Mercati digitali

Gli effetti del porno online sugli adolescenti: l'importanza di affrontare il tema a scuola e a casa
Un robot può credere o desiderare qualcosa? Un approccio filosofico alla questione
“Metaverso” potenziato da NFT: i problemi legati a contraffazione e proprietà intellettuale
Robot e AI per una sanità di eccellenza: Italia indietro nell’uso ma pioniera nell’innovazione
Intelligenza artificiale nella cura dell’epilessia: i risultati incoraggianti del progetto MELD
Growth Mindset: cos'è e come coltivarla in sé stessi e negli altri
I social hanno ucciso il giornalismo? Ecco come la stampa può essere argine all'incertezza
Riforma ITS cruciale per il PNRR, così favorirà la transizione ecologica e digitale
Coding bootcamp: pro e contro delle startup edtech che formano i programmatori
Data Act: cosa prevede la norma europea su accesso e riuso dei dati “smart”
NFT e arte: lo stato delle regole su autenticità e diritti d’autore
Cult of the Lamb, il pericolo dietro l’innocenza: ecco il perfetto gioco horror
La storia si impara a cielo aperto: così natura, musei e digitale "aumentano" l'apprendimento
Carta docenti: a chi spetta, come si spende e cosa acquistare
Metaverso, le soft skill si apprendono meglio con la realtà virtuale
Scuola, ecco perché le macchine non possono (ancora) sostituire i docenti
Come si evolve il lavoro dello scienziato dei dati: le previsioni
Chi risponde dei danni di un “metainfluencer”? I problemi e le possibili soluzioni normative
L’Afghanistan e la “politica estera” dei social: come cambiano i ruoli con i Talebani al potere
I Talebani e la guerra tecnologica vinta grazie ai social. Ecco perché (e che c’entrano i diritti delle donne)
Salvare i giornali dalla droga del clickbait: quali alternative alla pubblicità online
Scuola, se è l'intelligenza artificiale a valutare gli studenti: pro e contro
Videogiochi, i diritti d'uso sull'uso di luoghi reali: ecco le norme
Perché l'algoritmo di TikTok continua a proporre sesso e droga ai minorenni
Elezioni russe, vince la censura del digitale: un nuovo traguardo per il regime
Lavoro e competenze: il PNRR occasione per un ripensamento generale
Educare alla società dell’innovazione: ecco le competenze (non solo digitali) che servono
L’accesso all’email del coniuge non sempre è reato. I paletti della Corte di Strasburgo
Social e minori, la guida per i genitori: come evitare gli effetti tossici
Intelligenza artificiale e psicologia, un binomio possibile: il punto sulle ricerche
Moderazione di contenuti, quanto spende Facebook? Rischi e variabili da considerare
Il metaverso di Facebook: la realtà aumentata come distruzione sociale
L’algoritmo di Facebook sulla graticola: ecco cosa non va, dalla privacy alla pubblicità
Scuola, formare alla cittadinanza digitale globale
PNRR, con cultura e policy possiamo rendere il digitale popolare
Giochi e videogiochi fanno bene alla salute? Modalità ed esempi
GPT-3, ecco la nuova versione: ma il linguaggio “tossico” resta un problema
ARPG, azione e videogiochi di ruolo: l’evoluzione dalle origini ai giorni nostri
Ucraina, hacker di tutto il mondo riuniti in soccorso: ecco le loro strategie
Open science, l'Italia deve colmare un ritardo cronico: i cambiamenti necessari
Guerra, TikTok è diventata fonte d'informazione primaria: motivi e conseguenze
Gli influencer sono il nuovo clero del capitalismo: ecco come e perché
Manifatturiero, così traina il rilancio dell'Italia: i perché del successo e come migliorare
Cybersecurity e gaming: gli attacchi più diffusi e come proteggersi
Floridi, la necessità di un progetto umano per il XXI secolo
Synthetic data: a cosa servono e come generarli con le Privacy Enhancing Technologies
Perché la Russia non blocca anche Telegram: il suo ruolo nella guerra
L’IA in consiglio di amministrazione: ecco "l'algo-governance"
L'effetto della guerra in Ucraina sulle Big Tech: ecco come cambiano gli equilibri
Odio online e armi per tutti, la miscela esplosiva che scuote gli Usa: quale via d’uscita?
Telegram e le diverse verità sulla guerra: così il social diventa bandiera di pluralismo
Intelligenza artificiale, quale impatto sul lavoro? Ecco le quattro scuole di pensiero
Antifrode: come l’analisi dei big data può aiutare a monitorare l’uso dei fondi europei
L’intelligenza artificiale non avrà mai coscienza, ma potrà cambiare la nostra: ecco come
Spie americane in Ucraina, i misteri del ruolo Usa nel conflitto
Intelligenza artificiale, la grande speranza di sbloccare l'innovazione mondiale
Sorveglianza di massa: così la Cina attua il suo modello “orwelliano”
Dai content creator agli user needs: il prezzo del giornalismo centrato sul lettore
Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese
Basta storytelling sull’intelligenza artificiale: ecco perché serve una pedagogia per capirla
Come la tecnologia ridefinisce i salari: gli impatti, anche in Italia
Webfare e banche della virtù: la vera origine del valore dei dati e come redistribuirlo
Più disoccupati con l'AI? Forse, ma il reddito universale di base non è la soluzione
Guerra, l'aiuto dei software predittivi per interpretarla: tre esempi pratici
Direttiva Omnibus, si applica già o no? Ecco le tutele a disposizione dei consumatori
Adulti senza freni sui social: i boomers e l’utopia di essere sempre dalla parte giusta
I ricchi sono sempre più ricchi e a noi va bene così: il grande inganno del gigacapitalismo
Cocco: “La leadership femminile nel digitale fa bene a economia e società. Ecco perché”
Dpo obbligatorio per i soggetti pubblici, ma non per tutti: il problema
Stop al telemarketing sul cellulare: cosa cambia dal primo dicembre 2020
Il contact tracing Apple e Google alla prova della normativa privacy Ue
Professione Privacy Champion: chi è e perché in azienda può fare la differenza
Salviamo la crittografia (e la nostra libertà) dagli attacchi del Consiglio Ue
Trattamento dati a prova di ispezione: come superare indenni una verifica
Dati di Leonardo rubati, troppi punti che non quadrano
Diritto all'oblio, ecco come rispettarlo secondo gli interventi del Garante privacy
L'alba di nuove responsabilità sulle piattaforme digitali: il Digital Services Act
I siti della PA locale sono cyber-insicuri: ecco perché è preoccupante
Finti vaccini anti-covid e dark web: cui prodest? I fattori da tenere sotto controllo
Tracciamento dei contatti covid, la soluzione NIST che tutela la privacy: come funziona
La quantistica rivoluzionerà la sicurezza, la privacy: ecco progressi della ricerca e sfide aperte
Privacy, il primo codice di condotta transnazionale è sul cloud: perché è importante
Codice appalti, fanno il deserto e lo chiamano e-procurement: cosa manca
Geopolitica e modelli commerciali, come cambiano supply chain e investimenti
Rafforzare le professioni sanitarie: l'impatto del PNRR e del DM 77/2022
BIM, le novità in cantiere per le PA: obblighi e regole da gennaio 2025
AI gen e procurement, ecco come cambiano i processi
Decreto su trattamento dati personali in ambito penale: le novità e i punti critici
Sicurezza informatica, troppo spesso è solo un mito. E non si salvano neppure i "big"
Digital twin per la transizione verde, il nodo dei dati: problemi e possibili soluzioni
Pegasus, il cyberspionaggio globale dai risvolti agghiaccianti: ecco perché siamo tutti coinvolti
Green Pass a scuola, è tutto sbagliato: ecco i problemi
Cybersicurezza: la strategia Ue per una difesa comune, tra lacune normative e pochi fondi
Covid, non mandiamo in pensione il tracciamento digitale: ecco perché serve ancora
Green Pass nella PA, ecco i controlli: problemi e impatti privacy
La valutazione del rischio nel data breach: gli errori da evitare
Data breach, una guida pratica alle notificazioni: le nuove linee guida EDPB
Un “bollino” per la cybersecurity made in Ue: l’iniziativa ECSO
Sorveglianza biometrica nuova arma nella cyber guerra, dall'Afghanistan all'Ucraina: usi e scenari
Dark Pattern, Scorza: “Una delle minacce più pericolose per la privacy”
La cybersecurity degli ospedali ai tempi del covid: problemi e soluzioni
Cassazione, ecco quando i tabulati sono utilizzabili nei processi
Chat tra studente e dirigente d'istituto, cosa rischiano i giornali: sanzioni del Garante Privacy
Referendum online, il Garante Privacy fa bene a opporsi alla norma
Digital Market Act, l’impatto sui dati personali: obblighi, sanzioni, problemi aperti
Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell'Agenzia cyber
Da Google MyBusiness all’oblio: quando le recensioni online diventano un pericolo per la credibilità aziendale
Abusi su minori, la Commissione europea vuole nuove regole e responsabilità per le aziende internet
Le PA, e il “caso” Google Analytics: cosa ne sarà dei fondi PNRR se gli enti ignorano il Gdpr?
Trusted Computing: la sicurezza dei dispositivi si basa su reti di fiducia
Data governance: il digitale europeo annegherà in un mare di norme?
Google Analytics "illegale" secondo il Garante Privacy: e ora?
Gdpr: tutto quello che una Banca deve sapere sul trattamento dati personali
Sorveglianza di massa: dai droni ai social, così ci controllano
AAA hacker cercasi: ecco perché un’azienda Usa vuole NSO (e lo spyware Pegasus)
Cybersicurezza, l’Ue accelera: norme, obiettivi e prossimi step
Trattamento dei dati personali e dispositivi medici: cosa cambia con le indicazioni del Garante Privacy
Il quantum computer è arrivato e bisogna aggiornare la crittografia: sfide e nodi da sciogliere
Tutela dei minori online, firmato il Manifesto di Pietrarsa: principi e obiettivi
L’analisi del rischio nel trattamento dati: come farla per non violare il Gdpr
Scorza: "Executive order di Biden, ecco i punti critici, quelli positivi e quelli da chiarire"
Il modello Zero Trust per la cybersicurezza: caratteristiche e impieghi pratici in azienda
L'economia dei dati sfibra le regole sulla concorrenza: il G7 spiega come affrontare i problemi
Furto d'identità digitale: cos'è, come avviene e come tutelarsi
Le scuole nel mirino del cybercrime: i pericoli da conoscere e come difendersi
Dati personali, l'Europa punta alla "condivisione con tutele"
INPS: “Dati anonimizzati per fare software migliori: ecco la nostra ricerca"
La Cina e la privacy, storia di un rapporto "malleabile"
Regolamento Dora, le regole per la resilienza operativa digitale nel settore finanziario
Preparare la PA agli attacchi cyber: la lezione di Lepida (Regione Emilia Romagna)
Pizzetti: "Troppo debole lo schema Ue per trasferimento dati verso gli Usa, cruciale il parere EDPB"
Multa a Vodafone Italia, Scorza: "Il call center deve dare informazioni comprensibili"
Rating selvaggio: perché la privacy è questione di libertà oltre che di diritti dei consumatori
Gaming online, i rischi per la privacy dei minori
Non c'è privacy senza trasparenza: tutto quello che i titolari del trattamento devono sapere
NIS2 e regolamento DORA: cosa devono fare le aziende per allinearsi alle nuove norme UE
TikTok rilancia sulla privacy: la grande sfida di rassicurare l'Occidente
GDPR, gli errori più comuni che fanno sanzionare le aziende
Un nuovo telemarketing è possibile? Le speranze nel Codice di condotta approvato dal Garante privacy
L'IA spaventa, il mondo reagisce: verso nuove regole UE, USA, Cina
Digital Security Night: Roma al centro di nuove connessioni con S3K
Trasferimento dati Ue-Usa, cosa cambia dopo la decisione di adeguatezza
Assegni circolari clonati: come smascherare le truffe
Assintel: “PMI a rischio cyber? La soluzione è il threat infosharing”
Riforma dell'intelligence: le nuove minacce da affrontare
AI Act, Panetta: "Poche cessioni sui diritti, bene"
Direttiva ePrivacy: i casi pratici per gestire il tracciamento a norma
App e gestione dei dati sanitari: i paletti della Corte di Giustizia Ue
IA in sanità: gli effetti delle recenti modifiche al codice privacy
Cybersicurezza: la "rete" tra ACN e le aziende per la difesa del Paese
Cyber attacchi all'IA: i rischi e le strategie per difendere i sistemi
Cyber kill chain e penetration testing: comprendere e mitigare le minacce cyber
Chip e Stm, l'Italia rilancia sugli investimenti ma è goccia nel mare
Cloud, il nuovo codice di condotta per i provider: vantaggi e possibili impatti
PNRR e riduzioni dei costi energetici: perché puntare su micro e mini datacenter
Bando cloud per i Comuni, perché è una leva per superare il divario digitale delle PA
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Torna a casa cloud: così l’aumento dei costi spinge la “repatriation” dei servizi
Col 6G tutto il mondo sarà interconnesso, ma noi siamo pronti? Ecco cosa cambierà
Sovranità dei dati cloud: le mosse delle big tech
Monitoraggio dei ponti smart: la Provincia di Arezzo perfeziona la gestione degli asset grazie ad Argo
Affrontare le sfide dell’AI dal lato tecnologico e umano: gli esempi virtuosi
Le 4 C della trasformazione digitale: quali sono e come attuarle
L’illuminazione pubblica, elemento chiave per città intelligenti
Gara a procedura aperta per i servizi cloud nella PA: tutto quello che c'è da sapere
Regioni cloud nazionali, il ruolo dei fornitori di software indipendenti
L'IA ha bisogno di nuovi sistemi operativi, processori e reti: ecco perché
Infrastrutture: IA, cloud e IoT cruciali per attrarre nuovi investimenti
CRM in Cloud: 5 piattaforme facili da gestire
PNRR e la sfida di Transizione 4.0: innovare per il rilancio del Paese
L'open source dal 5G al 6G: tutti i nodi da sciogliere
A chi non piace il Digital Bonus? Tutti i sospetti sul depennamento della misura
Nuovo codice Ue delle comunicazioni elettroniche, l’Italia s’allinea: ecco le novità
Cloud Data Center Interconnect: come garantire all’azienda connessioni affidabili e ad alte prestazioni
Cloud pubblico: aspetti tecnici e organizzativi di una complessa migrazione
Ecco il Codice Comunicazioni elettroniche: la portata delle novità
5G "standalone", servizi innovativi e vantaggi: il caso Madrid
GenAI, l'Italia a centro del boom dei data center: tutte le opportunità
L'interesse di Elon Musk per l'Italia, Pizzetti: "Ecco la strategia dietro i contatti con Meloni"
Regtech, cos'è e come cambia la compliance aziendale
Decreto Sostegni per partita IVA, il contributo a fondo perduto: via alle domande, ecco come chiederlo e quando arriva
NFT, qual è il vero valore della digital art: ecco come cambia la valutazione
PNRR, come si fa in concreto la digitalizzazione delle PA locali: un modello operativo
Bene il Fondo Rilancio startup e pmi, ma mancano misure importanti
Startup act, il punto dieci anni dopo: quali sono le agevolazioni fiscali e i documenti da conservare
Come rendere i sistemi di gestione documentale coerenti col GDPR
Documenti informatici: impatti delle Linee guida AgID su aziende e PA
Strumenti finanziari digitali made in Italy dopo il Decreto Fintech
Italia sempre più Fintech, ma con le giuste tutele
Inail: "La nostra strategia digitale 2023-25"
Commercialisti e digitale: Italia ed Europa a confronto
Processo civile telematico Giudice di pace, il caos Cartabia
Comunicazione del titolare effettivo al Registro imprese, come si fa: le regole
Come identificare un falso documentale: tutti i trucchi del mestiere
Accordi per l'innovazione, come fare domanda per le agevolazioni
Portale incentivi.gov.it per imprese e cittadini, come trovare tutti i bonus e gli sconti: il tutorial
Criptovalute, cosa dice la legge e come gestirle in pratica: i chiarimenti della Cassazione
NFT, non solo mercato: perché serve un approccio olistico agli studi
Imprese, che fatica questo autunno: energia, costi, risorse, ecco l'analisi di Confindustria Lombardia PI
E-commerce e agroalimentare, come funziona il credito di imposta e quando fare domanda
NFT, come proteggere i marchi nel metaverso: il caso della Juventus
Pubblicità online, il faro dell’Antitrust Ue sull’accordo Google-Meta: le violazioni contestate
Metaverso e PMI, nuove opportunità all’orizzonte? Pro e contro
Dai big data nuova linfa all’industria discografica: le nuove strategie nell’era dello streaming
Industria discografica, un 2021 da record: streaming, video e social trainano la crescita
Golden Power, super poteri al Governo: ecco gli impatti del decreto Ucraina
Chip e altre dipendenze strategiche dell’Ue: come possiamo affrancarci
Expo Dubai verso la conclusione: le storie di successo del Made in Italy
Automobili connesse, la sfida della privacy: obiettivi e ostacoli
Digital Markets Act, perché le Big Tech temono il piano Ue
Crisi dei chip, le sfide dopo la guerra di Ucraina
Registro opposizioni cellulari, ecco lo stop alla pubblicità molesta
Big Tech (sempre più) nel mirino dei Governi: cosa succede in Usa e Olanda
Il boom del crowdfunding nell'immobiliare: stato dell’arte in attesa della nuova normativa Ue
Abusi Google-Meta nel mercato pubblicitario a danno di tutti: le inchieste antitrust
La globalizzazione vittima di sé stessa? Come è nata, dove ci ha portati, cosa rischiamo
Videogiochi, una crescita inarrestabile: risultati e potenzialità future
Digital Services Act, verso una commissione per le Big Tech? Dubbi e prospettive
Una nuova supply chain dei semiconduttori? Più facile a dirsi che a farsi: ecco perché
Diritto d'autore, servono nuove norme contro la pirateria: le proposte
Non solo Netflix, è in crisi lo streaming: ecco perché
Digital Services Act, Fapav: "Le nostre proposte per il futuro dei contenuti audiovisivi online"
Il diritto alla riparazione smartphone (e non solo) è il futuro, ecco perché
Accordo sul DSA, Pizzetti: "Una svolta verso un vero spazio unico europeo digitale"
La direttiva Copyright non viola libertà di espressione e informazione: respinto il ricorso polacco
Sanzioni alla Russia, uno shock per il Made in Italy: il ruolo dell'e-commmerce
Conti economici delle big tech, spettro della crisi: è la fine di un'era?
Big Tech, dal trionfo all’ansia: tutti i fattori che pesano sul futuro
Apple Pay nel mirino della Commissione europea ed è solo l'inizio, ecco perché
Abusi di potere nei mercati digitali: la riforma antitrust che serve
Video interattivi: cosa sono, come funzionano, come usarli nel marketing
Al retail piace il digital: quali aiuti dal PNRR per i commercianti
Circuiti sempre più efficienti con l'FD-SOI: ecco la roadmap dei colossi dei chip
Il nuovo Spazio Europeo dei Dati Sanitari: obiettivi e sfide della proposta Ue
Come fare un sito eCommerce a norma di legge: tutto quello che c’è da sapere
La Cina investe meno in Europa, ma non è colpa della Russia: i motivi del dietrofront
Correttezza nei rapporti e responsabilità delle imprese sui mercati digitali: la via italiana
App store, è l'ora della stretta? Ecco le leggi e le misure in arrivo
Influencer: le tasse da pagare per i redditi prodotti dal marketing digitale
EU Data Act, una proposta complessa: gli obiettivi e le questioni aperte
Caso Polis-Eye: il turismo digitale passa da Governance e valorizzazione dati
Trasparenza nel flusso di acquisto degli e-commerce: il monito della Corte europea
Big tech, fine della corsa? Come crisi e nuove regole pesano sul futuro
Lo Spazio, prima e dopo SpaceX: come Elon Musk ha cambiato industria e mercato
Stop alla pirateria di eventi sportivi in diretta: ecco i nuovi poteri Agcom
Come si valuta una startup? Metodi e parametri per non sbagliare
Digital Markets Act in arrivo, cosa cambia per le big tech? Novità, obblighi, sanzioni
Diritto d’autore, il Canada verso nuove tutele per i giornali online: il confronto con Francia e Italia
"Brand Consistency": cos'è e perché è importante rimanere coerenti su tutti i canali
I giovani si allontanano dalla musica pirata: ecco il quadro Ue e italiano
Apple e Google troppo potenti sul mobile: il Regno Unito (e non solo) pronto alla stretta
Intelligent speed assistance (ISA): cos'è e perché sta per diventare obbligatorio sulle auto
Recepimento Direttiva Omnibus, Netcomm: “Evitare asimmetrie a danno delle imprese italiane”
Chips act, strada in discesa per la proposta Ue: ma ne vale davvero la pena? I dubbi
Assicurazioni, ecco come cambia il mercato con digitale e green: trend e nuove sfide
Concorrenza sleale sui social media: la legge vale anche per gli aspiranti influencer
eCommerce: i nodi della "dual distribution" nel nuovo Regolamento sugli accordi verticali
Modelli di business data-driven crescono: le regole e il ruolo strategico della consulenza legale
Tutela dei marchi sulle piattaforme ibride: cosa ci insegna il caso Louboutin contro Amazon Europe
Digital services act, stretta sui contenuti illeciti: il nuovo ruolo di AGCOM
False recensioni online, la Ue dice basta: le novità per eCommerce e consumatori
Perché Gorillas chiude in Italia: quale lezione per il “quick commerce”
Le carte di credito si aprono ai pagamenti con criptovalute, ne va del loro futuro: ecco perché
Strategia Ue sui dati: il problema del "doppio giudicato" nel DMA e altri dubbi sul pacchetto
Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile
Business angel in Italia: i dati di mercato, i profili di investitori e investitrici
Product placement: verso l’autoregolamentazione per produttori, emittenti e concessionarie
E-commerce, i profili di responsabilità in caso di illeciti: il caso alla Corte di Giustizia UE
Big Data, il peccato originario di Google: così ostacola i servizi innovativi e la concorrenza
Global tax, le prime regole attuative: il rischio di un buco nell'acqua
Amazon, accordo con l'Europa: così nasce un nuovo standard antitrust
Troppe recensioni false su Amazon (e non solo): come riconoscerle
Amazon-One Medical, se la Sanità di base diventa business: i possibili impatti del modello in Italia
Copyright, le nuove regole Agcom per reclami e controversie sulle piattaforme digitali
Digital Markets Act: cos’è e cosa prevede
Tornado Cash bandito negli Usa, perché così le cripto sono a una svolta
Lo streaming fa bene alla musica e ai consumatori: l’Antitrust UK fa luce sul mercato
Sviluppo del mezzogiorno, una sfida per il paese: i casi di eccellenza che trainano il rilancio
Chip, continua il braccio di ferro Usa-Cina: gli effetti e il ruolo dell’Europa
Cripto-flop: cosa insegnano i casi Celsius Network e New Financial Technology
AI search: cos’è e come aiuta i retailer a distinguersi nel boom dell’eCommerce
Amazon e le recensioni stile TikTok: perché anche l’eCommerce ora vira sulla “social proof”
Calcio, così la finanza sta stravolgendo gli equilibri (non solo in Italia): tendenze e scenari
L’eCommerce rallenta: sfide e opportunità dalla crisi dei consumi post-pandemia
Bitcoin e criptovalute, il quadro si complica: rischi e scenari in attesa delle regole
Occidente contro le big tech? Ma nulla intacca lo strapotere
Crisi dei chip: la centralità di Taiwan nel braccio di ferro Usa-Cina
Assenza di standard nel mondo del software: perché è un problema per gli utenti
Chips Act, è la strada giusta per recuperare sulla Cina? Pro e contro dell’approccio Ue e Usa
Portabilità dei dati, l'Antitrust contro Google: così limita i benefici per i consumatori
I dati per superare le sfide del marketing digitale: quali strategie per le aziende
Batterie ricaricabili, ecco perché sono sempre più strategiche: sfide, tecnologie e scenari
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
e-Commerce, dopo il boom arriva il consolidamento: ecco tutte le opportunità
Google, troppo potere ma le sanzioni non bastano: le sfide del pacchetto Ue per il mercato digitale
Media audiovisivi: regole e strumenti per promuovere l'industria europea nel mercato globale
Marketing, ecco l’automazione “creativa”: ma ci sono rischi privacy
Musica digitale: le startup che stanno trasformando il settore con gli NFT
Anche lo storage ha i suoi limiti: ecco quali sono e come superarli
Direttiva eu su responsabilità per danni da intelligenza artificiale: passo necessario per l'Europa