spinta alla Commissione Ue dopo la sentenza Apple
Giornali e piattaforme digitali, verso nuove tutele per l'editoria
Pirateria audiovisiva, crimine sottovalutato: le misure per contrastarlo
Big tech super potenti grazie al Covid-19, il declino comincia ora?
L'e-commerce non soffre la crisi: ecco come sostiene il rilancio delle imprese
Amazon responsabile per danni causati dai prodotti: perché la sentenza californiana è innovativa
Epic vs Apple: le ragioni di uno scontro che potrebbe costare caro a entrambi
Algoritmi e prezzi personalizzati, ecco il lato oscuro del mercato digitale
Il marketing nell’era digitale: così i dati hanno rivoluzionato la pubblicità
Diritti esclusivi e informazione: le prospettive dopo la Direttiva DSM
Formazione per la ripartenza delle PMI: ecco il progetto #piccolegrandimprese
Digital Service Act: lo stato dei lavori su responsabilità delle piattaforme e futuro dei contenuti online
Crowdfunding, il nuovo Regolamento Ue: posta in gioco e opportunità
Digital tax, accordo OCSE in stallo: adesso puntare sulla soluzione Ue
Digital Services Act, le risoluzioni dal Parlamento europeo e il loro impatto
Quando è impossibile raggiungere un sito internet: i danni e lo scenario tecnico-giuridico
Il mercato del FinTech in Italia: evoluzione e spunti per la crescita
Diritto d'autore: cosa stabilisce la direttiva DSM sull'equo compenso
eCommerce di farmaci, i paletti della Corte Ue alle vendite da farmacie estere
La Moderazione Digitale: libertà d’espressione e comportamenti scorretti in rete
Jack Ma (Alibaba): "Il mondo aspetta un nuovo sistema finanziario progettato per il futuro"
Pirateria audio-visiva, le nuove responsabilità dei provider: le sentenze italiane
Incognita Biden per la Web Tax, il gioco dell'Italia sullo scacchiere Usa-Ue
Marketplace e mediazione B2B, le tutele che mancano
Geoblocking, a che punto siamo in Europa: il report della Commissione
Tassare i colossi digitali nell'era Biden: che si prospetta per Italia e UE
Antitrust e mercati digitali, la Ue cambia approccio con il New Competition Tool
Regole per le Big Tech, il Regno Unito anticipa la Ue: benefici e innovazioni della proposta
Digital Markets Act, così l'Europa limita il potere delle big tech
Lotta all'illegalità online, cambierà tutto col Digital Services Act: ecco come
Motori di ricerca più trasparenti: ecco le linee guida dell'Europa
Google-Facebook manipolano la pubblicità online? Una proposta per risolvere il dilemma
Nuovi poteri Agcom contro la pirateria online e diritti fondamentali: equilibrio possibile
Programmatic advertising, così Google (e Facebook) manipolano il mercato degli annunci elettronici
Pubblicità online: come funziona e perché Google è nel mirino delle Autorità Usa e Ue
eCommerce grande spinta all'Italia digitale: ecco le prospettive 2021
Digital tax: tutte le incognite e gli sviluppi che abbiamo davanti
Strapotere delle Big Tech, come sarà il 2021? Tutti i fronti caldi Ue-Usa
Google pagherà gli editori in Francia: come ci siamo arrivati e cosa succede ora (anche in Italia)
Servizi web “gratuiti”: ecco perché lo Stato dovrebbe intervenire
Diritto di cronaca: quando è lecito riprodurre articoli e materiali altrui?
Proprietà intellettuale: cosa si intende per "provider attivo" e le novità per la nostra giurisprudenza
L’Ue verso il Digital Services Act: quale equilibrio tra democrazia e potere
Monopoli digitali, la Cina si muove contro gli abusi: le nuove linee guida Antitrust
Crisi dei chip, così colpisce e trasforma l'industria dell'auto ed elettronica
Facebook vs Apple: quando il diritto alla privacy diventa strumento di concorrenza sleale
Un “new digital deal” per regolare le big tech: le azioni Agcom nel contesto Ue
Recovery Fund occasione unica per fintech e insurtech: le sinergie che servono al Paese
eSport in Italia: come promuoverne lo sviluppo (senza nuove norme)
Editori e big tech, regole condivise per i diritti di text e data mining: ecco perché conviene
Rapporti commerciali Ue-Cina: così la pandemia li ha rafforzati
La Cina punta a un nuovo ordine tecnologico mondiale: le sfide per l’Occidente
Pandemia e media tv, PNRR occasione da non sprecare: ecco su cosa puntare
Palinsesti dei Paesi tuoi: perché l'Europa blocca la liberalizzazione dell'audiovisivo
Antitrust e big tech: azioni, strumenti e funzioni per le nuove sfide della digital economy
La musica fa sempre più soldi, grazie al digitale e alle big tech: analisi di un successo
L’innovazione per il turismo che verrà: ecco come ripartire
Semiconduttori, la Ue punta in alto: strategie e nodi da sciogliere
Digital tax rinviata di due mesi: quanto conta lo scenario internazionale
Sanità digitale, dallo Spazio un aiuto per innovarla
Perché il 2021 è l'anno delle Spac: che c'è dietro il boom delle "società veicolo"
SPAC, cosa sono e come funzionano: vantaggi e rischi per imprese e investitori
DSA e DMA, l’Ue prova a regolare le Big Tech: obiettivi, limiti e rischi delle proposte
Il futuro dei semiconduttori passa per i platform chips: gli scenari possibili
Google vince su Oracle, tutelato il software libero ma non le piccole aziende
Big Tech e antitrust, in UK arriva la Digital Markets Unit: ruolo e obiettivi
Neutralità della Rete: lo stato dell’arte in Europa e Italia
Bitcoin sempre più mainstream, prossimo passo i primi ETF
Biotech, PNRR e NextGenEU ultima occasione: le proposte per il salto di qualità
Sentenza Google-Oracle, ecco gli impatti su software house e futuro del fair use
Biblioteche ombra, il caso ZLibrary: le differenze tra Ue e Cina nella lotta alle violazioni del copyright
Direttiva copyright in Italia, ecco i punti che il Governo dovrà decidere (presto)
PMI “spaziali”: le eccellenze italiane motore del “rinascimento industriale”
Stretta sulle Big Tech: i nuovi obiettivi dell’antitrust Usa
Come sarà la pubblicità senza cookie di terze parti: le soluzioni
Golden Power sui chip, perché il Governo ha bloccato la vendita di LPE
Semiconduttori: come definire una strategia italiana nel contesto europeo e globale
Perché passa dai chip la nuova politica industriale mondiale
Direttiva Copyright, Italia al rush finale: ecco i nodi che dovremo sciogliere
Antitrust UE contro Apple: alla ricerca di una più equa app economy
Il Data Act ridefinisce la sovranità informativa UE: i chiarimenti
L'iride come password: Worldcoin e le sfide etiche della "Proof of Personhood"
Direttiva NIS 2, perché puntare a una soluzione personalizzata per la cybersecurity
Veicoli elettrici: i rischi cyber della mobilità connessa
Direttiva NIS 2: così l'Italia rafforza la sicurezza digitale
Cerrina Feroni, "Il dossieraggio è devianza diffusa", ecco come affrontarla
Data Privacy Framework: l'EDPB chiede più controlli sulle aziende certificate
Cyber resilience act, la sicurezza diventa obbligatoria: cosa cambia per le aziende
GenAI: la via italiana all'innovazione responsabile
Orbita "molto bassa", la nuova frontiera dei satelliti: minaccia alla sicurezza
Dpo in Sanità, un ruolo essenziale: come sceglierlo
Regole big tech, è confronto-scontro tra UE e USA: i punti chiave
Avanguardie educative: proposte di innovazione sostenibile
La tecnologia contro l’abbandono di rifiuti: cos'è il waste to energy
Data center, l'IA riduce i consumi: ecco come
L’IA nelle smart city: etica e privacy al centro
Investimenti sostenibili: così i fattori ESG creano valore nelle IPO
Ocean Census: così la tecnologia ci aiuta a scoprire nuove specie marine
Greenwashing: cosa devono fare le aziende per adeguarsi ai nuovi divieti Ue
Grafene: proprietà e sfide del materiale del futuro
Artemis 3: colture spaziali per un futuro sostenibile
ChatGpt cambia grazie a Plugin e Browsing: il test
Governance dell’IA in azienda: il modello organizzativo è la chiave
IA per creare valore in azienda: le priorità nel 2024
Trasformare l'azienda con NLP e IA: vantaggi e sfide
ERP e Transizione 5.0, ecco le agevolazioni e come ottenerle
Training IA, come gestire la conoscenza interna a un'azienda
Dati per addestrare i robot: il nuovo oro del settore
Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato
Trasformare i servizi in valore: le opportunità della digital servitization
Quarta rivoluzione industriale, Rangone: "Bisogna spronare le PMI, la politica le aiuti"
Transizione 4.0, Marchesini (Confindustria): "Ecco le priorità per il rilancio delle imprese"
Proprietà industriale, come cambia la registrazione dei marchi: cosa c'è da sapere
Automazione del lavoro: rischio diseguaglianze, ma è necessità per l'Italia
Per competere con Usa e Cina dobbiamo imparare l’arte di ricominciare
Mercato immobiliare, così il PNRR lo spinge alla ripresa: digitale e green
Le priorità tech dei CIO in un anno difficile per l’economia: la strategia delle grandi aziende italiane
Business Intelligence: i tool che dominano il mercato e come scegliere quello più adatto
Industria 4.0, un paradigma in decadenza: cosa succede e perché serve un intervento politico
AI generativa, Big Tech in corsa per il dominio del mercato: le strategie
Automazione industriale: le architetture a supporto di sistemi e processi produttivi
L'IA a sostegno di Pmi e startup: come usarla per essere competitivi
Copilot 365 Wave 2: guida a novità e miglioramenti
AI in Europa: sistemare le regole e salvarsi dal declino
AI in Italia: come trasformare gli investimenti in risultati concreti
NLP: vantaggi e applicazioni pratiche del Natural Language Processing
AI Index 2025: ecco tracciati tutti i progressi dell'intelligenza artificiale
Governare la complessità sarà la sfida del futuro: come farlo col data mining
Lavoro ibrido, ecco le scelte dei grandi gruppi italiani
Intelligenza artificiale, la via per un approccio più etico e regolato
Il sistema cinese di credito sociale: così si materializza la nuova era della sorveglianza
ChatGPT: la rivoluzione della “generative AI” è solo all’inizio, ma ci sono nodi da affrontare subito
Lensa: non è l’IA ad avere un problema con il corpo delle donne, il problema è tutto nostro
Industria 5.0, come farla per bene: dieci casi aziendali per capire come funziona
Donne e digitale: un presente ancora da scrivere, ma invertire la rotta si può
LensaAI per la didattica: problemi e potenzialità
Pubblicità politica, dalla Ue restrizioni che inquietano: i dubbi sull'European Democracy Action Plan
ChatGPT irrompe nelle università: il parere di docenti e studenti, le contromisure
La società digitale che verrà: tecnologie autonome, ibridazioni spaziali, soggetti cyborg
Come ChatGPT cambierà il Web: usi ed esempi concreti
I rischi dell’Internet of Things: gli attacchi più gravi e le contromisure necessarie
Robot coscienti, realtà possibile o utopia? Cosa dicono gli studi
È ChatGPT-mania su LinkedIn: ecco come l’AI può aiutare a gestire il profilo
Twitter, Musk fa cassa su odio e disinformazione (anche in Italia)
Per un’AI etica occorre uno sforzo globale: cosa devono fare aziende e governi
Soft, hard e life: come districarsi nei meandri delle competenze digitali
Giocando s'impara? Alla ricerca delle proprietà educative “elevate” di giochi e videogiochi
Licenziano autori per Chatgpt, ma è un grave errore: ecco perché
Morbo di Parkinson, le speranze dell'intelligenza artificiale: studi e prospettive
I cadaveri di Bucha e nostri sforzi per la verità attraverso la tecnologia
Traduzioni, farle con la tecnologia: strumenti, portali e servizi online
ParteciPa: come funziona la piattaforma di Formez PA per la partecipazione civica
e-Sports, online la guida di settore: opportunità e benefici delle competizioni videoludiche
I social, TikTok, fanno male ai ragazzi? Evidenze scientifiche e soluzioni
Game Pass di Xbox, Preda: "Perché passa da qui il futuro del gaming"
Il difficile compito dei sindacati nell'era digitale: azioni, interventi e strumenti negoziali
Intelligenza artificiale, l'Europa si scontra sulle regole: ecco i nodi
Il nuovo dialogo tra umano e macchina si fonda sulla privacy: ecco perché
Telemedicina: cosa si aspettano i pazienti e perché è importante la compartecipazione alla salute
Quantum computing: dove siamo davvero al di là degli annunci
Ricerca e sviluppo in Italia, chi eccelle va via: ecco perché e come fermare l'esodo
GPT-3: i rischi del deep learning applicato al linguaggio naturale
AI no code, ecco l’intelligenza artificiale “facile”: gli usi possibili e le prospettive
L’IA fa bene anche alla cultura aziendale: ecco come migliora efficienza e lavoro in team
Facebook ha boicottato l'internet australiana per la legge sulle news
Camisani Calzolari: "Draghi, attento al metaverso: evitiamo acquisti azzardati"
Data, non sempre "big" è meglio: ecco come creare valore anche da pochi dati
Cerrina Feroni (Garante privacy): “Luci e ombre della Data Strategy europea”
Gli hacker filoucraini contro la Russia: chi sono, come agiscono, cosa vogliono
Colonialismo digitale: come le piattaforme diventano nuovo strumento di imperialismo
Sanità, perché la comunicazione è una priorità per superare le complessità
L'effetto della guerra in Ucraina sulle Big Tech: ecco come cambiano gli equilibri
Odio online e armi per tutti, la miscela esplosiva che scuote gli Usa: quale via d’uscita?
La teoria della complessità contro lo strapotere delle Big Tech
Animismo razionalizzato dell'IA: shintoismo e Leibniz come possibili soluzioni etiche
Green pass per la mobilità internazionale: tutti i problemi da risolvere
Panico morale e sensazionalismo mediatico contro il digitale: l’ascolto è l'antidoto
Gaming nel Metaverso, cosa aspettarsi? Le condizioni perché sia “una bella storia”