Mercati digitali

Le scuole nel mirino del cybercrime: i pericoli da conoscere e come difendersi
Dati personali, l'Europa punta alla "condivisione con tutele"
INPS: “Dati anonimizzati per fare software migliori: ecco la nostra ricerca"
La Cina e la privacy, storia di un rapporto "malleabile"
Regolamento Dora, le regole per la resilienza operativa digitale nel settore finanziario
Preparare la PA agli attacchi cyber: la lezione di Lepida (Regione Emilia Romagna)
Pizzetti: "Troppo debole lo schema Ue per trasferimento dati verso gli Usa, cruciale il parere EDPB"
Tracciamento dei contatti covid, la soluzione NIST che tutela la privacy: come funziona
La quantistica rivoluzionerà la sicurezza, la privacy: ecco progressi della ricerca e sfide aperte
Privacy, il primo codice di condotta transnazionale è sul cloud: perché è importante
Digital twin per la transizione verde, il nodo dei dati: problemi e possibili soluzioni
Pegasus, il cyberspionaggio globale dai risvolti agghiaccianti: ecco perché siamo tutti coinvolti
Green Pass a scuola, è tutto sbagliato: ecco i problemi
Cybersicurezza: la strategia Ue per una difesa comune, tra lacune normative e pochi fondi
Covid, non mandiamo in pensione il tracciamento digitale: ecco perché serve ancora
Green Pass nella PA, ecco i controlli: problemi e impatti privacy
La valutazione del rischio nel data breach: gli errori da evitare
Stop al telemarketing sul cellulare: cosa cambia dal primo dicembre 2020
Il contact tracing Apple e Google alla prova della normativa privacy Ue
Professione Privacy Champion: chi è e perché in azienda può fare la differenza
Salviamo la crittografia (e la nostra libertà) dagli attacchi del Consiglio Ue
Trattamento dati a prova di ispezione: come superare indenni una verifica
Dati di Leonardo rubati, troppi punti che non quadrano
Diritto all'oblio, ecco come rispettarlo secondo gli interventi del Garante privacy
L'alba di nuove responsabilità sulle piattaforme digitali: il Digital Services Act
I siti della PA locale sono cyber-insicuri: ecco perché è preoccupante
Finti vaccini anti-covid e dark web: cui prodest? I fattori da tenere sotto controllo
Decreto su trattamento dati personali in ambito penale: le novità e i punti critici
Multa a Vodafone Italia, Scorza: "Il call center deve dare informazioni comprensibili"
Rating selvaggio: perché la privacy è questione di libertà oltre che di diritti dei consumatori
Gaming online, i rischi per la privacy dei minori
Non c'è privacy senza trasparenza: tutto quello che i titolari del trattamento devono sapere
NIS2 e regolamento DORA: cosa devono fare le aziende per allinearsi alle nuove norme UE
TikTok rilancia sulla privacy: la grande sfida di rassicurare l'Occidente
GDPR, gli errori più comuni che fanno sanzionare le aziende
Un nuovo telemarketing è possibile? Le speranze nel Codice di condotta approvato dal Garante privacy
L'IA spaventa, il mondo reagisce: verso nuove regole UE, USA, Cina
Digital Security Night: Roma al centro di nuove connessioni con S3K
Trasferimento dati Ue-Usa, cosa cambia dopo la decisione di adeguatezza
Assegni circolari clonati: come smascherare le truffe
Assintel: “PMI a rischio cyber? La soluzione è il threat infosharing”
Riforma dell'intelligence: le nuove minacce da affrontare
AI Act, Panetta: "Poche cessioni sui diritti, bene"
Direttiva ePrivacy: i casi pratici per gestire il tracciamento a norma
App e gestione dei dati sanitari: i paletti della Corte di Giustizia Ue
Decreto Sostegni per partita IVA, il contributo a fondo perduto: via alle domande, ecco come chiederlo e quando arriva
NFT, qual è il vero valore della digital art: ecco come cambia la valutazione
PNRR, come si fa in concreto la digitalizzazione delle PA locali: un modello operativo
Bene il Fondo Rilancio startup e pmi, ma mancano misure importanti
Startup act, il punto dieci anni dopo: quali sono le agevolazioni fiscali e i documenti da conservare
Come rendere i sistemi di gestione documentale coerenti col GDPR
Documenti informatici: impatti delle Linee guida AgID su aziende e PA
Strumenti finanziari digitali made in Italy dopo il Decreto Fintech
Italia sempre più Fintech, ma con le giuste tutele
Inail: "La nostra strategia digitale 2023-25"
Commercialisti e digitale: Italia ed Europa a confronto
Processo civile telematico Giudice di pace, il caos Cartabia
Comunicazione del titolare effettivo al Registro imprese, come si fa: le regole
Accordi per l'innovazione, come fare domanda per le agevolazioni
Portale incentivi.gov.it per imprese e cittadini, come trovare tutti i bonus e gli sconti: il tutorial
Criptovalute, cosa dice la legge e come gestirle in pratica: i chiarimenti della Cassazione
NFT, non solo mercato: perché serve un approccio olistico agli studi
Imprese, che fatica questo autunno: energia, costi, risorse, ecco l'analisi di Confindustria Lombardia PI
E-commerce e agroalimentare, come funziona il credito di imposta e quando fare domanda
NFT, come proteggere i marchi nel metaverso: il caso della Juventus
Asta 5g, quali effetti sul mercato e il sistema Paese
La PA diventa "cloud first" nel 2019, ecco cosa cambia
Tlc, si riapre il dossier rete unica: 5 equivoci da smontare
Scuola, ecco perché le macchine non possono (ancora) sostituire i docenti
Come si evolve il lavoro dello scienziato dei dati: le previsioni
Chi risponde dei danni di un “metainfluencer”? I problemi e le possibili soluzioni normative
Tutelare i minori sui social, mission impossible? Servono norme, ma anche educazione
Twitter e la (non) moderazione dei contenuti: libertà di parola o di fake news?
Governare la complessità sarà la sfida del futuro: come farlo col data mining
Lavoro ibrido, ecco le scelte dei grandi gruppi italiani
Intelligenza artificiale, la via per un approccio più etico e regolato
Il sistema cinese di credito sociale: così si materializza la nuova era della sorveglianza
ChatGPT: la rivoluzione della “generative AI” è solo all’inizio, ma ci sono nodi da affrontare subito
Lensa: non è l’IA ad avere un problema con il corpo delle donne, il problema è tutto nostro
Industria 5.0, come farla per bene: dieci casi aziendali per capire come funziona
Donne e digitale: un presente ancora da scrivere, ma invertire la rotta si può
LensaAI per la didattica: problemi e potenzialità
Pubblicità politica, dalla Ue restrizioni che inquietano: i dubbi sull'European Democracy Action Plan
ChatGPT irrompe nelle università: il parere di docenti e studenti, le contromisure
La società digitale che verrà: tecnologie autonome, ibridazioni spaziali, soggetti cyborg
Come ChatGPT cambierà il Web: usi ed esempi concreti
I rischi dell’Internet of Things: gli attacchi più gravi e le contromisure necessarie
Robot coscienti, realtà possibile o utopia? Cosa dicono gli studi
È ChatGPT-mania su LinkedIn: ecco come l’AI può aiutare a gestire il profilo
Twitter, Musk fa cassa su odio e disinformazione (anche in Italia)
Per un’AI etica occorre uno sforzo globale: cosa devono fare aziende e governi
Soft, hard e life: come districarsi nei meandri delle competenze digitali
Perché la Russia non blocca anche Telegram: il suo ruolo nella guerra
L’IA in consiglio di amministrazione: ecco "l'algo-governance"
Morbo di Parkinson, le speranze dell'intelligenza artificiale: studi e prospettive
I cadaveri di Bucha e nostri sforzi per la verità attraverso la tecnologia
Traduzioni, farle con la tecnologia: strumenti, portali e servizi online
ParteciPa: come funziona la piattaforma di Formez PA per la partecipazione civica
e-Sports, online la guida di settore: opportunità e benefici delle competizioni videoludiche
I social, TikTok, fanno male ai ragazzi? Evidenze scientifiche e soluzioni
Game Pass di Xbox, Preda: "Perché passa da qui il futuro del gaming"
Il difficile compito dei sindacati nell'era digitale: azioni, interventi e strumenti negoziali
Intelligenza artificiale, l'Europa si scontra sulle regole: ecco i nodi
Il nuovo dialogo tra umano e macchina si fonda sulla privacy: ecco perché
Telemedicina: cosa si aspettano i pazienti e perché è importante la compartecipazione alla salute
Quantum computing: dove siamo davvero al di là degli annunci
Ricerca e sviluppo in Italia, chi eccelle va via: ecco perché e come fermare l'esodo
GPT-3: i rischi del deep learning applicato al linguaggio naturale
AI no code, ecco l’intelligenza artificiale “facile”: gli usi possibili e le prospettive
L’IA fa bene anche alla cultura aziendale: ecco come migliora efficienza e lavoro in team
Facebook ha boicottato l'internet australiana per la legge sulle news
Camisani Calzolari: "Draghi, attento al metaverso: evitiamo acquisti azzardati"
Data, non sempre "big" è meglio: ecco come creare valore anche da pochi dati
Cerrina Feroni (Garante privacy): “Luci e ombre della Data Strategy europea”
Gli hacker filoucraini contro la Russia: chi sono, come agiscono, cosa vogliono
Scuola, formare alla cittadinanza digitale globale
PNRR, con cultura e policy possiamo rendere il digitale popolare
La teoria della complessità contro lo strapotere delle Big Tech
Animismo razionalizzato dell'IA: shintoismo e Leibniz come possibili soluzioni etiche
Green pass per la mobilità internazionale: tutti i problemi da risolvere
Panico morale e sensazionalismo mediatico contro il digitale: l’ascolto è l'antidoto
Gaming nel Metaverso, cosa aspettarsi? Le condizioni perché sia “una bella storia”
Web3 basato su blockchain: una tecno-utopia che pecca d’ingenuità
Explainable AI: come andare oltre la black box degli algoritmi
Click baiting, così le big tech finanziano la disinformazione
Media digitali sovrani assoluti? Come influiscono su politica e società
I ricchi sono sempre più ricchi e a noi va bene così: il grande inganno del gigacapitalismo
Cocco: “La leadership femminile nel digitale fa bene a economia e società. Ecco perché”
TikTok killed the radio star? Così il social ha cambiato la musica e le strategie delle label
Meno privacy, più disinformazione coi nuovi modelli linguistici basati su AI
Iperconnessa, fragile, attenta alla sostenibilità: un ritratto della Generazione Z
Gli effetti del porno online sugli adolescenti: l'importanza di affrontare il tema a scuola e a casa
Un robot può credere o desiderare qualcosa? Un approccio filosofico alla questione
“Metaverso” potenziato da NFT: i problemi legati a contraffazione e proprietà intellettuale
Robot e AI per una sanità di eccellenza: Italia indietro nell’uso ma pioniera nell’innovazione
Intelligenza artificiale nella cura dell’epilessia: i risultati incoraggianti del progetto MELD
Growth Mindset: cos'è e come coltivarla in sé stessi e negli altri
I social hanno ucciso il giornalismo? Ecco come la stampa può essere argine all'incertezza
Riforma ITS cruciale per il PNRR, così favorirà la transizione ecologica e digitale
Coding bootcamp: pro e contro delle startup edtech che formano i programmatori
Data Act: cosa prevede la norma europea su accesso e riuso dei dati “smart”
NFT e arte: lo stato delle regole su autenticità e diritti d’autore
Cult of the Lamb, il pericolo dietro l’innocenza: ecco il perfetto gioco horror
La storia si impara a cielo aperto: così natura, musei e digitale "aumentano" l'apprendimento
Carta docenti: a chi spetta, come si spende e cosa acquistare
Metaverso, le soft skill si apprendono meglio con la realtà virtuale
Innovazione in Europa, la necessità di uno sviluppo bilanciato
Essere o non essere agili? Quando e perché applicare la metodologia agile
L’Afghanistan e la “politica estera” dei social: come cambiano i ruoli con i Talebani al potere
I Talebani e la guerra tecnologica vinta grazie ai social. Ecco perché (e che c’entrano i diritti delle donne)
Salvare i giornali dalla droga del clickbait: quali alternative alla pubblicità online
Scuola, se è l'intelligenza artificiale a valutare gli studenti: pro e contro
Videogiochi, i diritti d'uso sull'uso di luoghi reali: ecco le norme
Perché l'algoritmo di TikTok continua a proporre sesso e droga ai minorenni
Elezioni russe, vince la censura del digitale: un nuovo traguardo per il regime
Lavoro e competenze: il PNRR occasione per un ripensamento generale
Educare alla società dell’innovazione: ecco le competenze (non solo digitali) che servono
L’accesso all’email del coniuge non sempre è reato. I paletti della Corte di Strasburgo
Social e minori, la guida per i genitori: come evitare gli effetti tossici
Intelligenza artificiale e psicologia, un binomio possibile: il punto sulle ricerche
Moderazione di contenuti, quanto spende Facebook? Rischi e variabili da considerare
Il metaverso di Facebook: la realtà aumentata come distruzione sociale
L’algoritmo di Facebook sulla graticola: ecco cosa non va, dalla privacy alla pubblicità
Videogame Therapy: Hellblade e gli effetti benefici dei videogiochi sulla psiche
Tutela minori online, come usare il parental control e limitare l’accesso ai social
Giochi e videogiochi fanno bene alla salute? Modalità ed esempi
GPT-3, ecco la nuova versione: ma il linguaggio “tossico” resta un problema
ARPG, azione e videogiochi di ruolo: l’evoluzione dalle origini ai giorni nostri
Ucraina, hacker di tutto il mondo riuniti in soccorso: ecco le loro strategie
Open science, l'Italia deve colmare un ritardo cronico: i cambiamenti necessari
Guerra, TikTok è diventata fonte d'informazione primaria: motivi e conseguenze
Gli influencer sono il nuovo clero del capitalismo: ecco come e perché
Manifatturiero, così traina il rilancio dell'Italia: i perché del successo e come migliorare
Cybersecurity e gaming: gli attacchi più diffusi e come proteggersi
Floridi, la necessità di un progetto umano per il XXI secolo
Synthetic data: a cosa servono e come generarli con le Privacy Enhancing Technologies
Colonialismo digitale: come le piattaforme diventano nuovo strumento di imperialismo
Sanità, perché la comunicazione è una priorità per superare le complessità
L'effetto della guerra in Ucraina sulle Big Tech: ecco come cambiano gli equilibri
Odio online e armi per tutti, la miscela esplosiva che scuote gli Usa: quale via d’uscita?
Telegram e le diverse verità sulla guerra: così il social diventa bandiera di pluralismo
Intelligenza artificiale, quale impatto sul lavoro? Ecco le quattro scuole di pensiero
Antifrode: come l’analisi dei big data può aiutare a monitorare l’uso dei fondi europei
L’intelligenza artificiale non avrà mai coscienza, ma potrà cambiare la nostra: ecco come
Spie americane in Ucraina, i misteri del ruolo Usa nel conflitto
Intelligenza artificiale, la grande speranza di sbloccare l'innovazione mondiale
Sorveglianza di massa: così la Cina attua il suo modello “orwelliano”
Dai content creator agli user needs: il prezzo del giornalismo centrato sul lettore
Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese
Basta storytelling sull’intelligenza artificiale: ecco perché serve una pedagogia per capirla
Come la tecnologia ridefinisce i salari: gli impatti, anche in Italia
Webfare e banche della virtù: la vera origine del valore dei dati e come redistribuirlo
Più disoccupati con l'AI? Forse, ma il reddito universale di base non è la soluzione
Guerra, l'aiuto dei software predittivi per interpretarla: tre esempi pratici
Direttiva Omnibus, si applica già o no? Ecco le tutele a disposizione dei consumatori
Adulti senza freni sui social: i boomers e l’utopia di essere sempre dalla parte giusta
La Cina accelera sulla transizione ecologica: azioni e obiettivi
Energie rinnovabili, come favorire l'accettazione sociale degli impianti
Formazione, quali strumenti didattici digitali adottare per nuove competenze
IA in sanità: gli effetti delle recenti modifiche al codice privacy
Cybersicurezza: la "rete" tra ACN e le aziende per la difesa del Paese
Cyber attacchi all'IA: i rischi e le strategie per difendere i sistemi
Cyber kill chain e penetration testing: comprendere e mitigare le minacce cyber
Intercettazioni e diritto alla riservatezza: cosa cambia con la legge Nordio
Ghiglia: "Crash globale? Va risolta la nostra dipendenza dalle big tech"
Il Data Act ridefinisce la sovranità informativa UE: i chiarimenti
L'iride come password: Worldcoin e le sfide etiche della "Proof of Personhood"
Direttiva NIS 2, perché puntare a una soluzione personalizzata per la cybersecurity
Veicoli elettrici: i rischi cyber della mobilità connessa
Direttiva NIS 2: così l'Italia rafforza la sicurezza digitale
Cerrina Feroni, "Il dossieraggio è devianza diffusa", ecco come affrontarla
Data Privacy Framework: l'EDPB chiede più controlli sulle aziende certificate
Cyber resilience act, la sicurezza diventa obbligatoria: cosa cambia per le aziende
GenAI: la via italiana all'innovazione responsabile
Greenwashing: cosa devono fare le aziende per adeguarsi ai nuovi divieti Ue
Grafene: proprietà e sfide del materiale del futuro
Artemis 3: colture spaziali per un futuro sostenibile
Sostenibilità aziendale: come misurare il valore sociale
Fare e-commerce in Cina, la guida per le pmi italiane
Copyright per musica e film, il nodo delle barriere geografiche
Unified Commerce: la formula online per le aziende di successo
Copyright, quale equilibrio fra i diritti di provider, titolari e utenti
Liscia: "Così le aziende italiane si preparino all'export ecommerce"
Banche, è terremoto digitale: quali strategie dopo la Psd2
Web tax, perché resta un problema irrisolto
Tv su internet, ecco i principali fenomeni 2018
Pirateria film e serie tv, Fapav: "Queste le armi migliori per combatterla"
PSD2, le banche sono destinate a sparire? Ecco gli scenari
Bandi e finanziamenti per l’Agenda Digitale in Italia: come (e quanto) l'Italia sta spendendo
eCommerce, i notai in difesa dei consumatori europei: ecco come
Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze
Perché la riforma europea del copyright è un passo avanti per l’innovazione
Viaggi d'affari, le PA ignorano il digitale: ecco i problemi
Direttiva Ue sul copyright, Scorza: "Minaccia alla libertà di espressione, ecco perché"
La servitizzazione in economia: sfide, opportunità e rischi
Mise: ecco tutti i fondi per sostenere ricerca, sviluppo e innovazione
Direttiva copyright, che c'è in ballo davvero (ma non chiamatela link tax)
Riforma copyright, come tutelare due diritti: di innovare e di creare
Marketing automation: cos'è, vantaggi e ostacoli in Italia
Sanzioni UE per Google, troppo tardi e troppo poco?
Perché le auto a guida autonoma rischiano di peggiorare il traffico
Le gare media nell'era digitale: scenario, norme e problemi
Copyright, Polimeni: “Perché la direttiva Ue tutela chi vuole investire”
Copyright, Mazza: "La riforma ue farà bene alla musica, il Governo italiano non si opponga"
Riforma copyright, Quintarelli: “Due problemi sottovalutati da tutti”
Finchimica S.p.A ospiterà il prossimo ECCA Members Forum 2018
Contraffazione, le tecnologie come blockchain e internet per proteggere il made in Italy
Copyright, in Italia è liberalizzazione incompleta della gestione collettiva
La web tax è pericolosa, cambiamola così per salvare il "rinascimento digitale" italiano
Turismo digitale, quali opportunità per una svolta in Italia
Proposta di Direttiva Ue sul copyright: responsabilità dei provider e sfide giuridiche
Direttiva copyright, Scorza: "Abbiamo perso tutti, ecco perché"
Direttiva copyright, Mazza: "Ecco tutti i vantaggi per l'industria musicale"
Una scuola "incartata": perché l’editoria scolastica non abbraccia il digitale?
DAD: cos'è, come funziona, piattaforme e novità 2022
Orbita "molto bassa", la nuova frontiera dei satelliti: minaccia alla sicurezza
Dpo in Sanità, un ruolo essenziale: come sceglierlo
Regole big tech, è confronto-scontro tra UE e USA: i punti chiave
Sanità, come gestire le vulnerabilità cyber dei monitor paziente
IA e privacy: le linee guida Agid per la sanità pubblica
Investimenti ESG troppo poco green: come creare un mercato davvero sostenibile
Nuove tecnologie per un’industria tessile ecosostenibile: quali sono e come funzionano
ESG nelle mani della finanza, servono standard condivisi: tutti i nodi da sciogliere
Cop 27: le tensioni Usa-Cina fanno male anche all'ambiente, ma non tutto è perduto
Sostenibilità aziendale: come attuare il modello 231 in maniera efficace
L’intelligenza artificiale è già nel piatto: ecco come sta trasformando il mercato Food
La tecnologia contro l’abbandono di rifiuti: cos'è il waste to energy
Data center, l'IA riduce i consumi: ecco come
L’IA nelle smart city: etica e privacy al centro
Investimenti sostenibili: così i fattori ESG creano valore nelle IPO
Ocean Census: così la tecnologia ci aiuta a scoprire nuove specie marine
L'odio sui social è un business: ecco perché le piattaforme fanno poco per frenarlo
Firma digitale per i referendum, l’Italia nega un diritto: il Governo deve intervenire
Dati biometrici, il nodo del rapporto tra AI e libertà: quali regole in Europa
Videogame, che noia: troppa tecnica e poca creatività, ecco i motivi della crisi
Intelligenza artificiale per l'inclusione sociale: tecnologie e step necessari
L'intelligenza artificiale ha bisogno di cultura: gli strumenti per comprenderla davvero
Il futuro digitale dell’Italia: come realizzare la transizione
Food porn, il cibo "buono da vedere": il fenomeno psicologico
YouTube continua ad amplificare la disinformazione: perché sembra un problema irrisolvibile
Vaccini, i no-vax comunicano meglio dei pro-vax: come risolvere
Digital Government, dall’OCSE la spinta per la trasformazione digitale della PA
Lavoratori tech unitevi: contro tutte le storture del mercato
Diritto d'autore, a che punto siamo: le sfide sul tavolo della Camera
Crisi del lavoro: il problema non è il Covid, ma chi governa i processi di innovazione
Responsabilità civile per i danni dell'intelligenza artificiale: la proposta del Parlamento Ue
Cosa dobbiamo fare per farci cacciare dai social: condotte scorrette, divieti e sanzioni
TikTok, così accerta l'età ed esclude i bambini: gli strumenti utilizzabili
Decisioni automatizzate, l'intervento dell'uomo non basta: servono nuove norme
Riconoscimento facciale, piovono divieti a Occidente: lo scenario globale
Eredità digitale, che ci insegna la sentenza di Milano su Apple
Peer-review alla prova Covid, così cambia l'informazione scientifica
L’arte e i social: così il Museo diventa il palcoscenico del presente
Tecnologie per la sorveglianza di massa crescono. Che possiamo fare?
L’intelligenza artificiale scrive sempre meglio, ma non sa che sta dicendo
Il rilancio delle no profit attraverso il digitale: il caso di Facebook “Spotlight: Social Good”
Replika, dialogo tra una filosofa e il "bot" anti-solitudine
Disinformazione, il caos dei nuovi media non regolamentati
Proprietà intellettuale leva di ripartenza, è l'ora della massima tutela
La cultura digitale nel dopo Covid-19: cosa cambierà