Cittadinanza digitale

La Toscana pubblica i propri dati su internet
Donzelli: "l'identità digitale favorirà lo switch off nella Pa"
Processo civile telematico, la lunga marcia
Così funzionerà il documento digitale unificato
De Martin (Polito): "Open data senza uso economico sarebbe riduttivo"
Corso (Polimi): "implementazione e risorse sono i due nodi da superare per Agenda digitale"
Scuola digitale ostacolata da classi senza internet e dal caos sui nuovi libri
Miur: "diffonderemo internet a basso costo nelle scuole"
Identità digitale, i tanti errori passati da evitare
Noci (Polimi): "per fare la Pa digitale urgono strumenti nuovi"
In primavera (ri)parte la Carta d'identità elettronica
Sanità digitale, sarà un cammino lungo e tortuoso
Donzelli: "Dal Documento Unificato una piattaforma di servizi pubblici cloud"
Le tante incognite del Documento digitale unificato
Donzelli (Funzione Pubblica): "Con il decreto, il primo intervento sistematico verso la Pa digitale"
La giungla degli open data: alla ricerca di uno standard
Esteso l'uso della Pec nel processo tributario
Pa digitale, Noci (Polimi): "Scettico su Agenda, lunga tradizione di norme disattese"
Calderini (Miur): "Confuse le deleghe tra Stato e Regioni, frenano l'innovazione"
Editoria anti innovativa, scuole poco connesse: fermi al palo i testi digitali
Turismo: l'Agenda digitale non ne parla, ma a gennaio arriva il Piano
Noci (Polimi): "Ecco come rimediare agli errori dello Sportello Unico"
Fattura elettronica: i prossimi passi, verso l'Europa
Imprese ed eGov: se bastasse una buona intenzione per spazzare il carrozzone
Corso (Polimi): "La PA ha segnato il primo passo verso il cloud"
Ferri (Bicocca): "Sulla Scuola il digitale parte a fatica dopo 15 anni di deserto"
Donzelli (Funzione Pubblica): "Lavoriamo ai decreti attuativi. L'e-procurement con gli emendamenti"
Scorza: "Attenti a non inseguire i vecchi sogni di Pa digitale, già falliti"
Pa meglio delle imprese nell'e-procurement. Ma le resistenze sono forti
Ci siamo dimenticati del Codice dell'Amministrazione Digitale
Scuola, il governo mette in difficoltà famiglie e editori
Scuola, Ferri (Bicocca): "Ma il virus digitale ha bisogno di infrastrutture"
La Pa e l'eProcurement: a scuola di organizzazione
Lombardia: un'Agenda che fa avanguardia per l'Italia
Primi standard per il mobile ticketing
Biondi: "Previsti piani di formazione su tablet e lavagne elettroniche"
Prosperetti: "Una card d'identità digitale, per i contratti"
Verso un Codice della Sanità Digitale
Il Codice della Sanità Digitale, come farlo
Sportello Unico e Agenzie per le imprese, al decollo le novità telematiche
eGov flop: 700 mln investiti, scarsi risultati
La Pa italiana assaggia le Nuvole, a vantaggio (anche) delle imprese
Corso (Polimi): "Sanità nel caos perché l'Italia taglia senza investire in Ict"
La burocrazia frena gli utenti della Pa digitale
Cloud computing nella Pa, ecco come lanciarlo
Evolve il social delle Pa italiane, grazie al turismo
Agenda Digitale della Sanità: ipotesi per un piano
La banda larga è sprecata, se la Pa online è stupida
City 24/7: smart screen per cambiare il volto delle metropoli
La formazione IT nella Pa, le regole per farla bene
Noci (Polimi): "Il digitale risolve la quadra dei conti pubblici"
Misericordia: "Ricetta elettronica troppo complessa, da rivedere"
Franzoni: "Verso nuove norme per il project financing nella Sanità digitale"
Sanità digitale: spendere 6,5 miliardi per risparmiarne 15
Venga l'anno dell'interoperabilità, di dati e servizi
Sportello Unico Doganale, l'Italia si scopre avanguardia europea
Il Parlamento spende 12 mln di euro in carta. "Un paradosso"
Contratti in forma digitale, le PA accampano scuse
Vimercati (PD), multa per un errore di software
Una Cloud Strategy per digitalizzare la PA
Open data, provaci ancora Italia
Un istituto per gli open data
Società in-house, la via dell'Agenda
Un progetto statistico per l'Agenda digitale
Open data e PA, i problemi da superare
Santoni (Cisco): "Superare le disparità digitali del territorio"
Pil e debito pubblico//Open data
Sanità: e se il problema fosse l'offerta Ict?
Le PA mancano la deadline dell'accessibilità
Deficit e inflazione in Europa//Open Data
Cyber security, le prossime mosse dell'Italia
Consumi e investimenti//Open data
Da Dehli a Napoli, l'IT aiuta la PA a comunicare meglio
La PA insiste con le raccomandate di carta
Disoccupazione//Open Data
Pa digitale allergica alla cooperazione
Telemedicina bloccata dallo stallo della politica italiana
Poco usabili i servizi digitali della PA
Riuso del software: a caccia di buone pratiche
Strumenti di project financing per lanciare l'Agenda
Sette eccellenze di innovazione contro la malasanità
Software libero, è stallo nella Pa: disattesa la norma
Pronta la roadmap di misure, l'assenza dello Statuto non osta
Verso l'Anagrafe unica della popolazione, i problemi da risolvere
Sacco (Bocconi): "Ragosa ormai indiscutibile, sul resto decida il governo"
Integrare i database per innovare la PA
Sanità, le innovazioni in arrivo
Noci (Polimi): "Perché è così difficile avere buoni siti della PA"
Ebook italiani inadempienti sull'accessibilità
Donzelli (Miur): "Nel 2014 le prime nuove carte d'identità"
Ma per la fatturazione elettronica gli enti sono impreparati
Dalla fatturazione elettronica, mezzo miliardo di vantaggi per le aziende
Le ombre della Sanità digitale
"Firma e fattura elettroniche ok, ma ora avanti verso vera automazione"
Sanità, decreto troppo ambizioso. Partiamo dall'anagrafe
Produzione ed export/Open data
Open data: molte parole, contraddizioni e nessun investimento
Il percorso italiano verso gli open data
Open data per una nuova politica industriale italiana
Firma elettronica, rivoluzione solo teorica?
Accessibilità, il ruolo dell'Agenzia per l'Italia digitale
La Business Intelligence che cambia la Sanità
La strada che porta al G-Cloud italiano
Ragosa: "G-Cloud, gara da 1 mld di euro"
PA digitale, sotto le norme il vestito è analogico
La governance "impossibile" della Pa
Il piano datacenter della PA è mission impossible
Sambuco (Mise): Al lavoro su punti aperti dell'Agenda, moltissimo da fare"
Firma elettronica nel Regno Unito, le differenze con l'Italia
Agenda Digitale: ecco tutti i ritardi del Governo
Riuso: ricominciamo da qui
Come preparare la grande cloud della PA
Pa digitale, fare di più con meno soldi: ecco come
Verso un nuovo Sistema Digitale Nazionale: la visione di Microsoft
Open data, le vie per farli crescere: Regno Unito, Francia e Austria
Finché carta non ci separi
Fascicolo sanitario elettronico, le norme non bastano
Ultimi sforzi per la Fattura elettronica: il quadro
Bergamini (Pdl): "Ma l'Agenda non è stata abbandonata"
Come la Pa digitale può far bene alle aziende
La Pa digitale è boccata d'ossigeno per il sistema Italia
La PA digitale come motore di cambiamento. Anche per le imprese
Scuola 2.0. Istruzioni per l'uso
Come evolve la gestione associata ICT nei Comuni
Sicurezza informatica nelle Pa a rischio: mancano le regole
Cambiare la scuola. Il ruolo dei libri digitali
Open data/Prezzi industriali e Costruzioni
Scuola digitale, ritorno al passato
Identità digitale mobile, nuove frontiere: Estonia
Libri digitali, rivoluzione Carrozza: l'adozione è libera
L'Italia in ritardo sulle tecnologie per la medicina personalizzata
Verso un sistema pubblico per la gestione dell'identità digitale
Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015
Agenda, i risparmi ottenibili subito
Se la politica ignora il cittadino: uno studio
Toscana, un cloud regionale a servizio degli enti locali
Il software libero si fa strada tra le Pa locali
Gastaldi (Polimi): "La spesa ICT in Sanità sarà deludente nel 2013"
Anagrafe digitale, l'esperienza dell'Estonia
Una strategia nazionale per gli open data
Open data, sappiamo gestirli?
Sportello unico, la carta è dura a morire
Sardegna, pioniera per lo Sportello Unico
Se nemmeno il Presidente Napolitano usa la PEC
Identità digitale, un decreto la rivoluzionerà
In Finlandia la fatturazione elettronica supera il 40%
Così il comune di Bologna si fa virtuoso con gli opendata
Pagamenti alla PA, verso soluzione condivisa
Open data/Pressione Fiscale in Italia ed Europa
La PA coinvolge il cittadino con i social network
Agenda digitale della scuola: le cose da fare in un anno
Una PA digitale testimonierà il nuovo corso della politica italiana
Le norme per il software libero nella Pa, pro e contro
Software libero nella Pa, niente più scuse
Trasparenza, due PA su tre fuori legge in Sicilia
La Future Cities Catapult per "lanciare" le smart cities in UK
Due mila le classi digitali, ma il Governo è alla finestra
Ferri (Bicocca): "Ma la ministra Carrozza va contro l'Europa"
Come funziona la nuova piattaforma incassi della Pa
Fatturazione elettronica ci salva da buco di 2,6 mld
Otto casi in cui l'identità digitale farà la differenza
Dati geografici, il pubblico se li tiene per sé
Di Minin (Miur): "Il nostro piano di Scuola digitale coinvolgerà tutti"
Quasi un ente su due abbandona il proprio progetto eGov
Moriondo (Agid): “Dopo lo Statuto, fare chiarezza sulle risorse per l'Agenda”
Ma quale eGov, l'italiano ha nostalgia dello sportello
Fatturazione elettronica, se scuole e imprese sono all'oscuro di tutto
Come funzionerà il sistema di identità digitale italiano
Piemonte, ecco la strategia di specializzazione smart
­Bitcoin? Molto più di una moneta
Ma la #svoltabuona sarà buona anche per la Scuola digitale?
Conservazione nella Pa, tutti i dettagli del nuovo corso
Nicolais (Cnr):"Calendarizzare subito la roadmap digitale"
Nuove logiche e design "antiburocrate" per l'IT pubblico
Sergio Boccadutri (Sel): “Subito la 15^ Commissione per l'Agenda Digitale”
Morando: “Aprire quei dati che hanno un mercato, come catasto e registro delle imprese”
Fatturazione elettronica, rispondere ai timori delle imprese
Airola (M5S): “Ecco le nostre priorità digitali"
Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"
Catti (Polimi): "Polemiche sono cinico disfattismo: no ai rinvii"
Chief Innovation Officer e Chief Information Officer: chi sono, le differenze
Transizione 4.0: dopo il rinnovamento delle macchine ora tocca alle politiche industriali
Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese
Energia: crescono domanda e prezzi, che futuro ci attende
Smart working e AI: verso un futuro del lavoro sostenibile e inclusivo
L'ascesa delle macchine pensanti: storia ed evoluzione dell'AI
Confindustria: "Bene il Governo su Formazione 4.0, ma alle pmi serve di più"
Email con l'AI: i sei migliori servizi per aumentare la produttività
Analisi predittiva per aumentare le vendite, ecco tutte le strategie
Educare i ragazzi al digitale: oltre i divieti per una cittadinanza attiva
Science4Policy: come superare il divario scienza-politica in Europa
Divieto di smartphone alle superiori: perché è necessario per educare alla cittadinanza digitale
Apple in ritardo sull'AI, ma è la sola a credere a un modello alternativo: privacy, affidabilità
La mente nuda: come le emozioni disarmano la nostra privacy
AI generativa: un decalogo per gli avvocati
Firma digitale, così è utile alle risorse umane
Digital forensic, quanti problemi con la copia mezzo: come fare
Fattura elettronica europea, guida per aziende: regole, vantaggi e soluzioni sul mercato
Cripto attività e fisco, le regole dell'Agenzia delle entrate per bollo, dichiarazione e sanzioni
Firme e sigilli da remoto, cosa fare con le nuove regole eIDAS
Certificati anagrafici per avvocati, ecco come chiederli sul portale ANPR
Affitti brevi, guida pratica 2024 per host: cedolare secca, obblighi e sanzioni
Catasto 3D: come AI e big data innovano la PA e prevengono catastrofi
Ritenuta d'acconto, perché va pagata anche quando non esposta in fattura
ERP per l'industria alimentare: vantaggi e soluzioni sul mercato
Processo civile, ecco come cambiano notifiche, intimazioni, scritture
La nuova Banca dati statistica Inail: "I dati strumento di prevenzione e sicurezza sul lavoro"
Nuovi reati con IA, ecco i problemi del ddl italiano
Criptovalute nella dichiarazione dei redditi 2024: tutte le novità
Crm: cos'è, a cosa serve e quali vantaggi offre alle aziende
La ricevuta? Meglio digitale, per un futuro più sostenibile
Fattura scartata dal Sdi, come fare il ravvedimento
Criptoasset nelle imprese: guida alle regole contabili e fiscali in Italia
Diffamazione, norme invecchiate male: perché serve un restyling
Spreco alimentare, che fare: ecco le tecnologie più promettenti
Commercialisti, il futuro è con l'AI: come cambia il lavoro
Credito di imposta R&S, bene le linee guida ma ora la priorità è attrarre investimenti
Patente a crediti nei cantieri: gli obblighi e come fare domanda all'Ispettorato del lavoro
App Impresa Italia, come funziona: tutorial per imprenditori
Blockchain civica: economie tokenizzate a supporto delle comunità locali
Tassare le multinazionali tech, come fare? Le soluzioni in campo
AI e giornalismo: il nuovo codice deontologico dà una guida etica
Back office PA, come gestire la complessità con l’innovazione: l’esempio di elixPro
Documenti digitali, ancora tanti ostacoli da superare: lo scenario
Algoritmi e giustizia, il peccato originale è nella base dati
AI per avvocati e commercialisti, ecco gli usi e le soluzioni sul mercato
Grafologia forense e IA: nuove frontiere nell'analisi delle firme
Giudici "potenziati" dall'IA: le tutele dell'AI Act
Criptovalute, cosa bisogna sapere: trading, sicurezza, pagamenti
Dalla bottega alla blockchain: il digitale ridisegna la proprietà aziendale
Fattura elettronica extra Ue, quale esenzione Iva
Finanza digitale, l'impatto della VISA tokenized asset platform: come funziona
Formazione 5.0, che cos'è e come si fa in azienda
Intelligenza artificiale in sanità, come automatizzare gli appunti e risparmiare tempo
AppIO per la sanità, così si semplificano comunicazioni e servizi
Gemini AI di Google entra in azienda: ecco i vantaggi
Analisi forense dell'inchiostro, come fare: tutte le tecniche
Allucinazioni dell'AI, quanti guai si rischiano: ecco i casi giudiziari
Diritto all'oblio, le nuove frontiere globali del Garante Privacy italiano
Libri digitali, la crisi delle politiche pubbliche per diffondere la cultura
Pubblica amministrazione digitale, che cosa è secondo Eggers
Come rinnovare il turismo con il digitale, il programma di 10 Volte Meglio
Cookie di sessione, che c'è da sapere per la propria sicurezza informatica
Quale politica digitale per una società migliore: ecco le scelte da fare
Biomarketing, un nuovo approccio digitale al consumatore
Terremoto, tutte le tecnologie di gestione e allerta
Analfabetismo funzionale in Italia, innovare la Scuola per combatterlo
Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei
Il voto liquido nell’era digitale: il nuovo ruolo della rete nelle elezioni
Dispositivi mobili PA, vademecum per digitalizzare i servizi in sicurezza
PA digitale post-Pnrr: sei azioni concrete per i prossimi tre anni
Blockchain per il procurement, così si applica nel pubblico e nel privato
Ai gen per il project manager: l'esperimento con Deepseek e Mistral
Bonus edilizi 2025, la guida dell'Agenzia delle entrate agli incentivi
Intelligenza Artificiale: un’altra euforia di breve durata? Cosa insegna la Storia
Cancellate i vostri account social per migliorare il mondo: la teoria di Lanier
I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro
Odio online, le norme italiane vs il ruolo delle web company
Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro
Propaganda digitale, così ci manipola: tecniche e strumenti
Fact-checking partnership di Facebook: come funziona, pro e contro
Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori
Converti (Italiaonline): "L'offerta web italiana è scadente, risolvere il gap è un progetto Paese"
L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze
Intelligenza artificiale per un mondo migliore: come realizzare l'utopia
Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)
Preparare gli studenti al Villaggio Globale: ecco le competenze da formare
Accesso ai dati della PA, l'utilità dell'intelligenza artificiale
Tecnologie ispirate dalla natura per un futuro sostenibile: ecco come
Non solo selfie: per i ragazzi condividere dà senso alla vita, ecco perché
Fake news, i meccanismi cognitivi che ci fanno cascare (tutti) nelle bufale
Blockchain alle elezioni, si può fare (per il M5S): ecco come
Leggere su internet e dislessia: pro e contro
Diritti umani e tecnologia, la grande responsabilità dei progettisti
Perché Red Dead Redemption 2 è la massima espressione della cultura videoludica
Europa, una bussola per il 2030 digitale
Smart working, come gestire i nuovi equilibri al termine della pandemia: le sfide
TikTok, il problema non è solo la privacy: la denuncia dei consumatori
Intelligenza artificiale, è davvero la fine del lavoro? La sfida è sul filo delle competenze
Tar, Viagogo deve pagare sanzione: non è "hosting provider passivo"
La nostra voce vivrà dopo di noi, grazie all'AI: siamo sicuri sia una cosa buona?
Voto elettronico, il gioco vale la candela? Ecco perché i rischi superano i vantaggi
Coronavirus, il duplice ruolo dei social: fake news e verità dal basso
Industria 4.0 a supporto delle disabilità: investimenti a prova di futuro
L'eredità del coronavirus: responsabilità, libertà e digitalizzazione
Consiglio d'Europa su privacy ai tempi del coronavirus: i principi da rispettare
Un piano contro le future pandemie: le cinque linee d’azione
Andrea Tironi: "Come utilizzare il tempo lavorativo al meglio in smart working" (video)
Ma quale diritto a internet, la PA è bloccata all'era della carta
La pandemia della povertà: i tre nodi da affrontare per un mondo diverso
Covid-19, una strategia digitale europea: quali prospettive
Cosa resterà dello smart working? Tre motivi per cui il lavoro non sarà più come prima
La Sanità che racconta il Covid su Facebook: tre buone pratiche
I social dopo George Floyd: ecco la posta in gioco per la democrazia
Software libero "massacrato" da Trump: un passo verso la sorveglianza globale
Reputazione digitale, gli strumenti chiave per tutelarla
Human in the loop, per un'intelligenza artificiale al servizio degli uomini: il nuovo approccio
Criptovalute e riciclaggio, ecco l'illegalità che affligge il cuore dei bitcoin (e affini)
Intelligenza artificiale, le linee guida europee: pro e contro dell'approccio ue
Intelligenza artificiale e privacy, i 5 punti critici di una relazione pericolosa